Come avete passato le feste (x le amanti) ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old elyba75

Guest
Da quando lui è in montagna si è limitato a 1 SMS di auguri di capodanno freddissimi.

e poi dice di amarmi e mi prega di amarlo anche se non lascia la moglie e il figlio.

sono stufa, snervata e non ne posso più.

almeno ammettesse di non amarmi.......... inizio ad odiarlo.
ciao,io sono la cornuta in un'altra storia della mia vita...ed è strano leggere testi delle amanti...almeno per me!
spero non ti dispiaccia se ti sto scrivendo..non voglio giudicarti,domani potrei stare io al tuo posto ma vorrei sapere cosa provi,cosa pensi...perchè credo che alla fine,le tue emozioni non siano poi tanto diverse dalle mie....
 

Bruja

Utente di lunga data
Già

ciao,io sono la cornuta in un'altra storia della mia vita...ed è strano leggere testi delle amanti...almeno per me!
spero non ti dispiaccia se ti sto scrivendo..non voglio giudicarti,domani potrei stare io al tuo posto ma vorrei sapere cosa provi,cosa pensi...perchè credo che alla fine,le tue emozioni non siano poi tanto diverse dalle mie....
Perchè dovrebbero essere diverse, in fondo sempre di persone che raccontano palle si tratta e che le raccontino alle mogli o alle amanti cambia il quadro ma non il paesaggio!!!
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Direi che un rapporto di coppia è altro da una comunità o un gruppo.
Quanto a Mozart..... lasciamo stare, Costanza si è sorbita di tutto anche se pure lei era un po' vanesia; d'altronde genio e sregolatezza in Mozart erano da manuale e dubito che fosse fedelissimo fra un'ubriacatura e l'altra! Pensiamo al Mozart musicista..... ce ne guadagnamo tutti!!!
Bruja
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Perchè dovrebbero essere diverse, in fondo sempre di persone che raccontano palle si tratta e che le raccontino alle mogli o alle amanti cambia il quadro ma non il paesaggio!!!
Bruja
Ieri stavo facendo una riflessione. Io non vivo in Italia, diciamo che vivo in un posto dove siamo in quattro gatte e quattro gatti, più o meno. Siccome la matematica non è un'opinione, questo passa il convento e il maschio lo sa. Come lo sa la femmina. Allora si è arrivati al punto che non si sente nemmeno più la necessità di raccontare balle, tanto dove vuoi andare? Vuoi mollarmi per un altro, ma per un altro chi, vuoi forse emigrare? E quindi da noi si è persa o non si è mai avuta l'arte del "tessere la tela" con vari "ti amo", "senza di te muoio", "ti posso invitare a cena", ma si passa subito ad un più schietto e papale: posso passare da te verso le 22:00 per una bella t..... e poi amici come prima?". Ma voi pensate che la femmina da noi risponda con un bel calcione nelle gengive? Eh no. Da noi ci sono femmine che le balle le pagherebbero oro, almeno per godersi un nano-secondo di quel finto decoro, ma che pur sempre decoro è. Quindi, balle o non balle, dipende dall'abbruttimento, l'assenza di balle (per esempio dell'uomo, ma non è obbligatorio) non garantisce la presenza di dignità (per esempio della donna, ma anche qui ci si può dare il cambio).
Ah, non vivo in Lapponia
 

Nobody

Utente di lunga data
Direi che un rapporto di coppia è altro da una comunità o un gruppo.
Quanto a Mozart..... lasciamo stare, Costanza si è sorbita di tutto anche se pure lei era un po' vanesia; d'altronde genio e sregolatezza in Mozart erano da manuale e dubito che fosse fedelissimo fra un'ubriacatura e l'altra! Pensiamo al Mozart musicista..... ce ne guadagnamo tutti!!!
Bruja
Certo che si, lo sai che sono d'accordo...l'ho scritto più volte anche io.
Difficile separare il Mozart uomo da quello musicista.
 
