Crisi dopo ripensamento sull’aver figli

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sì sono deluso dal suo non voler quantomeno parlarne. Ma cosa voglia dire il suo essersi chiusa non lo so. Resta il fatto che la sto rivalutando giorno dopo giorno.
Ma cosa pensavi di dirle ancora? Dovreste parlare per ripetere sempre le stesse cose?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
O.T. ma perché tutti parlano della fatica dei figli?
A me viene in mente solo gioia.
perchè sono decenni che stanno inculcando nelle teste di sti ragazzi che figliare sia una colpa. quindi anche porre l'accento sul fatto dei sacrifici, della fatica, dei "costi" su generazioni "educate" all'edonismo risulta essere un freno
 

spleen

utente ?
Sì sono deluso dal suo non voler quantomeno parlarne. Ma cosa voglia dire il suo essersi chiusa non lo so. Resta il fatto che la sto rivalutando giorno dopo giorno.
Parlarle per cosa? Per convincerla del contrario?
Guarda che dirle che non vuoi figli è una cosa grossa, non è come dirle che non vuoi tenere gatti in casa.
Ricordo a tutti e a tutte che mentire sulla faccenda di voler o poter evere figli è motivo pesino di annullamento presso la sacra rota, che fa fatica a sciogliere un matrimonio in enne altre casistiche.
Evidentemente sei figlio della tua generazione, quella delle culle vuote, della visione della vita come un susseguirsi di esperienze e della tendenza a voler vedere le cose sempre come dovessero essere perfette, ma rilassati, non esistono genitori perfetti.
Ti dico solo due cose, ho già una certa età, e di figli ne ho due, un maschio ed una femmina, ormai grandi, a conti fatti penso che avere loro sia stata la cosa migliore che mi sia capitata, per una serie di motivi, il principale dei quali è che vedi la vita che va avanti. Se ci rifletto al fondo è l'unica cosa che conta ed è l'unica cosa per la quale a me sia valsa la pena vivere, assumermi delle responsabilità, vivere questa avventura, sì perchè avere figli è la più grande avventura che un essere umano possa vivere.
Mi ricordo di loro da piccoli con struggimento e spero di avere un giorno dei nipoti.
Non ho intenzione di farti cambiare idea, solo farti presente che quello che le hai detto non è un dettaglio, è una faccenda di capitale importanza.
Lasciala libera.
Se rimarrà con te senza poter soddisfare il suo desiderio, verrà il giorno in cui te lo rinfaccerà, sentendosi fallita, diventerà vecchia e frustrata, rimpiangerà quello che non ha potuto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Certo, ma così non ne usciranno mai.
La coppia è fatica, tanta fatica, tante delusioni e momenti in cui vorresti gettare la spugna.
Si deve dialogare, non c'è altro modo. E chiudere solo se il dialogo fallisce.
il dialogo ha senso solo se ci sono 2 persone disposte ad ascoltarsi reciprocamente. ti sembra che sto bamboccio che si dice addirittura deluso LUI, sia in grado ascoltare altro che la propria voce?
 

Lostris

Utente Ludica
Non dico che non ci possa essere. Certo che c’è.
Ma se sei in una relazione e lasci perché l’altro non può averne vuol dire che il progetto arriva prima dell’altro
A me non farebbe piacere scoprirlo
Se io amassi davvero una persona con il profondo desiderio di avere dei figli e io scoprissi di non poter averne, sarei io per prima a lasciarlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
perchè sono decenni che stanno inculcando nelle teste di sti ragazzi che figliare sia una colpa. quindi anche porre l'accento sul fatto dei sacrifici, della fatica, dei "costi" su generazioni "educate" all'edonismo risulta essere un freno
Più che altro bisogna generare persone di successo e perché siano tali, viene prospettata una vita di impegni, di tempo ed economici, come se per vivere dignitosamente e serenamente si dovesse essere tutti in lista per il Nobel.
 

