Come evitare il burnout

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Difatti mai successo di andare in burn out nonostante ho fatto lavori dove altri duravano un paio di mesi
Ma secondo me è proprio una questione di match fra personalità e tipo di lavoro. Per esempio nella GDO e in generale nelle aziende padronali chi ha un atteggiamento meramente esecutivo si può anche sentire rassicurato dalla ripetitività e ci può stare come un pisello nel suo baccello, mentre chi ha un minimo di tendenza a ragionare con la propria testa scoppia molto velocemente. Allo stesso modo il tizio meramente esecutivo se gli fai fare un lavoro dove deve ragionare un minimo con la sua testa, scoppia allo stesso modo
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Esatto. Iniziare il primo lavoro estivo a 13 anni portando giornali porta a porta nel Bronx e sopravvivere senza una cicatrice addosso ti fa corazza contro parole tipo burout e frigneria varia 🤣🤣🤣
Me cojoni fratè 😁👏👏
Io ho fatto recupero crediti e sono sopravvissuta ai colleghi stronzi, al demansionamento, ai finti pezzenti.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Io l’ho capito da poco.
Oggi ad esempio, potendo lavorare da casa, mi sono presa la mattina libera. In realtà ho preso tutte le mattine di questa settimana.
Sono a letto, in pigiama, e mi prendo il mio tempo vuoto.
Ho anche adottato un metodo sostenibile per me.
La domenica scrivo tre cose importanti da fare ogni giorno.
Fatte quelle mi dedico alle cose meno impegnative.
per me sta funzionando. Vi saprò dire meglio fra 6 mesi.
Fortunatamente mai successo. Impiego il mio tempo facendo cose che mi piacciono, con persone che mi fanno stare bene. Quelle che non mi danno energie positive le tengo alla larga.
Quando arrivo al limite, per un motivo o per un altro, stacco il tempo necessario per ricaricarmi e ripartire più forte di prima.
 

Nicky

Utente di lunga data
Di solito capita a chi fa lavori che costringono a relazioni interpersonali, tipo sportello, call center o comunque attività di gestione dei conflitti o lavori di cura, tipo infermieri o medici ospedalieri.
Oltre a diminuire il lavoro penso ci siano proprio delle tecniche apposite da usare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Di solito capita a chi fa lavori che costringono a relazioni interpersonali, tipo sportello, call center o comunque attività di gestione dei conflitti o lavori di cura, tipo infermieri o medici ospedalieri.
Oltre a diminuire il lavoro penso ci siano proprio delle tecniche apposite da usare.
È illustrato nel primo episodio di E.R. Medici in prima linea.
John Carter al primo giorno in pronto soccorso è distrutto, deve imparare il distacco emotivo.
In The Pitt lo stesso attore invecchiato e primario ne parla con un medico giovane.
I lavori di cura spesso si associano a una pretesa di essere salvifici. Bisogna ridimensionarci.
 

Nicky

Utente di lunga data
È illustrato nel primo episodio di E.R. Medici in prima linea.
John Carter al primo giorno in pronto soccorso è distrutto, deve imparare il distacco emotivo.
In The Pitt lo stesso attore invecchiato e primario ne parla con un medico giovane.
I lavori di cura spesso si associano a una pretesa di essere salvifici. Bisogna ridimensionarci.
Io frequento un posto dove ci sono medici e volontari e fanno fare ai gruppi delle riunioni apposta, la condivisione aiuta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io frequento un posto dove ci sono medici e volontari e fanno fare ai gruppi delle riunioni apposta, la condivisione aiuta.
È la funzione di tutti i gruppi di mutuo aiuto.
Condividere le esperienze e comprendere che la sfiga non ha toccato solo noi. Come qui.
E poi accettare che non sei onnipotente, come vorrebbe il cinquenne che è in te.
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
È illustrato nel primo episodio di E.R. Medici in prima linea.
John Carter al primo giorno in pronto soccorso è distrutto, deve imparare il distacco emotivo.
In The Pitt lo stesso attore invecchiato e primario ne parla con un medico giovane.
I lavori di cura spesso si associano a una pretesa di essere salvifici. Bisogna ridimensionarci.
Mah questo è quello che fanno vedere le serie TV che di realtà medica hanno ben poco. Il problema non è solo il mancato distacco emotivo, ma la tensione elevata che si genera in determinate situazioni di urgenza/emergenza o l alto carico di lavoro, il rapporto tossico con i colleghi stronzi che rispondono male, il nervosismo della gente insoddisfatta dal ssn al collasso che se la prende col personale anzichè coi politici che vota..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah questo è quello che fanno vedere le serie TV che di realtà medica hanno ben poco. Il problema non è solo il mancato distacco emotivo, ma la tensione elevata che si genera in determinate situazioni di urgenza/emergenza o l alto carico di lavoro, il rapporto tossico con i colleghi stronzi che rispondono male, il nervosismo della gente insoddisfatta dal ssn al collasso che se la prende col personale anzichè coi politici che vota..
Ho idea che tu non abbia visto quelle serie a cui mi riferisco.
I problemi sono simili in tutti i lavori.
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Ho idea che tu non abbia visto quelle serie a cui mi riferisco.
I problemi sono simili in tutti i lavori.
No non l'ho vista, però se vuoi vedere una serie su come veramente funziona l'ospedale dal punto di vista di uno studente/giovane medico devi vedere scrubs. è estremamente accurata. infatti la amo. chiaramente la butta sul demenziale però è tutto vero.
Di the good doctor ho trovato molto accurato il processo diagnostico e le spiegazioni, poi il fatto che faccia tutto un chirurgo è una delle cose più false che raccontano nelle serie. penso sia la migliore tra quelle che ho visto
invece dottor house ha storie cliniche interessanti quanto rarissime e vengono presentate in un modo veramente poco attinente alla realtà perchè pare che ogni volta il paziente sta per morire prima che arrivi il colpo di genio... però carina
 
Ultima modifica:
Top