Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Anais

Utente di lunga data
Minerva permettimi ma il problema è inverso.
Sai cosa si prova a non riuscire ad allattare e a essere guardata come una mamma incapace?
Ti posso assicurare che se non fossi stata una donna sicura di me mi avrebbero ucciso psicologicamente, ho visto donne cadere in depressione perchè mortificate perchè il latte non era sufficiente, e invece che confortarle venivano criticate perchè non si sforzavano abb di attaccare il bambino, ecc ecc
Quindi nè migliori nè peggiori in nessun caso
Ma da chi io mi chiedo?
Da chi?
Dai mariti? Miii, ottimi coniugi direi.
Dai parenti ottusi e ignoranti?
Può essere e in effetti quando una donna si sente circondata da tali personaggi c'è poco da stare allegri
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Minerva permettimi ma il problema è inverso.
Sai cosa si prova a non riuscire ad allattare e a essere guardata come una mamma incapace?
Ti posso assicurare che se non fossi stata una donna sicura di me mi avrebbero ucciso psicologicamente, ho visto donne cadere in depressione perchè mortificate perchè il latte non era sufficiente, e invece che confortarle venivano criticate perchè non si sforzavano abb di attaccare il bambino, ecc ecc
Quindi nè migliori nè peggiori in nessun caso
Non le hai mica viste qui, non le hai mica viste trattare così da me.
Io ho solo detto en passant di allattare le mie figlie e ho risposto no al consiglio di smettere.
Se a una parte la brocca per gli allattamenti altrui non è certo perché sia stata criticata per l'andamento del suo. Non ha diritto di vedere le scelte altrui come critica alla sua.
 
Ultima modifica:

Anais

Utente di lunga data
I sentimenti NON SONO RAZIONALI. Non è questione di razionalità, se fa sto ragionamento che dici. Io penso che sopporta, boh, o per le bambine, o perchè è una persona di indole paziente. Se vogliamo guardare, ripeto, il lato positivo della faccenda. Perchè si potrebbe anche supporre che di te tutto sommato non frega più manco un cazzo, e che qualcosa se l'è aggiustato fuori e tu invece di avere il 100% di lui forse ne hai il 30% e non lo sai. Tipo.
Potrebbe benissimo essere
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma da chi io mi chiedo?
Da chi?
Dai mariti? Miii, ottimi coniugi direi.
Dai parenti ottusi e ignoranti?
Può essere e in effetti quando una donna si sente circondata da tali personaggi c'è poco da stare allegri
no da mamma "fissate" con l'allattamento. di gente che viene anche a casa a farti capire dove sbagli, ecc ecc
Brutte esperienze di amiche.
Io fortunatamente, ripeto, non ho mai valutato l'essere una cattiva o buona madre dal tempo dell'allattamento
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non le hai mica viste qui, non le hai mica viste trattare così da me.
Io ho solo detto en passant di allattare le mie figlie e ho risposto no al consiglio di smettere.
Se a una parte la brocca per gli allattamenti altrui non è certo perché sia stata criticata per l'andamento del suo. Non ha diritto di vedere le scelte altrui come critica alla sua.

non mi riferivo sicuramente a te.
Dicevo la mia sullì'argomento
Tu hai le tue convinzioni ma non ho letto nessuna denigrazione per chi non la pensa come te.
:)
 

Anais

Utente di lunga data
Eggià. Mai vista una cosa simile, francamente.
Si vede che siamo fortunati ad essere circondati da persone intelligenti.
Ma in effetti credo che parenti (soprattutto con mentalità di vecchio stampo) spaccamarroni che tutto sanno e tutto dicono ci siano eccome
 

lunaiena

Scemo chi legge

Joey Blow

Escluso
Si vede che siamo fortunati ad essere circondati da persone intelligenti.
Ma in effetti credo che parenti (soprattutto con mentalità di vecchio stampo) spaccamarroni che tutto sanno e tutto dicono ci siano eccome
Ma certo che ci sono, immagino, ma i mariti cosa ci stanno a fare? Comunque. Una volta che non c'era il latte in polvere s'usava far allattare i figli da donne che avevano il latte. Si diceva, all'epoca, che due bimbi fossero appunto fratelli di latte quando avevno preso la mammella dalla stessa donna in infanzia. E allora? Cioè, non vedo perchè mai se prima non si facevano tutte ste pippe mentali una se la faccia ADESSO che esiste il latte in polvere e blablabla. Boh.
 

sienne

lucida-confusa
Si vede che siamo fortunati ad essere circondati da persone intelligenti.
Ma in effetti credo che parenti (soprattutto con mentalità di vecchio stampo) spaccamarroni che tutto sanno e tutto dicono ci siano eccome
Ciao,

non credo ... questo tipo di gente li trovi ovunque.

il mio compagno proviene da una famiglia molto colta, benestante, aperta, sociale ecc.

miiii ... quanto hanno scassato!!!

sono stata costretta - veramente - a mettere i puntini sulle i ...

se no, ognuno per la propria strada ...

sienne
 

Joey Blow

Escluso
Ciao,

non credo ... questo tipo di gente li trovi ovunque.

il mio compagno proviene da una famiglia molto colta, benestante, aperta, sociale ecc.

miiii ... quanto hanno scassato!!!

