Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Posso avere delle perplessità sul fatto che un traditore seriale possa essere un bravo genitore?non escludo la cosa,ci mancherebbe,ma quale esempio può essere?quale credibilità può avere una volta scoperto?
quale esempio? Umana fragilità... Se è anche traditore seriale anche esempio di discreto egoismo.
 

sienne

lucida-confusa
quale esempio? Umana fragilità... Se è anche traditore seriale anche esempio di discreto egoismo.
Ciao,

credo che dipenda molto, di come lui si pone una volta scoperto ...

prima, credo, non si possa dire niente ... o poco ...

se poi, è un "infedele" anche in altri ambiti della vita, la storia cambia completamente, ma

non credo, che sia il caso ...

sienne
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Posso avere delle perplessità sul fatto che un traditore seriale possa essere un bravo genitore?non escludo la cosa,ci mancherebbe,ma quale esempio può essere?quale credibilità può avere una volta scoperto?
quale esempio? Umana fragilità... Se è anche traditore seriale anche esempio di discreto egoismo.
Mamma mia... Quanti luoghi comuni. Io non sono un traditore seriale e non ci tengo a diventarlo, ma non so se vi accorgete che si parla comunque sempre di persone: al bar dei ciucchi le discussioni sul dualismo Balotelli - El Shaarawi sono più dotte di queste vostre sparate ad minchiam.

Che caxxo ne sapete cos'è un bravo genitore? E che ne sapete di quello che hanno bisogno i bambini? E da quale tomo traete il significato di essere "bravi genitori" in relazione alla fedeltà coniugale o meno?
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

dipende molto di come il genitore conduce il suo rapporto con i figli ecc.

nel senso, se fa il moralista a casa, se pretende certe cose ecc. ... poi viene scoperto :eek: ...

per i figli ... può cascare proprio il mondo ... e mandare quel padre a quel paese ...

non si può dire niente ... ci sono troppe cose da considerare ...

sienne
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Ciao,

dipende molto di come il genitore conduce il suo rapporto con i figli ecc.

nel senso, se fa il moralista a casa, se pretendi certe cose ecc. ... poi viene scoperto :eek: ...

per i figli ... può cascare proprio il mondo ... e mandare quel padre a quel paese ...

non si può dire niente ... ci sono troppe cose da considerare ...

sienne
Ma quale moralista? Il ruolo del genitore è un ruolo che prescinde dal resto.
Seguendo il vostro ragionamento: siccome uno/a tradisce (oppure ha tradito) non ha (non ha più) autorità morale per insegnare al proprio figlio a non bestemmiare o rispettare i genitori (esempi a caso)?
 

Simy

WWF
Ciao,

dipende molto di come il genitore conduce il suo rapporto con i figli ecc.

nel senso, se fa il moralista a casa, se pretende certe cose ecc. ... poi viene scoperto :eek: ...

per i figli ... può cascare proprio il mondo ... e mandare quel padre a quel paese ...

non si può dire niente ... ci sono troppe cose da considerare ...

sienne
Non sono d'accordo...il ruolo di genitore esula dal tradimento
 

sienne

lucida-confusa
Ma quale moralista? Il ruolo del genitore è un ruolo che prescinde dal resto.
Seguendo il vostro ragionamento: siccome uno/a tradisce (oppure ha tradito) non ha (non ha più) autorità morale per insegnare al proprio figlio a non bestemmiare (esempio a caso)?
Ciao,

il mio era un discorso in generale ...

e mi sono ricordata di un mio caro amico. il padre era prete protestante
e a casa aveva una moralità molto rigida e severa. di come era in chiesa, non lo so.

Ma il figlio seguiva molto il padre ... credeva in ciò che il padre diceva ecc.
e quando ha scoperto che lui tradiva la madre da anni ... ci è rimasto molto male e confuso.
se ne è andato di casa ...

ora, prego, leggi bene ... chi intendi con voi? ...

non parlare neanche tu in generale ... ognuno ha detto la sua ...
e se leggi bene ... c'è distinzione ...

sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
No, vedere poco l'altro e' una cosa inevitabile per molte ragioni logistiche, non è quello il problema.
Certo non vorrei aspettare due anni tra ogni incontro. E si', i rischi salgono.



Può darsi.
Può benissimo darsi.



