Cose da maschio, cose da femmina

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma intanto per non esistono voglie e convinzioni individuali. E' un'illusione anche molto ingenua quella che porta a pensare di poter essere indipendenti, autonomi, autentici e cazzate varie.
Persino il nostro desiderio è frutto di una serie infinita di condizionamenti che vengono dall'esterno.
Io potrei arrivare a dire che l'interno manco esiste, se concepito come luogo dell'autenticità individuale.
Questo per dire che mi fa sorridere questa presunzione di non-uniformità al gruppo.
E quando ho scritto che "putroppo" i miei gusti mi portano a non essere attirato dalle donne grasse, facevo dell'ironia proprio perché so bene che sul mio desiderio non ho modo di intervenire. Non mi piacciono punto.
Questo non mi impedisce però di rendermi conto che questo mio desiderio è l'effetto ultimo di una serie di condizionamenti sociali. E poiché di questa società a me non piace praticamente nulla, mi permetto di fare un po' di ironia su questa mia contraddizione.
E non c'entra nulla l'essere autentici o adeguarsi al gruppo.
Al gruppo ti adegui - per contrasto o per adesione - qualunque cosa tu faccia.
E uno dei criteri per giudicare lo spessore di una persona, per me, è il grado di consapevolezza dell'insuperabilità del carattere sociale dell'individuo.
Non potrei essere più in disaccordo, ma proprio sull'impostazione. La società è piramidale. l'autenticità di chi sta in cima alla Piramide diventa il condizionamento di chi sta alla base, il motivo per cui uno accumula soldi e potere per tutta una vita sta esattamente per poter proteggere la propria unicità e anzi, farne Lo standard per gli altri. Io sono tanto più autentico, quanta più gente scimmiotta il mio essere me. É esattamente questo che vuol dire essere meglio degli altri. O essere come gli altri. O peggio degli altri , ovviamente.
Poi la persona, esattamente come qualunque altro animale, reagisce condizionando se stesso in base all'ambiente circostante, Ma che vuol dire? La nostra vita non è necessariamente fatta solo di persone. Spesso e volentieri, purtroppo, è fatta di cose. i condizionamenti sociali sono soltanto una parte, nemmeno troppo rilevante, di quello che mi rende me stesso.
Non è che devi per forza presentare la tua coperta di linus, cioè il mainstream, come qualcosa di inevitabile. La tua Secondo me è solo pigrizia, perché difendere la propria unicità quando non conti un cazzo è particolarmente faticoso, ma non è impossibile.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non conosco la storia dell'attrice nello specifico, ma immagino abbia trovato un suo modo per farsi spazio nel mondo del cinema, visto che era una ventenne che veniva silurata ai provini perchè "troppo brutta".
Nei ricordi che ho di suoi film lei è sempre molto coperta, castigata.
Normale che non arrivi come sex symbol, anche se ce ne sono di riconosciuti tali che non capisco.
Io non sapevo, e non lo so neppure ora, chi sia Jason Momoa, solo che ho iniziato a sentire girare questo nome da donne di diverse età che ne parlavano come fosse l'uomo più bello del mondo, e al solo nome sembrano elettrizzate. Così ho digitato il nome su google per curiosità... no comment
beh un bell'esemplare di maschio umano
 

