Cinema

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Moltissimi si identificano con gli imbranati di Verdone o con la moglie isterica interpretata da Laura Morante in L'amore è bello finché dura.
La domanda non era però relativa all'identificazione ma al desiderio di interpretare una parte.
Io adoro Filumena ma non mi identifico e l'interessante della parte consiste proprio nell'essere una puttana fin da ragazzina, che ha avuto tre figli di NN e che viene tradita quando non è più avvenente. Queste sono le premesse.
La conclusione è riuscire a dare il nome ai figli e a farsi sposare: un'omologazione a tutti gli effetti.
Non è un'eroina.
non avevo letto che ti eri identificata pure tu....non era una frecciatina ma solo un opinione personale..
 

Tessa

Escluso
Ciao,
Bellissimo - Lezioni di piano.

Ti va' di spiegare la faccenda dell' identificazione in E.W.S.?
Ho amato il libro, molto prima del film. Lo lessi ventenne.Doppio sogno di Arthur Schnitzler.
Il film e' una rivisitazione fedelissima, in chiave attuale, ambientato oggi a New York anziche' nella Vienna inizio 900.
Il tema e' il desiderio di evasione di una coppia.
Lui evade vagando una notte, in un concatenarsi di eventi ed incontri. Non arriva a tradire ma compie delle azioni.
Lei e' a casa. In cucina. Fuma. E sogna. Sogna di tradire.
Quando si riincontrano si raccontano e si ritrovano.

Io sono una sognatrice.....
 

tullio

Utente di lunga data
Doppio sogno di Arthur Schnitzler.
Il film e' una rivisitazione fedelissima, in chiave attuale,
Fedelissima? A me il libro è piaciuto molto. Il girovagare del medico per una città fantastica, tra ospedali, case, ville in periferie, fino a perdere il senso della realtà è incredibile. Il film mi è parso pèretenzioso, troppo pieno di lustrini e con troppa luce. A parte un paio di frasi e di scene mi ha colpito poco. ...sono l'unico?
 

Eratò

Utente di lunga data
Fedelissima? A me il libro è piaciuto molto. Il girovagare del medico per una città fantastica, tra ospedali, case, ville in periferie, fino a perdere il senso della realtà è incredibile. Il film mi è parso pèretenzioso, troppo pieno di lustrini e con troppa luce. A parte un paio di frasi e di scene mi ha colpito poco. ...sono l'unico?
No,non sei il solo...Condivido tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fedelissima? A me il libro è piaciuto molto. Il girovagare del medico per una città fantastica, tra ospedali, case, ville in periferie, fino a perdere il senso della realtà è incredibile. Il film mi è parso pretenzioso, troppo pieno di lustrini e con troppa luce. A parte un paio di frasi e di scene mi ha colpito poco. ...sono l'unico?

A me è sembrato patetico anche il libro.
Ma l'epoca in cui è stato scritto lo giustifica. Forse.
 

Flavia

utente che medita
mi sembra che nessuno abbia citato
Gran hotel Budapest
una pellicola da non perdere
"VEDETE, ci Sono Ancora Deboli barlumi di civiltà Lasciati in questo mattatoio barbaro
Che una volta era conosciuto come umanità.
Infatti quello che abbiamo a disposizione nel nostro modesto, umile,
insignificante ... oh, fanculo"
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Capisco possa non essere piaciuto il film. Ma definire patetico Schnitzler. Mah

Tu avrai trovato interessante, realistica, intrigante o quello che ti piace quella descrizione morbosa e repressa del sesso e del desiderio. Per me è patetica.
 

spleen

utente ?
Dal basso della mia cultura cinematografica: solo alcuni titoli:

Io e Annie, Point Break e altri di Allen.
quasi tutto Hitchcock.
quasi tutto Leone.
qusi tutto Fellini.
quasi tutto Kubrick
La sottile linea rossa di Malick
Il Pianista, Chinatown di Polansky.
Gli Spietati, Million dollar baby, Gran Torino di Eastwood.
Lo Squalo, I predatori dell' arca perduta, Schindler's list di Spielberg.
Novecento di Bertolucci, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Petri.
e per concludere, anche se qualcuno storcerà il naso::D
La banda degli onesti, I soliti ignoti, La grande guerra di Mastrocinque e Comencini.

