Denatalità: ma gli uomini?

Carola

Utente di lunga data
Potrebbero avere l'indennità di accompagnamento se la mamma è invalida, questo a livello nazionale. Poi ci sono altri aiuti a seconda della regione di appartenenza. Ci sono regioni che sugli aiuti economici alla non autosufficienza sono al top (e li erogano indipendentemente dall'Isee o da altri sistemi di valutazione della situazione economica).
In ogni caso, credo che questo post fosse nato per capire se anche l'uomo è attore protagonista di questa rilevata denatalità....poi si è arrivati qui, ad una delle motivazioni che potrebbe essere quella economica. Le situazioni sono però talmente eterogenee che si trova di tutto come motivazione per non mettere al mondo dei figli. Io ho sostenuto che per decidere se diventare o meno genitore (quindi del primo figlio non del secondo...terzo ...quarto...etc.), la motivazione economica non credo sia maggioritaria; rilevano altre questioni alle quali quella economica viene magari associata ed è quindi rafforzativa della convinzione di non averne. Per ciò che ho potuto vedere, personalmente e professionalmente, i figli chi li voleva li ha fatti (salvo problemi clinici), quantomeno uno. Poi dal secondo in poi ti do ragione, le persone pensano anche al tenore di vita che possono garantire al primo e come dividere se arriva un secondo, infatti ho sostenuto che non è vero che dove mangi in 3 mangi in 4, 5, 6. Poteva essere vero sessant'anni fa, ma non ora che la qualità di vita media comprende una serie di servizi minimi che andrebbero garantiti ai figli. Ovviamente non parlo del corso di sci, però un corso sportivo è bene farlo fare, a qualche compleanno dovranno pur partecipare, in gita scolastica li mandi, il materiale scolastico lo compri, etc.
Si concordo con tutto ciò che hai scritto pienamente
La mamma è invalida allettata so che percepisce già un assegno ma minimo e necessità di due persone perché una sola giustamente ha bisogno di di ferie e di ore libere e la sig.ra ha bisogno anche la notte
La mia amica qnd è in Smart va li ma non riesce ad essa alzarla essendo una piuma e la sig.ra è come un peso morto ha la sclerosi


Su tutto la penso come te ad es adesso è tempo di libri abbonamenti ai mezzi ecc

A Milano io uso spesso la bici ma dopo ultimo incidenti avrei paura a mandarci dei ragazzini ad es
 

Carola

Utente di lunga data
Pure, io. Non ho mai visto ragazzi arroganti o cafoni. I giovani poi sono spesso maestri per bambini e li ho trovati sempre all'altezza del loro compito (non facile...perchè qualche bambino sarebbe pure da allontanare dal gruppo). E' un bellissimo sport, costoso, ma non tanto per i corsi che secondo me sono anche più economici del tennis ad esempio, ma per lo skipass.
Ski pass e raggiungere la località sciistica
Per una famiglia 4 persone è diventato quasi proibitivo

Però è uno sport meraviglioso in posti incredibili quando inzi a sciare la mattina presto sei in quelle valli incantate con il manto ancora vergine il silenzio il sole tra i pini
🔝☺ e vi di discesa

Io quando incontro mia figlia con sti nanetti dietro che la seguono sono meravigliosi 😍
A volte vado al bar perché lei dice che la fatica sta lì nel portarlo in bagno e dare loro da mangiare 😂😂 svesti vesti metti guanti manine fredde più di una volta ho pulito nasini

Cmq bel lavoro e tutti ragazzi davvero piacevoli e tutti o studenti o già lavoratori di giorno in settimana per cui chapeaux
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sembra di aver capito che, per chi ha partecipato alla discussione, i figli li vorrebbero tutti, anche più di uno, gli uomini sarebbero entusiasti di condividere cure e responsabilità, MA le condizioni economiche sono avverse e le donne non hanno tempo per stare con i figli senza rinunciare alla carriera. È la carriera bisogna farla per avere un livello economico che consenta di pagare l’università all’ipotetico nascituro e una vita degna di essere vissuta in “buone scuole” e con sport. Mentre gli adulti devono fare assicurazioni per salvaguardare la loro salute, altrimenti non riceveranno cure, e avere il tempo per i vecchi genitori (che sono vissuti nel tempo di bengodi, ma non hanno risorse perché hanno vissuto una vita degna con le vacanze) da assistere.
Quindi la conclusione è che i figli sono una gioia, ma purtroppo bisogna occuparsene, mantenerli e dare loro cose costose.
 