Si. Nonostante ciò mi sento una merda se vado via per due ore per questa ragione (andassi davvero dalla parrucchiera e loro non volessero venire non mi sentirei una merda).
Qui non capisco io, non vorresti aspettare due anni per ogni incontro ( ma poi perché questa scadenza così definita?) e al contempo ti sentì una merda per quelle due ore che passi con lui.... Sei un po' contraddittoria o forse solo confusa e infelice
 

Simy

WWF
Ciao,

dipende ... dipende ... secondo me.

poi ...

sienne
Io parlo per esperienza personale... mai messo in discussione nulla.
La vita di coppia è/era un loro problema..
 

Simy

WWF
FINALMENTE QUALCUNO L'HA SCRITTO ...:up:
si può essere pessimi genitori e non tradire mai,
oppure essere dei fedifraghi anche consenzienti, risultando i migliori e più premurosi genitori di questa terra.
:smile:
 

lunaiena

Scemo chi legge

devastata

Utente di lunga data
Ma quale moralista? Il ruolo del genitore è un ruolo che prescinde dal resto.
Seguendo il vostro ragionamento: siccome uno/a tradisce (oppure ha tradito) non ha (non ha più) autorità morale per insegnare al proprio figlio a non bestemmiare o rispettare i genitori (esempi a caso)?

Dipende da quello che i figli scoprono sul genitore, nel caso di mio marito ti assicuro che ai loro occhi ha perso ogni credibilità, e non per colpa mia, anzi, ho tentato di riappacificare i rapporti, ma c'è poco da fare, dipende dal carattere dei figli. La mia è troppo lontana mentalmente da quello che suo padre è stato capace di fare e portare avanti per anni.
Poi si sommano altri fattori e l'immagine si appanna del tutto.
Ovviamente si parla di figli grandi, consapevoli.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
verde mio.
Il neretto è quello che ho sempre asserito.
:p:p:p Al mio una volta a seguito del suo perdurante bofonchiamento per una delle solite menate maschili l'ho anche consigliato: " ohi ma se ti vai a fare un giretto e ti trovi una bella gnocca così ti sfoghi e torni a casa meno rompi ... No? " sua risposta " certo che sei stronza!!!" ... Quindi Tebe non so se funziona .... :smile:
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Io allora non capisco
Il mio amante mi piace x tutto
Più ancora x la sua testa da cui è partito tutto ben prima finissimo a letto

Io fossi sola si presenterei figli amici parenti x dire

Lo stimo mi piace anche che papa'e'

Cnq ogni storia e'storia a se
Se però e così un piacevole diversivo e basta ...se lo sai gestire ecco

Io magari fosse così chiuderei al
Volo
No, non è una distrazione tanto per.
È una persona a cui sono legata da sentimenti profondi.
Detto questo, non vorrei mai che crescesse le mie figlie.
Che, una per dirsi legata a qualcuno deve per forza aver voglia di presentargli la famiglia?
Non voglio fare famiglia con lui.
Il che non toglie che lo stimi, lo apprezzi, e che mi prenda profondissimamente di testa.

Qui non capisco io, non vorresti aspettare due anni per ogni incontro ( ma poi perché questa scadenza così definita?) e al contempo ti sentì una merda per quelle due ore che passi con lui.... Sei un po' contraddittoria o forse solo confusa e infelice
MA non è una scadenza definita!
Sono passati due anni dall'ultimo incontro. Per forza di cose.
Avrei voglia di vederlo e per vederlo non intendo "una tantum" ma con una certa regolarità (quando si può, e non si potrà comunque spesso).
Ma uscire per vederlo delegando le mie figlie per questo scopo mi fa sentire malissimo come madre.
Dove sta la contraddizione?
Se potessi rinunciare a vederlo per sempre non ci sarebbe problema.
Se potessi vederlo senza sentirmi una merda non ci sarebbe problema.
Il problema e' la grande difficoltà a conciliare la mia famiglia con il nostro ambito. Difficoltà emotiva intendo.
 
Ciao,

dipende molto di come il genitore conduce il suo rapporto con i figli ecc.

nel senso, se fa il moralista a casa, se pretende certe cose ecc. ... poi viene scoperto :eek: ...

per i figli ... può cascare proprio il mondo ... e mandare quel padre a quel paese ...

non si può dire niente ... ci sono troppe cose da considerare ...

sienne
per quale motivo un traditore non potrebbe essere un buon genitore ? quanti figli conoscono la reale situazione sentimentale e sessuale dei genitori ? soprattutto quando sono piccoli. Allora andrebbero "controllate" anche le maestre a scuola, e i preti della chiesa, gli allenatori della squadra, e gli zii, i nonni, i genitori degli altri bambini....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top