Denatalità: ma gli uomini?

Carola

Utente di lunga data
Questo era il tema della discussione.
Le condizioni economiche attuali (che danno incertezza e soprattutto non fanno immaginare un miglioramento futuro) sono tra le cause della denatalità in Italia, ma tutti i paesi occidentali sono solo poco più alti, anche perché culturalmente la spinta al consumismo egoistico e all’edonismo da decenni, da prima che molti di voi nascessero, e contemporaneamente lo stesso egoismo si è diffuso nelle aziende che cercano di ricavare profitti pagando i dipendenti il meno possibile. È tutta una situazione complessa che viene raccontata con ancora maggiore superficialità di quanto abbia fatto io in quattro righe, ma con una ampiezza di immagini e parole che non fa che aumentare ansia e senso di colpa.
Ma io chiedevo di desiderio interno, di impulsi, di istinto e di voglia di perpetuare i propri geni.
Se mi si risponde che “siamo poveri” o che “il mondo va a scatafascio” io vedo un tentativo di eludere la domanda. Poi l’argomento può pure essere di scarso interesse. Ma questo era e non “siamo poveri” che è abbastanza ridicolo, se appena appena si sa qualcosa del passato.

Fai una passeggiata fuori ogni tanto brunetta oggi c'è anche il sole
Come ieri😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sei piena di preconcetti hai una visione da film da soap opera ma cosa blateri si parla di aggiro mutuo costo di libri bollette benzina manche idea ti fai delle persone su che basi poi perché ho delle entrate maggiori della media che sono frutto di scelte e impegno nessuno ti regala nulla a meno che non sei ricco di famiglia
Ma io mi vesto da Zara da sempre ma se solo pago una buona scuola per i miei figli ma che aperitivo e colazione ma finiscila di fare c giudizi su basi di oensate che ti fai da sola sembri in delirio 😂😂

te lo stanno dicendo tutti che 280o euro a Milano o Torino o grandi città 4 fai fatica per le cosessenziali non x il lusso e l aragosta

Mi sa che stai troppo connessa qui sai cara
Rilassati. Ti ho ripetuto più volte che io so di cosa parlo perché ho avuto quel reddito, così come le persone che ho sempre frequentato.
Non lo so perché tu ti senta sempre sotto accusa.
Ma non ti accusa nessuno. Oltretutto tu hai fatto tre figli. Certamente tuo marito guadagnava molto bene, ma nessuno dubita che anche tu abbia avuto difficoltà.
Io ho fatto esempio di aragosta e tartufi per me, cose che nel periodo stelle mi potevo permettere, ma ho detto che era l’insieme di tante cose a costituire le uscite, mentre, quando ero alle stalle, ne facevo a meno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
😂😂😂 no ma datene anche a me
Madonna apre post a nastro seocndo me roba buona ma sta iper connessione L ha peggiorata rispetto ad anni fa eh
Fai una passeggiata fuori ogni tanto brunetta oggi c'è anche il sole
Come ieri😂😂😂
Ma perché mi attacchi sul piano personale, quando io non l’ho mai fatto?
Non c’entra nulla con l’argomento. Stai serena.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io credo che non si parli di vestiti firmati e primizie. Mai avute. Banalmente andare in ferie in 4 con quegli stipendi vuol dire usare i soldi messi da parte faticosamente durante l’anno
Poi certo si può vivere senza uscire a cena, andare in ferie o concedersi un week ogni tanto. Sarebbe bello poter vivere oltre a lavorare o andare a scuola.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che non si parli di vestiti firmati e primizie. Mai avute. Banalmente andare in ferie in 4 con quegli stipendi vuol dire usare i soldi messi da parte faticosamente durante l’anno
Poi certo si può vivere senza uscire a cena, andare in ferie o concedersi un week ogni tanto. Sarebbe bello poter vivere oltre a lavorare o andare a scuola.
Ieri ho avuto una illuminazione, forse, mi sono resa conto che non considero desiderabili le stesse cose che considerano desiderabili gli altri.
Ho una cara amica che pochi giorni fa mi ha mandato una foto che ha pubblicato una sua ex compagna di classe “fortunata” al mare, confessandomi, un po’ mortificata, la sua invidia, poi nel weekend lei ha fatto una bella gita al lago e mi ha mandato le foto, sapendo che avrei capito tutto.
 