danny

Utente di lunga data
Ski pass e raggiungere la località sciistica
Per una famiglia 4 persone è diventato quasi proibitivo

Però è uno sport meraviglioso in posti incredibili quando inzi a sciare la mattina presto sei in quelle valli incantate con il manto ancora vergine il silenzio il sole tra i pini
🔝☺ e vi di discesa

Io quando incontro mia figlia con sti nanetti dietro che la seguono sono meravigliosi 😍
A volte vado al bar perché lei dice che la fatica sta lì nel portarlo in bagno e dare loro da mangiare 😂😂 svesti vesti metti guanti manine fredde più di una volta ho pulito nasini

Cmq bel lavoro e tutti ragazzi davvero piacevoli e tutti o studenti o già lavoratori di giorno in settimana per cui chapeaux
Da ragazzo ce la si faceva. Avevamo casa in val d'Aosta.
Adesso è impensabile.
 

Carola

Utente di lunga data
Cmq ultimamente vedo padri più presenti

la generazione 35/40 enni

forse ci sono più donne che lavorano a ritmi più alti in ruoli che comportano più presenza mano part-time

x forza di cose ci si viene incontro ma credo sia positiva questa cosa forse piano piano qualcosa cambierà in meglio almeno x questo aspetto
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Mi sembra di aver capito che, per chi ha partecipato alla discussione, i figli li vorrebbero tutti, anche più di uno, gli uomini sarebbero entusiasti di condividere cure e responsabilità, MA le condizioni economiche sono avverse e le donne non hanno tempo per stare con i figli senza rinunciare alla carriera. È la carriera bisogna farla per avere un livello economico che consenta di pagare l’università all’ipotetico nascituro e una vita degna di essere vissuta in “buone scuole” e con sport. Mentre gli adulti devono fare assicurazioni per salvaguardare la loro salute, altrimenti non riceveranno cure, e avere il tempo per i vecchi genitori (che sono vissuti nel tempo di bengodi, ma non hanno risorse perché hanno vissuto una vita degna con le vacanze) da assistere.
Quindi la conclusione è che i figli sono una gioia, ma purtroppo bisogna occuparsene, mantenerli e dare loro cose costose.
Ma chi ha detto che i figli per forza di cose devono fare l'università, che poi la si può mantenere in parte con dei lavoretti part time, almeno l'affitto per chi è fuori sede.
Si parla di altre problematiche.
 

Carola

Utente di lunga data
Mi sembra di aver capito che, per chi ha partecipato alla discussione, i figli li vorrebbero tutti, anche più di uno, gli uomini sarebbero entusiasti di condividere cure e responsabilità, MA le condizioni economiche sono avverse e le donne non hanno tempo per stare con i figli senza rinunciare alla carriera. È la carriera bisogna farla per avere un livello economico che consenta di pagare l’università all’ipotetico nascituro e una vita degna di essere vissuta in “buone scuole” e con sport. Mentre gli adulti devono fare assicurazioni per salvaguardare la loro salute, altrimenti non riceveranno cure, e avere il tempo per i vecchi genitori (che sono vissuti nel tempo di bengodi, ma non hanno risorse perché hanno vissuto una vita degna con le vacanze) da assistere.
Quindi la conclusione è che i figli sono una gioia, ma purtroppo bisogna occuparsene, mantenerli e dare loro cose costose.


Intendi studiare fare uno sport e magari vedere qualche posto di mondo ??

