per cui insicura.Sempre detto di essere gelosa...basta che tu mi vada a leggere un po' indietro...
per cui insicura.Sempre detto di essere gelosa...basta che tu mi vada a leggere un po' indietro...
ok, ma tuo marito lo sa, è d'accordo con questo tuo comportamento?
perchè i sinonimi di tradire sono:
disertare, passare al nemico, ingannare, essere infedele, mancare di parola, fare le corna, abbandonare || fallire, deludere || falsare, svisare, travisare, distorcere ||.
Secondo me il più brutto è fallire.
E se non fallisce il matrimonio, fallisci tu, come persona.
No. Mi pare che tu fraintenda un concetto da me espresso (ma non è la mia visione o il mio essere) e molto semplice che è questo e che io leggo esattamente da ciò che scrivi: il tuo amante trova ragione d'essere nel tuo matrimonio, se non ci fosse il matrimonio non avresti questo uomo (il tuo amante appunto ma indipendentemente dall'essere amante).Non ho detto che il mio matrimonio dovesse essere messo in discussione per l'amante...continui a leggere il mio scritto con il tuo pensiero che colloca l'amante come unico problema di una coppia quando io invece dico che l'extra è totalmente fuori dalla coppia nella mia testa sia come causa che come conseguenza.
tipo Elio, con la cintura gialla!Ma è normale portarsi dietro una persona ad un compleanno che non è stata invitata?
Che poi scusa ma dove lo leggi questa cosa del mettere in discussione per l'amante. Io ho letto e sottolineato proprio il contrario. Tu, dimmi se sbaglio, ritieni che se non ci fosse tuo marito (ovvero se lo lasciassi) lasceresti anche l'amante. Parole tue non mie. Lo scritto è questo, se poi vuoi intendere altro credimi che letteralmente non si capisce. Lo capirà forse chi ti conosce ma lo scritto dice proprio quello che ho detto.Non ho detto che il mio matrimonio dovesse essere messo in discussione per l'amante...continui a leggere il mio scritto con il tuo pensiero che colloca l'amante come unico problema di una coppia quando io invece dico che l'extra è totalmente fuori dalla coppia nella mia testa sia come causa che come conseguenza.
bruttissima, questa ti svuota le sagre!
Sono d'accordo, l'ho messa solo per il titolo.. dal Black Album in poi per me si sono imborghesiti troppo e non li ho più seguiti se non saltuariamentebruttissima, questa ti svuota le sagre!
Questo vale in ogni caso in cui ti fai l'amante. Non è che a dialogo in essere sapere che ti fai uno per tuo piacere, non perché nella coppia manchi qualcosa, sia maggiormente sostenibile.E certo che è un problema interrompere il dialogo, ma non si può andare dal coniuge e dire “avevo voglia di farmi un’altra persona. Non te la prendere. Se vuoi ti racconto tutto “
Tranquilla, il problema c'è in ogni caso.Forse stiamo parlando di due cose diverse. Io mi sono collegata a chi sostiene che il tradimento non parte da problemi di coppia ma da esigenze personali, bisogni intimi, voglia di sesso. Se non parlo con mio marito di questi miei bisogni (prima di tradire) non è un problema?
Quindi sei gelosa anche verso l'amante?Sempre detto di essere gelosa...basta che tu mi vada a leggere un po' indietro...Non fosse così avrei già chiuso con lui...la mia gelosia è direttamente proporzionale al mio interesse verso la persona...e quindi cosa ci azzecca con quello che stavamo dicendo?
"Ho sempre pensato che se fossi arrivata a dover mettere in discussione il mio matrimonio, probabilmente avrei lasciato anche l'amante" rileggendo in effetti anche a me suona: se salta o rischia seriamente di saltare il matrimonio (per motivi interni alla coppia e indipendenti dall'amante, deduco), salta l'amante. Da cui la mia riflessione che in fin dei conti un amante può esistere solo se da qualche parte a casa c'è un cornuto, altrimenti sarebbe una specie di trombamico, che non è la stessa cosaChe poi scusa ma dove lo leggi questa cosa del mettere in discussione per l'amante. Io ho letto e sottolineato proprio il contrario. Tu, dimmi se sbaglio, ritieni che se non ci fosse tuo marito (ovvero se lo lasciassi) lasceresti anche l'amante. Parole tue non mie. Lo scritto è questo, se poi vuoi intendere altro credimi che letteralmente non si capisce. Lo capirà forse chi ti conosce ma lo scritto dice proprio quello che ho detto.
