Ciao...

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi non c'è niente di più rivoluzionario che rigettare le idee di dissoluzione della famiglia e dei valori connessi.
Ma sono in contrasto con il sistema.
Se tutti corrono, poi si cerca in famiglia il/la responsabile di non essere si fermato/a.
 

hammer

Utente di lunga data
Io mi sono ritrovata a fare delle considerazioni generaliste sul tema dopo il look down. Prima davo per scontate relazioni consolidate nel tempo, sia amicali che professionali, avevo dei punti fermi che mai avrei messo in discussione, mi sembrava che la presenza di certe persone nella mia vita fosse inamovibile, e invece molte cose sono cambiate. Mi è sembrato che alcuni in seguito si siano rivelati nella loro essenza e che tutto quanto prima fosse frutto solo della mia fantasia o predisposizione nei loro confronti. Nel momento in cui ho iniziato a fare caso ad alcuni dettagli reiterati nel tempo, qualcosa si è rotto, ha smesso di funzionare. Mi sono chiesta dove io possa aver sbagliato in passato e onestamente la risposta risiede solo nell'aver soprasseduto su passaggi che ora invece ritengo poco opportuni. Ci sono cose abbastanza grosse che non è il caso di riferire qui però faccio un esempio di una sciocchezza: io fumo, poco ma fumo, e quando esco in compagnia mi piace godermi una sigaretta in compagnia. Ok, ci credi che frequento almeno 4 persone che fumano ma non hanno sigarette con sè quando usciamo e fumano le mie? Dicono che cercano di non fumare perciò non le portano, però me le chiedono puntualmente. Per anni non ci ho fatto caso, ma finalmente mi sono fatta qualche domanda :(. Che mi prendono per polla è la risposta. Ora, non è che questo dettaglio infici i miei rapporti, ma è un indicatore delle posture altrui sulle quali ho iniziato a riflettere.
Dovresti evitare di frequentare gentaccia che fuma.
Io ho fatto selezione, nel tempo, stanco di tornare a casa dopo cena con i vestiti puzzosi di tabacco.
Se smettessi anche tu di fumare non sarebbe male. :unsure:
 

danny

Utente di lunga data
La solidarietà familiare, come giustamente affermi, è importante.
Ma, in genere, non ci si sposa pensando a questo.
Almeno io non ci ho mai pensato forse perché ero all'epoca del matrimonio abbastanza giovane.
Poi quando arrivano le prove che la vita ci chiede di superare la solidarietà nasce spontanea.
Ci si sposa e si costruisce una famiglia per creare una rete di affetti che sia più importante di quella che si può creare con altri.
Non sempre ci si riesce ma almeno ci si spera.
Mamma e papà per tanti sono il legame più importante che si conosce nella vita.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Oddio, migliore, quando non scrivo il 90% delle volte e’ perché sto lavorando. A parte in estate ovviamente. Pero’ oggettivamente è vero che se non leggo per un paio d’ore passate da pagina 10 a pagina 25 in un batter d’occhio. 😂
Ma tu hai davvero difficoltà di comprensione del testo o non capisci una mazza?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma tu hai davvero difficoltà di comprensione del testo o non capisci una mazza?
“I dati PIAAC evidenziano come il problema dei low skilled (o analfabeti funzionali) sia una realtà drammaticamente presente in Italia: i cittadini di età compresa tra i 16 e 65 anni con livelli molto bassi di literacy sono poco meno di 11 milioni, il 27,9% della popolazione di riferimento.”
 

hammer

Utente di lunga data
Ci si sposa e si costruisce una famiglia per creare una rete di affetti che sia più importante di quella che si può creare con altri.
Non sempre ci si riesce ma almeno ci si spera.
Mamma e papà per tanti sono il legame più importante che si conosce nella vita.
A questo ci sono arrivato dopo, ma sul momento pensavo soltanto alla vita che avrei piacevolmente condiviso con mia moglie e poco altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A questo ci sono arrivato dopo, ma sul momento pensavo soltanto alla vita che avrei piacevolmente condiviso con mia moglie e poco altro.
La costruzione di legami di famiglia con i parenti del partner avviene gradualmente, attraverso una frequentazione in virtù del legame che ha il partner con la propria famiglia.
 