patroclo

Utente di lunga data
Sì sono deluso dal suo non voler quantomeno parlarne. Ma cosa voglia dire il suo essersi chiusa non lo so. Resta il fatto che la sto rivalutando giorno dopo giorno.
Non è un argomento di cui si possa parlare, la razionalità c'entra relativamente.
Decidere a freddo in un senso o nell'altro rischia di essere una forzatura e di trovarti scontento e represso in un futuro.
Trovo che fare figli sia una normale evoluzione del rapporto di coppia, se non te lo senti magari non è la coppia giusta o non sono i tempi giusti. Non ho capito le vostre età e quindi non so quanto tempo ci sia ancora per aspettare il "momento"
Se tutti quelli che fanno figli fossero sicuri al 110%, l'umanità si sarebbe estinta da tempo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Più che altro bisogna generare persone di successo e perché siano tali, viene prospettata una vita di impegni, di tempo ed economici, come se per vivere dignitosamente e serenamente si dovesse essere tutti in lista per il Nobel.
tu sei troppo legata a Sheldon. se si parlasse del Nobel ancora ancora, ma qui si parla di gente che ha come mito la Ferragni. che peraltro 2 figlioli li ha pure fatti
 

Dissapear

Utente di lunga data
Io però mi aspetto che chi dice di amarmi cerchi di capirmi, di parlare con me anche di cose che fanno male, che è doloroso sentirsi dire.
Dopo il panico e la sclerata, ci si dovrebbe aprire al confronto, diretto, non parlando con le amiche.
Una coppia è fatta anche di confronti, di cambiamenti, di delusioni. È lì che si vede che coppia è, non quando tutto va bene e si è d'accordo.
Il confronto può portare due persone a una separazione, ci mancherebbe. Però prima si parla.
Esatto. Mi sta scadendo molto come persona. Frigna con le amiche e non parla con me. Ok bene, son felice che si sfoghi. Ma se domani finisco in carrozzina come la mettiamo? È sempre andato tutto bene tra noi due, alla prima seria e grossa difficoltà salta fuori questo sclero. Be io non vorrò figli, ma sinceramente non so neanche se li vorrei con una persona così. Quantomeno il dubbio viene.
Non hai intuito che avrebbe voluto ucciderti e si è trattenuta? 🤭
Certo che l’ho intuito. Ma con me vai bene finché provo amore, odio, rabbia. Quando inizia la delusione è la fine. Infatti io sono a farmi i fatti miei in pista ora. E scrivo tra un turno e l’altro. Sinceramente di cosa pensi ora, mi frega relativamente.
Ti faccio una domanda da tema delle medie: come ti immagini e con chi a 50, 60, 70 anni?
Bisognerebbe stare molto attenti alle parole che si dicono. Avere cura, in una coppia, è anche questo.
Stare insieme porta a fare dei progetti, a guardare lo stesso orizzonte. Il futuro prevedeva dei figli ed ora lei scopre che tu, in realtà, non li vedi. Normale si senta delusa e tradita. Qui parliamo di tradimenti. Lo è anche questo e, a mio parere, è peggio.
Apprezzo la tua sincerità ma se davvero le vuoi bene abbi le palle di lasciarla andare.