Semplicemente che non si può essere certi al 100% che l’altra persona ci sia fedele. Come magari noi siamo bravi a nasconderlo lo sono pure loro.Sempre detto di essere gelosa...basta che tu mi vada a leggere un po' indietro...Non fosse così avrei già chiuso con lui...la mia gelosia è direttamente proporzionale al mio interesse verso la persona...e quindi cosa ci azzecca con quello che stavamo dicendo?
Ma è come dire che la prima causa di divorzio è il matrimonio"Ho sempre pensato che se fossi arrivata a dover mettere in discussione il mio matrimonio, probabilmente avrei lasciato anche l'amante" rileggendo in effetti anche a me suona: se salta o rischia seriamente di saltare il matrimonio (per motivi interni alla coppia e indipendenti dall'amante, deduco), salta l'amante. Da cui la mia riflessione che in fin dei conti un amante può esistere solo se da qualche parte a casa c'è un cornuto, altrimenti sarebbe una specie di trombamico, che non è la stessa cosa
L'amante esiste se esiste un matrimonio, forse perché l'amante fa da collante."Ho sempre pensato che se fossi arrivata a dover mettere in discussione il mio matrimonio, probabilmente avrei lasciato anche l'amante" rileggendo in effetti anche a me suona: se salta o rischia seriamente di saltare il matrimonio (per motivi interni alla coppia e indipendenti dall'amante, deduco), salta l'amante. Da cui la mia riflessione che in fin dei conti un amante può esistere solo se da qualche parte a casa c'è un cornuto, altrimenti sarebbe una specie di trombamico, che non è la stessa cosa
Potrebbe fare però l'amante single, come EttaMa è come dire che la prima causa di divorzio è il matrimonio
Se non hai un partner non hai un amante
Mi pare banale
Quello che ho capito io di quello che ha detto @CIRCE74 è che il matrimonio non salterebbe per l’amante ma per altro
E al momento in cui saltasse il matrimonio lei avrebbe ben altro a cui pensare, non all’amante
Ma non perché non essendoci il marito l’amante avrebbe perso la sua funzione, perché il suo amante non è mai stato un tappabuchi del marito
Morto un papa.....L'amante esiste se esiste un matrimonio, forse perché l'amante fa da collante.
E fosse l'inverso? Se salta l'amante salterebbe il matrimonio?
Difatti il termine “amante” lo si usa quando l’altra persona è sposata. Altrimenti sarebbe altro."Ho sempre pensato che se fossi arrivata a dover mettere in discussione il mio matrimonio, probabilmente avrei lasciato anche l'amante" rileggendo in effetti anche a me suona: se salta o rischia seriamente di saltare il matrimonio (per motivi interni alla coppia e indipendenti dall'amante, deduco), salta l'amante. Da cui la mia riflessione che in fin dei conti un amante può esistere solo se da qualche parte a casa c'è un cornuto, altrimenti sarebbe una specie di trombamico, che non è la stessa cosa
Un altro sempre se trovaMorto un papa.....
Io comunque conosco tantissime coppie dove prima uno dei due era sposato e l’altro era l’amante.Ma è come dire che la prima causa di divorzio è il matrimonio
Se non hai un partner non hai un amante
Mi pare banale
Quello che ho capito io di quello che ha detto @CIRCE74 è che il matrimonio non salterebbe per l’amante ma per altro
E al momento in cui saltasse il matrimonio lei avrebbe ben altro a cui pensare, non all’amante
Ma non perché non essendoci il marito l’amante avrebbe perso la sua funzione, perché il suo amante non è mai stato un tappabuchi del marito
Quindi se convivi o sei impegnatoDifatti il termine “amante” lo si usa quando l’altra persona è sposata. Altrimenti sarebbe altro.