Come mi comporto ?

pulcra32

Utente di lunga data
Quando i miei figli mi hanno dato del boomer ho risposto che sono il boomer che li mantiene e quello che si possono permettere e‘ molto di più di quello che il codice civile indica io debba fare tra i miei doveri di genitore.
Ora lo pensano e basta, non me lo dicono più.
e qua ti sei giocato la badante rumena.
I tuoi figli ti metteranno all'ospizio!
Boomer! 😁 😁 😁
 

Lostris

Utente Ludica
Non lo so.
Le storie che arrivano a me interessano ancora.
Mi fa piacere se posso aiutare una persona vera e non mi interessa se è un traditore o un tradito, se posso DARGLI LE LO LA (mettete la particella che vi pare) una mano, ben volentieri.
Però le discussioni si incistano ormai sempre sul giudizio, se è un traditore deve per forza esserci qualcosa di patologico, se è un tradito una responsabilità sopratutto se uomo.
A me interessa zero di questo: in una situazione difficile quello che conta è come uscirne e come risolverla al meglio.
Alex61, ammettendo sia vero, per esempio: il suo scopo è portarsi a letto la tipa ed evitare di essere scoperto dalla moglie. I consigli dovrebbero servire a questo.
E Diletta? Le, anzi, gli si è detto di tutto.
Senza capire niente di lei. Che è già difficile conoscendo una persona di vista avere un'idea precisa di lei, qui si fanno elucubrazioni su quattro frasi scritte. Ovvio che poi i nuovi scappano. Che cosa possono trovare di utile con questo approccio?
Sei stato molto più a tema tu con le recensioni sui motel, che hanno un senso e possono risultare utili e che ho apprezzato.
Peró scusami, perché mai dovrei aiutare una persona a tradire se penso che stia sbagliando?

Per provare un brivido sulla pelle di qualcun altro (presupponendo si parli di persone reali) perché mi sto annoiando?
tipo una specie di “libro game” dove si è curiosi di vedere gli sviluppi e si auspicano colpi di scena o voluttuose scopate extra con la scusa di risollevare lo spirito.
Chissenefrega se il nick in questione sembra abbia la testa incasinata, o che non capisca in realtà cosa vuole, o sembri talmente stordito da non avere minimi accorgimenti di buon senso.
E nemmeno cito il partner ufficiale nell’equazione o il possibile disastro famigliare.

Quindi dico quello che penso e pazienza se non è divertente come un “vai e tromba come se non ci fosse un domani”.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dove lavoro io invece le 50enni si credono chissà chi con tutta questa grande esperienza e trattano noi più giovani da “coglione” come se non sapessimo fare le cose. Non tutte eh parlo proprio di dove sono io ora.
Magari non tutti, ma nello specifico, hanno ragione. 🙄
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora questo non sarebbe un forum, ma una sorta di consultorio, facciamo consulenze sulla base della problematica rappresentata in modo da dare il suggerimento migliore per il raggiungimento dell'obiettivo (con il minor dispendio di energie possibili).
Telefono amico dei traditori.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
e se non potranno? 😁 😁 😁
Ci si penserà al momento.
Le rsa costano, quantomeno nella mia zona attorno ai 100 euro al giorno, alcune stanno sulle 95 altre 110, moltiplicato per 31 giorni mese viene una bella cifra.
La durata media della vita in rsa è di 5 anni, periodo nel quale ti trovi a dover sborsare quindi una media di 183.000 euro, capisci che non tutti possono.
Dalle mie parti alcune rsa ti chiedono ti pagare cedendo a titolo gratuito la casa dell’anziano che magari speravano di ricevere i figli in eredità.
La badante a sua volta se assunta, ti costa 1400 medi al mese, più 500 euro circa di contributi da versare con cadenza trimestrale, quantomeno nel mio caso è così.
Diventare vecchi non è più come un tempo, ove con un vero e proprio ricatto morale, i figli, spesso femmine, si accollavano la gestione dei genitori.
Il diventare vecchio è diventato un problema in questo sistema economico molto malato, ove sei utile solo se puoi pagare tasse sullo stipendio o se sei a capo di un impero.
 

rotolina

Utente di lunga data
Peró scusami, perché mai dovrei aiutare una persona a tradire se penso che stia sbagliando?

Per provare un brivido sulla pelle di qualcun altro (presupponendo si parli di persone reali) perché mi sto annoiando?
tipo una specie di “libro game” dove si è curiosi di vedere gli sviluppi e si auspicano colpi di scena o voluttuose scopate extra con la scusa di risollevare lo spirito.
Chissenefrega se il nick in questione sembra abbia la testa incasinata, o che non capisca in realtà cosa vuole, o sembri talmente stordito da non avere minimi accorgimenti di buon senso.
E nemmeno cito il partner ufficiale nell’equazione o il possibile disastro famigliare.

