Danny ed il ponte della Ghisolfa

Barebow

Utente di lunga data
La macchina da 20k (utilitaria) che dopo un mese ne vale 18 se va bene non è un bene vitale.
Con 2/3k ti compri senza rate (se li hai) un usato... il problema è che molti non hanno nemmeno quelli.
Oltre al fatto che l'auto o appartamento acquistato a rate lo paghi il 50% in più almeno.

Ok sulla casa posso forse darti ragione... forse. Su tutto il resto vedo gente che sembra molto benestante ma che alla fine ha le pezze al culo... io ho una panda usata da 2.5k euro...
La mia aygo, 20 km con un litro, pagata in contanti 2000€ con 200.000 km alle spalle, in 4 anni sono a 250.000.
Per me, visto dove vivo, l'auto è vitale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché si vorrebbe che qualcuno provvedesse a migliorarne la fama agendo in maniera concreta, non è utile nascondere ciò che sanno ormai tutti e che la rende poco appetibile.
Al di là della strada, dove trovi più bianchi, il prezzo al mq è il doppio.
E non l'ho deciso io.
Gli acquirenti italiani non amano le zone dove abitano gli stranieri e immigrati.
Pertanto quelle zone si deprezzano e attirano sempre più stranieri.
Razzismo?
Forse, ma è così.
Ovviamente mi riferivo a te 🤗🥰
Certo che è razzismo. Perché si attribuisce allo straniero tutto il peggio nostro.
Per alcuni è vero, come era vero per gli immigrati dal sud degli anni Sessanta e Settanta.
I cartelli “non si affitta a meridionali” erano “giustificati da una parte che dicevano di essere in tre, poi arrivavano i compari e nell‘appartamento stavano in dieci. Ovviamente non accadevano queste cose per inciviltà e spregio, ma per necessità.
La povertà costringe non solo a stiparsi in spazi ristretti, ma pure talvolta a delinquere.
Io lo capivo da bambina. Adesso lo si dice di altri, ma i figli di quegli immigrati hanno il terrore di tornare nel baratro da cui vengono e sono i più decisamente razzisti. E si raccontano pure che, se ce l’hanno fatta loro, possono farcela tutti. Sono davvero convinti che una società di lupi emergano i migliori e che i meno attrezzati, per qualsiasi ragione, possano pure crepare. Come se potesse funzionare una società di lupi.
Io aspetto la ghigliottina.
 

Nicky

Utente di lunga data
'Adriatico' senza specificare se alto, medio o basso non l'ho scritto io.😀
Concordo con te e ritengo sopravvalutato anche gran parte del Tirreno (Liguria e Toscana, mare dalla colorazione troppo scura per i miei gusti🌊).
In Puglia sono stata anni fa in Salento, in varie località da entrambi i lati; il mare mi sembrava bello. Io di solito sto al mare qualche mezza giornata, non a lungo. Ma a me piace pure la Liguria, è una bellissima regione; però non posso dirlo perché sono tra gli invasori sgraditi.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ma sai, io non conosco l'hinterland e comunque non conosco alla perfezione neppure la mia città, ma in generale l'interno di Milano città è a macchia di leopardo. In genere, salvo casi particolari di quartieri omogenei nel bene o nel male, non è questione di quartieri, ma di vie. Io abito in un quartiere popolare, con immigrati, ma nella via in cui abito io le case sono ricercate, poi ci sono vie in cui invece costano meno perché i palazzi hanno immigrati o perché ci sono le case popolari. E' così da sempre, io ho abitato in zone più centrali per molti anni e anche lì c'erano vie laterali brutte con case malfamate o occupate.
Da me tutta la cittadina piano piano sta diventando invivibile, è cambiata molto, prima era una zona molto tranquilla...adesso i vecchi proprietari si stanno spostando tutti nelle frazioni dove si trovano le vecchie case da ristrutturare che a fine lavori diventano veramente belle, senza contare che si passa dai condomini a case a solo con tutti i vantaggi che ne derivano.
Poi c'è il plus che sono piccoli paesi dove ci si conosce un po' tutti, vengono organizzate feste di paese, si sta assieme, anche i vecchi hanno compagnia, è un bell'ambiente, in centro ormai ci sono più immigrati che italiani e purtroppo parlo di immigrazione brutta...per dirti gli albanesi e i rumeni hanno seguito gli italiani e con loro la convivenza va benissimo... purtroppo i senegalesi, i magrebini, gli egiziani fanno molta fatica ad ambientarsi e anzi sempre più c'è un atteggiamento di sfida al nostro modo di vivere che rende difficile l'accoglienza da parte degli italiani.
 

