Di nuovo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Flavia, il ruolo è unico, non esiste un gran pezzo di merda che sia un ottimo genitore. Esiste un gran pezzo di merda che ama i suoi figli, ma che insegnerà ai figli che è giusto essere gran pezzi di merda, ecco, per me questi sono genitori pessimi. Amare un figlio, lo sa fare anche il mio gatto, è farli crescere capaci di non essere dei pezzi di pupù e capaci di stare meglio che fa la differenza.
 

Flavia

utente che medita
Perchè l'argomento figli è delicato e personale, e perchè nessuno vive con lei per vedere se è un bravo o cattivo genitore.
Si può essere una cattiva moglie, un cattivo marito, ma ciò non implica che questo debba riflettersi anche sul ruolo di genitore
 

Flavia

utente che medita
Flavia, il ruolo è unico, non esiste un gran pezzo di merda che sia un ottimo genitore. Esiste un gran pezzo di merda che ama i suoi figli, ma che insegnerà ai figli che è giusto essere gran pezzi di merda, ecco, per me questi sono genitori pessimi. Amare un figlio, lo sa fare anche il mio gatto, è farli crescere capaci di non essere dei pezzi di pupù e capaci di stare meglio che fa la differenza.
Daniele la pensiamo in modo diverso, non credo che su questo argomento le nostre idee potranno trovare un punto comune.
 

Andy

Utente di lunga data
Perchè l'argomento figli è delicato e personale, e perchè nessuno vive con lei per vedere se è un bravo o cattivo genitore.
Si può essere una cattiva moglie, un cattivo marito, ma ciò non implica che questo debba riflettersi anche sul ruolo di genitore
Secondo me bisogna fare una bella differenza su come si è genitori.

Un genitore può crescere il figlio dedicando la propria vita ad esso e non facendogli mancare nulla. E' la sua cosa più importante. E su questo nulla da dire, ma bisogna acnhe ammettere che non tutte le mamme sono così.

Ma io a mio figlio, che gli voglio un bene del mondo insegnerò la vita per come la vedo io: è sempre mio figlio.
E se io la vita la vedo distorta, così mio figlio la apprenderà.

Magari a 18 anni mio figlio, da solo apre gli occhi e capisce di quanto deboli siano stati i suoi genitori. E succede anche questo.

Io dico sempre, e ne sono convinto, che spesso un figlio diventa uno scudo, per cercare apprezzamenti, solo per il fatto di averne uno.
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
daniele sei veramente una persona spregevole
posso capire chi ti ha fatto male perchè nonc redo si possa amre una persona come te
cosa ne sai delle dinamiche delgi altri parli solo d auomo ferito e profondamente solo
che pena
ma non permetterti mai più di offendere il ruolo di genitore, non tso nemmeno a giustificarmi qui dentro perchè sicura del mio ruolo come mamma
tu sei un povero pazzo tutto qui
renderesti infelice chiunque credo


grazie di cuore a chi ès tato gentile nel bene e nel male
ci sono persone davvero carine qui dentro

ciao
 

Carola

Utente di lunga data
io so solo che ai miie bimbi non faccio e nonf acciamo amncare nulla
l'amore tra due persone può finire
può rimanere del gran bene

lìerroe mio è stato farmi coinvolgere da un altro certo
ma se è successo, il fatto che sia successo denota che qualcosas di imp si è affievolito
io sono molto coinvolta da questa persona e lui d ame
ma non posso pensare di rovinare una famiglis x adesso non ci riesco

non è solo per sesso se succedono certe cose
nella mia storia purtroopo ci sono in ballo altri sentimenti che se potessimo ricacceremmo indietro entrambi

devo amamzzarmi perchè mi sono innamorata di un altro dopo anni di mancanze?
no anzi lo vivo come un regalo
ma nonsotante tutto e chi ci è passato lo sa non c'è giorno che mi diaa è sbagliato basta
ma di testa lo faccio
di cuore no

non riesco
posso anche non vederlo per 3 mesi che tutto rimane li intatto
mio marito? gli volgioun gran bene ma ha sbagliato e tanto e lo sa
dice che avrà pazienzaperchè mi ha lasciato tanto da sola
che ci va del tempo x ricostruirci ma devo esserne convinta
cosa posso fare' confessare? x liberarmi la coscenza?
ed è grave
chi lo fa x sesso di tradire da quel che sento lo fa con entrambi

solo che questo sentimento lo caccio via perchè non posso viverlo
tutto qui
poiq ualcuno qui tra voisa di più di questa storia e sa la situaizone delicata che c'è dietro il dolore ecc
ma daniele non volgio la sappia che sarebbe capace di ferire anche per quello
grazie
 
