spleen
utente ?
Si, sarebbe bene. Specialmente sarebbe bene saper ascoltare l'altro.La chiesa ha, giustamente, un suo modo coerente per vedere il matrimonio e il matrimonio prevede, per la chiesa, l'apertura alla vita e alla procreazione. Non è che consentono l'annullamento perché chi non vuole figli è colpevole, è perché, per loro, non esiste proprio il matrimonio.
Detto questo, fino a che lei era in casa, anche io ho cercato di spostare l'attenzione di Dissapear sull'importanza della scelta e sullo sconcerto della sua ragazza, perché poteva ripensarci, ma ora che lei se n'è andata mi pare che ci sia poco da fare. Resto, però, dell'idea che in una coppia si debba poter parlare di tutto.
Se accusiamo lei di non averlo ascoltato mi verrebbe da chiedermi quanto lui, non l'abbia ascoltata, dove per ascolto intendo anche il linguaggio non verbale.