Comunicazione, web ... Quando tutto diventa virale

danny

Utente di lunga data
Provate a fare una ricerca per "bravoh".
Molti contenuti sono stati cancellati, ma la maggior parte dei quotidiani riportava nel 2015 la notizia del perché si usava questa espressione, con riferimento a quel video.
La popolarità di questa ragazze è derivata dal cannibalismo dei quotidiani tradizionali, che saccheggiano il web.
Oggi, tutti a fare i santi e a puntare il dito contro il web e i ragazzi che ci scrivono.
 

danny

Utente di lunga data
Ma quindi e se ho capito bene,lei aveva pubblicato dei video hot suoi di sua spontanea volontà in cerca di popolarità ?E ha valutato male le possibili conseguenze?
Sembrerebbe.
Ho letto (ma non ho visto) che c'erano degli ulteriori video.
Io ricordo che i commenti nel web all'epoca parlavano del video incriminato come di un probabile fake.
Tutta questa gogna, prima degli articoli dei quotidiani, non mi sembra ci fosse.
Ma io non accedo a tutti i canali, e quel video non ricordo neppure di averlo visto o cercato.
Ricordo di aver letto parecchi commenti su alcuni gruppi FB condivisi.
 
Ultima modifica:

bettypage

Utente acrobata
Sembrerebbe.
Ho letto (ma non ho visto) che c'erano degli ulteriori video.
Io ricordo che i commenti nel web all'epoca parlavano del video incriminato come di un probabile fake.
Tutta questa gogna, prima degli articoli dei quotidiani, non mi sembra ci fosse.
Oggi al tg la mamma sosteneva che fosse il fidanzato che la "obbligasse".
Personalità molto fragile pare.
comunque fosse stato uomo la gogna non sarebbe esistita.
 

JON

Utente di lunga data
Oggi al tg la mamma sosteneva che fosse il fidanzato che la "obbligasse".
Personalità molto fragile pare.
comunque fosse stato uomo la gogna non sarebbe esistita.
Triste verità. Fosse stato un uomo probabilmente gli si apriva pure qualche porta del mondo hard. Si fa per dire.
 

danny

Utente di lunga data
Oggi al tg la mamma sosteneva che fosse il fidanzato che la "obbligasse".
Personalità molto fragile pare.
comunque fosse stato uomo la gogna non sarebbe esistita.
Se leggi gli articoli residui del 2015 (li hanno tutti cancellati adesso...) scopri che nel 2015 Tiziana non era sottoposta a gogna. Sempre secondo i giornali, fatti con lo stampino Ansa.
Pure Fedez ne aveva parlato, lei era "popolare", così dicono, tanto da far ipotizzare volesse diventare famosa come pornostar.
Sempre secondo i quotidiani.
Giornali che sbandierarono il suo nome e cognome (saputo chissà come...) ai quattro venti.
Ora, qualcosa è andato storto, sicuramente, dopo.
 

danny

Utente di lunga data
Triste verità. Fosse stato un uomo probabilmente gli si apriva pure qualche porta del mondo hard. Si fa per dire.
Perché una donna no?
Nei film hard sono le più numerose (rarissimi i maschi).
Non ci vuole molto a fare film hard, il problema per una donna è guadagnarci abbastanza (la concorrenza dell'est si fa sentire...).
 

Eratò

Utente di lunga data
Sembrerebbe.
Ho letto (ma non ho visto) che c'erano degli ulteriori video.
Io ricordo che i commenti nel web all'epoca parlavano del video incriminato come di un probabile fake.
Tutta questa gogna, prima degli articoli dei quotidiani, non mi sembra ci fosse.
Ma io non accedo a tutti i canali, e quel video non ricordo neppure di averlo visto o cercato.
Ricordo di aver letto parecchi commenti su alcuni gruppi FB condivisi.
Ho capito....ma fosse stato un uomo l'avrebbero pure applaudito e sarebbe diventato il figo del paese.Pur tradendo eh?"Che poi son omini....e la carne è debole".Ma a prescindere....cosa c'era di cosi "scandaloso" da girare e rigirare e diventare virale?Un pompino?Ormai non è neanche un tabù.Ma nooooo....Era la vicina di casa e ragazza di paese che lo faceva quindi si doveva vedere.E questo nel epoca di youporn e di riviste femminili che spiegano come farlo per bene.Perciò dico....scandalizzati di chè?
 

danny

Utente di lunga data
Ho capito....ma fosse stato un uomo l'avrebbero pure applaudito e sarebbe diventato il figo del paese.Pur tradendo eh?"Che poi son omini....e la carne è debole".Ma a prescindere....cosa c'era di cosi "scandaloso" da girare e rigirare e diventare virale?Un pompino?Ormai non è neanche un tabù.Ma nooooo....Era la vicina di casa e ragazza di paese che lo faceva quindi si doveva vedere.E questo nel epoca di youporn e di riviste femminili che spiegano come farlo per bene.Perciò dico....scandalizzati di chè?
Infatti non c'era nulla di scandaloso.
Nel 2015 lei faceva "ridere" per quello che diceva e come lo diceva.
Quel suo Bravoh era diventato un tormentone.
C'erano pure le magliette.
 

