Complecorna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ecate

Utente di lunga data
...ma allora non lo amavi.
Scusa se mi permetto di fare questa affermazione, ma anch'io ho vissuto un po' come te, ma soli io e lui provavo solo una grande gioia a quei tempi.
Va bé che eravamo un bel gruppo di amici, ma quando stavamo da soli era incantevole...
Per questo Diletta mi incuriosisci
Perché nonostante l'enorme differenza tra me e te per famiglia e ambiente (io provengo da un ambiente estremamente laico e al tempo spesso perbenista) abbiamo avuto delle premesse simili
mi spiego meglio: ciò che era programmato per me era tanto studio e un buon matrimonio. Con qualcuno che andasse bene ai miei, mica facile.
avevo molti problemi a casa
ho reagito facendo la baby moglie.
ma poi disastro.
mica mi mancava il sesso
la sperimentazione
flirtare
no no no
mi sono mancati
la gita scolastica
L'assemblea di istituto
gli amici
l'amica
le feste
la pizzeria con i compagni di classe
poi la stessa roba all'università
ma di più
molto di più
e mi sono ribellata
ma male, troppo tardi e con modalità molto dannose
ho sperimentato, ma ho sperimentato soprattutto relazioni in cui non ero molto coinvolta pur essendo molto dedita
esperimenti inutili
ho sperimentato anch'io le uscite in discoteca con le amiche
la noia nell'essere quella che non inizia neanche a flirtare perché cerca l'amour
lo sballo entro certi limiti
però ho sempre cercato qualcuno che mi amasse
qualcuno che ho amato e che mi ha ricambiata l'avevo trovato e perso
quindi
mi accontentavo di qualcuno che mi amasse...
Così, con questa mia singolare e parca esigenza, mi sono sempre ritrovata con uomini che ottengono dedizione totale
ehm
 

JON

Utente di lunga data
Per questo Diletta mi incuriosisci
Perché nonostante l'enorme differenza tra me e te per famiglia e ambiente (io provengo da un ambiente estremamente laico e al tempo spesso perbenista) abbiamo avuto delle premesse simili
mi spiego meglio: ciò che era programmato per me era tanto studio e un buon matrimonio. Con qualcuno che andasse bene ai miei, mica facile.
avevo molti problemi a casa
ho reagito facendo la baby moglie.
ma poi disastro.
mica mi mancava il sesso
la sperimentazione
flirtare
no no no
mi sono mancati
la gita scolastica
L'assemblea di istituto
gli amici
l'amica
le feste
la pizzeria con i compagni di classe
poi la stessa roba all'università
ma di più
molto di più
e mi sono ribellata
ma male, troppo tardi e con modalità molto dannose
ho sperimentato, ma ho sperimentato soprattutto relazioni in cui non ero molto coinvolta pur essendo molto dedita
esperimenti inutili
ho sperimentato anch'io le uscite in discoteca con le amiche
la noia nell'essere quella che non inizia neanche a flirtare perché cerca l'amour
lo sballo entro certi limiti
però ho sempre cercato qualcuno che mi amasse
qualcuno che ho amato e che mi ha ricambiata l'avevo trovato e perso
quindi
mi accontentavo di qualcuno che mi amasse...
Così, con questa mia singolare e parca esigenza, mi sono sempre ritrovata con uomini che ottengono dedizione totale
ehm
Cioè rimpiangi l'adolescenza che non hai avuto?
I tuoi erano molto esigenti?
 

Ecate

Utente di lunga data
Cioè rimpiangi l'adolescenza che non hai avuto?
I tuoi erano molto esigenti?
No, non l' adolescenza ...rimpiango la mia autonomia affettiva
sono quasi sempre stata in simbiosi con qualcuno, questo mi ha molto distratta da me stessa, dalla mia individualità e dalla costruzione del mio futuro.
 

JON

Utente di lunga data
No, non l' adolescenza ...rimpiango la mia autonomia affettiva
sono quasi sempre stata in simbiosi con qualcuno, questo mi ha molto distratta da me stessa, dalla mia individualità e dalla costruzione del mio futuro.
Ho capito. Tu hai capito da dove viene quella dipendenza? Se è lecito chiedere e ti va di rispondere.
 