hammer

Utente di lunga data
La costruzione di legami di famiglia con i parenti del partner avviene gradualmente, attraverso una frequentazione in virtù del legame che ha il partner con la propria famiglia.
Esatto. Quando tutte le famiglie vanno d'accordo, si crea una relazione trilaterale molto benefica.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tranquillo, non è un problema non avere argomenti o non avere gli strumenti dialettici o intellettivi per esporli. (y)
Appunto. Se non li hai lascia in pace il vecchio testamento e quelli come il sottoscritto che ne hanno a strafottere. L'arma più letale sui forummi è una buona memoria. Ciao Sampei :LOL:

Ma non puoi ragionare in termini di famiglia = badanti.
Dopo una certa età lo fanno tutti

Mio padre recentemente in segreto si è comprato casa in grecia su un isoletta. Ha detto che andrà in pensione li. Quando non lo so. Ha 66 anni e non ha intenzione di mollare. Ha detto proprio cosi.
Non mi dovete rompere I coglioni. Quando muoio voglio morire li da solo. Se non muoio potete venire a trovarmi. Meglio se mi mandate solo I nipoti.
Je posso fa un monumento?

infatti...è una cosa che deve venire in automatico, non deve essere una cosa forzata, per me aiutare i miei è sempre stata una cosa naturale che mi ha sempre dato piacere.
È uno scambio e funziona se dura lo scambio
 
  • Haha
Reactions: gvl

CIRCE74

Utente di lunga data
È uno scambio e funziona se dura lo scambio
Ognuno è libero di vedere e sentire la cosa come meglio crede, io non l'ho mai visto come uno scambio...a me piaceva stare vicino a mio padre fino a che ho potuto e adesso mi piace prendermi cura di mia madre perché questo significa passare del tempo con lei...per me il dialogo con loro è sempre stato importante, non so cosa darei per poter parlare ancora con mio babbo...prendersi cura di loro è sempre stato un modo come un altro di passarci del tempo insieme ed essendo entrambi persone che ho sempre ritenute interessanti con tutti i loro difetti non mi è mai pesato...anzi.
Non capisco perché i vecchi vengono visti come zavorre, a me sinceramente è sempre piaciuto parlare con loro, essendo un'altra generazione hanno un modo diverso di vedere e affrontare la vita, trovo bello il confronto.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non capisco perché i vecchi vengono visti come zavorre, a me sinceramente è sempre piaciuto parlare con loro, essendo un'altra generazione hanno un modo diverso di vedere e affrontare la vita, trovo bello il confronto.
Perché lo sono. Semplicemente e i paraocchi e l'affetto durano finché non ti arrivano in faccia le conseguenze del loro essere zavorre.
Viviamo in competizione per risorse che per loro erano ovvie, tipo un pesce pescato in mare e non allevato, o una pesca senza pesticidi.
Ogni stagista paga i contributi a 3 pensionati.
Fanno pure i fighi quando si vantano del loro essere inattuali, io ogni volta che parla Galimberti mi viene l'ittero.
Io voglio confrontarmi con chi è meglio di me, non con chi crede di esserlo. Tutto qui.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io non credo molto alla famiglia di per sé, forse perché mio papà non parlava con metà della sua famiglia.
Sono persone con cui comunque il rapporto deve essere coltivato se si desidera che abbia senso. Però cerco di coltivato, perché mi piace avere una famiglia ora.
Se poi resterò sola da vecchia, non importa, mi sono goduta molto adesso.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Io non credo molto alla famiglia di per sé, forse perché mio papà non parlava con metà della sua famiglia.
Sono persone con cui comunque il rapporto deve essere coltivato se si desidera che abbia senso. Però cerco di coltivato, perché mi piace avere una famiglia ora.
Se poi resterò sola da vecchia, non importa, mi sono goduta molto adesso.
La famiglia che ti scegli è diversa da quella che ti capita.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Si, ma su questo ho avuto una buona sorte anche in quel che mi è capitato. Poi ho anche degli amici che sento come familiari.
Pensavo non fosse casuale. Evidentemente sai scegliere chi ti completa. Io quando parlo di famiglia che ti scegli ovviamente includo gli amici stretti.
 
Top