Quindi dico quello che penso e pazienza se non è divertente come un “vai e tromba come se non ci fosse un domani”.
Su Netflix ci sono i film interattivi. L'ho scoperto da poco, decidi in certi passaggi cosa deve fare il/la protagonista tra l'opzione a e l'opzione b. Possiamo proporlo?
 

ivanl

Utente di lunga data
Ci si penserà al momento.
Le rsa costano, quantomeno nella mia zona attorno ai 100 euro al giorno, alcune stanno sulle 95 altre 110, moltiplicato per 31 giorni mese viene una bella cifra.
La durata media della vita in rsa è di 5 anni, periodo nel quale ti trovi a dover sborsare quindi una media di 183.000 euro, capisci che non tutti possono.
Dalle mie parti alcune rsa ti chiedono ti pagare cedendo a titolo gratuito la casa dell’anziano che magari speravano di ricevere i figli in eredità.
La badante a sua volta se assunta, ti costa 1400 medi al mese, più 500 euro circa di contributi da versare con cadenza trimestrale, quantomeno nel mio caso è così.
Diventare vecchi non è più come un tempo, ove con un vero e proprio ricatto morale, i figli, spesso femmine, si accollavano la gestione dei genitori.
Il diventare vecchio è diventato un problema in questo sistema economico molto malato, ove sei utile solo se puoi pagare tasse sullo stipendio o se sei a capo di un impero.
io ho già detto a mio figlio che, in caso di mia non autosufficienza improvvisa e non prevedibile, piuttosto che mettermi un uno di quei lager, deve sopprimermi in modo non sospetto e non doloroso. Se la non autosufficienza arrivasse in maniera graduale, mi toglierei di mezzo da solo finché sono in tempo
 

Brunetta

Utente di lunga data
ti senti tranquilla quando vai in metropolitana?
Io mi sento tranquilla sempre.
Anche quando quarant’anni fa sono stata seguita da tre ragazzi e mi sono salvata dallo stupro, grazie a uno scatto che mi ha fatto salire nella mia auto in tempo per dare lo sportello in testa a uno e avviarmi cercando di investire il secondo, mentre il terzo sperava di trovare aperta la portiera di destra. Sono tornata a casa molto fiera di me. Mi sentivi tranquilla anche quando bambina su ogni mezzo pubblico sentivo il cazzo in erezione dì qualcuno che si strusciava su di me. Quando ho raccontato queste e altre cose, parecchie, tutti, proprio tutti, hanno ridacchiato, come se lo raccontassi per fare la figura della figa desiderabile fin da piccola.
Ero tranquilla anche quando gli attentati ti facevano guardare ogni passeggero con una borsa con sospetto e controllare che non la “dimenticasse” scendendo.
Cosa ti rende non tranquilla? La presenza di passeggeri colorati?
Nelle mie esperienze erano tutti italiani, le bombe le mettevano gli italiani.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
io ho già detto a mio figlio che, in caso di mia non autosufficienza improvvisa e non prevedibile, piuttosto che mettermi un uno di quei lager, deve sopprimermi in modo non sospetto e non doloroso. Se la non autosufficienza arrivasse in maniera graduale, mi toglierei di mezzo da solo finché sono in tempo
Sai bene che non lo farà. E quindi farai, anzi farete, quello che potrete al momento, come tutti, perché a parlare si fa presto, poi nei fatti la gestione degli anziani viene vista oggi come oggetto di impedimento allo svolgersi quotidiano della propria vita, quando un tempo, lo svolgersi quotidiana della propria vita racchiudeva anche il prendersi cura di mamma e papà.
Oggi i vecchi, che hanno mantenuto i boomer che a loro volta crescono figli, sono considerati solo un costo sociale.
 

ivanl

Utente di lunga data
Sai bene che non lo farà. E quindi farai, anzi farete, quello che potrete al momento, come tutti, perché a parlare si fa presto, poi nei fatti la gestione degli anziani viene vista oggi come oggetto di impedimento allo svolgersi quotidiano della propria vita, quando un tempo, lo svolgersi quotidiana della propria vita racchiudeva anche il prendersi cura di mamma e papà.
Oggi i vecchi, che hanno mantenuto i boomer che a loro volta crescono figli, sono considerati solo un costo sociale.
per come è pragmatico ed attento al denaro, ho buone possibilità :ROFLMAO:
 
Top