Come immaginate gli altri utenti?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Azz ma qui é davvero un troiaio! Lo dicevo io qualche giorno fa ma nessuno mi ha dato retta! Come ti giri ci sono inciuci! Facciamo prima a dire chi é libero! Allora? Chi? Marietto non è di nessuna vero?
:rotfl::rotfl::rotfl: Che mito ... Boh su Marietto non so nulla tipo opzioni o prelazioni varie :mrgreen:
 

lolapal

Utente reloaded
E che è sta violazione dello spazio aereo altrui :cool:? giusto perché sei quinti se no mi facevo prestare la sabbia da simy per nasconderla :mrgreen:
ti puoi far prestare anche il cemento da perplesso :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ti puoi far prestare anche il cemento da perplesso :D
Ah ma lui è fornitissimo ha pure il lanciafiamme prima o poi vado a spezia a verificare se ha un arsenale a disposizione sia mai mi dovesse servire :mrgreen::rotfl:
 

disincantata

Utente di lunga data
Noi la carne la prendiamo in cascina, ce n'è una vicina a casa nostra, osservo come tengono gli animali, sono pochissimo stressati, viene tagliata bene, è ottima.
L'esselunga va bene per scatolame e roba industriale, ha ottimi prezzi.
Ma per il fresco...
Su frutta e verdura siamo in rottura completa.
Carote amare, mele che sanno di patate e patate che non sanno di niente etc etc.
Ormai diversifichiamo per ricercare il gusto, o più che altro per ritrovarlo.
C'è un mercato con delle ottime bancarelle il sabato... lì ho ritrovato carote che sanno di carote, insalata gustosa (il cicorino lo adoro) etc etc.
Le mele renetta sono state la pietra dello scandalo: è la varietà di mela che preferisco, e quasi sempre la trovo distribuita da Melinda. Ma all'Esselunga era semiacerba e insapore, al Billa buona e dolce, al mercato nella varietà ruggine gustosissima.
Le patate... le prendiamo da uno che le coltiva... al forno sono tutta un'altra cosa... veramente un altro pianeta.
Il pane lo fa mia madre... con le farine giuste. Oppure abbiamo un ottimo forno vicino a casa...
Io adoro fichi, albicocche, cachi, uva... l'anno scorso non ho trovato un albicocca commestibile all'Esselunga... per non parlare poi delle pere... che sanno di patate...
Le prugne? Perché sanno sempre di acqua? Il mio riferimento è alle prugne che raccolgo dalla pianta, in Corsica c'è un frutteto... ma un minimo di sapore la frutta deve averla, anche al super...
Discreta è invece la gastronomia dell'Esselunga, ravioli, gnocchi, non sono male.
Certo... quelli fatti in casa col brasato... noi quando avevamo più tempo li facevamo... io adoro anche quelli di zucca...
La famiglia di mia moglie aveva un frutteto... per anni siamo andati avanti così, poi quando siamo dovuti andare a ripiegare sull'Esselunga... io avevo sostituito con i dolci quel bisogno di gusto che trovavo nella frutta.
Il miele... provate quello raccolto dall'apicoltore (il cugino di mia moglie lo è)... difficile tornare indietro.
Quelle dell'Esselunga va bene come dolcificante per il tè. Niente di più.
il gusto è una parte importante della vita.
Io adoro i formaggi. Una mozzarella di bufala decente all'Esselunga non l'ho mai trovate... e la varietà di tutti i formaggi neppure. Tra quelli a pasta dura.... il San Candido? Da impazzire.
Scusate il post lungo.... ma HO FAME!:D:D:D:D

Se non ti piace perchè ci vai all'Esselunga?

Cavoli per fare la spesa come dici tu ci vogliono intere giornate.

Io compro solo all'Esselunga, raramente in altri negozi, non sono amante della carne, ma la trovo buona anche all'Esselunga, e trovo buonissime le crostate di mirtilli, le mele, certo bisogna saper scegliere e non comprare frutta e verdura non di stagione. ma avercene di supermerati di quel livello.