Nicky

Utente di lunga data
Da me tutta la cittadina piano piano sta diventando invivibile, è cambiata molto, prima era una zona molto tranquilla...adesso i vecchi proprietari si stanno spostando tutti nelle frazioni dove si trovano le vecchie case da ristrutturare che a fine lavori diventano veramente belle, senza contare che si passa dai condomini a case a solo con tutti i vantaggi che ne derivano.
Poi c'è il plus che sono piccoli paesi dove ci si conosce un po' tutti, vengono organizzate feste di paese, si sta assieme, anche i vecchi hanno compagnia, è un bell'ambiente, in centro ormai ci sono più immigrati che italiani e purtroppo parlo di immigrazione brutta...per dirti gli albanesi e i rumeni hanno seguito gli italiani e con loro la convivenza va benissimo... purtroppo i senegalesi, i magrebini, gli egiziani fanno molta fatica ad ambientarsi e anzi sempre più c'è un atteggiamento di sfida al nostro modo di vivere che rende difficile l'accoglienza da parte degli italiani.
Le zone omogenee non vanno bene, diventano ghetti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È bello.
Abbiamo anche due box.
Soffitti alti.
Casa a un piano più mansarda.
Verde attorno.
Servitissima.
Non hai nemmeno bisogno dell'auto.
Quanto chiedi? 🧐
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Nulla di tutto questo usa è fallita. Brasile non hanno nulla. Russia ok solo per le risorse ma sono troppo distanti da noi come cultura. A me non piacciono e li conosco bene.
Oggi ancora nel sud est asiatico con 1500 stai alla grande (non in thai). Ma non hanno risorse.
Attualmente il miglior posto in termini di sicurezza energetica ed economica è il Venezuela. Che da noi è pubblicizzato come una dittatura del terzo mondo in realtà è il paese con risorse naturali / energetiche più ricco al mondo.
I posti con risorse li sta individuando Trump.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me con la zona Cprvetto basta aspettare. E' una zona troppo comoda per pensare che non facciamo nulla per riqualificare.
Il fatto è che non fanno queste operazioni nel modo giusto. La bellezza della città è data dai contrasti e li appiattiscono, creando zone finte e sopravvalutate.
Comunque conosco un ragazzo gay che ci ha vissuto felicemente al Corvetto con il compagno per quindici anni.
 
Ultima modifica:

Barebow

Utente di lunga data
Quanti vivono in appartamenti senza finestre?
In un periodo a Milano ho vissuto in un monolocale di 20 mq, in cui non mancava nulla, 400€ in nero, quinto piano (senza ascensore) di un condominio in cui ero l'unico italiano.
Ogni piano che salivo un odore di cucina diverso e mi piaceva.
La finestra c'era ma dava sulla rimessa dei tram in via Leoncavallo.
Però lo Skyline non era male.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io da sempre favorevole all’evasione fiscale.
Posso dirti che i più grandi evadiri che mi sono capitati sono stati : politici,dottori,conventi , qualche chiesa,scuole di suore, ospedali privati ,professionisti ,avvocati ,grandi imprenditori ,direttori di banche , i poveracci .e altri perché entravo anche nelle case provate
Non è che ho fatto tanti soldi ma ho vissuto bene, un direttore di una banca alla domanda se dovevo fargli la fattura mi disse di no perche con l'iva avrei fatto.anche il salone ,premetto che era un lavoro che pochi ancora fanno,
 

hammer

Utente di lunga data
Su sto fatto delle rate io dissento. Un conto è comprare la casa o la macchina, un conto è comprare il folletto. Puoi usare la scopa.
Io non faccio rate. Aspetto di mettere da parte i soldi per comprare ciò che non è vitale.
Mai fare finanziamenti. Fare mutui.
 