Permettimi, una cosa non mi è chiara. Parli di non essere pronto a diventare padre, a fare delle rinunce, e tutto quello che un figlio, giustamente, comporta... Poi aggiungi che piuttosto che procrearlo, avresti voluto adottarlo perché un genitore è chi ti cresce e non chi ti mette al mondo. Benissimo, concordo, ma cosa cambia se la tua decisione è così motivata?
In che senso cosa cambia?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Parlarle per cosa? Per convincerla del contrario?
Guarda che dirle che non vuoi figli è una cosa grossa, non è come dirle che non vuoi tenere gatti in casa.
Ricordo a tutti e a tutte che mentire sulla faccenda di voler o poter evere figli è motivo pesino di annullamento presso la sacra rota, che fa fatica a sciogliere un matrimonio in enne altre casistiche.
Evidentemente sei figlio della tua generazione, quella delle culle vuote, della visione della vita come un susseguirsi di esperienze e della tendenza a voler vedere le cose sempre come dovessero essere perfette, ma rilassati, non esistono genitori perfetti.
Ti dico solo due cose, ho già una certa età, e di figli ne ho due, un maschio ed una femmina, ormai grandi, a conti fatti penso che avere loro sia stata la cosa migliore che mi sia capitata, per una serie di motivi, il principale dei quali è che vedi la vita che va avanti. Se ci rifletto al fondo è l'unica cosa che conta ed è l'unica cosa per la quale a me sia valsa la pena vivere, assumermi delle responsabilità, vivere questa avventura, sì perchè avere figli è la più grande avventura che un essere umano possa vivere.
Mi ricordo di loro da piccoli con struggimento e spero di avere un giorno dei nipoti.
Non ho intenzione di farti cambiare idea, solo farti presente che quello che le hai detto non è un dettaglio, è una faccenda di capitale importanza.
Lasciala libera.
Se rimarrà con te senza poter soddisfare il suo desiderio, verrà il giorno in cui te lo rinfaccerà, sentendosi fallita, diventerà vecchia e frustrata, rimpiangerà quello che non ha potuto.
È quello che diciamo anche con mio marito, la soddisfazione che abbiamo vedendo nostra figlia crescere, pensare che quello che facciamo, lo facciamo per lei, è quello che dà senso alla vita
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se io amassi davvero una persona con il profondo desiderio di avere dei figli e io scoprissi di non poter averne, sarei io per prima a lasciarlo.
un conto è scoprire di non poterne avere. un conto è dire ad una donna che li si vuole e poi cambiare idea.

nel primo caso è il destino cinico e baro il colpevole. sebbene da tipo 4mila anni esistano le alternative

nel secondo caso sei un idiota da garrotare
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
tu sei troppo legata a Sheldon. se si parlasse del Nobel ancora ancora, ma qui si parla di gente che ha come mito la Ferragni. che peraltro 2 figlioli li ha pure fatti
Dicevo Nobel perché cercano nidi bilingui! Così possono dire cacca e pipì anche in inglese. Questo è solo uno dei tanti indizi della ricerca della felicità, già sciocchezza in sé, come ricerca di un posizionamento economico e sociale. Diventare ciò che i genitori immaginano è ugualmente insensato sia che siano Nobel o influencer o tennisti, per aggiornarci.
l'obiettivo dovrebbe essere avere figli persone perbene. Poi cosa ameranno e cosa faranno lo decideranno loro.
@Dissapear hai visto Ritorno al futuro?
 

Lostris

Utente Ludica
un conto è scoprire di non poterne avere. un conto è dire ad una donna che li si vuole e poi cambiare idea.

nel primo caso è il destino cinico e baro il colpevole. sebbene da tipo 4mila anni esistano le alternative

nel secondo caso sei un idiota da garrotare
Non stavo paragonando le situazioni, era più un altro discorso.

L’avere figli o meno è un nodo più che cruciale nelle coppie, dove -una volta riconosciuta la propria posizione - a mio parere non si dovrebbe mai scendere a compromessi.

Il passo indietro sicuramente è strano, potrebbe anche essere rifiuto o incertezza riferito alla coppia in questione.
 