Al mare mi devo accontentare del Sigma o negozietti da incubo.

A proposito di Esselunga ho comprato uno yogurt greco strabuono, al mare non sanno neppure esistano, solo parmalat o Arborea. Persino il pane integrale è ottimo nella MIA Esselunga. Strabuono.
 
Se non ti piace perchè ci vai all'Esselunga?

Cavoli per fare la spesa come dici tu ci vogliono intere giornate.

Io compro solo all'Esselunga, raramente in altri negozi, non sono amante della carne, ma la trovo buona anche all'Esselunga, e trovo buonissime le crostate di mirtilli, le mele, certo bisogna saper scegliere e non comprare frutta e verdura non di stagione. ma avercene di supermerati di quel livello.

Al mare mi devo accontentare del Sigma o negozietti da incubo.

A proposito di Esselunga ho comprato uno yogurt greco strabuono, al mare non sanno neppure esistano, solo parmalat o Arborea. Persino il pane integrale è ottimo nella MIA Esselunga. Strabuono.
Io vado alla Coop
e c'è pure al mare
 

lolapal

Utente reloaded

Joey Blow

Escluso
Se non ti piace perchè ci vai all'Esselunga?

Cavoli per fare la spesa come dici tu ci vogliono intere giornate.

Io compro solo all'Esselunga, raramente in altri negozi, non sono amante della carne, ma la trovo buona anche all'Esselunga, e trovo buonissime le crostate di mirtilli, le mele, certo bisogna saper scegliere e non comprare frutta e verdura non di stagione. ma avercene di supermerati di quel livello.

Al mare mi devo accontentare del Sigma o negozietti da incubo.

A proposito di Esselunga ho comprato uno yogurt greco strabuono, al mare non sanno neppure esistano, solo parmalat o Arborea. Persino il pane integrale è ottimo nella MIA Esselunga. Strabuono.
Scusa, se non sei amante della carne ma dici di trovarla buona all'Esselunga è come sentire uno che parla bene delle pizze surgelate che tanto la pizza non è che gli piace tanto.
 
Ultima modifica:
Noi la carne la prendiamo in cascina, ce n'è una vicina a casa nostra, osservo come tengono gli animali, sono pochissimo stressati, viene tagliata bene, è ottima.
L'esselunga va bene per scatolame e roba industriale, ha ottimi prezzi.
Ma per il fresco...
Su frutta e verdura siamo in rottura completa.
Carote amare, mele che sanno di patate e patate che non sanno di niente etc etc.
Ormai diversifichiamo per ricercare il gusto, o più che altro per ritrovarlo.
C'è un mercato con delle ottime bancarelle il sabato... lì ho ritrovato carote che sanno di carote, insalata gustosa (il cicorino lo adoro) etc etc.
Le mele renetta sono state la pietra dello scandalo: è la varietà di mela che preferisco, e quasi sempre la trovo distribuita da Melinda. Ma all'Esselunga era semiacerba e insapore, al Billa buona e dolce, al mercato nella varietà ruggine gustosissima.
Le patate... le prendiamo da uno che le coltiva... al forno sono tutta un'altra cosa... veramente un altro pianeta.
Il pane lo fa mia madre... con le farine giuste. Oppure abbiamo un ottimo forno vicino a casa...
Io adoro fichi, albicocche, cachi, uva... l'anno scorso non ho trovato un albicocca commestibile all'Esselunga... per non parlare poi delle pere... che sanno di patate...
Le prugne? Perché sanno sempre di acqua? Il mio riferimento è alle prugne che raccolgo dalla pianta, in Corsica c'è un frutteto... ma un minimo di sapore la frutta deve averla, anche al super...
Discreta è invece la gastronomia dell'Esselunga, ravioli, gnocchi, non sono male.
Certo... quelli fatti in casa col brasato... noi quando avevamo più tempo li facevamo... io adoro anche quelli di zucca...
La famiglia di mia moglie aveva un frutteto... per anni siamo andati avanti così, poi quando siamo dovuti andare a ripiegare sull'Esselunga... io avevo sostituito con i dolci quel bisogno di gusto che trovavo nella frutta.
Il miele... provate quello raccolto dall'apicoltore (il cugino di mia moglie lo è)... difficile tornare indietro.
Quelle dell'Esselunga va bene come dolcificante per il tè. Niente di più.
il gusto è una parte importante della vita.
Io adoro i formaggi. Una mozzarella di bufala decente all'Esselunga non l'ho mai trovate... e la varietà di tutti i formaggi neppure. Tra quelli a pasta dura.... il San Candido? Da impazzire.
Scusate il post lungo.... ma HO FAME!:D:D:D:D
:singleeye:
lo vedi magda che la cosa è reciproca?
 

