Come mi comporto ?

Etta

Utente di lunga data
la scuola materna e' privata con cucina interna, purtroppo non sono in grado di gestire la preparazione dei pasti per mio figlio.
Stiamo scherzando? Devono attrezzarsi piuttosto. Mai sentita una cosa del genere.
 
Ultima modifica:

Etta

Utente di lunga data
Purtroppo e' cosi, loro ci hanno rassicurato dicendo di essere in grado di gestire la situazione, e abbiamo provato a lasciarlo e il caso vuole che i giorni in cui e' rimasto sia stato molto male.
Di solito per chi non può mangiare determinati alimenti hanno le famose “diete”. Che tipo di problema alimentare ha?
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Purtroppo e' cosi, loro ci hanno rassicurato dicendo di essere in grado di gestire la situazione, e abbiamo provato a lasciarlo e il caso vuole che i giorni in cui e' rimasto sia stato molto male.
Una scuola privata che non è attrezzata? Ma mandatelo alla comunale che hanno le mense e per i bambini con problemi alimentari preparano delle cose a parte
 

rotolina

Utente di lunga data
E' celiaco, purtroppo non basta escludere determinati alimenti, ma anche solo una piccola contaminazione potrebbe essere fatale. In casa lo gestiamo bene, abbiamo capito pero' che non e' facile.
E come dimostrato alla nostra scuola materna ( privata ) non solo non sono attrezzati, ma non conoscono la celiachia.
Sono molto indietro allora. Io ho esperienza della pubblica da me e ti fanno compilare all'iscrizione un questionario su eventuali intolleranze e poi prima dell'inserimento devi fare opzione per la dieta particolare e credimi che di allergici, intolleranti e celiaci ce ne sono parecchi (oggi come oggi si scopre prima che in passato). Mangiano tutti all'asilo e tutti fanno orario almeno normale fino alle 13-14.30.
 

rotolina

Utente di lunga data
E' celiaco, purtroppo non basta escludere determinati alimenti, ma anche solo una piccola contaminazione potrebbe essere fatale. In casa lo gestiamo bene, abbiamo capito pero' che non e' facile.
E come dimostrato alla nostra scuola materna ( privata ) non solo non sono attrezzati, ma non conoscono la celiachia.
Ma non è che anche la celiachia ha reso tua moglie sofferente? Il fatto di prestare le dovute attenzioni, la paura che il piccolo stia male fuori casa o che mangi inavvertitamente qualcosa che non può la resa iperprotettiva e ansiosa e da qui il suo nervosismo?
 

Etta

Utente di lunga data
E' celiaco, purtroppo non basta escludere determinati alimenti, ma anche solo una piccola contaminazione potrebbe essere fatale. In casa lo gestiamo bene, abbiamo capito pero' che non e' facile.
E come dimostrato alla nostra scuola materna ( privata ) non solo non sono attrezzati, ma non conoscono la celiachia.
Ma in che asilo demmerda lo avete iscritto sto povero bambino? Scusa ma nel 2023 non esistono queste cose. Negli asili è pieno di bambini, anche con malattie alimentari più gravi, e la cosa viene gestita benissimo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma in che asilo demmerda lo avete iscritto sto povero bambino? Scusa ma nel 2023 non esistono queste cose. Negli asili è pieno di bambini, anche con malattie alimentari più gravi, e la cosa viene gestita benissimo.
Ma infatti… io ho “scoperto” la celiachia nel 1996 perché avevo una compagna di scuola celiaca, all’epoca non c’era nulla e lei era celiaca praticamente da sempre, si eta palesata l’allergia con lo svezzamento, eppure ha fatto la materna come tutti
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ragazzi pero' avete fatto confusione, o meglio non mi sono spiegato bene :

Le mie ore in ufficio sono :

8.30 - 12.30 e 14,30 - 18,00
In realta' esco ed
Ed entro quando voglio ( per andare a prendere il bambino o recarmi in posta, banca, ecc,ecc ).

In linea di massima alle 18,00 sono a casa e lavoro dal pc in casa o da smartphone per un altra mia attivita'. Non ho orari imposti, il che mi permette di tenere anche i bambini a volte termino di lavorare anche alle 23.30. Se non dopo. ( Non tutti i giorni lavoro 13 ore, ma a volte si ).

