Nessun problema, forse sarebbe la cosa migliore per farmi togliere dalla testa quell' altra.Sto facendo un’ipotesi: se dovesse dirtelo? Cosa faresti?
Nessun problema, forse sarebbe la cosa migliore per farmi togliere dalla testa quell' altra.Sto facendo un’ipotesi: se dovesse dirtelo? Cosa faresti?
Ma perché esce alle 11:45? Per pagare meno la retta?No, l orario d entrata e' dalle 8 ( mi sono offerto di portarlo io insieme al grande, ma preferisce farlo entrare 9.30
Non è “scappando” che te la togli dalla testa.Nessun problema, forse sarebbe la cosa migliore per farmi togliere dalla testa quell' altra.
No, x scelta di mia moglie, lo vuole far mangiare a casa e riposare, la retta e' sempre 200 euroMa perché esce alle 11:45? Per pagare meno la retta?
Non so piu che fare.... non riesco nemmeno a dormire..Non è “scappando” che te la togli dalla testa.
Si però va alla materna non al nido giusto? Se va alla meterna che senso ha portarlo per due ore? Mi sa che un po vi ci mettete voi nella condizione di non avere spazio per altro, compreso un lavoro per tua moglie. Tra il resto delle cose che non vanno, valuta questa dei tempi e delle occupazioni perché così, a naso, mi sembra non siano ottimizzati.Mia moglie si sveglia alle 8 circa.
( io alle 6.30 ). Accompagna il piccolo alle 9.30, a volte viene a trovarmi in ufficio o torna a casa e lo va a riprendere alle 11.45.
Pomeriggio fa riposare il piccolo un paio d ore, se il grande ha compiti lo aiuta nello svolgimento. Poi alle 18 circa arrivo io
Lo vuole far mangiare a casa perché non ha un lavoro. È tutto collegato. I bambini comunque pranzano alla materna anche come completamento del loro inserimento. L'esperienza dovrà farla prima o poi e tua moglie, avendo il bambino 3 anni ed essendo inserito in contesto scolastico, è bene che inizi a lavorare, a maggior ragione visto che i tuoi orari sono flessibili e puoi esserci in caso di bisogno. Io farei un po mente locale con lei su questo, anche se ti liquida col discorso che hai già scritto, insisti affinché ci sia un cambiamento. Le farebbe bene e anche a te.No, x scelta di mia moglie, lo vuole far mangiare a casa e riposare, la retta e' sempre 200 euro
Aasolutamente d accordo con cio che scrivi, ma non ne vuole sentir parlare.Lo vuole far mangiare a casa perché non ha un lavoro. È tutto collegato. I bambini comunque pranzano alla materna anche come completamento del loro inserimento. L'esperienza dovrà farla prima o poi e tua moglie, avendo il bambino 3 anni ed essendo inserito in contesto scolastico, è bene che inizi a lavorare, a maggior ragione visto che i tuoi orari sono flessibili e puoi esserci in caso di bisogno. Io farei un po mente locale con lei su questo, anche se ti liquida col discorso che hai già scritto, insisti affinché ci sia un cambiamento. Le farebbe bene e anche a te.
Non ne vuole sentire parlare. Chiedile quali sono i suoi progetti nel breve periodo. Non è una sciocchezza, stare 7 anni solo con i bambini non è facile. Ha bisogno di altro, anche se non se ne rende conto.Aasolutamente d accordo con cio che scrivi, ma non ne vuole sentir parlare.
Non voglio nemmeno dipingere mia moglie per quello che non e' :
Ha iniziato a lavorare a 14 anni facendo pulizie di uffici e case mentre studiava, si e' diplomata ed ha continuato a lavorare, ha lavorato alcuni anni anche nella mia azienda come dipendente.
Poi si e' fermata con l arrivo del primo bimbo ( 7 anni fa ).
Se concordi e non mi sbaglio allora sei seduto su una mina, e non sarà quell'altra a disinnescarla comunque vada. Chiodo NON scaccia chiodo, anche se è meglio di un calcio nel kuloNo, posta, banca e Amministratori non richiedono un impegno fisso, ma quando e' necessario andarci, ci va sempre il sottoscritto.