Se così si desidero dargliele e sono felice di farlo

Chi non è interessato va bene uguale facesse cosa vuole
Io vedo la mia amica con 6 fili di cui 4 con ste pance da bevitori di birra ma cribbio e li ingozza a pasta e zero sport x costi ma anche x logistica ..
La grande ora vive da sola si è ripresa ma gli ultimi due li vedo su you tube nei video che fa e no signori così anche no

Se x cose costose intendi il lusso non credo sia L obbiettivo di nessuno almeno dei presenti

Però mamma mia Brunetta se sei pesante un macigno dio santo bum 🤯
 

danny

Utente di lunga data
Mi sembra di aver capito che, per chi ha partecipato alla discussione, i figli li vorrebbero tutti, anche più di uno, gli uomini sarebbero entusiasti di condividere cure e responsabilità, MA le condizioni economiche sono avverse e le donne non hanno tempo per stare con i figli senza rinunciare alla carriera. È la carriera bisogna farla per avere un livello economico che consenta di pagare l’università all’ipotetico nascituro e una vita degna di essere vissuta in “buone scuole” e con sport. Mentre gli adulti devono fare assicurazioni per salvaguardare la loro salute, altrimenti non riceveranno cure, e avere il tempo per i vecchi genitori (che sono vissuti nel tempo di bengodi, ma non hanno risorse perché hanno vissuto una vita degna con le vacanze) da assistere.
Quindi la conclusione è che i figli sono una gioia, ma purtroppo bisogna occuparsene, mantenerli e dare loro cose costose.
Ci sono alternative: vivendo in una zona popolare le vedo.
I vicini di casa per esempio lasciavano la figlia da noi e i ragazzi per strada.
Lei tornava a casa alle 21, a volte le 22.
La bimba mangiava da noi.
Non pagavano l'affitto, ma facevano la fuga ogni 5 anni.
Ovviamente hanno avuto i contatori piombati.
Noi li abbiamo aiutati per quanto potevamo.
Tre figli li hanno quindi fatti.
La ragazza studacchia, con risultati scadenti, credo estetista. Sono tante le ragazze che non riescono a prendere il diploma neppure con questa. Per fortuna c'è la Galdus.
I ragazzi sono diventati belli come gli africani in genere, non so cosa facciano, abbiamo perso 8 contatti con loro.
Chi fa più di due figli oggi di solito ha un reddito adeguato oppure fa come un tempo, se ne cura poco lasciandoli da soli. Tieni conto che la tipa che ha mollato la bimba sola, che poi è morta, per andarsene col fidanzato è figlia di queste abitudini, portate all'eccesso. Ha scandalizzato i borghesi, ma io non trovo nulla di assurdo nella premessa, molti lasciano anche bimbi molto piccoli da soli per lavorare, lei lo ha fatto per concedersi una vacanza perché fondamentalmente era ed è così stupida da non prevedere le conseguenze.
I miei capi ne hanno 4 di figli, ma anche i soldi per la tata.
Tempo e soldi servono, e quando non ci sono devi avere introiettato un concetto di mancanza di cura che non esiste più oggi.
Almeno tra noi italiani.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Intendi studiare fare uno sport e magari vedere qualche posto di mondo ??

Se così si desidero dargliele e sono felice di farlo

Chi non è interessato va bene uguale facesse cosa vuole
Io vedo la mia amica con 6 fili di cui 4 con ste pance da bevitori di birra ma cribbio e li ingozza a pasta e zero sport x costi ma anche x logistica ..
La grande ora vive da sola si è ripresa ma gli ultimi due li vedo su you tube nei video che fa e no signori così anche no

Se x cose costose intendi il lusso non credo sia L obbiettivo di nessuno almeno dei presenti

Però mamma mia Brunetta se sei pesante un macigno dio santo bum 🤯
Ho fatto un riassunto.
 

