sienne
lucida-confusa
bhe insomma la legge sul divorzio è del 70. i settantenni di oggi allora ne avevano 35.
Io comunque non credo affatto, Drusi, che per tutti sia quella la fine inevitabile di un rapporto.
Credo invece che la gente abbia aspettative che non sono realistiche.
Credo che arrivino al matrimonio come ad un traguardo.
Invece è una partenza, per un viaggio lungo che potrà essere sicuramente bello ma che sarà anche duro, in certi momenti: quindi bisogna essere preparati, motivati veramente.
Io invece vedo gente che alla prima difficoltà butta in aria il mazzo.
Vedo gente che dovrebbe essere adulta e consapevole e invece mostra di essere superficiale e frivola.
E questo è un casino, per gli individui e per la società: perchè è la famiglia la cellula della nostra società.
E con tutti 'sti rapporti volatili, non stabili, tra qualche anno pagheremo il prezzo di non averne capito il valore.
Non dico che il vincolo non debba essere mai dissolto: dico che adesso ci si sposa e ci si separa come si cambiasse macchina... e questo non ha senso.
Ciao
credo, che per molti o almeno alcuni, sia proprio questo il problema.
Mi ricordo come una mia zia mi disse, dopo 10 anni che già convivevo, ma non ero sposata,
che io doveva ben badare a me stessa, nel senso di rimanere attraente ecc. perché non ero sistemata ...
Il solito discorsetto, insomma ...
sienne