O

Old Anna A

Guest
Ieri stavo facendo una riflessione. Io non vivo in Italia, diciamo che vivo in un posto dove siamo in quattro gatte e quattro gatti, più o meno. Siccome la matematica non è un'opinione, questo passa il convento e il maschio lo sa. Come lo sa la femmina. Allora si è arrivati al punto che non si sente nemmeno più la necessità di raccontare balle, tanto dove vuoi andare? Vuoi mollarmi per un altro, ma per un altro chi, vuoi forse emigrare? E quindi da noi si è persa o non si è mai avuta l'arte del "tessere la tela" con vari "ti amo", "senza di te muoio", "ti posso invitare a cena", ma si passa subito ad un più schietto e papale: posso passare da te verso le 22:00 per una bella t..... e poi amici come prima?". Ma voi pensate che la femmina da noi risponda con un bel calcione nelle gengive? Eh no. Da noi ci sono femmine che le balle le pagherebbero oro, almeno per godersi un nano-secondo di quel finto decoro, ma che pur sempre decoro è. Quindi, balle o non balle, dipende dall'abbruttimento, l'assenza di balle (per esempio dell'uomo, ma non è obbligatorio) non garantisce la presenza di dignità (per esempio della donna, ma anche qui ci si può dare il cambio).
Ah, non vivo in Lapponia

dove vivi che ti raggiungo subito?



in the land of never never?
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ieri stavo facendo una riflessione. Io non vivo in Italia, diciamo che vivo in un posto dove siamo in quattro gatte e quattro gatti, più o meno. Siccome la matematica non è un'opinione, questo passa il convento e il maschio lo sa. Come lo sa la femmina. Allora si è arrivati al punto che non si sente nemmeno più la necessità di raccontare balle, tanto dove vuoi andare? Vuoi mollarmi per un altro, ma per un altro chi, vuoi forse emigrare? E quindi da noi si è persa o non si è mai avuta l'arte del "tessere la tela" con vari "ti amo", "senza di te muoio", "ti posso invitare a cena", ma si passa subito ad un più schietto e papale: posso passare da te verso le 22:00 per una bella t..... e poi amici come prima?". Ma voi pensate che la femmina da noi risponda con un bel calcione nelle gengive? Eh no. Da noi ci sono femmine che le balle le pagherebbero oro, almeno per godersi un nano-secondo di quel finto decoro, ma che pur sempre decoro è. Quindi, balle o non balle, dipende dall'abbruttimento, l'assenza di balle (per esempio dell'uomo, ma non è obbligatorio) non garantisce la presenza di dignità (per esempio della donna, ma anche qui ci si può dare il cambio).
Ah, non vivo in Lapponia
Secondo te in quei posti (se ti ho collocata nel posto giustoi, al nord cmque sicuramente) perchè vi è il mito dell'uomo "latino"? Non tanto per la focosità, quanto per quel misto di passione e pseudo romanticismo da chitarra e mandolino (in spiccioli: la sanno raccontare bene!)
 
O

Old Anna A

Guest
Secondo te in quei posti (se ti ho collocata nel posto giustoi, al nord cmque sicuramente) perchè vi è il mito dell'uomo "latino"? Non tanto per la focosità, quanto per quel misto di passione e pseudo romanticismo da chitarra e mandolino (in spiccioli: la sanno raccontare bene!)
mito dell'uomo latino?
sei rimasto fermo al tempo dei latin lover, mi sa..
son cose...
 

Bruja

Utente di lunga data
Chicchi

Ieri stavo facendo una riflessione. Io non vivo in Italia, diciamo che vivo in un posto dove siamo in quattro gatte e quattro gatti, più o meno. Siccome la matematica non è un'opinione, questo passa il convento e il maschio lo sa. Come lo sa la femmina. Allora si è arrivati al punto che non si sente nemmeno più la necessità di raccontare balle, tanto dove vuoi andare? Vuoi mollarmi per un altro, ma per un altro chi, vuoi forse emigrare? E quindi da noi si è persa o non si è mai avuta l'arte del "tessere la tela" con vari "ti amo", "senza di te muoio", "ti posso invitare a cena", ma si passa subito ad un più schietto e papale: posso passare da te verso le 22:00 per una bella t..... e poi amici come prima?". Ma voi pensate che la femmina da noi risponda con un bel calcione nelle gengive? Eh no. Da noi ci sono femmine che le balle le pagherebbero oro, almeno per godersi un nano-secondo di quel finto decoro, ma che pur sempre decoro è. Quindi, balle o non balle, dipende dall'abbruttimento, l'assenza di balle (per esempio dell'uomo, ma non è obbligatorio) non garantisce la presenza di dignità (per esempio della donna, ma anche qui ci si può dare il cambio).
Ah, non vivo in Lapponia
Prendo volentieri spunto da questo tuo post per ribadire un concetto..... è vero che si vorrebbe almeno salvare la facciata (o se preferisci la decenza e un filo di calvalleria) ma è anche vero che è proprio per l'assunzione tranquilla di questo concetto.... si tromba facile e senza problemi superando le resistenze di chi cerca almeno l'alibi del sentimento proforma..... Con molte delle donne dei paesi in cui i rapporti sessuali sono come prendere un caffé (paesi dell'Est, certi luoghi del Sud America etc...) i nostri uomini le ambiscono per questo disimpegno.... come vedi chi ha il pane non ha i denti e viceversa! Insomma se siamo oggetto di "attenzioni invidiabili" è solo per tattica, dove e con chi non serve la saltano a pié pari, o magari la usano proprio per dimpostrare che scopare con uno dei nostri uomini è più conveniente..... sono tanto cari!!!!!!!!!

