Customer Satisfaction Viaggi Aerei

Brunetta

Utente di lunga data
L'automobile mi piace per viaggi in quelle belle strade lunghe, senza molto traffico. Certamente permette di girare tanto, in libertà.
I viaggi peggiori sono stati alcuni passaggi ponte su traghetti improbabili, ma ero giovane!
Romantico il passaggio ponte. Meno quando ti svegli con la cervicale bloccata 😄
 

Brunetta

Utente di lunga data
I cipressi che a Bólgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar, quasi in corsa giganti giovinetti mi balzarono incontro e mi guardar/bisbigliaron vèr' me co 'l capo chino/«Perché non scendi? Perché non ristai?Fresca è la sera e a te noto il cammino. View attachment 15812
Qualche anno fa sono stata a Bolgheri e mi è entrata nel cuore.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Apro un altro topic per non instasare quello precedente aperto da altra utente.
Vorrei sapere la vostra esperienza per quanto riguarda il vostro customer satisfaction nei viaggi aerei e per gli aereoporti in Italia e fuori.
Devo dire che sono rimasto colpito positivamente dall' aereoporto di Fiumicino. Negli ultimi 5 anni ha fatto passi da gigante ed e' un vero e proprio hub comodo che imho e' pure meglio di aereoporti come Heathrow e De Gaulle.

Trapani invece che ho conosciuto a Giugno ha un aereoporto peggio di quello di Abdijan, veramente in uno stato penoso.

Per quanto riguarda gli aerei uso spesso Ryanair, e debbo dire che per quanto riguarda gli orari, non hanno mai sgarato. Certo, lo spazio tra sedili e' 0.2 cm ma per viaggi corti ci su puo' anche stare. Insomma non mi sembra stop disastro come viene invece dipinto. Le maggiori europee tipo Lufthansa, KLM, Air France imho sono morti che camminano, prossime al fallimento.
Nel complesso non mi lamento. Tra l'altro adoro volare. Un po' meno bene Aeroitalia, quello che ho preso per Palermo, un po' stretto ma appunto, non era un viaggio lungo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho il terrore di volare ma è più forte la voglia di viaggiare, quindi ansiolitico a gogo e parto,
Volo quasi sempre con easyjet. A parte un’annullamento mo sono sempre trovata bene.
Disastro l’snno svorso con rynair. Partiti tornati indietro per maltempo. Nessun rimborso, notte in aereoporto sdraiati per terra e rientro la sera dopo. Nemmeno 3 euro da spendere in un bar. Fermi sulla pista 2 ore e mezza e non hanno offerto nemmeno l’acqua
 

ivanl

Utente di lunga data
Premesso che anche per viaggi lunghi preferisco di gran lunga l'auto, con cui posso fare anche 1000 km di fila, per i voli a breve raggio uso quasi sempre Ryanair con cui finora mai avuti problemi; si, lo spazio è ristretto, gli atterraggi sono bruschi, ma nulla di insopportabile per brevi periodi.
Per i voli lunghi, ho utilizzato British, Air France, American Airlines, Air new zealand, Delta, Alitalia, mi sono sempre trovato discretamente: basta scegliere i posti strategici, più che altro. Mia sorella usa spesso Emirates e mi dice che è un altro pianeta.
Aeroporti brutti non ne ricordo, a parte Orio al Serio ed Atene; il Marconi di Bologna adesso è un delirio per i lavori, spero finiscano presto. I più belli, Tahiti e Isole Cook, mi ha sorpreso positivamente LAX, pensavo fosse un delirio, invece mai trovato casino o code mostruose, Heathrow può essere un incubo, se si incappa nella giornata o nell'orario sbagliato
 