Brunetta

Utente di lunga data

Allegati

Irrisoluto

Utente di lunga data
Non potrei essere più in disaccordo, ma proprio sull'impostazione. La società è piramidale. l'autenticità di chi sta in cima alla Piramide diventa il condizionamento di chi sta alla base, il motivo per cui uno accumula soldi e potere per tutta una vita sta esattamente per poter proteggere la propria unicità e anzi, farne Lo standard per gli altri. Io sono tanto più autentico, quanta più gente scimmiotta il mio essere me. É esattamente questo che vuol dire essere meglio degli altri. O essere come gli altri. O peggio degli altri , ovviamente.
Poi la persona, esattamente come qualunque altro animale, reagisce condizionando se stesso in base all'ambiente circostante, Ma che vuol dire? La nostra vita non è necessariamente fatta solo di persone. Spesso e volentieri, purtroppo, è fatta di cose. i condizionamenti sociali sono soltanto una parte, nemmeno troppo rilevante, di quello che mi rende me stesso.
Non è che devi per forza presentare la tua coperta di linus, cioè il mainstream, come qualcosa di inevitabile. La tua Secondo me è solo pigrizia, perché difendere la propria unicità quando non conti un cazzo è particolarmente faticoso, ma non è impossibile.
Tu la mia impostazione non l'hai manco presa in conto, da buon egocentrico hai semplicemente spostato il mio discorso su un altro piano, il tuo.
In realtà stiamo dicendo la stessa cosa con due discorsi diversi: io credo precisamente che non ha senso cercare di essere se stessi, a meno che non lo si intenda come fai tu, come un esercizio di potere, di influenza, di dominio.
E l'ultima frase dimostra che non hai capito nulla: sono quanto di più lontano esista dal maistream. E proprio questo sto dicendo: pur non aderendo alle mode dominanti, non mi illudo di fare qualcosa di radicalmente diverso. Semplicemente, invece che a un gruppo largo, aderisco ai valori di una nicchia. E non cambia nulla.
Certo, invece di aderire si può dettare. E grazie al cazzo. Ma in quanti sono all'altezza di farlo? in quanti si illudono invece di esserne all'altezza?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tu la mia impostazione non l'hai manco presa in conto, da buon egocentrico hai semplicemente spostato il mio discorso su un altro piano, il tuo.
In realtà stiamo dicendo la stessa cosa con due discorsi diversi: io credo precisamente che non ha senso cercare di essere se stessi, a meno che non lo si intenda come fai tu, come un esercizio di potere, di influenza, di dominio.
E l'ultima frase dimostra che non hai capito nulla: sono quanto di più lontano esista dal maistream. E proprio questo sto dicendo: pur non aderendo alle mode dominanti, non mi illudo di fare qualcosa di radicalmente diverso. Semplicemente, invece che a un gruppo largo, aderisco ai valori di una nicchia. E non cambia nulla.
Certo, invece di aderire si può dettare. E grazie al cazzo. Ma in quanti sono all'altezza di farlo? in quanti si illudono invece di esserne all'altezza?
Certo che cambia. Aderire ai valori di una nicchia rende più facile dettare. I valori di una nicchia rispetto ai valori del mainstream sono più facili da cucirsi addosso. E ti danno un maggior margine di manovra, proprio in quella ricerca dell'autenticità che ti preoccupi di sconfessare. Parlando in termini informatici, non è che per essere autentico devi inventarti ogni volta un nuovo linguaggio di programmazione, basta assemblare i codici in modo originale.
E per spiegare il mio punto di vista su quello che hai detto tu, in parecchi sono in grado di scrivere un nuovo linguaggio di programmazione (cioè comunicazione). Ma paradossalmente l'attestazione di unicità e originalità viene da quanta gente si riesce a strappare al mainstream per generare una nuova nicchia tutta tua. Quello è l'esercizio di potere e di dominio. Tantissima gente, tra quelli che sono comunque in grado di scrivere un nuovo linguaggio di programmazione, si accontentano di strappare gente ad altre nicchie per creare la nostra vecchia. Un po' come si fa per pompare il traffico dei forum rubando gente da altri forum. Altri linguaggi di comunicazione rimangono chiusi nel circolino di 4 utilizzatori.

E comunque.

