Mah, sono sicuro che anche tu sei consapevole dei limiti della tua affermazione. Insomma generalizzando si corre il serio rischio di dare per scontato comportamenti che così scontati non sono.vale, ma non proprio allo stesso modo
è più difficile trovare una donna che dica "ti amo" senza crederci
ed è meno facile che una donna ritenga di dover "rappresentare" un coinvolgimento emotivo per portarsi a letto qualcuno
Seguendo il tuo schema io penso che le donne, come gli uomini spesso "rappresentano" l'amore in modo del tutto inconsapevole, non penso che la recitazione maschile in questo sia migliore di quella femminile.
La cosa che mi turba un po' è che talvolta, per le donne, tale rappresentazione serve al fatto di non sentirsi poi tr....e. Nel senso che l'amore sentito e provato (talvolta irreale ma reale solo ai fini della rappresentazione che si da a se stessi) serve a giustificare a se stessi il proprio comportamento fedifrago in virtù di un bene più "alto2: l'amore.
Frasi tipiche sono "io non sono così", "la mia non è una squallida storia di sesso"... e così via...