lothar57

Utente di lunga data
Brava, lì!:) All'Esselunga è stranoto come i lavoratori siano sottoposti a turni pazzeschi. A parte questo, io provo un istintivo viscerale odio per l'Esselunga. E se è irrazionale, bene, è irrazionale. Me ne frego.
la spesa la fa mia moglie per comodita'alla Coop,che qua'fa e disfa come le pare..essendo a casa,e avendo l'appoggio dei compagni.Ma Esselunga e'mille volte meglio..la roba e'di maggiore qualita'...poi mi paicerebbe piu'dare i miei soldi a Caprotti,che un'uomo in gambissima...invece che al partitone..
 

disincantata

Utente di lunga data
Scusa, se non sei amante della carne ma dici di trovarla buona all'Esselunga è come sentire uno che parla bene delle pizze surgelate che tanto la pizza non è che gli piace tanto.

Intendevo che non la mangio volentieri tutti i giorni, ma mi trovo comunque bene, inoltre non passerei mai giornate intere girando da un ortolano ad un macellaio ad un apicoltore per fare la spesa, maiiiiiiiiiiii!

Inoltre sotto casa ho pure 'il mago delle carni', ed effettivamente è buona, solo che per me fallirebbe.

Dire che all'Esselunga non trova mozzarelle di bufala ottime mi lascia perplessa, anche se io da quando ho visto Report sulle terre del fuoco, e non da adesso, le evito.

Anche la burrata è ottima. La fontina valdostana.

In quanto a formaggi ci sono banchi di salumi e formaggi giganteschi con centinaia di formaggi di ogni genere.

Mio cognato che è cuoco nel veneto quando passa da me compra un gorgonzola che da loro non si trova e lo trova eccellente.

Poi ognuno fa la spesa dove gli pare, o dove è costretto a farla quando manca di meglio, come me al mare.
 

Joey Blow

Escluso
Intendevo che non la mangio volentieri tutti i giorni, ma mi trovo comunque bene, inoltre non passerei mai giornate intere girando da un ortolano ad un macellaio ad un apicoltore per fare la spesa, maiiiiiiiiiiii!

Inoltre sotto casa ho pure 'il mago delle carni', ed effettivamente è buona, solo che per me fallirebbe.

Dire che all'Esselunga non trova mozzarelle di bufala ottime mi lascia perplessa, anche se io da quando ho visto Report sulle terre del fuoco, e non da adesso, le evito.

Anche la burrata è ottima. La fontina valdostana.

In quanto a formaggi ci sono banchi di salumi e formaggi giganteschi con centinaia di formaggi di ogni genere.

Mio cognato che è cuoco nel veneto quando passa da me compra un gorgonzola che da loro non si trova e lo trova eccellente.

Poi ognuno fa la spesa dove gli pare, o dove è costretto a farla quando manca di meglio, come me al mare.
No vabbè, non intedevo fare i fighetti della spesa, intendevo più saper valutare. Ma poi al mare lo mangi il pesce?
 

disincantata

Utente di lunga data
No vabbè, non intedevo fare i fighetti della spesa, intendevo più saper valutare. Ma poi al mare lo mangi il pesce?

Si, ma anche li circa il 90% del pesce che vendono è importato, che tristezza.

Mangio volentieri al ristorante i gamberi al vapore, leggerissimi.

