Da una recente indagine

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Certo che no. Non è che puoi fare come ti pare, come si faceva prima. I figli hanno diritto o a una parte (uguale) dell'eredità, o, se rinunciano, alla quota di legittima.
Io delle mie proprietà faccio quello che mi pare
Un conto è intestare (vendere) ad un estraneo, un conto ad uno dei figli ledendo la legittima degli altri
L’eredità prima della morte non esiste
Se poi trovi il notaio che ti fa una donazione, è scemo il notaio perché la donazione è impugnabile
Cosa diversa ancora se si hanno figli minori
Ma a sentire voi sembra che uno che ha figli non possa vendere una casa, che è ovviamente una cosa assurda.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino

omicron

Pigra, irritante e non praticante

Leggi e poi ne riparliamo
@Ginevra65 ha detto che le nuove mogli si fanno intestare tutto, con una vendita o una donazione
Ma non ha parlato di testamento e di successioni
Parlava di persone ancora in vita con figli che scoprono che il padre è nullatenente e, quando morirà, non erediteranno niente
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
@Ginevra65 ha detto che le nuove mogli si fanno intestare tutto, con una vendita o una donazione
Ma non ha parlato di testamento e di successioni
Parlava di persone ancora in vita con figli che scoprono che il padre è nullatenente e, quando morirà, non erediteranno niente
Donare è da scemi come hai detto tu, perché la donazione è impugnabile, vendere mi pare comunque difficile perché bisogna dimostrare il passaggio dei soldi. Detto ciò gli escamotages ci sono comunque
 

Jim Cain

Utente di lunga data
magari non lo spiega a te perché non ci arrivi.
come dice Etta, non è mica per tutti così.
Non lo spiega a nessuno perché la sicurezza di sé, da sola, non spiega certamente un seriale.
C'è tanta gente sicura di sé nel modo di fare e di approcciare che non è necessariamente un seriale.
Magari è semplicemente uno che ci sa fare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma questo è diverso dall'eredità familiare, e potrei farlo anch'io se volessi. Io parlavo di asse ereditario e diritti uguali.
Leggi tutto. Il premio che paghi esce dall'asse ereditario dunque nessuno può reclamare più quei soldi
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io delle mie proprietà faccio quello che mi pare
Un conto è intestare (vendere) ad un estraneo, un conto ad uno dei figli ledendo la legittima degli altri
L’eredità prima della morte non esiste
Se poi trovi il notaio che ti fa una donazione, è scemo il notaio perché la donazione è impugnabile
Cosa diversa ancora se si hanno figli minori
Ma a sentire voi sembra che uno che ha figli non possa vendere una casa, che è ovviamente una cosa assurda.
Che io sappia, bisogna sempre chiedere prima ai figli (maggiorenni ovviamente) se interessa a loro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Donare è da scemi come hai detto tu, perché la donazione è impugnabile, vendere mi pare comunque difficile perché bisogna dimostrare il passaggio dei soldi. Detto ciò gli escamotages ci sono comunque
Ma per favore
Il marito che vende alla moglie
Il passaggio di denaro ci può anche essere
Ma resta tutto in casa 🙄
Intanto è tutto della moglie
Che io sappia, bisogna sempre chiedere prima ai figli (maggiorenni ovviamente) se interessa a loro.
no, assolutamente no
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io ho risposto a chi diceva che si può "intestare tutto" e per "tutto" intendo anche case, ecc. Asse ereditario, non assicurazioni.
Ma quello credo anche io che sia difficilmente aggirabile. Ciò non toglie che è sempre possibile metterla in quel posto a figli ecc mediante altri escamotages, in barba a diritti ereditari ecc ecc. In fondo per prosciugare un conto corrente è sufficiente averne il bancomat col suo pin o le credenziali per l'home banking, senza nemmeno attendere che crepi il de cuius
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma questo è diverso dall'eredità familiare, e potrei farlo anch'io se volessi. Io parlavo di asse ereditario e diritti uguali.
L’asse ereditario si valuta al momento della morte
Non quando uno in vita, capace di intendere e volere, vende le sue proprietà a chi gli pare
 
Top