Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaBlume

capziosina random
Perché dissenti? Io sono certa che chi prende una sberla sa meglio cosa sente di chi la dà. Del resto la soddisfazione che prova chi la dà non è capita da chi non ne ha mai data una. Io non capisco chi fuma ma non pretendo di dire loro che fa schifo.
ma sai (io rispondo per me e non per Chiara, ovviamente)
chi ha preso la sberla, ha preso solo la sua. Non quelle degli altri, date per circostanze diverse. Io direi, più semplicemente, che c'è chi empatizza di più, basandosi su ciò che crede pensa e sa, di altri. Indipendentemente dai "fronti". Perché molto spesso nell'agire altrui ci sono ragioni, riconoscibili, condivisibili se non altro in parte, indipendentemente da ciò che si è fatto e che si è subito.

Edit: ammazza quanto refusi faccio. Sorry.
 
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Perché dissenti? Io sono certa che chi prende una sberla sa meglio cosa sente di chi la dà. Del resto la soddisfazione che prova chi la dà non è capita da chi non ne ha mai data una. Io non capisco chi fuma ma non pretendo di dire loro che fa schifo.
dissento dal fatto che chi tradisce capisca meglio uno che tradisce a sua volta
io qui sopra capisco meno certi traditori di alcuni traditi, ad esempio
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma sai (io rispondo per me e non per Chiara, ovviamente)
chi ha preso la sberla, ha preso solo la sua. Non quelle degli altri, date per circostanze diverse. Io direi, più semplicemente, che c'è chi empatizza di più, basandosi su ciò che crede pensa e sa, di altri. Indipendentemente dai "fronti". Perché molto spesso nell'agire altrui ci sono ragioni, riconoscibili, condivisibile se non altro in parte, indipendentemente da ciò che si è fatto e chi si è subito.
Se così non fosse non ci sarebbe mai nessuno scambio e comunicazione neanche sul sapore delle lasagne. Certo è difficile parlare di lasagne se non si sono mai assaggiate.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
ma sai (io rispondo per me e non per Chiara, ovviamente)
chi ha preso la sberla, ha preso solo la sua. Non quelle degli altri, date per circostanze diverse. Io direi, più semplicemente, che c'è chi empatizza di più, basandosi su ciò che crede pensa e sa, di altri. Indipendentemente dai "fronti"'. Perché molto spesso nell'agire altrui ci sono ragioni, riconoscibili, condivisibile se non altro in parte, indipendentemente da ciò che si è fatto e chi si è subito.

aggiungo anche questo motivo:)
 

Brunetta

Utente di lunga data
dissento dal fatto che chi tradisce capisca meglio uno che tradisce a sua volta
io qui sopra capisco meno certi traditori di alcuni traditi, ad esempio
Davvero? Non mi era sembrato. Ti ho letta poco.
 

Anais

Utente di lunga data
Ma un tradimento non è un'esperienza isolata, fine a se stessa che non comporta altro e non porta conseguenze.
Perchè no. Potrebbe esserlo benissimo. Potrebbe succedere che in un momento di stanchezza, di crisi, si trovi conforto in un'altra persona. Anche sessuale certo.
Insomma. Io non la vedo così grave. Ognuno credo abbia spauracchi che gli fanno paura o lo fanno soffrire o che lo manderebbero ai pazzi se succedessero.
Beh. Una ipotetica scopata extra del mio partner secolare non rientra nei miei incubi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè no. Potrebbe esserlo benissimo. Potrebbe succedere che in un momento di stanchezza, di crisi, si trovi conforto in un'altra persona. Anche sessuale certo.
Insomma. Io non la vedo così grave. Ognuno credo abbia degli spauracchi che gli fanno paura o lo fanno soffrire o che lo manderebbero ai pazzi se succedessero.
Beh. Una ipotetica scopata extra del mio partner secolare non rientra nei miei incubi.
Potrebbe. Ipotesi "fortunata" e rara.
 

