Cosa ne pensate di questa sentenza?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poi ci si stupirà se il padre parlerà della ex moglie con i figli chiamandola stronza o gran figlia di mignotthaus. Lei vuole quello perchè pensa di avere ragione nel tradimento...lei vuole questo e fa la guerra al marito usando i figli e questo volente o nolente porterà ad una guerra tra genitori con i figli in mezzo. Per il bene dei figli i giudici hanno messo in mezzo i figli, siamo messi bene!!!
Più che una laurea ai giudici servirebbe una idoneità psichiatrica per professare quella professione, perchè in questo caso avevano davvero il cuore troppo troppo vicino al buco del culo.
Un magistrato ratifica.
Applica secondo certi parametri.
Non in base al buon senso o alla sua coscienza personale.
Non possono metterci il cuore eh?
Ricordati Daniele, che se io fossi un magistrato, e ci fosse la pena di morte, tu saresti già soppresso, in virtù della violenza delle tue idee...
Mi direi, uhm, sto qua potrebbe uccidere qualcuno, meglio farlo duori che non si sa mai, qua.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Poi ci si stupirà se il padre parlerà della ex moglie con i figli chiamandola stronza o gran figlia di mignotthaus. Lei vuole quello perchè pensa di avere ragione nel tradimento...lei vuole questo e fa la guerra al marito usando i figli e questo volente o nolente porterà ad una guerra tra genitori con i figli in mezzo. Per il bene dei figli i giudici hanno messo in mezzo i figli, siamo messi bene!!!
Più che una laurea ai giudici servirebbe una idoneità psichiatrica per professare quella professione, perchè in questo caso avevano davvero il cuore troppo troppo vicino al buco del culo.
Non posso che darti retta :)
Sarà stata una giornata no del giudice e uno spudorato difensore lato ex moglie.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
le legge a dire il vero è passibile di intepretazione, si vede che in questo caso la legge è veramente fatta male o troppo scritta male per essere lineare. ma in passato questa cosa successa non era ne concepibile ne accettabile. Adesso mi spiace il tizio deve pagare un affitto, non c'è ne se ne ma che tenga e credo che in questo caso (azione legale diversa) il signor Donato la spunterebbe.
Permane però un compagno non padre dei figli in casa con i figli...secondo me in questo caso andrebbe ridiscusso l'affidamento.
 
le legge a dire il vero è passibile di intepretazione, si vede che in questo caso la legge è veramente fatta male o troppo scritta male per essere lineare. ma in passato questa cosa successa non era ne concepibile ne accettabile. Adesso mi spiace il tizio deve pagare un affitto, non c'è ne se ne ma che tenga e credo che in questo caso (azione legale diversa) il signor Donato la spunterebbe.
Permane però un compagno non padre dei figli in casa con i figli...secondo me in questo caso andrebbe ridiscusso l'affidamento.
O ridiscusso il fatto che i figli hanno diritto di abitare a casa loro, e che anche un padre ha diritto di abitare a casa sua. Forse il nocciolo della questione è che troppe donne giocano sul fatto, tanto il giduce darà i figli a me, per non avere casini eh?
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ricordiamo che in quella casa ha diritto di vivere anche lui in certi casi. PPoi se fossi in lui mi farei un mutuo per un'altra casa mettendo come garanzia l'altra casa.
 

MK

Utente di lunga data
Ci ho riflettuto un po' e sono convinto che il motivo per cui stanno ancora in quella casa, è la ex moglie che non se ne vuole andare e utilizza i figli come arma. L'amante ci sta, perché obbedisce all'ex moglie.

Un uomo prende solitamente le sue cose, la donna e i figli e si sposta dalla tana del rivale. Questa situazione è anomala e l'unica spiegazione che ho trovato è che la donna comanda e non se ne vuole andare, forse anche per ripicche che noi non conosciamo.
Ma sai io di queste situazioni ne ho conosciute, ed era l'amante che sfruttava la situazione. Capito che lo sfruttamento non poteva andare oltre se n'è andato. La casa era dell'ex marito che ha fatto ricorsi su ricorsi in tribunale per farlo uscire da casa propria (con la ex moglie al seguito). Però la residenza non stava lì, difficile trovare le prove appunto.
 

MK

Utente di lunga data
Ricordiamo che in quella casa ha diritto di vivere anche lui in certi casi. PPoi se fossi in lui mi farei un mutuo per un'altra casa mettendo come garanzia l'altra casa.
:up:, intestando la casa ai figli (lascia state l'insultare la moglie davanti ai figli, o si prende lui l'affido esclusivo o comunque la madre che li accudisce è lei).
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ma perchè per i figli? Si fanno troppe cose per i figli ed intestate ai figli sbagliando, che questi si facessero qualcosa da soli.
 

