ma quello della pubblicità?Ci risiamo. A questo punto io chiamerei direttamente Taffo![]()
ma quello della pubblicità?Ci risiamo. A questo punto io chiamerei direttamente Taffo![]()
Poi si impara, dicono. Io rispetto ad altri riesco a distanziarmi un po' di più, forse perché ho fatto servizio di volontariato sanitario. Ma le "botte" le ho prese pure io.Mi dispiace... è proprio a questo che mi riferisco, si rischia di portarsi il tutto nel privato, questo non andrebbe bene per sé stessi.
e da lì si è degenerati al solitoE io ho detto la mia routine e spiegato perché ora non li lavo a casa. Dati di fatto, non lamenti.
Quanto sei intollerante.e da lì si è degenerati al solito
Non lo so, può essere.ma quello della pubblicità?
anch'io. non era quella delle pubblicità macabre?Non lo so, può essere.
Io intendo l'agenzia funebre.
Ripeto, non guardando tanta TV, può essere.anch'io. non era quella delle pubblicità macabre?
Tu hai scritto che non mi avevi interpretata beneo magari ti capisco anche troppo bene
Colpa miae da lì si è degenerati al solito
come al solito
Dipende dal tipo di personalità, non sono cose che si imparano, io so che è un lavoro che non riuscerei a farePoi si impara, dicono. Io rispetto ad altri riesco a distanziarmi un po' di più, forse perché ho fatto servizio di volontariato sanitario. Ma le "botte" le ho prese pure io.
maiavevi dubbi?
Il primo episodio di E.R. è anche il primo giorno di John Carter, ne succedono di tutti i colori (anche Carol tenta il suicidio) e muore un paziente. Carter crolla sfinito in corridoio e quella immagine resterà nei titoli di testa per anni.Poi si impara, dicono. Io rispetto ad altri riesco a distanziarmi un po' di più, forse perché ho fatto servizio di volontariato sanitario. Ma le "botte" le ho prese pure io.
Si piange e si crolla, sì, a volte. Ma dopo. Durante non è possibile. Non puoi trasmettere paura e ansia a chi vuoi aiutare.Il primo episodio di E.R. è anche il primo giorno di John Carter, ne succedono di tutti i colori (anche Carol tenta il suicidio) e muore un paziente. Carter crolla sfinito in corridoio e quella immagine resterà nei titoli di testa per anni.
Ti ho immaginata come Carter.
Deve essere davvero tosta. Io non riuscirei mai a lavorare a contatto con le persone.Si piange e si crolla, sì, a volte. Ma dopo. Durante non è possibile. Non puoi trasmettere paura e ansia a chi vuoi aiutare.
Costano assai, come quelli che uso io, ma per i capelli non si può andare a risparmio.Uso i prodotti della Nashi e mi trovo benissimo
Shampoo balsamo e anticrespo
Ogni tot faccio una maschera
A me è stato detto che il balsamo secca troppo i capelli e addirittura nessuno dovrebbe usarlo.io uso prodotti di erboristeria perchè ho sensibilità ai prodotti chimici
shampoo, balsamo e una volta alla settimana maschera idratante, per e per mia figlia che ha i miei stessi problemi
Forse dovresti fare anche impacchi con olio di ricino. Mi dispiace per i doloriSe posso, dolori cervicali permettendo, li lavo a casa, shampoo al burro di karité, scoperto seguendo i video di Fra Low, balsamo e maschera alternati. Ho i capelli mossi/ricci e il punto debole è la tenuta oltre alla definizione, perché sono tanti e pesanti.
Ora sto andando quasi sempre a fare la piega dalla parrucchiera, ho dolori che devo assolutamente trattare con la terapia e non riesco proprio a lavarli io.
Fai gli impacchi? Anche io. Per ora sto usando un mix di oli che mi hanno portato dalla Francia.Lavo due volte a settimana con shampoo specifico per dermatite. Poi uso olio di cocco.
Grazie. E grazie per la dritta... magari sarà utile.Forse dovresti fare anche impacchi con olio di ricino. Mi dispiace per i dolori![]()