Concordo anche sulla seconda parte del discorso
Certo, concordo🥲Se concordi e non mi sbaglio allora sei seduto su una mina, e non sarà quell'altra a disinnescarla comunque vada. Chiodo NON scaccia chiodo, anche se è meglio di un calcio nel kulo
Perdonami ma allora che senso ha se tanto la retta è uguale? 200€ per 200€ tanto vale che usufruisca anche del pranzo e riposi lì no? Perché il riposino lo possono fare pure all’asilo.No, x scelta di mia moglie, lo vuole far mangiare a casa e riposare, la retta e' sempre 200 euro
Addirittura?Non so piu che fare.... non riesco nemmeno a dormire..
A me sa molto di mamma apprensiva. Non capisco il pagare la retta intera per farlo stare 2h poveraccio. Almeno sta insieme agli altri bambini.Lo vuole far mangiare a casa perché non ha un lavoro. È tutto collegato. I bambini comunque pranzano alla materna anche come completamento del loro inserimento. L'esperienza dovrà farla prima o poi e tua moglie, avendo il bambino 3 anni ed essendo inserito in contesto scolastico, è bene che inizi a lavorare, a maggior ragione visto che i tuoi orari sono flessibili e puoi esserci in caso di bisogno. Io farei un po mente locale con lei su questo, anche se ti liquida col discorso che hai già scritto, insisti affinché ci sia un cambiamento. Le farebbe bene e anche a te.
Eh dipende, non tutte le materne prevedono di far dormire i bambini, pure io portavo la bambina a mangiare a casa e a dormirePerdonami ma allora che senso ha se tanto la retta è uguale? 200€ per 200€ tanto vale che usufruisca anche del pranzo e riposi lì no? Perché il riposino lo possono fare pure all’asilo.
In quale stato? Con quale legislazione?Aasolutamente d accordo con cio che scrivi, ma non ne vuole sentir parlare.
Non voglio nemmeno dipingere mia moglie per quello che non e' :
Ha iniziato a lavorare a 14 anni facendo pulizie di uffici e case mentre studiava, si e' diplomata ed ha continuato a lavorare, ha lavorato alcuni anni anche nella mia azienda come dipendente.
Poi si e' fermata con l arrivo del primo bimbo ( 7 anni fa ).
Io non so come sia la sua scuola però mi sembra stupido pagare una retta intera per farlo stare solo 2h. Poi non ho capito questo bambino quanti anni abbia perché in tutti gli asili comunque i 3 anni li fanno dormire. I 4 e i 5 di solito è facoltativo.Eh dipende, non tutte le materne prevedono di far dormire i bambini, pure io portavo la bambina a mangiare a casa e a dormire
Però la scuola era comunale non aveva una retta
Esiste il lavoro al nero, lo sai vero?In quale stato? Con quale legislazione?
No, non in tutti gli asili, qui la preside ha deciso di non farli dormire perché non è previsto dalla normativa, fino a prima del covid fornivano tutti ma adesso hanno visto che i bambini “ce la fanno”, che poi non è vero, ce la fanno fino alle 16 poi crollano e dopo sballano tutti gli orari, infatti tanti si sposano nei comuni vicini, dove invece hanno mantenuto questa prassiIo non so come sia la sua scuola però mi sembra stupido pagare una retta intera per farlo stare solo 2h. Poi non ho capito questo bambino quanti anni abbia perché in tutti gli asili comunque i 3 anni li fanno dormire. I 4 e i 5 di solito è facoltativo.
Ma questa preside ha figli? No perché se pensa che un bambino di 3 anni possa tirare fino a sera soprattutto se magari si alza alle 7 del mattino non ha capito nulla. Qua invece sia pubblici che privati i 3 anni dormono di default.No, non in tutti gli asili, qui la preside ha deciso di non farli dormire perché non è previsto dalla normativa, fino a prima del covid fornivano tutti ma adesso hanno visto che i bambini “ce la fanno”, che poi non è vero, ce la fanno fino alle 16 poi crollano e dopo sballano tutti gli orari, infatti tanti si sposano nei comuni vicini, dove invece hanno mantenuto questa prassi
Lo sai vero che i locali devono corrispondere a determinate caratteristiche?Ma questa preside ha figli? No perché se pensa che un bambino di 3 anni possa tirare fino a sera soprattutto se magari si alza alle 7 del mattino non ha capito nulla. Qua invece sia pubblici che privati i 3 anni dormono di default.
Non penso che certi asili li costruiscano dentro le fabbriche. Bene o male le caratteristiche e i modelli sono quelli.Lo sai vero che i locali devono corrispondere a determinate caratteristiche?