Primo, una persona di merda è un genitore di merda, perchè non insegnerà nessuna cosa buona ai figli pur di autogiustificarsi!
Secondo, mio padree morì il 21/12/1989, non adoro festeggiare di Natale, perchè in verità non si è mai più buoni, è solo un vestito di convenienza.
Se rossi imparerà che è una persona di merda, se insegnerà che fare le cose che ha fatto lei sono merdate a chi dovrà imparare da lei, allora si che sarà una brava madre, ma l'autogiustificazione che tutti i traditori vogliono è sempre più forte.
Daniele ti piacerebbe che uno ti chiedesse.
Oh mi dispiace per la morte di tuo padre, ma dimmi come è morto.
Tu sconsolato glielo racconti...
E ti senti rispondere...
Ah caro mio è colpa sua sai se è morto.

Io penso che un genitore debba insegnare ad un figlio a percorrere la propria strada.
Un domani Rossi, potrebbe trovarsi con una figlia grande, che ha tre figli, un marito sempre via per lavoro, e incorrere in certe situazioni no?
Rossi non potrà insegnarle un fico secco.
Potrà solo dirle: figlia mia, quando tu eri piccola, io sono passata per questi sentieri qui. E ho vissuto quest'esperienza qui.

Daniele, vorrei tanto trovare una lettera che mi scrisse mio padre il giorno del mio matrimonio. E postarla qui.

Il problema di Rossi è un altro secondo me.
Se io dico, ok, è empirico, tuo marito ha sposato il lavoro e non te, fai bene a trovare una buona compagnia, dico, non lasciarti prendere troppo da una persona che può essere poi dannosa per te eh?

Rossi, dovresti poterti dire come me, cosa sarei diventato in quest'ultimo anno, a sostenermi? Come avrei fatto?
 
Flavia, il ruolo è unico, non esiste un gran pezzo di merda che sia un ottimo genitore. Esiste un gran pezzo di merda che ama i suoi figli, ma che insegnerà ai figli che è giusto essere gran pezzi di merda, ecco, per me questi sono genitori pessimi. Amare un figlio, lo sa fare anche il mio gatto, è farli crescere capaci di non essere dei pezzi di pupù e capaci di stare meglio che fa la differenza.
Infatti tutti gli sforzi e le sofferenze di mia madre non hanno fatto di me un uomo che non sia una merda eh?
Le facevo ribrezzo fin da bambino...quanto puzzavo!
E mi diceva, se io che sono tua madre, faccio fatica a volerti bene, figuriamoci gli altri eh?
 
Secondo me bisogna fare una bella differenza su come si è genitori.

Un genitore può crescere il figlio dedicando la propria vita ad esso e non facendogli mancare nulla. E' la sua cosa più importante. E su questo nulla da dire, ma bisogna acnhe ammettere che non tutte le mamme sono così.

Ma io a mio figlio, che gli voglio un bene del mondo insegnerò la vita per come la vedo io: è sempre mio figlio.
E se io la vita la vedo distorta, così mio figlio la apprenderà.

Magari a 18 anni mio figlio, da solo apre gli occhi e capisce di quanto deboli siano stati i suoi genitori. E succede anche questo.

Io dico sempre, e ne sono convinto, che spesso un figlio diventa uno scudo, per cercare apprezzamenti, solo per il fatto di averne uno.
AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH...
Dipende da che testa ha il figlio no?
Per mio padre la musica è rumore, un fastidio, una colossale perdita di tempo...
Cosa mi ha insegnato mio padre con il suo esempio?
A suonare bene l'organo?

No, mi ha insegnato la concretezza nella semplicità.
Mi ha insegnato l'amore per qualcosa.
Mi ha insegnato che nulla piove dal cielo, ma che me lo devo guadagnare con il sudore delle mia fronte.
Mi ha insegnato che gli stupidi fanno cose stupide.
MI ha insegnato ad assumermi le responsabilità in prima persona: chi rompe paga e i cocci sono suoi.
Mi ha insegnato ad imparare a farcela da solo.

La sua visione della vita: a me fa semplicemente sorridere eh?