Ecate

Utente di lunga data
Ho capito. Tu hai capito da dove viene quella dipendenza? Se è lecito chiedere e ti va di rispondere.
Lecito chiedere :)
vorrei anche essere in grado di rispondere qualcosa di più rispetto a "gravi problemi affettivi nella famiglia di origine"
:(
Work in progress
 

JON

Utente di lunga data
Lecito chiedere :)
vorrei anche essere in grado di rispondere qualcosa di più rispetto a "gravi problemi affettivi nella famiglia di origine"
:(
Work in progress
Questo è quel background cui mi riferivo. Il risultato sono esperienze inevitabilmente viziate che col senno del poi capisci che potevi benissimo risparmiarti. Non sei l'unica, ne sarai l'ultima, credo che lo scoglio più grande sia il dover fare i conti col tempo perduto. Quello non lo riavrai, poco ma sicuro. Diciamo che non è mai troppo tardi, se poi è l'autonomia e l'equilibro personale che cerchi, penso che siano aspetti pienamente recuperabili.

Buon lavoro in corso.
 

Diletta

Utente di lunga data
Per questo Diletta mi incuriosisci
Perché nonostante l'enorme differenza tra me e te per famiglia e ambiente (io provengo da un ambiente estremamente laico e al tempo spesso perbenista) abbiamo avuto delle premesse simili
mi spiego meglio: ciò che era programmato per me era tanto studio e un buon matrimonio. Con qualcuno che andasse bene ai miei, mica facile.
avevo molti problemi a casa
ho reagito facendo la baby moglie.
ma poi disastro.
mica mi mancava il sesso
la sperimentazione
flirtare
no no no
mi sono mancati
la gita scolastica
L'assemblea di istituto
gli amici
l'amica
le feste
la pizzeria con i compagni di classe
poi la stessa roba all'università
ma di più
molto di più
e mi sono ribellata
ma male, troppo tardi e con modalità molto dannose
ho sperimentato, ma ho sperimentato soprattutto relazioni in cui non ero molto coinvolta pur essendo molto dedita
esperimenti inutili
ho sperimentato anch'io le uscite in discoteca con le amiche
la noia nell'essere quella che non inizia neanche a flirtare perché cerca l'amour
lo sballo entro certi limiti
però ho sempre cercato qualcuno che mi amasse
qualcuno che ho amato e che mi ha ricambiata l'avevo trovato e perso
quindi
mi accontentavo di qualcuno che mi amasse...
Così, con questa mia singolare e parca esigenza, mi sono sempre ritrovata con uomini che ottengono dedizione totale
ehm

Anch'io provengo da un ambiente molto simile, anche la mia famiglia era laica e molto perbenista.
Soprattutto un buon matrimonio ovviamente con qualcuno che piacesse a loro.
Infatti li ho delusi...e non poco.
 

Diletta

Utente di lunga data
No, non l' adolescenza ...rimpiango la mia autonomia affettiva
sono quasi sempre stata in simbiosi con qualcuno, questo mi ha molto distratta da me stessa, dalla mia individualità e dalla costruzione del mio futuro.

Anch'io, sempre.
Infatti, ora sono rinata da quando è sbocciata la mia individualità.
Mi piace molto.
Un po' tardino, ma meglio tardi che mai.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Questo è quel background cui mi riferivo. Il risultato sono esperienze inevitabilmente viziate che col senno del poi capisci che potevi benissimo risparmiarti. Non sei l'unica, ne sarai l'ultima, credo che lo scoglio più grande sia il dover fare i conti col tempo perduto. Quello non lo riavrai, poco ma sicuro. Diciamo che non è mai troppo tardi, se poi è l'autonomia e l'equilibro personale che cerchi, penso che siano aspetti pienamente recuperabili.

Buon lavoro in corso.
Ma le esperienze Ecate non le ha fatte.
NON LE HA FATTE.
E sarebbe sempre meglio farle, le esperienze, piuttosto che reprimere la voglia di farle, vivendo col freno a mano tirato.
Risparmiare che cosa?
Diletta ha risparmiato, e vedi i risultati.
 

Diletta

Utente di lunga data
Per questo Diletta mi incuriosisci
Perché nonostante l'enorme differenza tra me e te per famiglia e ambiente (io provengo da un ambiente estremamente laico e al tempo spesso perbenista) abbiamo avuto delle premesse simili
mi spiego meglio: ciò che era programmato per me era tanto studio e un buon matrimonio. Con qualcuno che andasse bene ai miei, mica facile.
avevo molti problemi a casa
ho reagito facendo la baby moglie.
ma poi disastro.
mica mi mancava il sesso
la sperimentazione
flirtare
no no no
mi sono mancati
la gita scolastica
L'assemblea di istituto
gli amici
l'amica
le feste
la pizzeria con i compagni di classe
poi la stessa roba all'università
ma di più
molto di più
e mi sono ribellata
ma male, troppo tardi e con modalità molto dannose
ho sperimentato, ma ho sperimentato soprattutto relazioni in cui non ero molto coinvolta pur essendo molto dedita
esperimenti inutili
ho sperimentato anch'io le uscite in discoteca con le amiche
la noia nell'essere quella che non inizia neanche a flirtare perché cerca l'amour

