Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Se ti può consolare è la paura che attanaglia pure me e credo anche il restante 90% degli "indecisi".

Paura comunque fondata su qualcosa di vero se vuoi sapere la mia. Non credo sia questa boccata d'aria fresca un divorzio per i figli. Anzi, guardandomi in giro ho notato che spesso i figli di genitori separati, sono più propensi al divorzio essi stessi.

Insomma, io nel dubbio resto dove sto, il che probabilmente non fa bene alla mia salute, ma visto che in casa comunque l'aria è più che respirabile, almeno preservo la serenità dei miei figli che, non dimentichiamolo mai, sono assolutamente innocenti.
Sul l'impatto della separazione sui figli sono più che d'accordo.
Anche io resto dove sto. Indubbiamente. Bisogna vedere come ci resto.

No è vero. Ma visto che sto in un forum e leggo mi piacerebbe poter dire la mia
Dopodichè se a te non interessa che la gente dica la sua, non capisco l'esigenza di scrivere su un forum:smile:
No, a me interessa.
Ma se dici di non ravvisare problema nel mio problema... che ti devo dire? Io che il problema ce l'ho, lo vedo anche.
 

Kid

Utente un corno
Sul l'impatto della separazione sui figli sono più che d'accordo.
Anche io resto dove sto. Indubbiamente. Bisogna vedere come ci resto.
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa da non sottovalutare: il lato economico della cosa. Soprattutto per un uomo, divorziare significa fare il barbone a vita.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Seh, vabbe'.
Sono di tutt'altro avviso.
Anna, tu sarai di tutt'altro avviso, ma io ti parlo per esperienza vissuta sulla mia pelle, non esiste una naturale predisposizione del bimbo e la cosa bella che devi agire diversamente se ti ritrovi con figli di natura differente, non puoi agire nel medesimo modo, motivo per cui essere genitori è difficile.
Anzi, posso dirti, avere figli con intelligenze superiori, vuol dire avere bambini molto spesso assai problematici...non pensare che sia facile.
Come ti ho detto, questo lo so perchè io fui un bambini problematico e quindi mia madre ha imparato da esperti e sulla sua pelle che non esiste una ricetta valida, se non il sapersi adeguare alla natura del figlio stessa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sul l'impatto della separazione sui figli sono più che d'accordo.
Anche io resto dove sto. Indubbiamente. Bisogna vedere come ci resto.



No, a me interessa.
Ma se dici di non ravvisare problema nel mio problema... che ti devo dire? Io che il problema ce l'ho, lo vedo anche.
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
Farfalla, approvo e bollo come consiglio saggio!
 

Simy

WWF
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
come al solito non posso approvarti
 

Brunetta

Utente di lunga data

Joey Blow

Escluso
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
Sono due scemenze.
 

Sbriciolata

Escluso
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
per adesso quoto... non posso approvarti, mannaggia.
 

Joey Blow

Escluso
Perchè è chiaro che le figlie la condizionano, a prescindere da quanto possa o meno tenere al marito. L'ha scritto enne volte, per un vero o per l'altro. Che ragionamento manicheo della minchia è che se tenesse più all'amante lascerebbe il marito? Manco non se ne fosse mai parlato, dai.
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Ma qual è il tuo problema? Che tuo marito domani apra definitivamente gli occhi e ti lasci?
Se hai paura di questa cosa vuol dire che a tuo marito tieni di più che all'altro. Allora chiudi con l'altro.
Se all'altro tieni così tanto, rischi e speri che tuo marito continui ad accettare questa cosa
Le tue figlie secondo me c'entrano poco al momento
Per questo ti dicevo perchè se sei sempre stata indecisa tra due uomini, metti al mondo delle creature. non mettevo in dubbio l'amore per le tue figlie. Sei una mamma molto presente, molto più di quello che sono stata io. Siamo due mamma diverse io non sarei riuscita a fare tutto quello che fai tu.
Ma se temi che il tuo atteggiamento possa ditruggere la loro famiglia chiudi e stop.
Seh vabbe.
Ma vabbe proprio.
Ci sono cose che non si riducono alla logica, al buon senso, al peso netto dei sentimenti.


