Decisamente questo thread ha dato la stura alle conoscenze estetico-decorative delle amiche ed al loro sapersi districare nel buon gusto e negli abbinamenti.
Io ti consiglio solo una cosa, cerca di prendere prodotti per la cura del viso e del corpo di qualità, ma evita accurataente tutte quelle truffe pubblicitarie che promettono miracoli e chissò quali meraviglie; perfino gli istituti per "far passare" qualcosina dei principi eccelsi che pubblicizzano, ricorrono a massaggi espertissimi (più utili per stimolare la circolazione, il relax ed il drenaggio che altro).
La nostra pelle lascia passare pochissimo di quello che le pubblicità promettono, e quel poco che passa non è detto che sia quello che serve alla pelle. La pelle va risvegliata dal di dentro, applicare DNA, RNA ed altre formule miracolistiche non ha alcun senso. Sarebbe come fare una trasfusione di sangue attraverso il massaggio e l'applicazione esterna. Quello che serve è solo emmoliente, ammorbidente e rinfrescante...... e la prima e migliore crema antirughe è un filtro solare....
Esistono poi trattamenti che hanno inserito (e parlo degli Istituti) delle sostanze urto a base di siero-albumine, che permettono di avere per alcune ore una pelle tesa eturgida.... ecco perchè dai trattamenti estetici si esce sempre "rinnovate"..... a tempo!!!
Un buon prodotto può essere nutriente o idratante a seconda se è del tipo O/A (olio in acqua) o A/O (acqua in olio) perchè la differenza è determinata dalla concentrazione e, naturalmente dalla qualità delle sostanze, ma è diverso il grado di untuosità e di umettanti inseriti. Tuttele altre promesse sono specchietti per le allodole.
Esistono prodotti erboristici di ottima qualità abbastanza efficaci, ma si tratta sempre di blandi aiuti che funzionano soprattutto se si è costanti.
Quanto al trucco, make-up o maquillage che dir si voglia, i fard in polvere pressata e gli ombretti sono ottimi in giovane età e quando la pelle è tesa, diversamente meglio usare sfumature morbide e cremose (sempre che le palpebre non tendano a trasudare troppo), e questo vale soprattutto per gli zigomi che con un prodotto morbido rimangono più naturalmente colorati, la mobilità del viso e le rughette espresasive vengono aumentate dai prodotti in polvere o pressati.
Ultima cosa, prestare attenzione ai "sali da bagno"..... sono piacevoli, profumati ma liberano sali di calcio che rendono l'acqua particolarmente dura aumentando il PH dell'acqua..... meglio un olio solubile o quei preparati naturali fluidi o in estratto.
Se usate detergenti intimi commerciali evitate con cura quelli con SLS (Sodium laureth sulfate) meglio ancora se non ci fosse neppure sui detergenti personali in genere come saponi liquidi, doccia e bagnoschiuma e shampoo.
Adesso mi fermo se non mi mandate al diavolo in due secondi!!!
Magari vi tedierò un'altra volta con il resto.....
Bruja
p.s. Se poi hai pazienza e buona volontà, si possomno fare in casa parecchi prodotti naturali per la cura della persona, ma hanno il problema di non durare a lungo, quindi serve buona volontà e costanza, ma non esistono effetti collaterali problematici.