Cosa deve fare una coppia per non scoppiare ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old fabrizio56

Guest
Anche qui bisogna capirsi, ci sono batticuori e batticuori.
I nostri inizi sono stati piacevolissimi e dolcemente emozionanti. Certo, la routine quindicennale ha portato a qualche offuscamento, ma il sentimento c'è sempre.
Certe storie passionali e disgraziate sono coinvolgente PROPRIO PERCHE' disgraziate!!! Non bisogna confondere la dipendenza emotiva da un partner indisponibile e lunatico con il vero, condiviso amore!

Un bacio!

Non posso che quotare
 
O

Old diekonigin

Guest
Meglio il 6/7

io per una persona che valeva 10 ho sofferto come un cane, da sentirmi morire e da non vedere piu un senso nella mia vita. La persona in questione la amo ancora. Ma starci insieme per qualche mese è stato un inferno. Eppure lo amerò per sempre. Ogni volta che lo guardavo dicevo "ecco il padre dei miei figli". Sono stata e sto ancora troppo male per lui.

Di qui la certezza che, almeno, da un partner che mi suscita 6/7, non avrò sofferenze.
Nemmeno la stessa felicità, ma poco importa, e comunque nessuno mi riempirà mai più il cuore con la stessa prepotenza di Lui.

Tra le righe:
Giuseppe ti amo ancora da impazzireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Scusate eh..

Non capirò mai chi preferisce il brodino alle lasagne per paura di ingrassare...
 

Old simo

Utente di lunga data
Condivido pienamente

Allora saltare in aria sarà facilissimo perchè le interferenze sono obbligatorie nel rapporto di coppia, quindi serve proprio il rispetto, la tolleranza e la comprensione.............. Purtroppo l'amore cambia, si evolve, si modifica, è fisiologico e se quel che dici va bene all'inizio, dopo, senza le altre qualità, l'amore tenderà a collassare in sè stesso per esosità di pretese reciproche!
Bruja
Ciao Bru, sono pienamente d'accordo con te. Il fatto che in un rapporto con un'altra persona esistano interferenze(che non significano limitazione dell'altro) è quello che ho cercato di dire a Fa in piu' post, cioè io non riesco a vedere un rapporto di coppia come lo vede lui(cioè si condivide solo il sentimento ma non le cose quotidiane senno' la coppia scoppia....allora non è stare insieme x me!), è ovvio anche che l'amore cambia, che la prima fase di "rimbambimento" acuto lascia il posto ad altre fasi(non meno intense, semplicemente diverse)e meno male dico io...perchè il fatto che cambi significa che non ci si fossilizza e che si matura....quindi ci deve essere rispetto tolleranza e comprensione reciproca (quello che io, forse erroneamente, ho chiamato "venirsi incontro").
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ciao Bru, sono pienamente d'accordo con te. Il fatto che in un rapporto con un'altra persona esistano interferenze(che non significano limitazione dell'altro) è quello che ho cercato di dire a Fa in piu' post, cioè io non riesco a vedere un rapporto di coppia come lo vede lui(cioè si condivide solo il sentimento ma non le cose quotidiane senno' la coppia scoppia....allora non è stare insieme x me!), è ovvio anche che l'amore cambia, che la prima fase di "rimbambimento" acuto lascia il posto ad altre fasi(non meno intense, semplicemente diverse)e meno male dico io...perchè il fatto che cambi significa che non ci si fossilizza e che si matura....quindi ci deve essere rispetto tolleranza e comprensione reciproca (quello che io, forse erroneamente, ho chiamato "venirsi incontro").
Simo, sei l'ultima delle illuse?? cercare di far capire qualcosa a FA sulla gestione della vita di coppia!??!?
 

Old simo

Utente di lunga data
beh...

Simo, sei l'ultima delle illuse?? cercare di far capire qualcosa a FA sulla gestione della vita di coppia!??!?
Ho cercato solo di esprimere il mio punto di vista....molto differente dal suo. Non dico che il suo sia giusto o abgliato o migliore o peggiore....solo non riesco a capire come si possa stare insieme a qualcuno senza avere fisiologiche divergenze(che non sono necessariamente litigi FA!). Ovviamente lui dirà la stessa cosa del mio punto di vista! (anzi già l'ha detto dicendo che so disperata)
 

Bruja

Utente di lunga data
In fondo

Sostanzialmente credo che e sia vero che essere compensativi, avere cioè le famose differenze a incastro, sia un bene, dma eve comunque esserci una certa affinità di base.
Sembra l'acqia calda ma persone che abbiano molta distanza in fatto di educazione, cultura e comportamenti sociali, prima o poi, quando la passione si affievolisce, dovranno fare i conti con queste realtà che non sempre sono facilmente risolvibili.
L'amore è una condivisione, quindi non può essere lo spunto per forzare l'altro/a a condividere situazioni esistenziali che sono funzionali solo ad uno dei due.
Bruja
 
O

Old Fa.