Io sono pure egoriferito, ma nel momento in cui contesto in nuce il tuo punto di vista è abbastanza complicato che lo sposi. Semplicemente non sono d'accordo con te. Inoltre trovo piuttosto ipocrita, a meno che uno non sia un deficiente completo, ragionare sul fatto che qualunque cosa facciamo tanto è stata già scritta. Il kismet è una stronzata. Anche in chiave sociologica. Soprattutto sul sesso e sentimenti. Se ti piace una perché sei influenzato dal canone di moda dominante, quando in diverse condizioni non ti sarebbe piaciuta, ti serve uno psichiatra, non un sociologo.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ho dentro lo studio uno che di viso è praticamente identico. Bellissimo ragazzo, olivastro occhi verde bottiglia. Peccato sia secco come un chiodo. Acchiappa uguale però :LOL:
Fidanzato è fedele, stiamo lavorando per traviarlo.
se è come lo descrivi non ha bisogno di aiuto😎😎 quando avrà voglia, troverà subito una degustatrice di manzo
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
Certo che cambia. Aderire ai valori di una nicchia rende più facile dettare. I valori di una nicchia rispetto ai valori del mainstream sono più facili da cucirsi addosso. E ti danno un maggior margine di manovra, proprio in quella ricerca dell'autenticità che ti preoccupi di sconfessare. Parlando in termini informatici, non è che per essere autentico devi inventarti ogni volta un nuovo linguaggio di programmazione, basta assemblare i codici in modo originale.
E per spiegare il mio punto di vista su quello che hai detto tu, in parecchi sono in grado di scrivere un nuovo linguaggio di programmazione (cioè comunicazione). Ma paradossalmente l'attestazione di unicità e originalità viene da quanta gente si riesce a strappare al mainstream per generare una nuova nicchia tutta tua. Quello è l'esercizio di potere e di dominio. Tantissima gente, tra quelli che sono comunque in grado di scrivere un nuovo linguaggio di programmazione, si accontentano di strappare gente ad altre nicchie per creare la nostra vecchia. Un po' come si fa per pompare il traffico dei forum rubando gente da altri forum. Altri linguaggi di comunicazione rimangono chiusi nel circolino di 4 utilizzatori.

E comunque.

Io sono pure egoriferito, ma nel momento in cui contesto in nuce il tuo punto di vista è abbastanza complicato che lo sposi. Semplicemente non sono d'accordo con te. Inoltre trovo piuttosto ipocrita, a meno che uno non sia un deficiente completo, ragionare sul fatto che qualunque cosa facciamo tanto è stata già scritta. Il kismet è una stronzata. Anche in chiave sociologica. Soprattutto sul sesso e sentimenti. Se ti piace una perché sei influenzato dal canone di moda dominante, quando in diverse condizioni non ti sarebbe piaciuta, ti serve uno psichiatra, non un sociologo.
Per quanto riguarda la nicchia, trovo convincente la metafora informatica. E non lo trovo in contraddizione con quanto dicevo : il solo modo di sfuggire alla legge dell'identificazione sociale è dettare legge.
Poi, non ho mai detto che tutta la realtà è predeterminata - anche se, in un senso più profondo, ne sono convinto, perché la catena causa effetto non è mai interrotta e noi facciamo parte di questa catena, ma è un discorso che si situa su un piano diverso rispetto a quello su cui stiamo ragionando. Comunque, certo che non è tutto già scritto, e certo che non è che una mi piace perché corrisponde ai canoni vigenti.
Dicevo un'altra cosa: che anche se io percepisco che il mio disinteresse per le donne in sovrappeso è mio e corrisponde al mio sentire, so bene che in realtà in questo mio sentire agisce la mia interiorizzazione di un canone.
Non vedo come si possa non essere d'accordo.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ricordandoci che siamo in happy hour, facciamo un elenco di tutto ciò che secondo voi non è maschio o non è femmina.
Caccia agli stereotipi, con un briciolo di umorismo, però. Non siate pesanti, almeno, intendo.
Arci ha indicato in Amelie un film non da maschi, per esempio.
Ok. Ci sta, anche se io mi sono divertito molto a vederlo e non mi ero posto il problema. "Speed for need" magari lo è di più, come "Fast & Furious", pellicole che difficilmente diventeranno tema di conversazione con una donna.
Io amo anche i film con le corse in auto, soprattutto se molto tamarri.
Prego, a voi.
Non è femmina pensare di un'altra femmina che è piena di uomini perché ha il macchinone

Non è maschio pensare che un maschio è pieno di donne perché da via il cazzo a tutte
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è femmina pensare di un'altra femmina che è piena di uomini perché ha il macchinone