AnnaBlume

capziosina random
Hai avuto una bruttissima esperienza ma non simile a quella del marito di AK.
certo, verissimo, ma era una risposta al tuo dire che se si è traditi si capiscono più i traditori etc. Io credo che ci sia la possibilità, al caso, di capire entrambi. Dipende. Io ad esempio mii sento pochissimo solidale (con?) ad alcuni meccanismi che sembrano essere tipici dei traditi. Proprio pochissimo (ma è solo un esempio, non è che il mio parere sia autorevole o debba necessariamente spostare gli assi, eh :p)
 
Perchè no. Potrebbe esserlo benissimo. Potrebbe succedere che in un momento di stanchezza, di crisi, si trovi conforto in un'altra persona. Anche sessuale certo.
Insomma. Io non la vedo così grave. Ognuno credo abbia spauracchi che gli fanno paura o lo fanno soffrire o che lo manderebbero ai pazzi se succedessero.
Beh. Una ipotetica scopata extra del mio partner secolare non rientra nei miei incubi.
è cosa ben diversa dall'affermare che si è disposti ad una situazione nella quale l'appagamento emotivo ed affettivo arriva solo da un altro
 

AnnaBlume

capziosina random
Se così non fosse non ci sarebbe mai nessuno scambio e comunicazione neanche sul sapore delle lasagne. Certo è difficile parlare di lasagne se non si sono mai assaggiate.
sì e no. Parliamo anche di violenza, o abbiamo parlato di detenzione, o che ne so, di uccisione. Ma siamo tutti "vergini" in questo, no?
Siamo tutti umani, il sostrato emotivo è in comune almno in parte (ognuno ha le mappature sue). Sempre che non ci siano fra noi alieni ;)
 

Anais

Utente di lunga data
Ma come si può essere così macchine dall'essere sicuri che una cosa sia solo una scopata o se nel tempo non diventi qualcosa di più. La persona con cui si scopa fuori deve essere così cesssosa come persona che deve essere un incubo solo pensare di innamorarsi, ma poi si dice che al cuor non si comanda...o cul non si comanda???
Parlo per me, perchè non posso parlare di quello che farebbe mio marito.
Se capitasse a me, dovrebbe esserci per forza del coinvolgimento mentale, altrimenti non mi partirebbe proprio nemmeno l'eccitazione.
Rischio di innamorarsi? Ho ben fermo in testa quali sono le mie priorità. La famiglia. Non credo che arriverei a quel punto...e non ci arrivi se non lo vuoi. Poi, immagino che un amante lo si veda nei ritagli di tempo, pochi, mooolto pochi nella maggior parte dei casi. Difficile quindi stabilire quotidianità che ti possono portare ad amare una persona. Ti puoi infatuare, sentimento che molti scambiano per innamoramento.
So di essere molto razionale per quel che riguarda i sentimenti verso gli uomini, tanto ho i piedi piantati per terra per quel che riguarda l'amore di coppia, tanto sono profondamente persa nell'amore verso le mie figlie.
Ma in coppia ne ho passate troppe (sempre con lo stesso) per credere ancora nelle favole
 
Ultima modifica:

AnnaBlume

capziosina random
per me "i fronti" non c'entrano...conta lo spessore di quello che si dice e la sincerità nel confronto
Esatto! E mi sembra di leggere "traditori" di spessore, nemmeno troppo raramente. Ne conosco, perfino. Conosco anche fedeli che "mi fanno venire il latte alle ginocchia" e non ci andrei nemmeno a far a spesa insieme. Per dire. Esiste tutto e il contrario di tutto, alla base ci sono persone.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Parlo per me, perchè non posso parlare di quello che farebbe mio marito.
Se capitasse a me, dovrebbe esserci per forza del coinvolgimento mentale, altrimenti non mi partirebbe proprio nemmeno l'eccitazione.
Rischio di innamorarsi? Ho ben fermo in testa quali sono le mie priorità. La famiglia. Non credo che arriverei a quel punto...e non ci arrivi se non lo vuoi. Poi, immagino che un amante lo si veda nei ritagli di tempo, pochi, mooolto pochi nella maggior parte dei casi. Difficile quindi stabilire una quotidianità che ti possono portare ad amare una persona. Ti puoi infatuare, sentimento che molti scambiano per innamoramento.
So di essere molto razionale per quel che riguarda i sentimenti verso gli uomini, tanto ho i piedi piantati per terra per quel che riguarda l'amore di coppia, tanto sono profondamente persa nell'amore verso le mie figlie.
Ma in coppia ne ho passate troppe (sempre con lo stesso) per credere ancora nelle favole

quoto ...
 

