Cosa fareste voi?

Brunetta

Utente di lunga data

alberto15

Utente di lunga data
Appunto. Lui voleva prove per separarsi. Di lei non gliene frega niente.
Se ti interessa una moglie con cui hai passato più di vent’anni non la consideri un nemico da fregare, sei sconvolto dai tuoi dubbi e la prendi, la guardi negli occhi e le dici “cosa cazzo stai facendo?! Cosa è successo?” Perché sei sconvolto dal dubbio che scompagina la tua vita e l’idea che hai di lei. Stai male come una bestia e magari arrivi in un forum (vero @Divì ) con le budella in mano e cerchi di capire come possa averti tradito, proprio lei a cui hai bagnato la fronte mentre partoriva, lei con la quale hai fatto l’amore con il rumore della pioggia, lei con cui hai sorriso vedendo vostri figlio andare in bicicletta, vi siete commossi vedendo la gioia dei figli per il pacco di Babbo Natale.
Ma come cazzo avete fatto a ridurvi a vedere un matrimonio una montagna di merda!?
brava, sono anche io basito di fronte all'inversione di polarita' "la amavo e dopo avere letto questo la odio". Tentare di capire la situazione il perche' no?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Altro che variabili siete; direi mutevoli:. "Muta d'accento,e di pensier".
[FONT=&quot]La donna è mobile è musica da ascoltare nel suo contesto drammaturgico. Il suo carattere triviale riflette il luogo, i bassifondi della città di Mantova, e la situazione. Con superficiale leggerezza, perfettamente incarnata dalla musica, il duca riflette sulla personale visione di vacuità e imperscrutabilità femminile, ove la donna è vista come piuma al vento, suscettibile di cambiamenti tanto nei pensieri quanto nelle parole al primo mutare dell'umore e del corso degli eventi. Di fatto egli si prepara all'incontro con una donna di strada: Maddalena, sorella di Sparafucile, il sicario incaricato da Rigoletto di ucciderlo. [/FONT]
[FONT=&quot]Dopo la prima esposizione, in forma completa in due strofe, il senso dell'aria si rivela compiutamente nei due successivi ritorni. Il primo avviene mentre il Duca sale le scale della casa di Sparafucile per andare a sonnecchiare nel granaio, in attesa che Maddalena lo raggiunga. Il brano viene solo canticchiato, rivelandosi realmente per quello che è, cioè una canzonetta che il Duca si diverte ad intonare (ossia quella che i musicologi definiscono musica di scena). I frammenti di melodia che il Duca omette qua e là sono intonati dal clarinetto, che in questo modo ci dà l'immagine del suo pensiero che continua a seguire la melodia anche quando la voce non la intona. Ancora più interessante è l'ultima occorrenza, dopo che Sparafucile, su insistente richiesta di Maddalena, ha ucciso un viandante (di fatto la figlia di Rigoletto, in abiti maschili) in luogo del Duca. Né questi né Rigoletto sanno quanto è accaduto, anzi Rigoletto crede che il corpo che il sicario gli ha consegnato in un sacco sia quello del suo padrone e signore e si appresta trionfante a gettarlo nel fiume Mincio. È proprio a questo punto che il protagonista sente la voce del Duca che, di lontano, intona la solita canzone e La donna è mobile si rivela per quello che è: un capolavoro di ironia tragica, giacché solo il carattere triviale della musica le consente di stridere con tanta forza nel contesto drammaturgico.[/FONT]
 

Lara3

Utente di lunga data
Ok mi avete convinto, andrò da un avvocato.
Ma a me non interessa pensare ora ad una separazione legale, quanto meno per colpa.
Scusami , ma nei vostri messaggi non le hai chiesto se è disposta a fare sesso con uno sconosciuto ? Puoi chiederglielo dicendo che se è interessata tu provvedi a prenotare una camera. E semmai chiedi anche se ha già tradito. Ma se ti dice ok per la stanza... allora non ci sono dubbi che il passo l’ha già fatto. E la sua risposta rimane pure scritta. In sede diversa si potrebbe opporre dicendo che tu facevi la stessa cosa e per coincidenza vi siete incontrati.
Insomma , vedi tu...
 

stany

Utente di lunga data
]. È proprio a questo punto che il protagonista sente la voce del Duca che, di lontano, intona la solita canzone e La donna è mobile si rivela per quello che è: un capolavoro di ironia tragica, giacché solo il carattere triviale della musica le consente di stridere con tanta forza nel contesto drammaturgico.[/FONT][/QUOTE]

Il duca era uomo di mondo che capiva l'animo umano...
 
Top