Non è maschio pensare che un maschio è pieno di donne perché da via il cazzo a tutte
Questo è da meditare per capire la nostra idea di uomini e donne.
Però il trentenne che sta con la Pur gradevole Lory del Santo non lo immagino innamoratissimo.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Per quanto riguarda la nicchia, trovo convincente la metafora informatica. E non lo trovo in contraddizione con quanto dicevo : il solo modo di sfuggire alla legge dell'identificazione sociale è dettare legge.
Poi, non ho mai detto che tutta la realtà è predeterminata - anche se, in un senso più profondo, ne sono convinto, perché la catena causa effetto non è mai interrotta e noi facciamo parte di questa catena, ma è un discorso che si situa su un piano diverso rispetto a quello su cui stiamo ragionando. Comunque, certo che non è tutto già scritto, e certo che non è che una mi piace perché corrisponde ai canoni vigenti.
Dicevo un'altra cosa: che anche se io percepisco che il mio disinteresse per le donne in sovrappeso è mio e corrisponde al mio sentire, so bene che in realtà in questo mio sentire agisce la mia interiorizzazione di un canone.
Non vedo come si possa non essere d'accordo.
Se interiorizzi un canone lo fai tuo. che è cosa ben diversa all'adesione ad un canone per conformità sociale cioè per essere accettato dal gruppo che utilizza quel κανών per misurare le cose.
Tutta sta pippa sul mio sentire, non è nient'altro che un modo comune di intendersi di un certo tipo di femmine, un altro canone per l'appunto. Tanto per tornare al titolo del thread. Un maschio non si preoccupa del fatto che una donna possa corrispondere ad un canone comunemente accettato se ha voglia di scoparsi una femmina. A meno che lo scopo della seduzione non sia lo sfoggio successivo, ma quella è tutta un'altra partita che si gioca in situazioni strettamente dipendenti dal contesto. Viceversa la ricerca dell'approvazione di gruppo per la scopata è una cosa tipica femminile. Soprattutto se non si tratta di femmine propriamente attraenti, per aspetto o per carisma.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
se è come lo descrivi non ha bisogno di aiuto😎😎 quando avrà voglia, troverà subito una degustatrice di manzo
Ma no figurati è fidanzatissimo e fedele. oltretutto è giovane, a quell'età è giusto crederci. L'importante è che io lo aiuti a guardarsi dentro. Poi a guardare fuori si fa sempre in tempo.
 

Martes

Utente di lunga data
È da maschi voler dimostrare di essere meccanici provetti anche quando ciò non è attinente alla realtà (affermazione basata su esperienza diretta)
 

Martes

Utente di lunga data
...ed è da femmine chiedere a qualcuno "per favore, se puoi" di fare una cosa... e poi pretendere che venga fatta per filo e per segno come l'ha in testa lei...
(Altra esperienza diretta: giornata così 🤷‍♀️)
 

Irrisoluto

Utente di lunga data
È da maschi voler dimostrare di essere meccanici provetti anche quando ciò non è attinente alla realtà (affermazione basata su esperienza diretta)
io sono maschio e non ci ho mai neanche provato a fingermi meccanico :)
...ed è da femmine chiedere a qualcuno "per favore, se puoi" di fare una cosa... e poi pretendere che venga fatta per filo e per segno come l'ha in testa lei...
(Altra esperienza diretta: giornata così 🤷‍♀️)
questo confermo. Quando la mia ex mi chiedeva di comprare qualcosa, per me era come passare un esame. A volte avevo l'impressione che lo facesse a posta, che ci prendesse gusto nel darmi indicazioni iperdettagliate difficilisse da seguire
 

feather

Utente tardo
Quando la mia ex mi chiedeva di comprare qualcosa, per me era come passare un esame. A volte avevo l'impressione che lo facesse a posta, che ci prendesse gusto nel darmi indicazioni iperdettagliate difficilisse da seguire
A me invece spesso manco lo chiede, si aspetta che la anticipi, devo anticipare la sua domanda e, ovviamente, fare esattamente come lei vorrebbe. Se lei deve chiedermelo allora ho già sbagliato e sono stronzo.
Una volta mi faceva incazzare, adesso mi fa quasi ridere.
 
Top