Carola

Utente di lunga data
Ma chi ha detto che i figli per forza di cose devono fare l'università, che poi la si può mantenere in parte con dei lavoretti part time, almeno l'affitto per chi è fuori sede.
Si parla di altre problematiche.
Si tutti quelli che studiano fanno lavoretti mio figlio da ripetizioni fa Stewart nei congressi si arrabatta questa estate ha lavorato in giro come molti suoi amici

Io vedo ripeto una bella generazione

Ma per tornare sul discorso figli le mie colleghe giovani ne fanno uno per motivi economici a due sono arrivate quelle con nonni in aiuto
Qualcosa vorrà dire

Poi oggi come oggi puoi anche nn laurearti ma io che lavoro in prima battuta con le hr delle aziende mmmh un po' dura rispetto ai nostri tempi dove un diplomato trovava lavoro
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono alternative: vivendo in una zona popolare le vedo.
I vicini di casa per esempio lasciavano la figlia da noi e i ragazzi per strada.
Lei tornava a casa alle 21, a volte le 22.
La bimba mangiava da noi.
Non pagavano l'affitto, ma facevano la fuga ogni 5 anni.
Ovviamente hanno avuto i contatori piombati.
Noi li abbiamo aiutati per quanto potevamo.
Tre figli li hanno quindi fatti.
La ragazza studacchia, con risultati scadenti, credo estetista. Sono tante le ragazze che non riescono a prendere il diploma neppure con questa. Per fortuna c'è la Galdus.
I ragazzi sono diventati belli come gli africani in genere, non so cosa facciano, abbiamo perso 8 contatti con loro.
Chi fa più di due figli oggi di solito ha un reddito adeguato.
I miei capi ne hanno 4, ma anche i soldi per la tata.
Quindi (completando il riassunto) o ci sono coppie responsabili che non fanno figli, sapendo bene di non poter garantire loro il necessario (v. riassunto che confermi) o ci sono irresponsabili che fanno figli che crescono per strada senza mangiare decentemente, o casa di famiglie di buon cuore o rimpinzati di schifezze che li rendono obesi, e che sono destinati a lavori da proletariato quali operai, parrucchiere, estetiste, camerieri.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho fatto un riassunto.
i tuoi riassunti sono pregni di supponenza
guarda che è una cosa terribile pensare "non faccio figli perchè non li posso mantenere"
mia cognata ha un'amica che ha 6 figli, il grande ha 18 anni ma gli altri 5 li ha fatti nel giro di 10 anni
il marito lavora, lei ha un'azienda agricola coi genitori e il fratello che non rende assolutamente niente, fa la rappresentante di prodotti di bellezza, lui ha ereditato la casa dei suoi e quando l'hanno venduta hanno avuto un po' di respiro, ma vanno avanti con l'assegno unico e con aiuti di amici e parenti, io per prima le ho dato tanti vestiti per le ultime due bimbe
ogni volta che la vedo ho il terrore che mi dica che è di nuovo incinta
 

danny

Utente di lunga data
Quindi (completando il riassunto) o ci sono coppie responsabili che non fanno figli, sapendo bene di non poter garantire loro il necessario (v. riassunto che confermi) o ci sono irresponsabili che fanno figli che crescono per strada senza mangiare decentemente, o casa di famiglie di buon cuore o rimpinzati di schifezze che li rendono obesi, e che sono destinati a lavori da proletariato quali operai, parrucchiere, estetiste, camerieri.
A livello personale, tu e le persone che ti stanno attorno perché non siete già nonni?
Io perché ho fatto il primo figlio troppo tardi, addirittura a 39 anni.
Spero di diventare nonno prima di morire, ma non lo so. Colpa mia, che ho aspettato tanto tempo. Ma mi sono anche sposato a 34.
Da vecchio, anche se qui pensiamo di essere troppo giovani ancora persino a 40.
I miei a 20 erano già genitori.
Lavoravano da anni.
Io sono nato che mio padre era a militare, manco ha potuto stare con mia madre, non gli diedero permessi.
Eppure io ero già il secondo, in teoria.
Le ragioni per cui non abbiamo fatto figli le sappiamo. Quelle per cui faticheremo a diventare nonni, pure.
Se mia figlia farà medicina, finirà a 30 anni, si sposerà tardi anche lei.
Nel tempo di queste due generazioni, in Africa ne sono nate tre, a volte 4.
Siamo destinati a invecchiare perché continuamo stupidamente a pensare di essere giovani per sempre. Io mi ricordo 8n Francia anni fa quando guardavano con stranezza il 20enne italiano che viveva ancora in casa. A 20 anni da loro si viveva da soli. Anche studiando. Il welfare lo consentiva
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
Quindi (completando il riassunto) o ci sono coppie responsabili che non fanno figli, sapendo bene di non poter garantire loro il necessario (v. riassunto che confermi) o ci sono irresponsabili che fanno figli che crescono per strada senza mangiare decentemente, o casa di famiglie di buon cuore o rimpinzati di schifezze che li rendono obesi, e che sono destinati a lavori da proletariato quali operai, parrucchiere, estetiste, camerieri.
Che supponenza che hai
 