Lostris

Utente Ludica
Sei piena di preconcetti hai una visione da film da soap opera ma cosa blateri si parla di affitto mutuo costo di libri bollette benzina manche idea ti fai delle persone su che basi poi perché ho delle entrate maggiori della media che sono frutto di scelte e impegno nessuno ti regala nulla a meno che non sei ricco di famiglia
Ma io mi vesto da Zara da sempre ma se solo pago una buona scuola per i miei figli ma che aperitivo e colazione ma finiscila di fare c giudizi su basi di oensate che ti fai da sola sembri in delirio 😂😂

te lo stanno dicendo tutti che 280o euro a Milano o Torino o grandi città 4 fai fatica per le cosessenziali non x il lusso e l aragosta

Mi sa che stai troppo connessa qui sai cara
Carola perlamordiddio - non dico tutte le parole corrette - capisco quando si scrive di fretta, ma qualche virgola mettila!
 

ivanl

Utente di lunga data
Comunque se uno apre un qualsiasi quotidiano oggi come oggi ti chiedi il senso di mettere al mondo dei figli in questo mondo qui
Le guerre ci sono sempre state forse una volta fare figli era anche garanzia di braccia per lavorare ma io oggi come oggi capisco la mia collega che dice no grazie troppe responsabilità troppi costi ma soptutto troppe paure

Guerre costi alle stelle social che hanno dato alla testa a tutti nervosismi nevrosi aumenti della vendita di psicofarmaci città care ed invivibili se ti muovi in bici come la sottoscritta 2 volte su 3 a Milano rischi anche sulle strisce ma dai ...
Mia figlia sta per laurearsi ma mi dicesse mamma mi trasferisco a livingo o montagna e vivo facendo la maestra di sci io sarei quasi felice x lei in termini di qualità di vita
Ma mille volte meglio che Milano !
Dove un nido per eventuali figli le costerebbe un rene oltre alle corse prendi porta incastra

chissà perché mi preoccupo più per lei che per i due maschi inoltre ...
Povevina, viveve facendo la maestva di sci a Livigno...che brvutta fine!
 

Carola

Utente di lunga data
Povevina, viveve facendo la maestva di sci a Livigno...che brvutta fine!

Che frustrazione aleggia in tanti di voi
Specchio di un Italia che nn cambia anche x questo motivo
Io ho imparato a sciare a 20 anni pagandomi il corso ma non sono mai stata invidiosa chi poteva farlo una fortuna nascere così perché la frustrazione logora e non ti porta da nessuna parte
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Che frustrazione aleggia in tanti di voi
Specchio di un Italia che nn cambia anche x questo motivo
Io ho imparato a sciare a 20 anni pagandomi il corso ma non sono mai stata invidiosa chi poteva farlo una fortuna nascere così perché la frustrazione logora e non ti porta da nessuna parte
C'è aperto un post proprio sull'invidia.
C'è chi si sente invidiato. Questo perché si è prevenuti o perché ci si sente superiori ai poveri mortali?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha preso il Nobel chi ha fatto ricerche sulle condizioni lavorative delle donne.
”Secondo Goldin, parte della spiegazione è che le decisioni educative, che influiscono sulle opportunità di carriera per tutta la vita, vengono prese in età relativamente giovane. Se le aspettative delle giovani donne sono formate dalle esperienze delle generazioni precedenti – ad esempio, le loro madri, che sono tornate al lavoro solo quando i figli sono cresciuti – allora lo sviluppo sarà lento. Storicamente, parte del divario di genere nei guadagni potrebbe essere spiegato da differenze nell’istruzione e nelle scelte professionali. Tuttavia, Goldin ha dimostrato che la maggior parte di questa differenza di reddito è ora tra due donne che svolgono la stessa occupazione e che in gran parte si verifica con la nascita del primo figlio. “Comprendere il ruolo delle donne nel mondo del lavoro è importante per la società. Grazie alla ricerca innovativa di Claudia Goldin ora sappiamo molto di più sui fattori sottostanti e su quali ostacoli potrebbe essere necessario affrontare in futuro”,”
https://www.corrierecomunicazioni.i...audia-goldin-la-studiosa-dei-gender-tech-gap/
 