L' evoluzione del cinico Penn nella Sottile linea rossa mi è particolarmente cara.
 
Ultima modifica:

Spot

utente in roaming.
Oh.
Le particelle elementari di Roehler.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Dal basso della mia cultura cinematografica: solo alcuni titoli:

Io e Annie, Point Break e altri di Allen.
quasi tutto Hitchcock.
quasi tutto Leone.
qusi tutto Fellini.
quasi tutto Kubrick
La sottile linea rossa di Malick
Il Pianista, Chinatown di Polansky.
Gli Spietati, Million dollar baby, Gran Torino di Eastwood.
Lo Squalo, I predatori dell' arca perduta, Schindler's list di Spielberg.
Novecento di Bertolucci, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Petri.
e per concludere, anche se qualcuno storcerà il naso::D
La banda degli onesti, I soliti ignoti, La grande guerra di Mastrocinque e Comencini.

L' evoluzione del cinico Penn nella Sottile linea rossa mi è particolarmente cara.
Uh! Ecco altre mie dimenticanze! Ma La grande guerra è di Monicelli !
Di Eastwood non Gli spietati, ma MYSTIC RIVER.

Malick non lo reggo, mi fa proprio dormire.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Ah

E chi non ha amato "Big Fish" alzi la mano...

@Flavia
Mi hai convinto, lo recupero. Conosci "Le invasioni barbariche" ?
 

Flavia

utente che medita
E chi non ha amato "Big Fish" alzi la mano...

@Flavia
Mi hai convinto, lo recupero. Conosci "Le invasioni barbariche" ?
Gran hotel è bellissimo
racchiude tutto, una pellicola
surreale e poetica

ho sentito parlare
delle invasioni barbariche
ma non l'ho visto
mi pare che sia un film canadese
 

spleen

utente ?
Uh! Ecco altre mie dimenticanze! Ma La grande guerra è di Monicelli !
Di Eastwood non Gli spietati, ma MYSTIC RIVER.

Malick non lo reggo, mi fa proprio dormire.
Chiedo venia, è vero.
ma di Eastwood proprio -Gli spietati. :D
 

Nobody

Utente di lunga data
sono talmente tanti... quasi tutto Sergio Leone, quasi tutto Kubrick, Blade Runner, Alien, Dead Man (poco conosciuto, bellissimo, con un giovanissimo Johnny Deep), Quei bravi ragazzi, Toro scatenato, Il settimo sigillo, C'eravamo tanto amati, Il sorpasso, Amici miei, Brancaleone... e chissà quanti altri.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Gran hotel è bellissimo
racchiude tutto, una pellicola
surreale e poetica

ho sentito parlare
delle invasioni barbariche
ma non l'ho visto
mi pare che sia un film canadese
Sì, vedrò questo film che ti piace tanto, aspetto di incontrare GA così ce lo godiamo insieme:)
Le invasioni barbariche mi è venuto in mente per associazione con i "barbari", ma è un film credo moooolto differente. È canadese, sì, ed è umanissimo...
 

banshee

The Queen
Cioè?Non mivrisulta che qualcuno qui si sia identificato con Pierino:mexican:
io all'epoca mi identificavo un po' in Madeleine di Vertigo, che non è proprio proprio un personaggio vincente.. tutto l'opposto, è perdente, debole e schiacciata dall'egoismo di lui...

quindi quoto Brunetta :rolleyes:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
I ponti di Madison county
L'amore infedele -Unfaithful
Il miglio verde
Il codice Da Vinci
Vento di Passioni


Tralascio per decenza di aver visto almeno 15 volte Pretty Woman, Il Presidente una storia s'amore, Love Affair

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top