Quando eravamo giovani andavamo al porto a comprare il pesce dai pescatori locali, ormai è quasi imposibile riuscirci, lo prenotano i ristoratori o c'è la coda.

Mia suocera abita a Chioggia, c'è un mercato ittico splendido, e ho vari cognati cuochi e due hanno avuto per anni due pescherie. Mio marito lo conosce molto bene e lo cucina pure, fa pure le lasagne di pesce ottime, i calamari ripieni, e sono ottimi ma costano una follia i gamberi locali da noi, davvero buoni.
 

Nausicaa

sfdcef
Si, ma anche li circa il 90% del pesce che vendono è importato, che tristezza.

Mangio volentieri al ristorante i gamberi al vapore, leggerissimi.

Quando eravamo giovani andavamo al porto a comprare il pesce dai pescatori locali, ormai è quasi imposibile riuscirci, lo prenotano i ristoratori o c'è la coda.

Mia suocera abita a Chioggia, c'è un mercato ittico splendido, e ho vari cognati cuochi e due hanno avuto per anni due pescherie. Mio marito lo conosce molto bene e lo cucina pure, fa pure le lasagne di pesce ottime, i calamari ripieni, e sono ottimi ma costano una follia i gamberi locali da noi, davvero buoni.


Mi hai fatto venire una fame.... sigh.
 

Joey Blow

Escluso
Si, ma anche li circa il 90% del pesce che vendono è importato, che tristezza.

Mangio volentieri al ristorante i gamberi al vapore, leggerissimi.

Quando eravamo giovani andavamo al porto a comprare il pesce dai pescatori locali, ormai è quasi imposibile riuscirci, lo prenotano i ristoratori o c'è la coda.

Mia suocera abita a Chioggia, c'è un mercato ittico splendido, e ho vari cognati cuochi e due hanno avuto per anni due pescherie. Mio marito lo conosce molto bene e lo cucina pure, fa pure le lasagne di pesce ottime, i calamari ripieni, e sono ottimi ma costano una follia i gamberi locali da noi, davvero buoni.
Sei sempre giovane, su.
 

danny

Utente di lunga data
Se non ti piace perchè ci vai all'Esselunga?

Cavoli per fare la spesa come dici tu ci vogliono intere giornate.

Io compro solo all'Esselunga, raramente in altri negozi, non sono amante della carne, ma la trovo buona anche all'Esselunga, e trovo buonissime le crostate di mirtilli, le mele, certo bisogna saper scegliere e non comprare frutta e verdura non di stagione. ma avercene di supermerati di quel livello.

Al mare mi devo accontentare del Sigma o negozietti da incubo.

A proposito di Esselunga ho comprato uno yogurt greco strabuono, al mare non sanno neppure esistano, solo parmalat o Arborea. Persino il pane integrale è ottimo nella MIA Esselunga. Strabuono.

All'Esselunga ci vado per scatolame detersivi etc ogni 2 settimane essendo più conveniente.
Il resto... non richiede molto tempo quando hai altre realtà vicino casa.
La cascina è a 5 minuti di auto.
Lo yogurt greco... abbiamo fatto dieci anni di vacanza in Grecia, macinando chilometri di auto per ogni dove.
Io aiutavo a portare da mangiare e bere alle capre della mia padrona di casa... che mi contraccambiava con la feta fatta da lei e con lo yogurt fatto in casa...
Mi sono nutrito per anni di yogurt e feta... sono la mia passione.:D
 
All'Esselunga ci vado per scatolame detersivi etc ogni 2 settimane essendo più conveniente.
Il resto... non richiede molto tempo quando hai altre realtà vicino casa.
La cascina è a 5 minuti di auto.
Lo yogurt greco... abbiamo fatto dieci anni di vacanza in Grecia, macinando chilometri di auto per ogni dove.
Io aiutavo a portare da mangiare e bere alle capre della mia padrona di casa... che mi contraccambiava con la feta fatta da lei e con lo yogurt fatto in casa...
Mi sono nutrito per anni di yogurt e feta... sono la mia passione.:D

Danny: io ti immagino così: puro e buono, e cucciolotto amoroso anche tu :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top