ivanl

Utente di lunga data
i tuoi riassunti sono pregni di supponenza
guarda che è una cosa terribile pensare "non faccio figli perchè non li posso mantenere"
mia cognata ha un'amica che ha 6 figli, il grande ha 18 anni ma gli altri 5 li ha fatti nel giro di 10 anni
il marito lavora, lei ha un'azienda agricola coi genitori e il fratello che non rende assolutamente niente, fa la rappresentante di prodotti di bellezza, lui ha ereditato la casa dei suoi e quando l'hanno venduta hanno avuto un po' di respiro, ma vanno avanti con l'assegno unico e con aiuti di amici e parenti, io per prima le ho dato tanti vestiti per le ultime due bimbe
ogni volta che la vedo ho il terrore che mi dica che è di nuovo incinta
è una vita di merda, direi...quindi , meglio non farli sapendo di non poteri mantenere, per me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
i tuoi riassunti sono pregni di supponenza
guarda che è una cosa terribile pensare "non faccio figli perchè non li posso mantenere"
mia cognata ha un'amica che ha 6 figli, il grande ha 18 anni ma gli altri 5 li ha fatti nel giro di 10 anni
il marito lavora, lei ha un'azienda agricola coi genitori e il fratello che non rende assolutamente niente, fa la rappresentante di prodotti di bellezza, lui ha ereditato la casa dei suoi e quando l'hanno venduta hanno avuto un po' di respiro, ma vanno avanti con l'assegno unico e con aiuti di amici e parenti, io per prima le ho dato tanti vestiti per le ultime due bimbe
ogni volta che la vedo ho il terrore che mi dica che è di nuovo incinta
Fallo tu. Ma da 0 a 5 o 6 c’è una bella differenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Carola

Utente di lunga data
i tuoi riassunti sono pregni di supponenza
guarda che è una cosa terribile pensare "non faccio figli perchè non li posso mantenere"
mia cognata ha un'amica che ha 6 figli, il grande ha 18 anni ma gli altri 5 li ha fatti nel giro di 10 anni
il marito lavora, lei ha un'azienda agricola coi genitori e il fratello che non rende assolutamente niente, fa la rappresentante di prodotti di bellezza, lui ha ereditato la casa dei suoi e quando l'hanno venduta hanno avuto un po' di respiro, ma vanno avanti con l'assegno unico e con aiuti di amici e parenti, io per prima le ho dato tanti vestiti per le ultime due bimbe
ogni volta che la vedo ho il terrore che mi dica che è di nuovo incinta
Idem la mia amica a cui più riprese abbiamo provato a parlare

Si brunetta i figli soptutto gli ultimi due hanno problemi di obesità per via di una cattiva alimentazione data da lei che per risparmiare li rimpinza di pasta

se ne è accorta anche la figlia di 24 anni fuori casa oramai da anni

Se tu vedessi quei video che pubblica fanno tenerezza non posso ovviamente dare il link ma cercando in rete si trova

Chiaramente dove mangiano 2 non mangiano 4 tantomeno 6
Anche il maschio di 18 anni ha una panza che manco mio zio di 78

L alimentazione curata ha un costo anche quello
 
Top