Cosa fareste voi?

Foglia

utente viva e vegeta
Penso che Vigorvis il concetto lo abbia chiaro. Si è comportato in modo molto razionale, frenando l'emotività, si è confrontato con l'avvocato e farà il necessario per tutelare i figli e se stesso. Sicuramente l'avvocato gli ha spiegato quello che potrà usare come prove e ciò di cui non deve parlare.
Questo a livello legale, se alla fine deciderà di andare fino in fondo.

Poi c'è un'altra storia. Se ha i figli grandi il suo matrimonio supera i 20 anni. Almeno 7200 giorni passati insieme, gioie, dolori, emozioni, condivisi. Due figli cresciuti, un progetto portato avanti per tanto tempo. Una compagna, una madre, magari una madre perfetta, ed un'ottima compagna. Fino a che qualcosa è cambiato.
Il bilancio di una vita passata insieme non lo puoi fare in un' aula di tribunale, non lo puoi scrivere in un pezzo carta dove si regolano diritti, doveri e proprietà.
Quel partita li la dovrà giocare con lei, non per vendicarsi, non per umiliarla, ma per capire cosa è successo, cosa è cambiato e spiegare perché tutto non può tornare come prima. Per chiudere una storia lunga più di 20 anni (se deciderà di farlo) senza ombre e non detti, per svuotare la valigia e ripartire leggero

Vigorvis ha saputo finora scegliere i tempi con saggezza, troverà il momento giusto anche per quello.
Su questo sono d'accordo. E' semplicemente che eviterei di riferirmi a chat e precedenti amanti. Credo che parlerei di quello che sento io. Lasciando a lei il compito di parlare del suo.
In questa prospettiva, eviterei di dire "io so che non è stato il solo". Tutto qui.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Penso che Vigorvis il concetto lo abbia chiaro. Si è comportato in modo molto razionale, frenando l'emotività, si è confrontato con l'avvocato e farà il necessario per tutelare i figli e se stesso. Sicuramente l'avvocato gli ha spiegato quello che potrà usare come prove e ciò di cui non deve parlare.
Questo a livello legale, se alla fine deciderà di andare fino in fondo.

Poi c'è un'altra storia. Se ha i figli grandi il suo matrimonio supera i 20 anni. Almeno 7200 giorni passati insieme, gioie, dolori, emozioni, condivisi. Due figli cresciuti, un progetto portato avanti per tanto tempo. Una compagna, una madre, magari una madre perfetta, ed un'ottima compagna. Fino a che qualcosa è cambiato.
Il bilancio di una vita passata insieme non lo puoi fare in un' aula di tribunale, non lo puoi scrivere in un pezzo carta dove si regolano diritti, doveri e proprietà.
Quel partita li la dovrà giocare con lei, non per vendicarsi, non per umiliarla, ma per capire cosa è successo, cosa è cambiato e spiegare perché tutto non può tornare come prima. Per chiudere una storia lunga più di 20 anni (se deciderà di farlo) senza ombre e non detti, per svuotare la valigia e ripartire leggero

Vigorvis ha saputo finora scegliere i tempi con saggezza, troverà il momento giusto anche per quello.
cioè deve pure spiegarglielo??????????? :rotfl:
io proporrei una modellino tridimensionale
 

farmer

Utente di lunga data
Penso che Vigorvis il concetto lo abbia chiaro. Si è comportato in modo molto razionale, frenando l'emotività, si è confrontato con l'avvocato e farà il necessario per tutelare i figli e se stesso. Sicuramente l'avvocato gli ha spiegato quello che potrà usare come prove e ciò di cui non deve parlare.
Questo a livello legale, se alla fine deciderà di andare fino in fondo.

Poi c'è un'altra storia. Se ha i figli grandi il suo matrimonio supera i 20 anni. Almeno 7200 giorni passati insieme, gioie, dolori, emozioni, condivisi. Due figli cresciuti, un progetto portato avanti per tanto tempo. Una compagna, una madre, magari una madre perfetta, ed un'ottima compagna. Fino a che qualcosa è cambiato.
Il bilancio di una vita passata insieme non lo puoi fare in un' aula di tribunale, non lo puoi scrivere in un pezzo carta dove si regolano diritti, doveri e proprietà.
Quel partita li la dovrà giocare con lei, non per vendicarsi, non per umiliarla, ma per capire cosa è successo, cosa è cambiato e spiegare perché tutto non può tornare come prima. Per chiudere una storia lunga più di 20 anni (se deciderà di farlo) senza ombre e non detti, per svuotare la valigia e ripartire leggero

Vigorvis ha saputo finora scegliere i tempi con saggezza, troverà il momento giusto anche per quello.
Questa è un'altra storia e forse la più importante è soprattutto dolorosa, perché, ci siamo dimenticati di una cosa, fino alla scoperta era una moglie ineccepibile e di cui il nostro amico era ed è ancora innamorato, tutto questo trambusto logora e ne uscirà sicuramente molto provato, per lui si apre un periodo non facile ........auguri di cuore
 