Spero di esser stato piu chiaro
Ma perché rendi conto al forum di ste cacate che fan quasi tutti? Il dilemma non era se provarci con una o meno? Va che qui sei come nelle sabbie mobili, più ti agiti e più sprofondi.
rimani concentrato sull’obiettivo, non sul rendere conto al forum dei cazzi tuoi.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma perché rendi conto al forum di ste cacate che fan quasi tutti? Il dilemma non era se provarci con una o meno? Va che qui sei come nelle sabbie mobili, più ti agiti e più sprofondi.
rimani concentrato sull’obiettivo, non sul rendere conto al forum dei cazzi tuoi.
Tutto è nato da come lui si sta comportando in casa è così innamorato che non ha più fame
 

61alex

Utente di lunga data
Una scuola privata che non è attrezzata? Ma mandatelo alla comunale che hanno le mense e per i bambini con problemi alimentari preparano delle cose a parte
L
Ma perché rendi conto al forum di ste cacate che fan quasi tutti? Il dilemma non era se provarci con una o meno? Va che qui sei come nelle sabbie mobili, più ti agiti e più sprofondi.
rimani concentrato sull’obiettivo, non sul rendere conto al forum dei cazzi tuoi.
Grazie mille, hai ragione!
 

danny

Utente di lunga data
Ma in che asilo demmerda lo avete iscritto sto povero bambino? Scusa ma nel 2023 non esistono queste cose. Negli asili è pieno di bambini, anche con malattie alimentari più gravi, e la cosa viene gestita benissimo.
Va beh.
Non credo che tutte le persone che arrivano qui raccontino esattamente quello che fanno.
Secondo me ha cambiato qualcosa nella storia, magari non vanno alla scuola dell'infanzia ma alle medie o alle elementari o anche altro e si sta incartando nei particolari.
Magari anche la storia che racconta non è precisa, ma soltanto simile
 

Etta

Utente di lunga data
Ma infatti… io ho “scoperto” la celiachia nel 1996 perché avevo una compagna di scuola celiaca, all’epoca non c’era nulla e lei era celiaca praticamente da sempre, si eta palesata l’allergia con lo svezzamento, eppure ha fatto la materna come tutti
Ma infatti non capisco perché sto poveraccio lo tengano sotto a una campana di vetro. Io fossi in loro mi incazzerei con la scuola.
 

Etta

Utente di lunga data
Va beh.
Non credo che tutte le persone che arrivano qui raccontino esattamente quello che fanno.
Secondo me ha cambiato qualcosa nella storia, magari non vanno alla scuola dell'infanzia ma alle medie o alle elementari o anche altro e si sta incartando nei particolari.
Magari anche la storia che racconta non è precisa, ma soltanto simile
Vabbè ma il contesto celiachia-scuola non cambia. Anche se andasse alle elementari si troverebbe lo stesso problema. Alle medie no perché di solito non c’è la mensa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma infatti non capisco perché sto poveraccio lo tengano sotto a una campana di vetro. Io fossi in loro mi incazzerei con la scuola.
Il bambino è piccolo e con un’allergia come quella va controllato, anche perché a mangiare qualcosa di contaminato è un attimo, ma sono anni ormai che i bambini non si scambiano il cibo a scuola e che le maestre sono a conoscenza delle allergie, una scuola che non conosce la celiachia non si può sentire
Poi ci sta che lei sia iperprotettiva col bambino perché lo considera malato e a rischio, e quindi esageri nei modi, però che stiano attenti
La figlia di un mio ex collega, perché la madre le stava troppo addosso per via della celiachia, stava cadendo nell’anoressia
 

Etta

Utente di lunga data
Il bambino è piccolo e con un’allergia come quella va controllato, anche perché a mangiare qualcosa di contaminato è un attimo, ma sono anni ormai che i bambini non si scambiano il cibo a scuola e che le maestre sono a conoscenza delle allergie, una scuola che non conosce la celiachia non si può sentire
Poi ci sta che lei sia iperprotettiva col bambino perché lo considera malato e a rischio, e quindi esageri nei modi, però che stiano attenti
La figlia di un mio ex collega, perché la madre le stava troppo addosso per via della celiachia, stava cadendo nell’anoressia
Di solito i bambini con allergie mangiano vicino alle insegnanti ( se non è cambiato qualcosa ). Oppure, se allergie gravi, possono richiedere il sostegno anche solo per l’ora del pranzo. Una mia ex alunna lo aveva.

Mi spiace per la figlia del tuo ex collega povera.
 

rotolina

Utente di lunga data
Vabbè ma il contesto celiachia-scuola non cambia. Anche se andasse alle elementari si troverebbe lo stesso problema. Alle medie no perché di solito non c’è la mensa.
Come non c'è la mensa alle medie? Da me c'è eccome, in tutte le scuole pubbliche, pure le private e paritarie. Oramai con questa cosa dei rientri per non andare il sabato, il servizio mensa è diventato un obbligo da garantire.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma infatti non capisco perché sto poveraccio lo tengano sotto a una campana di vetro. Io fossi in loro mi incazzerei con la scuola.
Etta, è una loro predisposizione mentale. Tu ti incazzeresti, io anche (o meglio avrei provato e cambiato all'occorrenza scuola) ma credo che alex con il suo racconto ci prospetti in sostanza che la moglie non è ancora pronta a lasciare il bambino per più tempo, diversamente avrebbe fatto come faremmo noi.
 
Top