Dissapear

Utente di lunga data
Parlarle per cosa? Per convincerla del contrario?
Guarda che dirle che non vuoi figli è una cosa grossa, non è come dirle che non vuoi tenere gatti in casa.
Ricordo a tutti e a tutte che mentire sulla faccenda di voler o poter evere figli è motivo pesino di annullamento presso la sacra rota, che fa fatica a sciogliere un matrimonio in enne altre casistiche.
Evidentemente sei figlio della tua generazione, quella delle culle vuote, della visione della vita come un susseguirsi di esperienze e della tendenza a voler vedere le cose sempre come dovessero essere perfette, ma rilassati, non esistono genitori perfetti.
Ti dico solo due cose, ho già una certa età, e di figli ne ho due, un maschio ed una femmina, ormai grandi, a conti fatti penso che avere loro sia stata la cosa migliore che mi sia capitata, per una serie di motivi, il principale dei quali è che vedi la vita che va avanti. Se ci rifletto al fondo è l'unica cosa che conta ed è l'unica cosa per la quale a me sia valsa la pena vivere, assumermi delle responsabilità, vivere questa avventura, sì perchè avere figli è la più grande avventura che un essere umano possa vivere.
Mi ricordo di loro da piccoli con struggimento e spero di avere un giorno dei nipoti.
Non ho intenzione di farti cambiare idea, solo farti presente che quello che le hai detto non è un dettaglio, è una faccenda di capitale importanza.
Lasciala libera.
Se rimarrà con te senza poter soddisfare il suo desiderio, verrà il giorno in cui te lo rinfaccerà, sentendosi fallita, diventerà vecchia e frustrata, rimpiangerà quello che non ha potuto.
La porta sa benissimo dov’è. La mia pazienza che è molta, da come avrete intuito sulle provocazioni del perplesso, ha un limite. Se non si muove in un senso o nell’altro, verrà accompagnata alla porta. Non mi piace avere cadaveri in casa.
Il tuo pensiero sui figli, cambierebbe?
Non ho capito perché parlando di adozione sei meno categorico.
No. Ma se mi decidessi a volerne uno preferirei adottarlo per X motivi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non stavo paragonando le situazioni, era più un altro discorso.

L’avere figli o meno è un nodo più che cruciale nelle coppie, dove -una volta riconosciuta la propria posizione - a mio parere non si dovrebbe mai scendere a compromessi.

Il passo indietro sicuramente è strano, potrebbe anche essere rifiuto o incertezza riferito alla coppia in questione.
un bimbo piccolo monopolizza le attenzioni e le energie dei genitori. penso che tu lo sappia. questo ha paura di essere messo in secondo piano. già adesso si lamenta perchè la fidanzata non gli parla e si sfoga con le amiche invece di pensare a come si sente lui.

già m'immagino la sua reazione alle prime colichette del bimbo che ti fa fare la notte in bianco
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La porta sa benissimo dov’è. La mia pazienza che è molta, da come avrete intuito sulle provocazioni del perplesso, ha un limite. Se non si muove in un senso o nell’altro, verrà accompagnata alla porta. Non mi piace avere cadaveri in casa.


No. Ma se mi decidessi a volerne uno preferirei adottarlo per X motivi.
Comunque, leggendo qua e là i tuoi commenti, hai fatto benissimo e lei non si rende conto della fortuna che ha avuto. Con un coglione come te meglio chiudere le gambe. Per l'amor del cielo! Accendi un cero, cara.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La porta sa benissimo dov’è. La mia pazienza che è molta, da come avrete intuito sulle provocazioni del perplesso, ha un limite. Se non si muove in un senso o nell’altro, verrà accompagnata alla porta. Non mi piace avere cadaveri in casa.


No. Ma se mi decidessi a volerne uno preferirei adottarlo per X motivi.
bambolino, io con te non ho neanche iniziato a dirti le cose come stanno. vola basso che qui sei in casa mia e la porta te la faccio ingoiare
 

Lara3

Utente di lunga data
Io credo che sia stato onesto ora nel dire come si sente piuttosto che fare un figlio non convinto
Lei può decidere di lasciarlo e cercare qualcuno che questo figlio lo voglia se per lei è alla base del rapporto a due
Dopodiché perché uno che non vuole un figlio non è un uomo? Meglio non volerne che farlo per far contenta l’altra e poi lasciare a lei tutte le incombenze. Quelli si che non sono uomini
Ci ha messo 8 anni per capirlo…
O per dirlo…
Secondo me più la seconda ipotesi.
 
Top