CIRCE74
Utente di lunga data
Ok...allora la pensiamo uguale...Ho fatto sempre tempo pieno, a parte un quinquennio.
Ok...allora la pensiamo uguale...Ho fatto sempre tempo pieno, a parte un quinquennio.
Anche perché il problema è solo rimandato...alle superiori comunque il sabato bisogna andare...quindi se possibile meglio fare anche le medie con la settimana di 6 giorni ma con orari più umani...era già tosta fare 5 ore, figurarsi 6 in un ambiente che non poteva ospitare una mensa. ad uscire alle 14, i più deboli sarebbero stati fatti alla cacciatora verso metà ottobre.
che poi a nessuno al tempo sarebbe mai venuto in mente che andare a scuola il sabato fosse un problema
Non sempre ci si può scegliere cosa fare.Ok...allora la pensiamo uguale...
Per legge le scuole dell’infanzia e primaria devono essere di prossimità.solo per una curiosità mia, ma dove vivete voi, hanno spostato le scuole in qualche angolo remoto ed inaccessibile della città? no, perchè dove sto io nel raggio di 1 km ci sono 3 asili, 3 elementari e 2 medie. io sempre andato a piedi peraltro
Nell'ordine.... sveglia, 5 minuti ancora a letto, bagno, colazione e torno a letto per 10 minuti. Bagno, 10 minuti di ginnastica, mi vesto ed esco.Avete tempi lunghi di carburazione per arrivare a svegliarvi complettamente o siete attivi appena posate i piedi sul pavimento scendendo dal letto?
In caso vedo due tendenze, una parte della famiglia si alza e rimane seduto sul letto per capire dove si trova e ricordarsi il proprio nome. L’altra parte tra cui me, si alza e fa, archiviando la fase precedente.
Da due anni la mattina faccio doccia fredda consigliatami da più persone che hanno studiato più di me, non tiepida, apro solo acqua fredda, mi insapono e risciacquo nel gelo.
Sia se corro sia se arrivo direttamente dal letto.
Mi da una notevole sferzata di energia.
Ci si abitua e mi fa sentire meglio.
Ovviamente in tutte le stagioni.
Qui il sabato non è uguale dappertutto, dipende dalle scuole.Anche perché il problema è solo rimandato...alle superiori comunque il sabato bisogna andare...quindi se possibile meglio fare anche le medie con la settimana di 6 giorni ma con orari più umani...
Non era veroÈ vero! Non è necessario che non li portino tutti, basta un 20% per creare problemi.
Tutto il resto non lo consideri?
Qui dove sto io nessuna scuola fa il pomeriggioLe elementari con il tempo pieno sono una gran cosa...mi sono sempre trovata bene... purtroppo manca in molte scuole...io sono stata fortunata
Le scuole le chiudojoPer legge le scuole dell’infanzia e primaria devono essere di prossimità.
Però ci sono le scuole delle zone di montagna e casi di scuole “sostitutive” per ristrutturazioni.
Ma tu hai deciso che lo fanno per mancanza di voglia di lavorare o per cattiveria.Le scuole le chiudojo
Hanno già chiuso una matrrna
Hanno in previsione di chiudere una materna ed un’elementare
Dicono che non ci sono bambini poi fanno sezioni da 30 bambini che a detta loro neanche potrebbero fare
La sicurezza la tirano fuori solo per la mensa
Piazzare 30 bambini dove dovrebbero starcene 20 va bene
Idem da me...solo per una curiosità mia, ma dove vivete voi, hanno spostato le scuole in qualche angolo remoto ed inaccessibile della città? no, perchè dove sto io nel raggio di 1 km ci sono 3 asili, 3 elementari e 2 medie. io sempre andato a piedi peraltro
Ti ci farei parlareMa tu hai deciso che lo fanno per mancanza di voglia di lavorare o per cattiveria.
Ma non vengono dati gli insegnanti. Una preside non può assumere di propria iniziativa.
In 13 anni di scuola ho sempre visto i prof farsi la guerra per il sabato fascista, qui hanno tagliato la testa al toro inventandosi cazzate e facendo orari da malati mentaliboh sinceramente io, ma anche mia nipote, sempre fatto il sabato ad elementari, medie e superiori. mai nessuno che si sia fatto venire in mente che il sabato potesse essere un problema. a parte che dalla seconda media in poi, generalmente si andava a scuola da soli.
l'unico vero problema era che gli edifici cascavano a pezzi già 30 anni fa e far cambiare una finestra con gli spifferi comportava una guerra con morti e feriti
Qui purtroppo grazie ad amministratori incompetenti abbiano passato anni con servizi zero e in compenso un dissesto economico (che non si è mai capito cosa abbiano fatto dei soldi visto che opere non ne sono state fatte), quindi quel poco che c’era lo hanno mandato in malora, adesso si focalizzano su opere inutili per prendere sovvenzioni e chiudono le scuole con l’aiuto della sopracitata preside, che prima si lamenta che non ha scuole nuove e poi una di quelle in miglior stato l’ha fatta chiudere per fare classi pollaioIo sono sempre più convinta di essere molto fortunata ascoltandovi...qui avevamo già un plesso che andava dalla materna alla media...da circa due anni hanno ristrutturato un "mostro"edilizio creando un nuovo plesso togliendo gli alunni dalle vecchie scuole del tutto...il tempo pieno si trova abbastanza bene....le medie hanno più opzioni di orari a discrezione dei genitori e anche la parte delle superiori regge bene...ecco forse in questo caso gli edifici andrebbero rivisti visto che iniziano ad essere un po' vecchiotti ma come offerta di indirizzi siamo messi bene...quindi non mi lamento.
Nemmeno io posso lamentarmi, il tempo pieno alla materna funziona bene con cucina in loco quindi non arriva nulla da fuori. Gli edifici sono stati ristrutturati quasi tutti e ci sono molti indirizzi per le superiori.Io sono sempre più convinta di essere molto fortunata ascoltandovi...qui avevamo già un plesso che andava dalla materna alla media...da circa due anni hanno ristrutturato un "mostro"edilizio creando un nuovo plesso togliendo gli alunni dalle vecchie scuole del tutto...il tempo pieno si trova abbastanza bene....le medie hanno più opzioni di orari a discrezione dei genitori e anche la parte delle superiori regge bene...ecco forse in questo caso gli edifici andrebbero rivisti visto che iniziano ad essere un po' vecchiotti ma come offerta di indirizzi siamo messi bene...quindi non mi lamento.
Ma il personale c’era già tutto dal 12 di Settembre.C’è sempre un tacito accordo per iniziare la mensa un po’ dopo, per dare il tempo di completare il personale, altrimenti chi sta con i bambini?
Ma quali poteri pensi che abbia una preside?Qui purtroppo grazie ad amministratori incompetenti abbiano passato anni con servizi zero e in compenso un dissesto economico (che non si è mai capito cosa abbiano fatto dei soldi visto che opere non ne sono state fatte), quindi quel poco che c’era lo hanno mandato in malora, adesso si focalizzano su opere inutili per prendere sovvenzioni e chiudono le scuole con l’aiuto della sopracitata preside, che prima si lamenta che non ha scuole nuove e poi una di quelle in miglior stato l’ha fatta chiudere per fare classi pollaio
Ripeto che ti ci farei parlareMa quali poteri pensi che abbia una preside?
Ci sono parametri da rispettare in base agli iscritti e all’organico.
Te l’ho già detto l’anno scorso. Ma a te piace immaginare che sia Ursula della Sirenetta.