Foglia

utente viva e vegeta
cioè deve pure spiegarglielo??????????? :rotfl:
io proporrei una modellino tridimensionale
No :)
Credo che il senso (che condivido) e' che siccome hanno passato una vita insieme, da parte anche di lui per rispetto a tanti momenti di vita insieme, sarebbe bello (ma lo e' per lui eh... lasciare con rispetto, comunque) dirle perché per lui non è una cosa sopra cui riuscirebbe a passare.
Poi lascerei a lei la palla. Se trovano un accordo ragionevole, che senso ha rinvangare amanti del passato?
Chiaro che se lei in tutta risposta negasse una consensuale, e continuasse ad essere aggressiva, valuterei di notificare un ricorso in cui, nella esposizione in fatto, direi "peraltro in occasione di una recente discussione avuta tra i due, la signora ha altresì confessato al marito due precedenti tradimenti"... Senza nemmeno fare nomi. Si possono fare anche in un secondo momento, chiedendo prova per testi. Valuterà poi anche lei.
 

void

Utente di lunga data
cioè deve pure spiegarglielo??????????? :rotfl:
io proporrei una modellino tridimensionale
Penso che il concetto che volevo esprimere fosse ben chiaro.
A me, non piacerebbe tirare la catena dello sciacquone su più di 20 di vita senza capire cosa sta andando giù da tubo. Non penso ci sia solo merda da seppellire.
Ma è un mio punto di vista. Magari, se che ti semplifica la comprensione, posso fare un 3d model di quello. [emoji846]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

Brunetta

Utente di lunga data
E poi? una volta che hai conservato l'onore e sei come un coglione in galera cosa fai ? invece che a divertirti senza di lei....

:D
La galera, dovuta, mi sembra il meno.
Non capisco come si possano fare certi ragionamenti :incazzato:
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Penso che il concetto che volevo esprimere fosse ben chiaro.
A me, non piacerebbe tirare la catena dello sciacquone su più di 20 di vita senza capire cosa sta andando giù da tubo. Non penso ci sia solo merda da seppellire.
Ma è un mio punto di vista. Magari, se che ti semplifica la comprensione, posso fare un 3d model di quello. [emoji846]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Concordo
 

alberto15

Utente di lunga data
Penso che il concetto che volevo esprimere fosse ben chiaro.A me, non piacerebbe tirare la catena dello sciacquone su più di 20 di vita senza capire cosa sta andando giù da tubo. Non penso ci sia solo merda da seppellire. Ma è un mio punto di vista. Magari, se che ti semplifica la comprensione, posso fare un 3d model di quello. [emoji846]Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Concordo pure io
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Non fregartene di niente e di nessuno, tanto meno di lei.. i suoi manco li farei partire da casa loro.. ha fatto quel che ha fatto e quel che ha fatto DEVE avere le conseguenze che merita. Non lasciare che le cose sfilino lisce perchè faresti solo i suoi interessi. Vai come un treno e non avere la minima considerazione di lei. Ció che dice e ció che vuole non conta nulla. Falle capire a fatti che lei non vale nulla e che non è degna neanche di essere ascoltata.
Si ritenesse fortunata, anzi. Che sei un signore. Fossi stato al tuo posto sarei in galera. Giuro su Dio.
ti leggevo...e mi si è insinuata questa in testa :)

[video=youtube;3dm_5qWWDV8]https://www.youtube.com/watch?v=3dm_5qWWDV8&list=RDEMkAOEm1CPxu8 qwfZA1NTvig&index=11[/video]
 

Vigorvis

Utente di lunga data
Il giorno di Pasqua ho atteso l'arrivo di mio cognato con la moglie. Appena arrivati ho fatto gli auguri di circostanza, poi sono andato via. Ho passato la pasqua a casa di mia madre. A sera tardi sono rientrato e ho visto mia moglie che dormiva sul divano.
La pasquetta lo trascorsa con mia figlia,
Ho raccontato lo stretto necessario di cosa sta accadendo tra me e la mamma.
Successivamente ho parlato anche con mio figlio, lui e molto attaccato alla mamma, e ho notato la sua incredulità.
Ho deciso di separarmi, e sto in attesa che finiscano queste feste e ponti per iniziare le pratiche legali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il giorno di Pasqua ho atteso l'arrivo di mio cognato con la moglie. Appena arrivati ho fatto gli auguri di circostanza, poi sono andato via. Ho passato la pasqua a casa di mia madre. A sera tardi sono rientrato e ho visto mia moglie che dormiva sul divano.
La pasquetta l’ho trascorsa con mia figlia,
Ho raccontato lo stretto necessario di cosa sta accadendo tra me e la mamma.
Successivamente ho parlato anche con mio figlio, lui è molto attaccato alla mamma, e ho notato la sua incredulità.
Ho deciso di separarmi, e sto in attesa che finiscano queste feste e ponti per iniziare le pratiche legali.
Mi sembra la migliore soluzione possibile.
Vedrai che sarà lacerante, ma poi ti sentirai sollevato.
 