Guest
Non capirò mai chi preferisce il brodino alle lasagne per paura di ingrassare...
... non capisco come sia riuscito a capirla subito questa, ... è straordinariamente chiara, ... ha fatto più veloce il mio cervello da solo .... che con la mia guida ....
 

Nobody

Utente di lunga data
Non capirò mai chi preferisce il brodino alle lasagne per paura di ingrassare...
Sacrosanto.
Ma com'è possibile accontentarsi del 6/7. Se non si ambisce a provare il 10, se si autorinuncia alla felicità piena per la paura di soffrire, non siamo uomini. Siamo dei Quaquaraquà!
La vita è una malattia mortale a trasmissione sessuale. Visto che è così, e soprattuto che capiterà una volta sola, bisogna sempre cercare di viverla al meglio. Se si fallisce pazienza...ma arrivare in fondo con la consapevolezza e il rimpianto di non aver avuto il coraggio di provarci...NO! Mai! E' la peggior sorte che possa capitarci.
 
O

Old Fa.

Guest
Moltimodi ho una cosa per te: ... eccola ....


Grandiosi, ... uno con una frase, ... l'altro che finisce per chiarire per chi non ha capito.


Geniale, ...


PS: siete in coppia in questo forum ?
 

Nobody

Utente di lunga data
Moltimodi ho una cosa per te: ... eccola ....


Grandiosi, ... uno con una frase, ... l'altro che finisce per chiarire per chi non ha capito.


Geniale, ...


PS: siete in coppia in questo forum ?
Mi fa piacere ti sia piaciuta
No, non siamo in coppia! Parlando di vita non vissuta e di rimpianti in punto di morte, mi ricordo la famosa frase (realmente pronunciata) da Wallace (Braveheart, nel film). Prima della battaglia decisiva, l'eroe scozzase che si ribella agli inglesi dice ad alcuni suoi riluttanti:
"Agonizzanti in un letto, da vecchi... tra molti anni da adesso... siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione... solo un'altra occasione, di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici, che possono toglierci la vita... ma non ci toglieranno MAI la libertà!"
 
O

Old Fa.

Guest
Mi fa piacere ti sia piaciuta
No, non siamo in coppia! Parlando di vita non vissuta e di rimpianti in punto di morte, mi ricordo la famosa frase (realmente pronunciata) da Wallace (Braveheart, nel film). Prima della battaglia decisiva, l'eroe scozzase che si ribella agli inglesi dice ad alcuni suoi riluttanti:
"Agonizzanti in un letto, da vecchi... tra molti anni da adesso... siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione... solo un'altra occasione, di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici, che possono toglierci la vita... ma non ci toglieranno MAI la libertà!"
Grande .... ora te ne lancio due ....


E' vero, e poi, quella frase non è solo per una guerra o una battaglia, ... ma è per tutto.

Che senso ha far finta di vivere, ... per poi trovarsi a morire di vecchiaia nel proprio letto e nel proprio piscio (questo lo disse Gerard Depardieu), ... vado a memoria, non ricordo il film ma mi avevo molto colpito questa frase anche se non è esatta.

In fondo, ..... i nostri giorni sono contati e finiranno certamente, ... tanto vale viverli come vogliamo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Fa

Grande .... ora te ne lancio due ....


E' vero, e poi, quella frase non è solo per una guerra o una battaglia, ... ma è per tutto.

Che senso ha far finta di vivere, ... per poi trovarsi a morire di vecchiaia nel proprio letto e nel proprio piscio (questo lo disse Gerard Depardieu), ... vado a memoria, non ricordo il film ma mi avevo molto colpito questa frase anche se non è esatta.

In fondo, ..... i nostri giorni sono contati e finiranno certamente, ... tanto vale viverli come vogliamo.
E' facile dire queste frasi quando si sta bene........ alla fine ti renderai conto che la maggioranza delle persone pur di vivere di affeziona al proprio essere immobili ed al proprio piscio...... non sono una che fa il tipo per lì'eutanasia, ma le persone che dicono queste frasi, vorrei che quando arrivano ad essere dei rottami umani avessero il coraggio di levarsi di mezzo, giusto per morire come hanno vissuto........ ma non è mai così!!
Condivido Trottolino che parla di lasagne al posto di brodini e semolino, ma lì conta il vivere non lo stravivere.
Sai, per intenderci, è come per quei provetti alpinisti che cadono in un crepaccio, spesso i soccorsi rischiano la vita per salvarli e, qualche volta, muoiono pure loro. Se hai il coraggio e la faccia delle tue opinioni sai dirmi di quale morte di dispiaci di più?? Quando si fanno scelte azzardate bisognerebbe mettere in conto non le proprie capacità, ma anche che altri potrebbero rimetterci, questa è la vera consapevolezza ed il vero coraggio di vivere. Non è che tutti possono vivere come D'annunzio, il vate del semper audere, che lasciando stare la letteratura, era un gran puttaniere e un rompicoglioni di prima lega ed i cui debiti li pagava lo stato!!!
Qui la faccenda comunque è più semplice, se si sceglie di vivere si vive, ma se non si ha il coraggio e la stoffa di lanciarsi, quel coraggio non te lo dà nessuno, e farei distinzione fra il coraggio di osare ed il coraggio di vivere!!
Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Grande .... ora te ne lancio due ....