Bruja
 
O

Old Anna A

Guest
Prendo volentieri spunto da questo tuo post per ribadire un concetto..... è vero che si vorrebbe almeno salvare la facciata (o sepreferisci la decenza e un filo di calvalleria) ma è anche vero che è propripo per l'assunzione tranquilla di questo concetto.... si tromba facile e senza problemi..... che molte delle donne dei paesi in cui i rapporti sessuali sono come prendere un caffé (paesi dell'Est, certi luoghi del Sud America etc...) e che i nostri uomini ambiscono questo disimpegno.... come vedi chi ha il pane non ha i denti e viceversa! Insomma se siamo oggetto di "attenzioni invidiabili" è solo per tattica, dove e con chi non serve la saltano a piì pari, o magari la usano proprio per dimpostrare che scopare con uno dei nostri uomini è più conveniente..... sono tanto cari!!!!!!!!!

Bruja
Bruja
ma non è affatto un mito solo di quei posti lì...
 
O

Old Anna A

Guest
Mi vuoi raggiungere?
Eh, però potrebbe essere un'idea, secondo me tu questi qua li stendi. Dopo la terapia d'urto prevedo il ritorno del baciamano e dell'"apri-porta - chiudi-porta", come minimo.
bacia mano- apri porta?

sono altri i punti salienti che mi interessano, nel caso decidessi di raggiungerti...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
mito dell'uomo latino?
sei rimasto fermo al tempo dei latin lover, mi sa..
son cose...
No, son fermo (e neanche troppo..
) ai trombeur de femme straniere de 'noartri!

E anche quelle son cose!
 

Verena67

Utente di lunga data
99 su 100...ignorano

...che nei locali pubblici l'uomo ENTRA PER PRIMO - secondo il galateo - e ESCE PER ULTIMO (idem).

L'entrata per primo lungi dall'essere cafone è mirata a togliere dalla donna il peso degli sguardi curiosi e nel "vagliare" l'ambiente.

Su questa cosa sono sempre stata molto attenta, ci cascano tutti, ma dopo un po'...li rieduchi


Bacio!
 

Old casa71

Utente di lunga data
Parto dal primo passaggio. Perchè pensare che una persona non possa amare il compagno e l'amante? Due amori diversi, compensativi uno delle carenze altrui e non escludenti. Perchè pensare che lui/lei viva con distacco la lontananza. In fondo le festività passate sono quelle che proclamano la famiglia. In un senso allargato una famiglia è fatta dalle persone a cui vogliamo bene, chi non vorrebbe con se tute le persone amate.
Io ero con la mia famiglia e lui con la sua. Nessuno dei due ha vissuto bene questa cosa ma nessuno dei due ha fatto o scritto niente. Eppure ci vogliamo bene, un bene diverso da quello che proviamo per i nostri compagni e se anche di amore si tratta forse è meno importante.
Non sempre le amanti sono quelle del vecchio stile, una scopata un regalo e via. Lui anche se ti ha mandato un sms ha fatto quello che poteva e che lui riteneva essere il massimo fattibile in quella circostanza, la tua situazione è diversa dalla mia, è sbilanciata, dipende da te quanto e cosa vuoi per te, se ti è sufficiente oppure no. Non puoi decidere tu per lui, se lui non è pronto per quello che chiedi, o aspetti il giorno in cui lo sarà, se arriverà, o decidi tu non per lui ma per te.
A volte sai sembra che il dolore di un addio sia così insopportabile da aver paura di affrontarlo e non ci si rende conto di quanto sia piu' forte il dolore ed il disagio che proviamo nel perpretrare storie che non hanno senso. Riflettici. Bisogna scegliere il minore dei mali.
 