hammer

Utente di lunga data
In un periodo a Milano ho vissuto in un monolocale di 20 mq, in cui non mancava nulla, 400€ in nero, quinto piano (senza ascensore) di un condominio in cui ero l'unico italiano.
Ogni piano che salivo un odore di cucina diverso e mi piaceva.
La finestra c'era ma dava sulla rimessa dei tram in via Leoncavallo.
Però lo Skyline non era male.
Devi pagarmi bene per farmi vivere in un quinto piano senza ascensore. :)
 

spleen

utente ?
Nulla di tutto questo usa è fallita. Brasile non hanno nulla. Russia ok solo per le risorse ma sono troppo distanti da noi come cultura. A me non piacciono e li conosco bene.
Oggi ancora nel sud est asiatico con 1500 stai alla grande (non in thai). Ma non hanno risorse.
Attualmente il miglior posto in termini di sicurezza energetica ed economica è il Venezuela. Che da noi è pubblicizzato come una dittatura del terzo mondo in realtà è il paese con risorse naturali / energetiche più ricco al mondo.
Onestamente sarei riluttante di mettermi nelle mani di Maduro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è che in ogni città ci sono delle zone che stanno diventando invivibili.
Quello che devi iniziare a pensare è anche al discorso sicurezza...fra qualche anno saremo vecchietti, camminare in mezzo alla delinquenza non è molto raccomandabile.
Il prezzo del tuo appartamento continuerà a calare, da me ci sono zone dove attici di 200 mq. vengono pressoché regalati, anzi, qualcuno non vorrebbe neppure niente, basterebbe toglierseli dai piedi visto che spesso sono case che sono state già abbandonate per tornare in zone più vivibili, quindi oltretutto su un appartamento che non vale quasi niente i proprietari si ritrovano a pagare pure le tasse come seconda casa.
Queste case non verranno mai vendute ne affittate visto che si trovano in zona stazione dove c'è un accoltellamento a sera, col cavolo che ci porterei le mie figlie a vivere.
Anche la zona da dove vengo io sta diventando invivibile, ci hanno costruito un sacco di case popolari in aggiunta a quelle già esistenti con il risultato che anche qui stanno nascendo bande di baby gang che fanno macello, io ci sono cresciuta nelle case popolari e sinceramente non c'erano mai stati questi problemi...avevo anche comprato casa in quella zona perché è da sempre la mia zona, vicinissima a tutto, molto comoda, casa che mi piaceva un sacco, buon condominio...una volta capito la parata con mio marito abbiamo venduto e acquistato in frazione, abbiamo fatto in tempo a vendere bene, comprato bene casa da ristrutturare, un po' più scomoda per la posizione ma almeno c'è un bell'ambiente e la sera quando parcheggiamo per rientrare a casa non c'è da guardarsi intorno.
Danny è in bell'impegno cambiare casa e zona ma se sei cosciente del fatto che casa tua è in una zona che con il tempo andrà solo a peggiorare inizia veramente a muoverti per traslocare, più aspetti e peggio sarà.
Pure tu a Caracas?
Una mia amica, ex forum, napoletana cercava casa per la figlia che doveva studiare a Milano (pensa un po’) e l’ho aiutata a cercare casa. La richiesta principale era “zona sicura“.
Alla fine l’ha trovata al Giambellino. Ero un pochino perplessa.
Si è trovata benissimo.
Poi dopo anni ha comprato zona Fulvio Testi. Non si lamenta nemmeno del Seveso.
 

ologramma

Utente di lunga data
Certo perché i primi ladri sono i ricchi ,anzi ti ho elencato anche le categorie , però mi sono dimenticata la tua ,anche quelle me ne sono capitate.
Siamo tutti italiani ,ti dissi o scrissi di quando ero in campeggio sulle dolomiti ed ero andato ad acquistare la carne di maiale per fare la brace ,notaio che i locali segnavano ,cosa che non lo si faceva più da noi era vietato ,mi spiegato o che i prezzi che gli praticavano erano differenti da quelli che noi turisti pagavamo , anche il campeggio mi disse se volevo la fattura e non chiedendola mi fece lo sconto 🤣.
Che dici mi vanto o mi devo vergognare?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top