AH mi ha anche insegnato a non dar troppo retta alle lamentele della moglie eh?:D:D:D
 

Carola

Utente di lunga data
garzie conte
ma guardaquesta innamoramento questa infatuazione x questa persona anche quello che c'è dietro che ci ha unito dovrò afforntarla e gestirla così come i problemi con mio marito
nemmeno io potevo pensare di scidndermi in due così
nè di stare così bene er era tanto che non succedeva
mi sonor ea conto che piangevo sempre ero sempre tesa nervosa:infelice
si nonsotante i soldi il buont enore di vita
che scema eh invece di approfittarne?

ma sull'essere una buona mamma guarda non ho nessunissimo dubbio ma nessunoe la serenità dei miei bimbi me lo conferma ogni santo giorno
e su che adulti diventeranno noi cerchiamo dif are il meglio
certo, soptutto alla bimba ..insegnerò a sacrificarsi ma non troppo di non dimenticarsi di se stessa
io l'ho fatto e non va bene
in più x quanto assente il papà è un ottimo papà
siamo io e lui che non funzioniamo più
o meglio lui ora si, dice
io no
soffro per questa cosa che ci crediate o no
e non mi sembra vero di rpovare un sentimento x un altro uomo
ma è così e meno lo nego a me stessa e più l'affronto
non crediate sia fiera di me cmq

ma forse certe cose devono capitare, potevo dire di no e non l'ho fatto e un motivo un bisogno ci sarà visto che no non sono una che finsice a letto x gioco/passatempo
 

Micia

Utente di lunga data
Daniele.

Flavia, il ruolo è unico, non esiste un gran pezzo di merda che sia un ottimo genitore. Esiste un gran pezzo di merda che ama i suoi figli, ma che insegnerà ai figli che è giusto essere gran pezzi di merda, ecco, per me questi sono genitori pessimi. Amare un figlio, lo sa fare anche il mio gatto, è farli crescere capaci di non essere dei pezzi di pupù e capaci di stare meglio che fa la differenza.


mi permetto di dirti sottovoce che nella tua rabbia dovresti andarci a mettere il naso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Daniele ne abbiamo già parlato. Ma tu pensi veramente che io ai miei figli insegno che la cosa giusta sia tradire o ingannare il prossimo? io so cosa è giusto e cosa è sbagliato e cerco di trasmettere questo ai miei figli. Se un gionro dovessero scoprire che ho tradito il loro papà e mi accuseranno di non essere stata coerente, saprò che hanno ragione ma il fatto che io abbia mancato di rispetto a mio marito non significa che loro debbano fare altrettanto. Mi auguro che diventino persone migliori di me e più coerenti e per quello che posso cercherò sempre di insegnargli questo.
 

lothar57

Utente di lunga data
io so solo che ai miie bimbi non faccio e nonf acciamo amncare nulla
l'amore tra due persone può finire
può rimanere del gran bene

lìerroe mio è stato farmi coinvolgere da un altro certo
ma se è successo, il fatto che sia successo denota che qualcosas di imp si è affievolito
io sono molto coinvolta da questa persona e lui d ame
ma non posso pensare di rovinare una famiglis x adesso non ci riesco

non è solo per sesso se succedono certe cose
nella mia storia purtroopo ci sono in ballo altri sentimenti che se potessimo ricacceremmo indietro entrambi

devo amamzzarmi perchè mi sono innamorata di un altro dopo anni di mancanze?
no anzi lo vivo come un regalo
ma nonsotante tutto e chi ci è passato lo sa non c'è giorno che mi diaa è sbagliato basta
ma di testa lo faccio
di cuore no

non riesco
posso anche non vederlo per 3 mesi che tutto rimane li intatto
mio marito? gli volgioun gran bene ma ha sbagliato e tanto e lo sa
dice che avrà pazienzaperchè mi ha lasciato tanto da sola
che ci va del tempo x ricostruirci ma devo esserne convinta
cosa posso fare' confessare? x liberarmi la coscenza?
ed è grave
chi lo fa x sesso di tradire da quel che sento lo fa con entrambi

solo che questo sentimento lo caccio via perchè non posso viverlo
tutto qui
poiq ualcuno qui tra voisa di più di questa storia e sa la situaizone delicata che c'è dietro il dolore ecc
ma daniele non volgio la sappia che sarebbe capace di ferire anche per quello
grazie
Hai molto ragione..il bello che Daniele non e'un'idiota,e'diventato ingegnere credo abbia un bel posto di lavoro,una nuova donna,e vive in una citta'dove si sta benissimo.
Non so se sono stato,ormai i miei sono uomini,un buon padre,ma guai a chi me li tocca...l'onesta'e altri valori li hanno.
Questo anche se tradisco e ho tradito mia moglie,ma Daniele non lo puo'capire...sai Rossi queste cose vanno provate....i cornuti come Daniele non sanno che pace e serenita'doni l'amante..
 

Simy

WWF
Flavia, il ruolo è unico, non esiste un gran pezzo di merda che sia un ottimo genitore. Esiste un gran pezzo di merda che ama i suoi figli, ma che insegnerà ai figli che è giusto essere gran pezzi di merda, ecco, per me questi sono genitori pessimi. Amare un figlio, lo sa fare anche il mio gatto, è farli crescere capaci di non essere dei pezzi di pupù e capaci di stare meglio che fa la differenza.
Daniele innanzitutto sono in totale disaccordo con quello che scrivi! non puoi giudicare un genitore in base a quello che viene a scrivere qui!
credo che nessun traditore insegni ai suoi figli che tradire è giusto quindi ti pregherei di lasciare fuori i figli di Rossi da questa storia.