sono stata costretta - veramente - a mettere i puntini sulle i ...

se no, ognuno per la propria strada ...

sienne
Ma non perchè ti facevano una colpa se non avevi tanto latte, no?
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
I sentimenti NON SONO RAZIONALI. Non è questione di razionalità, se fa sto ragionamento che dici. Io penso che sopporta, boh, o per le bambine, o perchè è una persona di indole paziente. Se vogliamo guardare, ripeto, il lato positivo della faccenda. Perchè si potrebbe anche supporre che di te tutto sommato non frega più manco un cazzo, e che qualcosa se l'è aggiustato fuori e tu invece di avere il 100% di lui forse ne hai il 30% e non lo sai. Tipo.
Non è così.
Ma sei libero di immaginarti quello che ti pare.
Io ti dico come è la situazione.
Se ci credi bene.
Altrimenti bene uguale, ma non stai più parlando di/con me.

Non è forzatura, è una semplice condizione, perchè fare due figlie con una donna che ama un'altro quando avrebbe potuto fare due figlie con una donna che amava lui? Che gli vada bene così...non ci credo e l'amore per una persona che alla lunga si strugge per un'altro...finisce, eccome se finisce. A me invece sembra il tipico uomo che si è accontentato perchè pensa di non poter aver di meglio o altro...per paura di rimanere soli e non poter avere quella famiglia che magari voleva, dalle tue parole di tuo marito non traspare altro che questo, di un uomo che fa buon viso a cattivo gioco e che subisce la situazione senza dire nulla, perchè lui non ti costringe, è vero, ma tu costringi lui a subire questo stillicidio continuo e perpetrato per anni, forse è il momento di porti un limite te per smettere di porli a lui, ma tanto tu dirai che è troppo importante quello che avete e quindi lui è ben felice di essere cornuto.
Te la canti e te la suoni.
Cosa ti devo dire.
Mio marito ha scelto di avere due figlie con una donna che lo ama.
Non ho passato questi anni a sospirare tutto il tempo per un altro ne a vedere tutto il tempo un altro. Ci sono stati infiniti momenti (anni!!) di noi due soltanto. Ben prima delle bambine, anche, quando niente a parte la volontà di stare insieme ci teneva insieme.
Volontà che in lui non è venuta meno nonostante le mie sporadiche divagazioni.
Che prima o poi io possa distruggere il suo amore per me lo so molto bene, lo ho molto ben presente.
Ma ancora non è accaduto.
Sto in bilico tra volere e non fare anche per questo, cosa credi?
 

Anais

Utente di lunga data
Ma certo che ci sono, immagino, ma i mariti cosa ci stanno a fare? Comunque. Una volta che non c'era il latte in polvere s'usava far allattare i figli da donne che avevano il latte. Si diceva, all'epoca, che due bimbi fossero appunto fratelli di latte quando avevno preso la mammella dalla stessa donna in infanzia. E allora? Cioè, non vedo perchè mai se prima non si facevano tutte ste pippe mentali una se la faccia ADESSO che esiste il latte in polvere e blablabla. Boh.
Ma infatti. C'erano le Balie.
E un tempo, praticamente tutte le donne nobili o molto agiate non ci provavano nemmeno ad allattare. Li davano subito in gestione alle balie sia per l'allattamento che per l'accudimento.
Si usava così.
Mia madre poi mi dice che quando sono nata io, anni 70, c'era la convinzione che il latte materno non fosse da dare e spingevano a preferire quello in polvere. Poi si èscoprì che succedeva ciò perchè le case farmaceutiche che producevano il latte artificiale spingevano perchè si dessero queste indicazioni.
Ora si è rivalutato il latte materno...tra qualche tempo chissà...diranno che fa male tenerli attaccati fino ai due anni, oppure consiglieranno di svezzarli all'Università.
Insomma, diciamo che per fortuna c'è molta libertà in proposito e che la scienza in fatto di alimenti artificiali ha fatto passi da gigante
 

Joey Blow

Escluso
Non è così.
Ma sei libero di immaginarti quello che ti pare.
Io ti dico come è la situazione.
Se ci credi bene.
Altrimenti bene uguale, ma non stai più parlando di/con me.
Io non immagino nulla, ti stavo solo prospettando delle ipotesi. Perchè, ti ripeto, nelle questioni di affetti non si può mai essere sicuri di nulla. Perchè sono appunto irrazionali, ed anche perchè, tutto sommato, se esistono siti come questo un motivo ci sarà pure. Stai calma.
 

Anais

Utente di lunga data
Ciao,

non credo ... questo tipo di gente li trovi ovunque.

il mio compagno proviene da una famiglia molto colta, benestante, aperta, sociale ecc.

miiii ... quanto hanno scassato!!!

sono stata costretta - veramente - a mettere i puntini sulle i ...

se no, ognuno per la propria strada ...

sienne
Terribile. Da sbranarli proprio!
 

sienne

lucida-confusa
Ma non perchè ti facevano una colpa se non avevi tanto latte, no?
guarda, hanno messo becco in tutto. di latte ne avevo per una dozzina.
secondo loro, avrei dovuto toglierlo a sei mesi ...

e tante altre cose ...

non sono stata una mamma preparata. ho preso il tutto come meglio ho
potuto e credevo ... ma poco sostegno da quella famiglia ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top