Anais

Utente di lunga data
è cosa ben diversa dall'affermare che si è disposti ad una situazione nella quale l'appagamento emotivo ed affettivo arriva solo da un altro
Io non ho mai detto SOLO da un'altra persona.
Diciamo che in periodo di crisi è difficile ricevere certe sensazioni ed essere appagati in quel modo dal partner ufficiale. Altrimenti, non ci sarebbe alcuna crisi
 

devastata

Utente di lunga data
Oh sei tu che sei entrata dicendo che era un problema. Se non lo è comunque vada la vita è tua e te la godrai o la pagherai.

INFATTI, inutile chiedere consigli se si è felici di tenere il piede in due scarpe.

Io credo che nessuna di noi ispiri ad ottenere il riconoscimento di brava bambina, o si è fedeli o non lo si è, in base all'appagamento con chi ci sta accanto. Indipendentemente dal fatto che si sia contraccambiate dalla fedeltà.
 

AnnaBlume

capziosina random
è cosa ben diversa dall'affermare che si è disposti ad una situazione nella quale l'appagamento emotivo ed affettivo arriva solo da un altro
beh, io in questo 3D non ho letto né una situazione come quella descritta da Anais né nessuna affermazione simile a questa che scrivi tu.
Il "tradimento" per AK non è una scappatella inunfluente né il suo appagamento emotivo arriva solo da quello. Mi pare quello il punto. E' dilaniata proprio per questo, mi pare.
 

Spider

Escluso
Parlo per me, perchè non posso parlare di quello che farebbe mio marito.
Se capitasse a me, dovrebbe esserci per forza del coinvolgimento mentale, altrimenti non mi partirebbe proprio nemmeno l'eccitazione.
Rischio di innamorarsi? Ho ben fermo in testa quali sono le mie priorità. La famiglia. Non credo che arriverei a quel punto...e non ci arrivi se non lo vuoi. Poi, immagino che un amante lo si veda nei ritagli di tempo, pochi, mooolto pochi nella maggior parte dei casi. Difficile quindi stabilire una quotidianità che ti possono portare ad amare una persona. Ti puoi infatuare, sentimento che molti scambiano per innamoramento.
So di essere molto razionale per quel che riguarda i sentimenti verso gli uomini, tanto ho i piedi piantati per terra per quel che riguarda l'amore di coppia, tanto sono profondamente persa nell'amore verso le mie figlie.
Ma in coppia ne ho passate troppe (sempre con lo stesso) per credere ancora nelle favole
...andiamo oltre.:p
ma tutte io le sfighe????'
5 giorni su sette!
tutti i pomeriggi, poco traffico e vicino casa.
qualche volta anche di mattina, tanto per gradire.:rolleyes:
 

AnnaBlume

capziosina random
INFATTI, inutile chiedere consigli se si è felici di tenere il piede in due scarpe.

Io credo che nessuna di noi ispiri ad ottenere il riconoscimento di brava bambina, o si è fedeli o non lo si è, in base all'appagamento con chi ci sta accanto. Indipendentemente dal fatto che si sia contraccambiate dalla fedeltà.
sai che io non lo so? Non sono per niente certa che sia vero.
 

Brunetta

Utente di lunga data
sì e no. Parliamo anche di violenza, o abbiamo parlato di detenzione, o che ne so, di uccisione. Ma siamo tutti "vergini" in questo, no?
Siamo tutti umani, il sostrato emotivo è in comune almno in parte (ognuno ha le mappature sue). Sempre che non ci siano fra noi alieni ;)
Io ascolto o leggo con interesse le esperienze dei detenuti e quelle di chi ha subito una violenza perché sono certa che hanno provato sensazioni che io non posso capire, senza sentirle da loro. Questo non toglie che possa esprimere pareri di principio di giustizia. Qua si sta parlando di sensazioni vissute e dalle molteplici e diverse esperienze ci si arricchisce e si può capire, almeno in parte, l'esperienza che non abbiamo vissuto. Che il tradimento sia sbagliato, come principio, è condiviso anche dai traditori. Allora non ci sarebbe ragione di ascoltare nessuno, tanto sappiamo già come ci si sente (anche senza averlo provato).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top