MK

Utente di lunga data
Ma perchè per i figli? Si fanno troppe cose per i figli ed intestate ai figli sbagliando, che questi si facessero qualcosa da soli.
Urca, parli proprio tu Daniele o sei sotto incantesimo? :rolleyes:

Un genitore secondo me prima pensa ai propri figli e poi a se stesso. O almeno così dovrebbe fare.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Urca, parli proprio tu Daniele o sei sotto incantesimo? :rolleyes:

Un genitore secondo me prima pensa ai propri figli e poi a se stesso. O almeno così dovrebbe fare.
no, non dovrebbe fare così, dovrebbe dare gli strumenti per vivere bene....stop! I bravi genitori sono quelli che danno una infanzia serena, una buona educazione ed una istruzione fino a che il figlio ha voglia di studiare (mai obbligare una persona a laurearsi se non è la strada che vuole fare). La casa che sia intestata ai genitori, che vivano bene dopo, che siano felici di vedere felici i propri figli, ma basta.
Io ho sempre contestato questo a mia madre, non mi ha fatto vivere una infanzia decente tanto che adesso vivo comunque con il terrore del futuro (anche se le do atto di avermi crrsciuto da sola) e l'istruzione me la sono pagata da solo in fin dei conti, quindi ho solo avuto affetto. Non la colpevolizzo per questo, ha avuto brutte vicende davanti a se, ma di mio so che parte dei miei problemi sono dovuti ad errori suoi.
MK, fidati di me, il meglio che si può fare per i figli e non intestargli la casa, non dare troppi soldi, ma dare un futuro.
 
no, non dovrebbe fare così, dovrebbe dare gli strumenti per vivere bene....stop! I bravi genitori sono quelli che danno una infanzia serena, una buona educazione ed una istruzione fino a che il figlio ha voglia di studiare (mai obbligare una persona a laurearsi se non è la strada che vuole fare). La casa che sia intestata ai genitori, che vivano bene dopo, che siano felici di vedere felici i propri figli, ma basta.
Io ho sempre contestato questo a mia madre, non mi ha fatto vivere una infanzia decente tanto che adesso vivo comunque con il terrore del futuro (anche se le do atto di avermi crrsciuto da sola) e l'istruzione me la sono pagata da solo in fin dei conti, quindi ho solo avuto affetto. Non la colpevolizzo per questo, ha avuto brutte vicende davanti a se, ma di mio so che parte dei miei problemi sono dovuti ad errori suoi.
MK, fidati di me, il meglio che si può fare per i figli e non intestargli la casa, non dare troppi soldi, ma dare un futuro.
Robe da matti.
Pensa a tutte le persone, le molte che avrebbero fatto carte false per studiare, ma non poterono, perchè i genitori non avevano i mezzi per farli studiare.
Pensa a tutti i figli cresciuti senza affetto.
Eh no mio caro.
Un futuro te lo crei te, con il sudore della tua fronte.
Terrore del futuro?
Mio caro, crescere è dura.
Inizia a vivere la tua vita IN PRIMA PERSONA: vivendo del tuo lavoro, pagando bollette ecc..ecc..ecc...dai fannullone...arpega, cammina con le tue gambe, e poi vai a insegnare agli altri come vivere.
Hai paura di vivere, perchè la vita COSTA SACRIFICIO...
Ti assicuro, che se hai un mutuo da pagare e non sai come fare con la rata, non pensi più nè a Serena, nè alle corna...ma vai anche a fare il cameriere se serve...
E te lo dice uno, a cui, paparino non ha foraggiato un fico secco...e che quel poco che ha fatto, lo ha fatto tutto da sè.
Vergognati hai 30 anni e nn hai ancora concluso un cazzo.
Vergognati.
 