lo sballo entro certi limiti
però ho sempre cercato qualcuno che mi amasse
qualcuno che ho amato e che mi ha ricambiata l'avevo trovato e perso
quindi
mi accontentavo di qualcuno che mi amasse...
Così, con questa mia singolare e parca esigenza, mi sono sempre ritrovata con uomini che ottengono dedizione totale
ehm
Ecco, la tua frase mi sta facendo riflettere...
può essere che noi siamo proprio fatte in questo modo, anch'io ho cercato subito l'amore, e, nel mio immaginario, doveva essere l'amore della vita, come infatti è stato.
Tutto già predisposto, organizzato nella mia mente ancora prima di metterlo in pratica...
Mi accorgo di essere stata innamorata soprattutto dell'Amore stesso, come ideale.
Che poi, da dove mi derivi questa "deformata" impostazione mentale...mia madre si è divertita flirtando più di me, sicuro.
 

Ecate

Utente di lunga data
Ma le esperienze Ecate non le ha fatte.
NON LE HA FATTE.
E sarebbe sempre meglio farle, le esperienze, piuttosto che reprimere la voglia di farle, vivendo col freno a mano tirato.
Risparmiare che cosa?
Diletta ha risparmiato, e vedi i risultati.
Chiara, io non mi sono risparmiata, ho solo dato ascolto a miei bisogni piuttosto pressanti.
E così ho bruciato le tappe.
Perché mi sentivo sola.
E lo sono diventata sempre di più.
Freno a mano tirato sì, forse.
Ma ciò che mi faceva più paura, ciò che non ho avuto il coraggio di esperire è stata la normalità.
L'avere dei rapporti umani al di fuori della coppia.
L'avere una vita al di fuori della coppia. E questo dai 17 anni eh...
Quindi sì, freno a mano sì, ma solo per quanto riguarda tutte le cose normali, sane...
Non mi mancano ora, ma mi manca tutto quello che avrei voluto costruire di me.
 
Ultima modifica:

Joey Blow

Escluso
Chiara, io non mi sono risparmiata, ho solo dato ascolto a miei bisogni piuttosto pressanti.
E così ho bruciato le tappe.
Perché mi sentivo sola.
E lo sono diventata sempre di più.
Freno a mano tirato sì, forse.
Ma ciò che mi faceva più paura, ciò che non ho avuto il coraggio di esperire è stata la normalità.
L'avere dei rapporti umani al di fuori della coppia.
L'avere una vita al di fuori della coppia. E questo dai 17 anni eh...
Quindi sì, freno a mano sì, ma solo per quanto riguarda tutte le cose normali, sane...
Non mi mancano ora, ma mi manca tutto quello che avrei voluto costruire di me.
Hai dato fuoco alle nane.
 

Joey Blow

Escluso
Perché tuo marito non piaceva ai tuoi genitori?
A) Sul laica perchè sta mentecatta per passare la delusione dei tradimenti passati del marito s'è affidata alla fede ed ha abbracciato Cristo (o meglio, s'è caricata la Croce);

B) Sul perbenista perchè magari quelli pensano che non sia tanto bello che una moglie paghi le puttane al marito (PERBENISTI DI MERDA);

C) per tornare alla tua domanda, probabilmente perchè capivano (capiscono) ben più di Diletta, evidentemente.
 

Ecate

Utente di lunga data
Ecco, la tua frase mi sta facendo riflettere...
può essere che noi siamo proprio fatte in questo modo, anch'io ho cercato subito l'amore, e, nel mio immaginario, doveva essere l'amore della vita, come infatti è stato.
Tutto già predisposto, organizzato nella mia mente ancora prima di metterlo in pratica...
Mi accorgo di essere stata innamorata soprattutto dell'Amore stesso, come ideale.
Che poi, da dove mi derivi questa "deformata" impostazione mentale...mia madre si è divertita flirtando più di me, sicuro.
Ma Diletta
il tuo Amore non ti ha deluso?
lo ami ancora?
ti entusiasma trascorrere del tempo con lui?
perché vedi
nonostante la mia scarsa esperienza di normalità ho sperimentato -ehm diciamo tentato- molti tipi di relazione ...
Però dopo un po' -un bel po'- mi sentivo soffocata, perché per la mia assurda esigenza di soddisfare tutte tutte tutte le esigenze affettive del compagno, concedevo VOLENTIERI un sacco di cose che mi chiudevano a me stessa e al mondo.
e pure li sceglievo così: esigenti - per poterli accontentare
mi chiedo come non venga voglia di fuggire quando ci si rende conto che l'Amore è consumato
mi chiedo come tutte le mie strane avventure non mi abbiano insegnato a stare benone anche senza
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top