JON

Utente di lunga data
Perché una donna no?
Nei film hard sono le più numerose (rarissimi i maschi).
Non ci vuole molto a fare film hard, il problema per una donna è guadagnarci abbastanza (la concorrenza dell'est si fa sentire...).
Ma non credo avesse queste aspirazioni.

Comunque non è che la volevo buttare sull'hard. Il problema è che se vuoi strumentalizzare un fatto del genere ci riesci. Coi mezzi di oggi puoi arrivare fino all'ultimo dei balordi. Questa è una storia balorda fatta da balordi.
 

danny

Utente di lunga data
Ma non credo avesse queste aspirazioni.

Comunque non è che la volevo buttare sull'hard. Il problema è che se vuoi strumentalizzare un fatto del genere ci riesci. Coi mezzi di oggi puoi arrivare fino all'ultimo dei balordi. Questa è una storia balorda fatta da balordi.
Lo stanno facendo anche adesso.
E non punto il dito contro il coglione di turno che non conta niente e contro cui si accanisce vigliaccamente (date le forze in gioco) la Lucarelli, usando anche lei la gogna.
Qui di Tiziana si sono approfittati quotidiani e testate nazionali.
Portando la sua popolarità forse a un punto troppo alto (in negativo) perché fosse ancora gestibile da lei che era evidentemente fragile.
Ma ovviamente oggi tutti quei quotidiani sono diventati santi.
Loro cancellano, loro possono farlo e oggi pubblicano solo articoli in cui è il popolo del web a essere unico colpevole.
Senza togliere responsabilità a un web che cancella la pietà e usa toni sempre più forti.
 

danny

Utente di lunga data
Pensate solo se qualcuno venisse qui e prendesse tutto quello che noi abbiamo raccontato, associandolo con l'identità reale, con le nostre foto e raccontando di noi sui quotidiani nazionali con toni voyeuristici?
Danny che fa questo, le foto di Danny, gli scritti di Danny.
Quante reazioni susciteremmo uscendo dal posto in cui -comunque- siamo protetti diventando popolari e accessibili a tutti?
Perché questo è accaduto.
Tiziana è stata data in pasto.
 

Eratò

Utente di lunga data
Pensate solo se qualcuno venisse qui e prendesse tutto quello che noi abbiamo raccontato, associandolo con l'identità reale, con le nostre foto e raccontando di noi sui quotidiani nazionali con toni voyeuristici?
Danny che fa questo, le foto di Danny, gli scritti di Danny.
Quante reazioni susciteremmo uscendo dal posto in cui -comunque- siamo protetti diventando popolari e accessibili a tutti?
Perché questo è accaduto.
Tiziana è stata data in pasto.
È crudeltà.
 

Eratò

Utente di lunga data
Lo stanno facendo anche adesso.
E non punto il dito contro il coglione di turno che non conta niente e contro cui si accanisce vigliaccamente (date le forze in gioco) la Lucarelli, usando anche lei la gogna.
Qui di Tiziana si sono approfittati quotidiani e testate nazionali.
Portando la sua popolarità forse a un punto troppo alto (in negativo) perché fosse ancora gestibile da lei che era evidentemente fragile.
Ma ovviamente oggi tutti quei quotidiani sono diventati santi.
Loro cancellano, loro possono farlo e oggi pubblicano solo articoli in cui è il popolo del web a essere unico colpevole.
Senza togliere responsabilità a un web che cancella la pietà e usa toni sempre più forti.
Su questo concordo.Al improvviso tutti i giornali hanno deciso di farsi un esame di coscienza..."avremmo dovuto pensarci prima"
 

JON

Utente di lunga data
Lo stanno facendo anche adesso.
E non punto il dito contro il coglione di turno che non conta niente e contro cui si accanisce vigliaccamente (date le forze in gioco) la Lucarelli, usando anche lei la gogna.
Qui di Tiziana si sono approfittati quotidiani e testate nazionali.
Portando la sua popolarità forse a un punto troppo alto (in negativo) perché fosse ancora gestibile da lei che era evidentemente fragile.
Ma ovviamente oggi tutti quei quotidiani sono diventati santi.
Loro cancellano, loro possono farlo e oggi pubblicano solo articoli in cui è il popolo del web a essere unico colpevole.
Senza togliere responsabilità a un web che cancella la pietà e usa toni sempre più forti.
Purtroppo. Io questa storia non la conoscevo.