Sono due scemenze.
Una sicuro.
Hai già spiegato tu perché.
(Che io tenga di più a mio marito e' vero. Sarebbe anche grave il contrario. Passo con lui la mia vita. Ma "tenere di più a una persona" non significa automaticamente "vivere bene senza un'altra".)
(Quindi si, due scemenze).
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Perchè è chiaro che le figlie la condizionano, a prescindere da quanto possa o meno tenere al marito. L'ha scritto enne volte, per un vero o per l'altro. Che ragionamento manicheo della minchia è che se tenesse più all'amante lascerebbe il marito? Manco non se ne fosse mai parlato, dai.
Le figlie per me non c'entrano, certo che a lei la condizionano. Io le davo la visione da fuori.
Non ho detto che deve lasciare il marito, non lo consiglierei mai
Ma se continui a vedere l'amante tuo marito non è la persona più importante per te. forse non lo è nemmeno l'amante. Nel mio caso in quel momento ero io la persona più importante per me
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Seh vabbe.
Ma vabbe proprio.
Ci sono cose che non si riducono alla logica, al buon senso, al peso netto dei sentimenti.




Una sicuro.
Hai già spiegato tu perché.
(Che io tenga di più a mio marito e' vero. Sarebbe anche grave il contrario. Passo con lui la mia vita. Ma "tenere di più a una persona" non significa automaticamente "vivere bene senza un'altra".)
(Quindi si, due scemenze).

Sicuramente non vuol dire vivere bene.
Guarda che ho avuto una relazione di due anni e mezzo so cosa vuol dire "non bastare", so cosa vuol dire non vivere bene senza un 'altro.
Ma l'ho vissuta, sapendo il rischio ma sapendo che non ci volevo rinunciare.
Sei tu quella che è combattuta quindi cercavo di dirti come la vedo.
Se tieni più a lui che a tutto il resto compresa tu, la decisione ti viene naturale. Il fatto che non ti venga naturale, come non è mai venuta a me, vuol dire che il gioco vale la candela. Quindi gioca e rischia.
 
Seh vabbe.
Ma vabbe proprio.
Ci sono cose che non si riducono alla logica, al buon senso, al peso netto dei sentimenti.




Una sicuro.
Hai già spiegato tu perché.
(Che io tenga di più a mio marito e' vero. Sarebbe anche grave il contrario. Passo con lui la mia vita. Ma "tenere di più a una persona" non significa automaticamente "vivere bene senza un'altra".)
(Quindi si, due scemenze).
Mia cara
Non è tanto quanto ci teniamo ad una persona.
Ma come ci teniamo no?
A chi viene in mente di misurare quanto ci tiene ad una persona?
Spero nessuno...

Penso che sia il come l'importante no?

Occhio alla pnl...
Anche oggi ho notato due post...
fatti a sgambetto...

at salut!
 
Nego la tua interpretazione della cosa.
Mica la cosa in se.
:up::up::up::up::up::up:
Noto che non sei strana: ma molto intelligente.
E con una personalità forte.

Benissimo.
Hai imparato come a non cascarci.

Se ci caschi, lei ti avviluppa.
Brava.
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Ma non rischio solo io, capisci il punto?
E sto del resto dibattendomi nella valutazione del rapporto rischi/benefici.
E su come eventualmente rinunciare ai benefici senza sentirmi così deprivata come mi sento.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma non rischio solo io, capisci il punto?
E sto del resto dibattendomi nella valutazione del rapporto rischi/benefici.
E su come eventualmente rinunciare ai benefici senza sentirmi così deprivata come mi sento.
Lo so che non rischi solo tu.
Ripeto sono stata nella tua situazione
Ma se continui a rischiare è perchè se metti sulla bilancia il rischio e il "gioco" vince comunque il gioco
Con i sensi di colpa non vai da nessuna parte e rischi davvero che la frustrazione arrivi alle tue figlie.
Tralasciando i film che si fa il Conte, ti assicuro che qui chi più chi meno cerca di dare una mano anche dicendo cose spiacevoli e che ci fanno male
L'hanno fatto con me, e con altri, leggi, incazzati elabora e poi prendi le tue decisioni
Ripeto, come mamma per me in questo momento per quello che leggo, non sei messa in discussione:smile:
 
Ma non rischio solo io, capisci il punto?
E sto del resto dibattendomi nella valutazione del rapporto rischi/benefici.
E su come eventualmente rinunciare ai benefici senza sentirmi così deprivata come mi sento.
Grandiosa.
Anch'io faccio sempre analisi di tipo economico Costo e benefici.
Leggiti un libro: Sesso e ragione di Posner.

E capirai....

Sta proprio lì il nocciolo della questione.
Non costa nulla rinunciare a dei benifici, se il loro costo è poi enorme.

Il senso di deprivazione, ricorda, è solo na sega nella nostra testa.
Una sega così potente, che come spero saprai, i sistemi che regolano il consumismo, ci fanno leva enormemente.

Pensa alle tecniche dei bisogni indotti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top