Cosa fareste

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In cosa consiste l'impegno per ricostruire, in che modo si dovrebbe esplicare?
Non è assolutamente una domanda ironica.
Anche "da parte di chi dovrebbe venire questo impegno?" è abbastanza importante: da quello che ha messo a rischio una famiglia, una casa ecc ecc o da quello che ha rischiato che gli venissero sottratte?
 

Caruso

Utente di lunga data
Le aggravanti del tradimento per me sono una minchiata spaziale.
Sai qual è la vera aggravante?
Non impegnarsi abbastanza per ricostruire dopo.
Quel che è accaduto nel tradimento è un evento assolutamente legato a quella particolare situazione e dipende anche dagli eventi.
Ma tutto ciò che avviene dopo è invece fortemente legato alla coppia.
È lì che si vede quanto vale effettivamente il rapporto.
Nessuno, e dico nessuno, ha pensato alla coppia ufficiale nel disquisire di queste fantomatiche aggravanti.
Tutti solo e sempre alla coppia extra.
Per me già questo significa qualcosa.
Danny, scusa se te lo dico,ma la condizione sine qua non per ricostruire è la totale rottura del rapporto extra.Come puoi pensare di ricostruire se il coniuge scopaiolo continua a strombazzare con il belluino..
 

danny

Utente di lunga data
In cosa consiste l'impegno per ricostruire, in che modo si dovrebbe esplicare?
Non è assolutamente una domanda ironica.
Comprendere il dolore dell'altro, i problemi, cercare di compensare i vuoti che si creano, mostrare di volere bene, anche di amare, al di là di quanto è accaduto, comprendere nella maniera più assoluta che nulla potrà mai essere come prima, ma impegnarsi affinché insieme si delinei un nuovo equilibrio.
Comunicare.
Avere pazienza: la scelta sbagliata è di chi tradisce, non si può pretendere di ragionare ancora con il do ut des. Dare di più, in pratica, senza aspettarsi sempre in cambio qualcosa di paragonabile.
Mostrare di tenere alla relazione.
 

danny

Utente di lunga data
L'altro errore più comune è mettere sul piatto della bilancia le manchevolezze che hanno portato al tradimento.
Per quanto presenti, non lo giustificano mai.
Questo tipo di trattativa in cui la comunicazione serve a lenire le responsabilità personali di aver tradito, è molto fastidiosa e inefficace.
Nessun tradito accetterà mai in quel frangente una contestazione di sé come motivo del tradimento.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Noi non le vediamo in famiglia.
Le immaginiamo da quello che raccontano loro.
E comunque si può infatti essere impeccabili anche tradendo, ma proprio perché lo si è altrettanto nella vita, per esempio preferendo un motel.
Ovvio, dando per scontato sia vero quello che raccontano. Non la vedo tanto assurda come cosa, però.
Uno può tranquillamente pensare di portare l'amante in casa, poi essere un bravissimo marito e papà.
 

danny

Utente di lunga data
Ovvio, dando per scontato sia vero quello che raccontano. Non la vedo tanto assurda come cosa, però.
Uno può tranquillamente pensare di portare l'amante in casa, poi essere un bravissimo marito e papà.
Chi mi conosce sa benissimo che non porterei mai un'amante nella casa coniugale, come io che conosco mia moglie so che non lo farebbe mai a sua volta. Né mai andrei in una casa coniugale.
Mi rifiuterei a priori.
Non ci sono cose da scoprire in noi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Chi mi conosce sa benissimo che non porterei mai un'amante nella casa coniugale, come io che conosco mia moglie so che non lo farebbe mai a sua volta. Né mai andrei in una casa coniugale.
Mi rifiuterei a priori.
Non ci sono cose da scoprire in noi.
Io invece, oggi, non darei mai niente per scontato.
Non avevo capito si parlasse di te. Scusa, Danny, ma prima di scoprire il tradimento, lo avresti pensato?
Lo trovo da presuntuosi e da coraggiosi, avere la certezza di non avere cose da scoprire nella vostra coppia. Ben per voi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certamente.
Ma non dovresti scoprire queste cose solo nel momento in cui tradisci una persona.
Se ti si svela soltanto in quell'ambito probabilmente l'errore lo hai commesso anche tu, di non capirla prima.
Ma sei sicuro che uno non lo capisca prima? Io credo sia molto difficile che uno non si accorga che l'altro si sta allontanando emotivamente (prima ancora di decidere di tradire), poi c'è chi la ritiene una cosa normale e non vi dà peso, chi magari dice "meglio, così mi faccio i fatti miei senza che rompa i coglioni visto quanto gliene importa" e chi magari prova già in quel momento a "riavvicinarsi", magari perchè è uno sgamato che ha letto il forum e sa come vanno a finire le cose quando ci si inizia ad allontanare emotivamente.. ma il punto è che in quel momento l'acqua sta già iniziando a bollire nel pentolone
 

