Come mi comporto ?

Brunetta

Utente di lunga data
Non penso che certi asili li costruiscano dentro le fabbriche. Bene o male le caratteristiche e i modelli sono quelli.
Io non lo so. So che i comuni hanno l’obbligo di adeguare, ma, come per ogni cosa possono esserci problemi. Non vedo interesse nel non fornire le brandine.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma questa preside ha figli? No perché se pensa che un bambino di 3 anni possa tirare fino a sera soprattutto se magari si alza alle 7 del mattino non ha capito nulla. Qua invece sia pubblici che privati i 3 anni dormono di default.
Ha una figlia di 25 anni
Evidentemente si è dimenticata
 

Etta

Utente di lunga data
Io non lo so. So che i comuni hanno l’obbligo di adeguare, ma, come per ogni cosa possono esserci problemi. Non vedo interesse nel non fornire le brandine.
Da noi non ci sono le brandine ma portano i lenzuolini e dormono sul materassone.

Le brandine ce le siamo sempre portate da casa
Che il comune sia barbone quello è risaputo infatti. Tra un po’ non ci sono i soldi nemmeno per le aule.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da noi non ci sono le brandine ma portano i lenzuolini e dormono sul materassone.


Che il comune sia barbone quello è risaputo infatti. Tra un po’ non ci sono i soldi nemmeno per le aule.
Conosci il comune di Omicron?
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Conosci il comune di Omicron?
Ma nessun comune qui ha mai (e con mai intendo mai), fornito brandine o materassoni, si portavano le brandine e le copertine a inizio scuola e le riprendevi alla fine dei 3 anni
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ma nessun comune qui ha mai (e con mai intendo mai), fornito brandine o materassoni, si portavano le brandine e le copertine a inizio scuola e le riprendevi alla fine dei 3 anni
Sono allibita. Anche in ospedale vi portate la biancheria?
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Si ma al di là dei ns comuni che spesso lesinano i fondi alle scuole la cosa che mi lascia ancora più basita di tutta sta storia... è che il bimbo entra alle 9.30 quando per tutti gli altri bambini è alle 8.30...
Quindi arriva quando gli altri stanno facendo già qualche attività e su devono fermare per consentirgli di partecipare...
Adesso sono passati x anni da quando sono andati i miei figli ma mi ricordo che c era la fase del saluto ...i bimbi arrivavano e si sedevano sulle panchette con le maestre nel mezzo...
Salutavano noi genitori..
Io generalmente mi trattenevo a chiaccherare con le maestre (quando riuscivo a portarli)...
Poi mi cacciavano perché altrimenti non iniziavano più 😂😂😂
Ma se si arrivava in ritardo...non dico che ti cazziavano ma ti facevano notare che si creava un disguido ...l orario è uno...mica entrata libera...
Onestamente portare per 2 ore un bimbo alla scuola materna non ha proprio senso...
Anche il bimbo disabile che aveva in classe mio figlio faceva tempo pieno ..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma al di là dei ns comuni che spesso lesinano i fondi alle scuole la cosa che mi lascia ancora più basita di tutta sta storia... è che il bimbo entra alle 9.30 quando per tutti gli altri bambini è alle 8.30...
Quindi arriva quando gli altri stanno facendo già qualche attività e su devono fermare per consentirgli di partecipare...
Adesso sono passati x anni da quando sono andati i miei figli ma mi ricordo che c era la fase del saluto ...i bimbi arrivavano e si sedevano sulle panchette con le maestre nel mezzo...
Salutavano noi genitori..
Io generalmente mi trattenevo a chiaccherare con le maestre (quando riuscivo a portarli)...
Poi mi cacciavano perché altrimenti non iniziavano più 😂😂😂
Ma se si arrivava in ritardo...non dico che ti cazziavano ma ti facevano notare che si creava un disguido ...l orario è uno...mica entrata libera...
Onestamente portare per 2 ore un bimbo alla scuola materna non ha proprio senso...
Anche il bimbo disabile che aveva in classe mio figlio faceva tempo pieno ..
Sarà una cosa tipo ludoteca?
 

Etta

Utente di lunga data
Sei in grado di analizzare il bilancio di un comune?
No ma se poi vedi che spendono per “stronzate” qualche domanda me la faccio.

Si ma al di là dei ns comuni che spesso lesinano i fondi alle scuole la cosa che mi lascia ancora più basita di tutta sta storia... è che il bimbo entra alle 9.30 quando per tutti gli altri bambini è alle 8.30...
Quindi arriva quando gli altri stanno facendo già qualche attività e su devono fermare per consentirgli di partecipare...
Adesso sono passati x anni da quando sono andati i miei figli ma mi ricordo che c era la fase del saluto ...i bimbi arrivavano e si sedevano sulle panchette con le maestre nel mezzo...
Salutavano noi genitori..
Io generalmente mi trattenevo a chiaccherare con le maestre (quando riuscivo a portarli)...
Poi mi cacciavano perché altrimenti non iniziavano più 😂😂😂
Ma se si arrivava in ritardo...non dico che ti cazziavano ma ti facevano notare che si creava un disguido ...l orario è uno...mica entrata libera...
Onestamente portare per 2 ore un bimbo alla scuola materna non ha proprio senso...
Anche il bimbo disabile che aveva in classe mio figlio faceva tempo pieno ..
Io non so gli asili di altri comuni ma parlo per il comune di Milano ( dato che ci lavoro ). C’è il pre scuola che va dalle 7:30 alle 8 e poi l’entrata è fino alle 9:15/9:30. La prima uscita è dalle 13:45 alle 14. L’uscita ufficiale dalle 15:45 alle 16:45. Poi inizia il dopo scuola fino alle 18. Quinsi in realtà il fanciullo può entrare alle 9:30 che ancora le attività non sono iniziate. La cosa che fa rimanere basiti più che altro è il fatto che poi alle 11:45. Praticamente spende la stessa cifra di un genitore che lo lascia fino alle 16.
 
Top