E' vero, e poi, quella frase non è solo per una guerra o una battaglia, ... ma è per tutto.

Che senso ha far finta di vivere, ... per poi trovarsi a morire di vecchiaia nel proprio letto e nel proprio piscio (questo lo disse Gerard Depardieu), ... vado a memoria, non ricordo il film ma mi avevo molto colpito questa frase anche se non è esatta.

In fondo, ..... i nostri giorni sono contati e finiranno certamente, ... tanto vale viverli come vogliamo.
Infatti. Vale per qualunque aspetto della vita.

Mi sembra fosse "Danton".
Che sono contati e che finiranno è sicuro...anche se non fa piacere pensarci, è così.
Viverli come realmente vogliamo...sono d'accordo, ma bisogna imparare a conoscere ciò che realmente vogliamo. A volte non è facile capirlo.
 

Verena67

Utente di lunga data
Sacrosanto.
Ma com'è possibile accontentarsi del 6/7. Se non si ambisce a provare il 10, se si autorinuncia alla felicità piena per la paura di soffrire, non siamo uomini. Siamo dei Quaquaraquà!
La vita è una malattia mortale a trasmissione sessuale. Visto che è così, e soprattuto che capiterà una volta sola, bisogna sempre cercare di viverla al meglio. Se si fallisce pazienza...ma arrivare in fondo con la consapevolezza e il rimpianto di non aver avuto il coraggio di provarci...NO! Mai! E' la peggior sorte che possa capitarci.

QUAQQUARAQQUA' A CHI?!


Io ci ho provato, due volte. Mai riuscito. Individuo fallato.
Per cui mi tengo stretta il marito.

Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
Verena

Scusa Verena, ma io non capisco una cosa: se l'individuo di cui parli non era come dici tu "fallato", saresti ancora con tuo marito?
 
O

Old Fa.

Guest
E' facile dire queste frasi quando si sta bene........ alla fine ti renderai conto che la maggioranza delle persone pur di vivere di affeziona al proprio essere immobili ed al proprio piscio...... non sono una che fa il tipo per lì'eutanasia, ma le persone che dicono queste frasi, vorrei che quando arrivano ad essere dei rottami umani avessero il coraggio di levarsi di mezzo, giusto per morire come hanno vissuto........ ma non è mai così!!
Condivido Trottolino che parla di lasagne al posto di brodini e semolino, ma lì conta il vivere non lo stravivere.
Sai, per intenderci, è come per quei provetti alpinisti che cadono in un crepaccio, spesso i soccorsi rischiano la vita per salvarli e, qualche volta, muoiono pure loro. Se hai il coraggio e la faccia delle tue opinioni sai dirmi di quale morte di dispiaci di più?? Quando si fanno scelte azzardate bisognerebbe mettere in conto non le proprie capacità, ma anche che altri potrebbero rimetterci, questa è la vera consapevolezza ed il vero coraggio di vivere. Non è che tutti possono vivere come D'annunzio, il vate del semper audere, che lasciando stare la letteratura, era un gran puttaniere e un rompicoglioni di prima lega ed i cui debiti li pagava lo stato!!!
Qui la faccenda comunque è più semplice, se si sceglie di vivere si vive, ma se non si ha il coraggio e la stoffa di lanciarsi, quel coraggio non te lo dà nessuno, e farei distinzione fra il coraggio di osare ed il coraggio di vivere!!
Bruja
Certamente che quando sei un rottame non ti vengono queste cose, ... si è talmente idioti da averne coscenza dopo, ... ma puoi trovare uno spunto interessante per prepararti a quello che ancora ti aspetta.

Mentre gli alpinisti e banda a caccia di rischi, personalmente li considero dei veri coglioni, ... se giochi la tua vita per fare quello che ti piace, ... il minimo, ... è morire facendo pure silenzio: te la sei giocata, ... e la perdi se ti va bene, ... se no, finisci paralizzato per tutta la vita. E' una scelta, ... se ci si tiene tanto a fare sport si può sempre fare la Cyclette in casa ....
 

Verena67

Utente di lunga data
Scusa Verena, ma io non capisco una cosa: se l'individuo di cui parli non era come dici tu "fallato", saresti ancora con tuo marito?

Boh?!?! Io mi sono fermata alla falla
Inutile andare ad iniziare il percorso emotivo di scegliere tra i due se una delle due scelte era cretina a priori


Bacio!
 

Nobody

Utente di lunga data
QUAQQUARAQQUA' A CHI?!


Io ci ho provato, due volte. Mai riuscito. Individuo fallato.
Per cui mi tengo stretta il marito.

Bacio!
A chi non ci prova mai perchè ha paura. Tu ci hai provato. E' andata male...individuo fallato, come dici, e ti sei tenuta stretta il marito.
O è andata bene?
Chissà.
Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top