Verena67

Utente di lunga data
. Bisogna scegliere il minore dei mali.
Sicuramente, una mia collega dice che alla fine scegliamo sempre la decisione che ci fa soffrire meno.

Per me è stata quella di stare solo ed esclusivamente in famiglia....senza distrazioni! Che provocano solo indecisione, delusione e sofferenza.


Bacio!
 
O

Old Anna A

Guest
Parto dal primo passaggio. Perchè pensare che una persona non possa amare il compagno e l'amante? Due amori diversi, compensativi uno delle carenze altrui e non escludenti. Perchè pensare che lui/lei viva con distacco la lontananza. In fondo le festività passate sono quelle che proclamano la famiglia. In un senso allargato una famiglia è fatta dalle persone a cui vogliamo bene, chi non vorrebbe con se tute le persone amate.
Io ero con la mia famiglia e lui con la sua. Nessuno dei due ha vissuto bene questa cosa ma nessuno dei due ha fatto o scritto niente. Eppure ci vogliamo bene, un bene diverso da quello che proviamo per i nostri compagni e se anche di amore si tratta forse è meno importante.
Non sempre le amanti sono quelle del vecchio stile, una scopata un regalo e via. Lui anche se ti ha mandato un sms ha fatto quello che poteva e che lui riteneva essere il massimo fattibile in quella circostanza, la tua situazione è diversa dalla mia, è sbilanciata, dipende da te quanto e cosa vuoi per te, se ti è sufficiente oppure no. Non puoi decidere tu per lui, se lui non è pronto per quello che chiedi, o aspetti il giorno in cui lo sarà, se arriverà, o decidi tu non per lui ma per te.
A volte sai sembra che il dolore di un addio sia così insopportabile da aver paura di affrontarlo e non ci si rende conto di quanto sia piu' forte il dolore ed il disagio che proviamo nel perpretrare storie che non hanno senso. Riflettici. Bisogna scegliere il minore dei mali.
Casa mia casa mia....
il paragone non regge.
tu hai comunque una famiglìa, e ci sta che sia a lui che a te, stia bene l'ignoriamoci durante le feste.
diverso è per chi è davvero solo... e lì sì che l'è dura...
 

Old casa71

Utente di lunga data
Casa mia casa mia....
il paragone non regge.
tu hai comunque una famiglìa, e ci sta che sia a lui che a te, stia bene l'ignoriamoci durante le feste.
diverso è per chi è davvero solo... e lì sì che l'è dura...
Ma infatti se hai letto bene ho detto che la sua situazione è sbilanciata. La decisione è sempre sua o ci sta comoda nel vestito oppure no!
In ogni caso perchè dire sempre che le amanti sono usate e mai amate? Non escludo che la ami, è sicuro che il suo amore non è tale da prendere certi tipi di decisione.
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Secondo te in quei posti (se ti ho collocata nel posto giustoi, al nord cmque sicuramente) perchè vi è il mito dell'uomo "latino"? Non tanto per la focosità, quanto per quel misto di passione e pseudo romanticismo da chitarra e mandolino (in spiccioli: la sanno raccontare bene!)
Ma guarda, mi è venuto in mente un paragone. Se di fronte a me ci sono due bimbetti di quattro anni e uno mi dice i suoi occhioni dolci che i doni li porta Gesù bambino, mentre l'altro risponde con sicurezza e competenza che i doni li portano i genitori a me sta più sulle balle il secondo. Il primo magari dentro sarà pure più filibustiere, però dai... al secondo ti vien voglia mandarlo subito a lavorare, così il regalo se lo compra da solo, visto che è tanto sveglio.

Quindi, se vogliamo farci un giro di valzer con i luoghi comuni, ecco, a me voi Italiani mi fate un po' l'effetto del primo bambino, ossia preferisco il carino e filibustiere a quello che con l'alibi della franchezza mi rutta in faccia.

Onestamente però, il mandolino va bene una sera, due...poi però fine del cinema - dichiarò la signorina Rottenmeier, tornando in sé.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top