ologramma

Utente di lunga data
Si parlava di aerei e aeroporti , qualcuno ha detto.nacchina, io fatto e girato l'Italia in macchina sua per divertimento e altro non mi disturba fare km .
Poi sono passato andare in giro trainando una roulotte mi mancava solo la Sicilia e l'alta Lombardia che aimé manca, per l'isola ho rimediato negli anni ,la prima volta nell'anno 2002; ricordo.che ,dato l'undici settembre e pericoli attentati , avevamo una guardia che non metteva la cintura per poter intervenire subito , ci guardava sempre con un aria truce, non ci si poteva alzare.
Poi oltre i tour in Europa molti, nord africa e medio oriente,proprio medio,eh turchia e Israele. Ho seguitato con tour in pullman in Italia.
Parlo in modo generico , fatti 7500 km con macchina ,guidava il mio amico , partiti da Oslo ,passando per Bergen e isole lofoten ,capo nord , la capitale dei sami Finlandia , poi Svezia fino a Stoccolma e ritornati ad Oslo per riconsegnare la macchina , viaggio lungo 23 giorni nel periodo del sole di mezzanotte , che qualcuno qui amico di social c'è una stupenda foto che li ritrae.
Per la cronaca fatte vacanze in vari posti o spiagge italiane ,primo posto dieci anni in Sardegna ,ora per sei volte nelle famose spiagge della puglia bassa , già dato co senso anche quett'anno.
Sto valutando con dei viaggi di gruppo Londra , o altre zone dell'Europa che mi mancano.
 

Nicky

Utente di lunga data
per me, molto. Per mia moglie, un incubo...ennesimo segnale di incompatibilità da me non colto
Ma sai, neppure io sono una da vacanza al mare, ma la Polinesia, che sogno! E' una cosa che ci manca, proprio di recente guardavamo delle immagini e se riusciremo ci andremo, in qualche occasione speciale.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma sai, neppure io sono una da vacanza al mare, ma la Polinesia, che sogno! E' una cosa che ci manca, proprio di recente guardavamo delle immagini e se riusciremo ci andremo, in qualche occasione speciale.
penso che molti dato il costo e se non sono ricchi l'hanno fatta come Ivani con i soldi fatti depositare dagli invitati per il loro matrimonio .Mio nipote invece di una vacanza al mare , ha preferito farsi un giro in Giappone di dieci giorni , con i soldi che parenti e amici gli hanno depositato
 

white74

Utente di lunga data
Da giovane ho girato tanto, ma adesso Volo poco perché, da quando ho avuto mia figlia, in aereo mi sento in balia del fato. Qualche viaggio lo faccio ancora, controvoglia ma ogni tanto devo se non voglio divorziare.
La compagnia che mi è piaciuta di più negli ultimi 10 anni è stata Emirates.
ryanair, easyjet se posso li evito o solo per voli molto molto brevi. In generale sto meglio in treno.
 

poppy

Utente di lunga data
Esperienza ridotta.
Evito wizzarair.
Io viaggio praticamente solo wizzair e non ho mai avuto problemi
BA assolutamente scaduta. Mille ritardi e aerei ormai datati
Easyjet anche ottima
 

quasar

Utente di lunga data
Sono pochissime le circostanze in cui non rompo le scatole: una di queste è quando volo.
Ho viaggiato con ogni compagnia di aerei senza lamentarmi, ma vince Emirates a mani basse per la tolleranza sugli extra kg del bagaglio in stiva
 

destroyah

Utente di lunga data
Imho aereoporto migliore che abbia mai visto e' Singapore.
Sorprendente in positivo Guayaquil in Ecuador.
Viaggio piu' confortevole fatto su Singapore airlines, deluso da Emirates ma dipende parecchio dalla rotta....buona anche Malaysian airlines, chissa' cosa successe a quel volo scomparso nel nulla nel 2014...mai avrei pensato che una aereolinea con quella reputazione subisse un 'incidente/mistero' del genere....
 

Brunetta

Utente di lunga data
È disponibile su Sky Lockerbie: attentato sul volo PanAm 103.
Giusto per chi ha paura di volare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top