Questo era il tema della discussione.
Le condizioni economiche attuali (che danno incertezza e soprattutto non fanno immaginare un miglioramento futuro) sono tra le cause della denatalità in Italia, ma tutti i paesi occidentali sono solo poco più alti, anche perché culturalmente la spinta al consumismo egoistico e all’edonismo da decenni, da prima che molti di voi nascessero, e contemporaneamente lo stesso egoismo si è diffuso nelle aziende che cercano di ricavare profitti pagando i dipendenti il meno possibile. È tutta una situazione complessa che viene raccontata con ancora maggiore superficialità di quanto abbia fatto io in quattro righe, ma con una ampiezza di immagini e parole che non fa che aumentare ansia e senso di colpa.
Ma io chiedevo di desiderio interno, di impulsi, di istinto e di voglia di perpetuare i propri geni.
Se mi si risponde che “siamo poveri” o che “il mondo va a scatafascio” io vedo un tentativo di eludere la domanda. Poi l’argomento può pure essere di scarso interesse. Ma questo era e non “siamo poveri” che è abbastanza ridicolo, se appena appena si sa qualcosa del passato.
Fai una passeggiata fuori ogni tanto brunetta oggi c'è anche il sole
Come ieri