Si potrà dire tutto e il contrario di tutto per quanto concernono i fatti che gravitano intorno a questa donna, ma il solo fatto che si sia suicidata per la vergogna di veder stuprata la sua immagine e strumentalizzata la sua identità credo che dica tutto. Questa mi pare l'unica verità che possa essere estrapolata da questa storia.
 

danny

Utente di lunga data
Su questo concordo.Al improvviso tutti i giornali hanno deciso di farsi un esame di coscienza..."avremmo dovuto pensarci prima"
Gli stessi giornali che in occasione del suicidio (con lo stesso metodo) di una nostra conoscente, non hanno lesinato nel fornire nome cognome e pure professione del marito e tanti altri particolari che sarebbe stato meglio rimanessero privati per evitare facili (ed errate) deduzioni da parte di chi legge.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Il giudice del Tribunale di Napoli nord, Monica Marrazzo (una donna; un cognome, una garanzia) ha disposto che “Nel caso di specie non si ritiene che rispetto al fatto pubblicato sia decorso quel notevole lasso di tempo che fa venir meno l’interesse della collettività”. Quindi, per il caso di Tiziana Cantone non si può invocare il diritto all’oblio.

Tradotto: vedere quel video fa parte interesse della collettività. Poi dice che una si impicca.
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
Il giudice del Tribunale di Napoli nord, Monica Marrazzo (una donna; un cognome, una garanzia) ha disposto che “Nel caso di specie non si ritiene che rispetto al fatto pubblicato sia decorso quel notevole lasso di tempo che fa venir meno l’interesse della collettività”. Quindi, per il caso di Tiziana Cantone non si può invocare il diritto all’oblio.

Tradotto: vedere quel video fa parte interesse della collettività. Poi dice che una si impicca.
Pure questa mi pare una cazzata.
Ma quale diritto all'oblio, adesso io non so se questa facoltà si estenda anche a casi di questo genere ma questa donna non aveva fatto nulla di male o moralmente lesivo da dover appellarsi ad un diritto simile mentre la sua vitale preoccupazione era quella di non far più arrivare quelle immagini alle sue persone più care le quali la conoscevano per quello che era veramente.

Dovrebbe esistere il diritto al buon senso, per il quale casi simili dovrebbero ottenere una considerazione più specifica ed umana. Ma una legge questo non può ottenerlo, pertanto secondo me questa rimane una storia di balordi, cioè l'opposto del buon senso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Siete mai stati sul profilo fb della Tommasi?
Il moralismo crudele porta a commentare un porno che si è guardato con interesse.
È come quando si insulta la puttana o si chieda che si sottoponga alle visite, mentre non si chiede nulla ai clienti.
Il bersaglio è sempre la sessualità femminile.
 

danny

Utente di lunga data
Siete mai stati sul profilo fb della Tommasi?
Il moralismo crudele porta a commentare un porno che si è guardato con interesse.
È come quando si insulta la puttana o si chieda che si sottoponga alle visite, mentre non si chiede nulla ai clienti.
Il bersaglio è sempre la sessualità femminile.
Perché alcuni maschi hanno problemi con le donne (e col proprio sesso) e si sfogano cosi. Anche se, a dire il vero, ho letto anche insulti da parte di altre donne che evidentemente sono alla ricerca di un'immagine di sé che ne escluda altre. Una persona equilibrata non si mette a insultare una pornostar. Guarda i video, li usa per il fine per cui sono stati girati, apprezza l'evoluzione dei corpi sullo schermo e nulla più. E se non è attirato dal genere si limita a non guardarli. Una persona equilibrata si limita a scegliere, senza giudicare se non necessario. Riguardo ai clienti delle prostitute: l'epiteto "puttaniere" non è un complimento per alcun maschio.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Perché alcuni maschi hanno problemi con le donne (e col proprio sesso) e si sfogano cosi. Anche se, a dire il vero, ho letto anche insulti da parte di altre donne che evidentemente sono alla ricerca di un'immagine di sé che ne escluda altre. Una persona equilibrata non si mette a insultare una pornostar. Guarda i video, li usa per il fine per cui sono stati girati, apprezza l'evoluzione dei corpi sullo schermo e nulla più. E se non è attirato dal genere si limita a non guardarli. Una persona equilibrata si limita a scegliere, senza giudicare se non necessario. Riguardo ai clienti delle prostitute: l'epiteto "puttaniere" non è un complimento per alcun maschio.
Ma è un epiteto che ha un valore del tutto diverso.
 
Top