Secondo me avete entrambi ragione e entrambi torto. C'è la solita variabile tra le due opinioni...si riesce o meno a vivere con 2.800,00 euro? La variabile spesso è la capacità, molto soggettiva, di saper fare economia. Se apriamo un post con il numero dei componenti di una famiglia e quanto si spende mensilmente per la sola spesa di generi alimentari scommetto che ci sarebbero importi molto differenti e vale così per altre tipologia di costi. Il senso del denaro è diverso in ognuno di noi. Io soni abituata ad esempio a vivere con poco, l'ho fatto all'università e me lo porto avanti come stile di vita. Potrei comprarmi un capo di marca, ma non lo faccio, potrei fare come gente che mi circonda e che va x volte a cena fuori o ordina il cibo d'asporto a casa...io cucino, mi piace e certamente spendo meno. Le risorse un po si possono anche gestire meglio. Io al supermercato vedo tanti carrelli con tante cose che per prezzo e altro dovrebbero rimanere sullo scaffale eppure non si rinuncia. Questo è il mio pensiero. Poi ovviamente ci sono persone che sono tirati anche a sacrifici ma converrete che siamo circondati da molti che non vogliono rinunciare a nulla e a fine mese non arrivano.