danny

Utente di lunga data
Io invece, oggi, non darei mai niente per scontato.
Non avevo capito si parlasse di te. Scusa, Danny, ma prima di scoprire il tradimento, lo avresti pensato?
Lo trovo da presuntuosi e da coraggiosi, avere la certezza di non avere cose da scoprire nella vostra coppia. Ben per voi.
Sì, lo avrei pensato, certo.
Non per niente ci sono arrivato subito.
Ma non è il tradimento a essere in questione, ma le componenti caratteriali.
Se scopro solo col tradimento che la mia compagna è fatta così e cosa', quanto ho capito e visto di lei prima?
Forse dovrei cominciare a ragionare sul fatto di essere stato con una persona di mia immaginazione, non la donna effettiva che era, o di essere un po' distratto o superficiale nei rapporti.
È giustificabile in relazioni di poco tempo, sicuramente un mese non è sufficiente per conoscere una persona, ma dopo 20 anni se ti sorprendi di chi hai al tuo fianco su componenti caratteriali che dovrebbero essere emerse in tante circostanze forse l'empatia non è il tuo forte.
 

Caruso

Utente di lunga data
Ovvio, dando per scontato sia vero quello che raccontano. Non la vedo tanto assurda come cosa, però.
Uno può tranquillamente pensare di portare l'amante in casa, poi essere un bravissimo marito e papà.
Sempre sorvolando sul fatto che rispettare gli accordi e le promesse,non è il suo punto forte,mentre eccelle in menzogne,se va bene,quotidiane,tolto questo, ottimo coniuge e fulgido esempio per la prole..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sempre sorvolando sul fatto che rispettare gli accordi e le promesse,non è il suo punto forte,mentre eccelle in menzogne,se va bene,quotidiane,tolto questo, ottimo coniuge e fulgido esempio per la prole..
Senza contare che l'amante potrebbe essere un tuttofare che nell'occasione svolge lavori di manutenzione domestica, riparazioni varie che quando hai bisogno non ne trovi mai uno
 

Thlon

Utente arrendevole
Caro @danny , ti carichi sulle spalle colpe che non hai.
Sei troppo pronto ad assolvere tua moglie. O a mitigare la sua posizione.
Da quello che ho letto, lei mi sembra proprio la tipa che tradirebbe chiunque e comunque.
Perdona la brutalità, mi fa piacere che stiate ancora insieme e che le cose si siano almeno parzialmente aggiustate.
 

danny

Utente di lunga data
Caro @danny , ti carichi sulle spalle colpe che non hai.
Sei troppo pronto ad assolvere tua moglie. O a mitigare la sua posizione.
Da quello che ho letto, lei mi sembra proprio la tipa che tradirebbe chiunque e comunque.
Perdona la brutalità, mi fa piacere che stiate ancora insieme e che le cose si siano almeno parzialmente aggiustate.
Che c'entra l'assoluzione?
Non ha senso alcuno continuare a stare insieme e portare avanti rancore a vita per un tradimento subito.
Ce lo si lascia il più presto possibile alle spalle e si prosegue.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
In cosa consiste l'impegno per ricostruire, in che modo si dovrebbe esplicare?
Non è assolutamente una domanda ironica.
Ma soprattutto: CHI dei due dovrebbe "impegnarsi abbastanza" per ricostruire? A mio parere, il traditore. Perché se, dopo essere stato tradito, dopo il dolore provato, e che si proverà per tutta la vita (che morde quando meno te lo aspetti anche dopo anni, con quel groppone sul gozzo che non se ne va più), dopo lo sbigottimento, ecc ecc, il tradito deve ANCHE IMPEGNARSI ABBASTANZA?
Senza offesa, ma qui ci vedo un bel po' di sindrome di Stoccolma. @Brunetta, non voglio rubarti il mestiere, eh. :ROFLMAO:
 

danny

Utente di lunga data
Ma soprattutto: CHI dei due dovrebbe "impegnarsi abbastanza" per ricostruire? A mio parere, il traditore. Perché se, dopo essere stato tradito, dopo il dolore provato, e che si proverà per tutta la vita (che morde quando meno te lo aspetti anche dopo anni, con quel groppone sul gozzo che non se ne va più), dopo lo sbigottimento, ecc ecc, il tradito deve ANCHE IMPEGNARSI ABBASTANZA?
Senza offesa, ma qui ci vedo un bel po' di sindrome di Stoccolma. @Brunetta, non voglio rubarti il mestiere, eh. :ROFLMAO:
È ovvio che dovrebbe essere proprio il traditore.
Compito esclusivo del tradito è evitare di portare il rancore avanti per anni.
 
Top