Cara Verena, fosse possibile, l'avrei già fatto.
Dettaglio secondo me di non poco conto: quando i bimbi erano tutti e tre "piccoli", mia madre ci avrebbe potuto dare una mano con loro, ma mio padre era ammalato. I suoceri, dopo che hanno chiuso l'attività, si sono dati alla loro vita da pensionati e non hanno mai "gradito" l'intrusione dei piccoli nella loro quotidianità, se non per casi eccezionali non prorogabili (es. malattie). Di baby sitter neanche a pensarne - merce rara dalle nostre parti!
Quindi la nostra vita è sempre stata dettata e comunque condizionata dalla presenza dei bambini. Ora che mio padre è mancato, mia madre è ben volenterosa di prendersi i bambini con se per piccoli periodi (già portati in vacanza senza problemi), oltre ai momenti in cui veramente ne abbiamo entrambi bisogno, ovvero quando sono ammalati e noi dobbiamo andare a lavorare.
Ma il problema maggiore è che mia moglie NON HA DESIDERIO di stare da sola con me, né lo vuole cercare.
Ora è tardi per cercare colpe.
Come ti ho detto, ed ho anche detto alla mia controparte, dopo le vacanze tiriamo le somme perché non è giusto continuare così, una vita a scapito delle vite altrui.