farmer

Utente di lunga data
Ma hai deciso di separarti o avete deciso di separarvi? Ma i tuoi rapporti con lei a che punto sono? Avete dialogo?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vigorvis

Utente di lunga data
Certo che tu sei strana, prima mi attacchi,
Ora a dare consigli.
Sarà una separazione difficile, lei non accetterà mai, altro che mediazione.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Il giorno di Pasqua ho atteso l'arrivo di mio cognato con la moglie. Appena arrivati ho fatto gli auguri di circostanza, poi sono andato via. Ho passato la pasqua a casa di mia madre. A sera tardi sono rientrato e ho visto mia moglie che dormiva sul divano. La pasquetta lo trascorsa con mia figlia, Ho raccontato lo stretto necessario di cosa sta accadendo tra me e la mamma. Successivamente ho parlato anche con mio figlio, lui e molto attaccato alla mamma, e ho notato la sua incredulità. Ho deciso di separarmi, e sto in attesa che finiscano queste feste e ponti per iniziare le pratiche legali.
Io spero che almeno, visto le prove che hai del suo tradimento abbia cercato di scusarsi e giustificarsi.
 
Ultima modifica:

Minas Tirith

Utente di lunga data
Certo che tu sei strana, prima mi attacchi,
Ora a dare consigli.
Sarà una separazione difficile, lei non accetterà mai, altro che mediazione.
La mediazione è un passaggio procedimentale obbligato. Prima di avviare l’iter rivolgiti ad un divorzista, non un legale di fiducia o un semplice civilista, un divorzista. Fatti assistere sin d’ora per pianificare ogni passaggio partendo dalla valutazione della situazione attuale. Non omettere nulla nel descrivergli ogni aspetto ed ogni cosa che hai fatto da quando hai iniziato a sospettare a quando hai scoperto. Quando si va a giudizio, qualunque ne sia il motivo, è come se si andasse in battaglia: le aule di giustizia cambiano la vita delle persone. In quale modo dipenderà da come ci si prepara ad entrarci.
 

Foglia

utente viva e vegeta
La mediazione è un passaggio procedimentale obbligato.
Ma assolutamente no.
E non sempre è utile. E' utile quando si va in due a discutere e definire - diciamo impropriamente "dettagli" - di una separazione. O anche dopo, per aiutare il dialogo (soprattutto in presenza di figli piccoli, nel loro interesse).

Altrimenti si perdono tempo e soldi. Soprattutto tempo. Un buon legale non inizia una giudiziale a spada tratta.

Invita prima tutte le parti a sedersi a un tavolo.

Nel caso di [MENTION=12161]Vigorvis[/MENTION] (ovviamente lo dico sulla base di ciò che ha raccontato, senza approfondire, ma giusto per fare capire cosa intendo) tutto il suo discorso "ruota" sulla casa e sulla sua assegnazione. Ed è chiaro che se lui vorrà proporsi come asso pigliatutto la moglie a quel punto magari preferirà "rischiare" una giudiziale. Anche se non è detto, viste le prove del suo tradimento. Che non "svelerei" (tutte) all'inizio, fossi in lui. Che ne so: farei senz'altro presente che un addebito comporterebbe non solo la rifusione delle spese di causa, ma anche la perdita del diritto a qualsivoglia mantenimento. E... Boh... Sul piatto magari valuterei di metterci un piccolo contributo per lei per un tempo limitato. Perciò alla fine resterebbe da regolamentare la suddivisione delle spese per i figli, che essendo maggiorenni potranno scegliere dove stare a dormire con chi vogliono quando tornano (perdonate la semplificazione, ma sono abbastanza ignorante in materia: so solo che sull'altro piatto della bilancia, l'assegnazione della casa non è esclusa per effetto della maggiore età dei figli, e nemmeno dal fatto che si trovino a studiare fuori casa). Peraltro anche la residenza: Inutile spostarla, ma essendo loro di fatto entrambi fuori casa, credo che sia una questione di lana caprina o poco più.

Ma insomma... Dal mediatore si va (in casi come il suo) per trovare qualche aggiustamento. Non se le premesse sono diametralmente distanti. O meglio: può servire per buttare entrambi coi piedi per terra. Lavoro che dovrebbero comunque fare anche due bravi legali. Senza comunque perderci molto tempo. Molte giudiziali si consensualizzano dopo che si ode un po' di musica alla prima udienza presidenziale. Non sempre, purtroppo, ma direi che l'assenza di figli piccoli e' un toccasana per entrambi, in questo caso.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che tu sei strana, prima mi attacchi,
Ora a dare consigli.
Sarà una separazione difficile, lei non accetterà mai, altro che mediazione.
Guarda che l’attacco l’hai percepito tu e mi hai pure insultata. Ma non me la prendo.
Non hai detto tutto e il tuo racconto non mi convinceva.
Una volta presa la decisione di separarsi, che io condivido sempre, ma che è rara, consiglio di farlo con meno traumi possibili.
 
Top