Rebecca
Utente di lunga data
Smorta
Anche per me il problema è più che altro il colore della pelle. Non è che voglio dare colore (preso pocchissimo sole in vita mia e la pelle ringrazia), ma luce. Ieri ho comprato una crema al supermercato che era quella che cercavo: serve per dare luce come base per il trucco. Avevo sentito parlare di queste creme ma in profumeria le ho trovate a non meno di 100 euro. Questa 10 euro, Oil of Olaz. Provo tra poco...Anch'io ho una carnagione pallida anche se non sono mora ma castano chiaro.
Io in genere faccio così: fintanto che non riesco a prendere un po' di colore, metto un fondotinta leggero ma chiaro (più chiaro di quello che metto in inverno), il più possibile vicino al mio colore naturale: così uniformo l'incarnato ma non si vedono stacchi di colore con il collo e con le braccia (terribili i volti "caraibi" con le braccia "obitorio"). Poi "scaldo" il viso con un fard dal colore "allegro" (aranciato o rosato) e metto un gloss altrettanto acceso.
Non sarai abbronzata ma avrai un aspetto sano. Mi è capitato di sentirmi dire dopo dieci ore di lavoro come facessi ad avere ancora un viso così fresco.
Gli autoabbronzanti, anche se di ottime marche e studiati per "fenotipi" diversi, su pelli tanto chiare finiscono sempre col dare un alone giallastro. Io li uso solo alla fine dell'estate per prolungare l'abbronzatura e, con una base già abbronzata il giallastro non si vede.
Per abbronzarmi con relativa facilità, utilizzo invece un acceleratore dell'abbronzatura (Erbolario). Se lo metti secondo istruzioni, in un paio di week-end al sole ottieni un bel colorito. Se non sbaglio, tu abiti in montagna e l'abbronzatura "d'alta quota" è più veloce e più bella.