Come siete la mattina?

CIRCE74

Utente di lunga data
Potrei essere uno di quei genitori io😂. L’ultimo anno di materna di mia figlia abbiamo votato per decidere se andare il sabato a scuola o fare un’ora in più dal lunedì al venerdì. Ho fatto propaganda pur di abolire il sabato 😂
Noi abbiamo invece scelto per entrambe la settimana di 6 giorni con uscita alle 13....uscire alle 14 non è bellissimo...hanno tutti gli orari sballati e a detta anche di alcuni professori l'ultima ora è praticamente sprecata visto che i ragazzi difficilmente riescono a tenere la concentrazione per 6 ore di fila....
 

Koala

Utente di lunga data
Noi abbiamo invece scelto per entrambe la settimana di 6 giorni con uscita alle 13....uscire alle 14 non è bellissimo...hanno tutti gli orari sballati e a detta anche di alcuni professori l'ultima ora è praticamente sprecata visto che i ragazzi difficilmente riescono a tenere la concentrazione per 6 ore di fila....
Facevano le ore di 50 minuti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché tu ci credi vero, che il sabato i genitori non si svegliano e non portano i figli a scuola
È vero! Non è necessario che non li portino tutti, basta un 20% per creare problemi.
Tutto il resto non lo consideri?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Idem. Elementari 8:30-16:30.
Da noi c’è il tempo pieno e quando un po’ di anni fa avevano tentato di limitarlo c’è stata a Milano una manifestazione imponente.
Ma poi di fatto è limitato e con la prospettiva di farlo esaurire, diminuendo ogni anno l’organico.
Inizialmente l’unico limite, su tutto il territorio nazionale, erano le richieste dei genitori e la possibilità dei comuni di organizzare la mensa. Poi nei fatti lo hanno reso possibile solo dove già consolidato.
Poiché le Indicazioni Nazionali e poi gli orari minimi per disciplina richiedono un orario lungo, le scuole fanno i salti mortali per ottemperare agli obblighi di legge con il personale che hanno.
 

Etta

Utente di lunga data
Da noi c’è il tempo pieno e quando un po’ di anni fa avevano tentato di limitarlo c’è stata a Milano una manifestazione imponente.
Ma poi di fatto è limitato e con la prospettiva di farlo esaurire, diminuendo ogni anno l’organico.
Inizialmente l’unico limite, su tutto il territorio nazionale, erano le richieste dei genitori e la possibilità dei comuni di organizzare la mensa. Poi nei fatti lo hanno reso possibile solo dove già consolidato.
Poiché le Indicazioni Nazionali e poi gli orari minimi per disciplina richiedono un orario lungo, le scuole fanno i salti mortali per ottemperare agli obblighi di legge con il personale che hanno.
Pensa da mia figlia iniziano la mensa Lunedì perché pensavano che non ci fosse stato personale ed invece alla fine c’è. Solo che nessuno poi ha chiamato la Milano ristorante.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Da noi c’è il tempo pieno e quando un po’ di anni fa avevano tentato di limitarlo c’è stata a Milano una manifestazione imponente.
Ma poi di fatto è limitato e con la prospettiva di farlo esaurire, diminuendo ogni anno l’organico.
Inizialmente l’unico limite, su tutto il territorio nazionale, erano le richieste dei genitori e la possibilità dei comuni di organizzare la mensa. Poi nei fatti lo hanno reso possibile solo dove già consolidato.
Poiché le Indicazioni Nazionali e poi gli orari minimi per disciplina richiedono un orario lungo, le scuole fanno i salti mortali per ottemperare agli obblighi di legge con il personale che hanno.
Le elementari con il tempo pieno sono una gran cosa...mi sono sempre trovata bene... purtroppo manca in molte scuole...io sono stata fortunata
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pensa da mia figlia iniziano la mensa Lunedì perché pensavano che non ci fosse stato personale ed invece alla fine c’è. Solo che nessuno poi ha chiamato la Milano ristorante.
C’è sempre un tacito accordo per iniziare la mensa un po’ dopo, per dare il tempo di completare il personale, altrimenti chi sta con i bambini?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le elementari con il tempo pieno sono una gran cosa...mi sono sempre trovata bene... purtroppo manca in molte scuole...io sono stata fortunata
Per me è impensabile.
Ho insegnato nei moduli per un quinquennio ed è stata una esperienza negativa.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Per me è impensabile.
Ho insegnato nei moduli per un quinquennio ed è stata una esperienza negativa.
Non so che dirti....io ho avuto molta fortuna anche con le maestre...hanno sempre fatto un buon lavoro...la prima non ha avuto nessun problema con le medie...la seconda te lo dirò tra qualche mese...ma non penso ci saranno grane...hanno lavorato bene...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so che dirti....io ho avuto molta fortuna anche con le maestre...hanno sempre fatto un buon lavoro...la prima non ha avuto nessun problema con le medie...la seconda te lo dirò tra qualche mese...ma non penso ci saranno grane...hanno lavorato bene...
Non hanno avuto problemi nemmeno i bambini dei moduli. Ma era un modo di lavorare diverso che non consentiva di fare esercizi o studio guidati e non poteva prevedere momenti di attività formative, ma rilassanti.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non hanno avuto problemi nemmeno i bambini dei moduli. Ma era un modo di lavorare diverso che non consentiva di fare esercizi o studio guidati e non poteva prevedere momenti di attività formative, ma rilassanti.
Scusa avevo letto male...te non facevi tempo pieno...giusto?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Noi abbiamo invece scelto per entrambe la settimana di 6 giorni con uscita alle 13....uscire alle 14 non è bellissimo...hanno tutti gli orari sballati e a detta anche di alcuni professori l'ultima ora è praticamente sprecata visto che i ragazzi difficilmente riescono a tenere la concentrazione per 6 ore di fila....
era già tosta fare 5 ore, figurarsi 6 in un ambiente che non poteva ospitare una mensa. ad uscire alle 14, i più deboli sarebbero stati fatti alla cacciatora verso metà ottobre.

che poi a nessuno al tempo sarebbe mai venuto in mente che andare a scuola il sabato fosse un problema
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top