Marjanna

Utente di lunga data
Brunetta ma visto che si è andati oltre le 50 pagine, si può avere una tabella delle risposte proposte e bocciate?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta ma visto che si è andati oltre le 50 pagine, si può avere una tabella delle risposte proposte e bocciate?
Non ci sono risposte bocciate.
Solo che se scrivo, stante che il numero degli scudetti è un criterio utile per stabilire la potenza di un club, “quale tipo di gioco vi piace di più?“ Se il 90% risponde che la Juve ha vinto più scudetti, mi domando se ha letto la questione posta.
 

Brunetta

Utente di lunga data

rotolina

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Carola

Utente di lunga data
C'è aperto un post proprio sull'invidia.
C'è chi si sente invidiato. Questo perché si è prevenuti o perché ci si sente superiori ai poveri mortali?
Io ho solo risposto a chi ha commentato con fare poco simpatico
Mia figlia si è impegnata x anni e fa il suo lavoro con passione e cura e soptutto si mantiene mentre studia da anni
Poi ha avuto la fortuna di potersi permettere uno sport così caro ma deve essere una colpa ? Ne è conscia e riconoscente dopodiché ha fatto tesoro delle possibilità date

Tutto qui
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma per leggere l'articolo mi devo abbonare al corriere😩
“Un professore di prima nomina con il suo stipendio annuo oggi può comprare a Milano lo stesso numero di metri quadrati che avrebbe potuto acquistare trent’anni fa. Il confronto effettuato sulla media delle maggiori città italiane darebbe in sostanza lo stesso risultato. Per comprare nel 1993 una casa da 80 metri quadrati di costo medio a Milano, infatti, il neoassunto avrebbe dovuto devolvere 14,9 annualità, equivalenti a un prezzo di 168.880 euro, oggi servono 15 annualità, per una spesa di 279.280 euro. Nelle grandi città si è passati nel trentennio dalle 9,5 annualità alle attuali 9,6. Una coincidenza curiosa e inattesa da chi pensa che le case a Milano stiano registrando un record storico di prezzi e che a prima vista farebbe pensare a un mercato piatto, mentre in realtà si tratta di un gioco dell’oca dove dopo una serie di oscillazioni anche molto forti si è tornati alla casella di partenza. Se infatti guardiamo i dati della tabella nel 1997 le annualità sufficienti a comprare nel capoluogo lombardo erano poco più di 10 mentre nel 2007 ne occorrevano ben 19. Nella media delle grandi città il massimo è stato toccato nel 2007, con 12,2 annualità, il minimo nel 2020 con 8,4.”
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non ci sono risposte bocciate.
Solo che se scrivo, stante che il numero degli scudetti è un criterio utile per stabilire la potenza di un club, “quale tipo di gioco vi piace di più?“ Se il 90% risponde che la Juve ha vinto più scudetti, mi domando se ha letto la questione posta.
Non ho letto le 50 pagine, ma se parli del 90% prendendo in considerazione solo una pagina direi che la risposta sia economica.

La lettera che hai postato in intro discussione, io ho pensato fosse scritta da un pensionato.
 
Top