MK

Utente di lunga data
no, non dovrebbe fare così, dovrebbe dare gli strumenti per vivere bene....stop! I bravi genitori sono quelli che danno una infanzia serena, una buona educazione ed una istruzione fino a che il figlio ha voglia di studiare (mai obbligare una persona a laurearsi se non è la strada che vuole fare). La casa che sia intestata ai genitori, che vivano bene dopo, che siano felici di vedere felici i propri figli, ma basta.
Io ho sempre contestato questo a mia madre, non mi ha fatto vivere una infanzia decente tanto che adesso vivo comunque con il terrore del futuro (anche se le do atto di avermi crrsciuto da sola) e l'istruzione me la sono pagata da solo in fin dei conti, quindi ho solo avuto affetto. Non la colpevolizzo per questo, ha avuto brutte vicende davanti a se, ma di mio so che parte dei miei problemi sono dovuti ad errori suoi.
MK, fidati di me, il meglio che si può fare per i figli e non intestargli la casa, non dare troppi soldi, ma dare un futuro.
Una volta che il genitore non c'è più la casa sarà comunque del figlio. Una volta raggiunta la maggiore età l'amante che vive a sbafo lo vedo malissimo :mexican:.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Conte, io sarei già laureato se non ci fossero stati problemi che ho dovuto prendere di petto per poi poter studiare, perchè io l'affitto della casa che fu di mio padre (e ripeto che era di mio padre) lo devo pagare ogni mese e quando c'erano problemi io ho sempre trovato lavori anche se scomodi, perchè vivere in un Hotel ed andare a lavorare per 3 mesi fuori di casa senza alcun contatto umano con le persone care e sapendo che un ritorno a casa sarebbe costato troppo è dura.
Mi sono fatto il culo aiutando mia madre quando aveva bisogno, mi sono pagato l'università del tutto da solo, ho regalato 30000 euro a mia madre per coprire delle spese di cui aveva bisogno, ho perso lòa mia possibilità di lavoro quando rifiutai un lavoro importante dopo che la sgualdrina mi fece del male, adesso sono uno studente a tempo pieno, volente o nolente e forse sarebbe meglio essere ingegnere che che tecnico informatico.
Conte, impara che ci sono persone che si sono fatte il culo in più modi nella vita per tirare a campare, che ci sono persone che si sono messe in gioco sempre e comunque senza avere alcuna sicurezza, io campavo della mia professionalità, quella che non manca mai adesso anche quando faccio un paio di lavoretti.
 
Conte, io sarei già laureato se non ci fossero stati problemi che ho dovuto prendere di petto per poi poter studiare, perchè io l'affitto della casa che fu di mio padre (e ripeto che era di mio padre) lo devo pagare ogni mese e quando c'erano problemi io ho sempre trovato lavori anche se scomodi, perchè vivere in un Hotel ed andare a lavorare per 3 mesi fuori di casa senza alcun contatto umano con le persone care e sapendo che un ritorno a casa sarebbe costato troppo è dura.
Mi sono fatto il culo aiutando mia madre quando aveva bisogno, mi sono pagato l'università del tutto da solo, ho regalato 30000 euro a mia madre per coprire delle spese di cui aveva bisogno, ho perso lòa mia possibilità di lavoro quando rifiutai un lavoro importante dopo che la sgualdrina mi fece del male, adesso sono uno studente a tempo pieno, volente o nolente e forse sarebbe meglio essere ingegnere che che tecnico informatico.
Conte, impara che ci sono persone che si sono fatte il culo in più modi nella vita per tirare a campare, che ci sono persone che si sono messe in gioco sempre e comunque senza avere alcuna sicurezza, io campavo della mia professionalità, quella che non manca mai adesso anche quando faccio un paio di lavoretti.
E allora perchè tanta paura per il futuro?
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
E allora perchè tanta paura per il futuro?
Perchè? perchè io non ho paura di non trovare un lavoro, io ho paura della gente adesso, motivo per cui ho rifiutato quel lavoro davvero importante. Quando lavoravo avevo bisogno della sicurezza di me visto che ero io a decidere e dirigere alcune cose molto delicate, perdendo quella ho perso me stesso, io adesso cosa posso fare? Devo avere a che fare con la gente che io di mio odio, è faticoso uscire di casa in queste condizioni.
 
Perchè? perchè io non ho paura di non trovare un lavoro, io ho paura della gente adesso, motivo per cui ho rifiutato quel lavoro davvero importante. Quando lavoravo avevo bisogno della sicurezza di me visto che ero io a decidere e dirigere alcune cose molto delicate, perdendo quella ho perso me stesso, io adesso cosa posso fare? Devo avere a che fare con la gente che io di mio odio, è faticoso uscire di casa in queste condizioni.
Mettiti alla prova no?
Cosa vuoi che capiti?
 
Sai cosa significa la paura? Ecco, io adesso la provo ed è incondizionata, non posso controllarla.
Figliuolo.
Ogni paura va vinta.
Solo così maturano gli umani.
Cosa credi, che il Conte, non lotti giornalmente con le sue paure?
Che non le esorcizzi?
E Alce? E tutti gli altri?
Tutti noi in quanto umani abbiamo paura, eh?
Non la devi controllare, la devi vincere.
Paura di cosa Daniele? Di cosa?
DI non farcela?
Ma figuriamoci...
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ho paura della gente, ho paura che mi veda, ho paura di parlarci, ho paura di avere contatti decenti con le persone. Si vincono? Già vinta in passato già fatto tutto, ci ho messo 8 anni, anni d'inferno per me e sapere di essere punto e a capo adesso mi ha fatto gettare la spugna, non si può dover sempre fare lo stesso lavoro a vita per poter recuperare una vita normale dopo la morte di mio padre, proprio non si può.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top