Mettici anche che Rossi ha fatto la "colf" al marito per tre anni, un marito che non l'ha considerata come donna: questo invece è una cosa giusta da insegnare ai figli?????

Se Rossi ha cercato delle "tenerezze" fuori dal suo matrimonio forse le colpe non sono solo le sue; sono d'accordo sul fatto che a questo punto Rossi deve decidere cosa vuole fare e che non può continuare la sua doppia vita ma da qui a giudicare il suo ruolo di mamma ce ne passa.....
 

free

Escluso
io ho notato che quando ero ragazzina io, se combinavamo qualcosa di sbagliato, la colpa era la nostra, e i genitori ce le suonavano di santa ragione!
ora è da diversi anni che la colpa non è mai dei figli, ma dei genitori, che magari si sono separati, lavorano troppo, o della scuola, della società che offre poco...etc. etc.
bè, mi dispiace, ma non sono d'accordo
credo che ciascuno di noi nasca già con il proprio carattere, che poi si forma pienamente con gli anni, l'ambiente e le esperienze
così come è da ammirare il figlio di nn che si realizza nella vita, o il figlio di un delinquente che si trova un lavoro onesto, allo stesso modo risulta piuttosto incomprensibile il figlio di buona famiglia che fa una vita da disgraziato
del resto, senza guardare lontano, avrete notato anche voi che tra fratelli e sorelle, cresciuti quindi nello stesso identico modo, capita quasi sempre di avere caratteri e visioni delle vita completamente diverse, se non opposte
anche mia sorella ed io, 2 anni di differenza, siamo così, diversissime
 
io ho notato che quando ero ragazzina io, se combinavamo qualcosa di sbagliato, la colpa era la nostra, e i genitori ce le suonavano di santa ragione!
ora è da diversi anni che la colpa non è mai dei figli, ma dei genitori, che magari si sono separati, lavorano troppo, o della scuola, della società che offre poco...etc. etc.
bè, mi dispiace, ma non sono d'accordo
credo che ciascuno di noi nasca già con il proprio carattere, che poi si forma pienamente con gli anni, l'ambiente e le esperienze
così come è da ammirare il figlio di nn che si realizza nella vita, o il figlio di un delinquente che si trova un lavoro onesto, allo stesso modo risulta piuttosto incomprensibile il figlio di buona famiglia che fa una vita da disgraziato
del resto, senza guardare lontano, avrete notato anche voi che tra fratelli e sorelle, cresciuti quindi nello stesso identico modo, capita quasi sempre di avere caratteri e visioni delle vita completamente diverse, se non opposte
anche mia sorella ed io, 2 anni di differenza, siamo così, diversissime
Maddai certe cose non si possono sentire...
Papino piantala o vuoi che telefoni al telefono azzurro?
Ma poverini...

La mia amica psichiatra che lavora con le coppie e le famiglie ha mostrato con dati alla mano, che non c'è NESSUNA correlazione tra educazione e comportamenti devianti. Anzi si dà il dato che da famiglie ottime vengono fuori dei devianti, e da pessime famiglie degli ottimi elementi.
Pare che l'età d'oro sia l'adolescenza.
Lì una ragazza può vedere in sua madre una povera sfigata perdente e dirsi...ok...io scelgo di far di tutto per essere una persona diversa.
Avevo 11 anni quando ho scelto di diventare quello che volevo io a prescindere da quello che volevano i miei.
E ricatti morali, sensi di colpa sono volati a nastro, me ne sono sempre strasbattuto i coglioni.
L'importante per me è sempre stato che non abbracci la causa sbagliata.
Sono il primo a dire che se fossi cresciuto in certi anni, sarei diventato un fervente terrorista.
E credetemi nessuno fin'ora è riuscito a piegare la mia testa.
 

free

Escluso
Maddai certe cose non si possono sentire...
Papino piantala o vuoi che telefoni al telefono azzurro?
Ma poverini...

La mia amica psichiatra che lavora con le coppie e le famiglie ha mostrato con dati alla mano, che non c'è NESSUNA correlazione tra educazione e comportamenti devianti. Anzi si dà il dato che da famiglie ottime vengono fuori dei devianti, e da pessime famiglie degli ottimi elementi.
Pare che l'età d'oro sia l'adolescenza.
Lì una ragazza può vedere in sua madre una povera sfigata perdente e dirsi...ok...io scelgo di far di tutto per essere una persona diversa.
Avevo 11 anni quando ho scelto di diventare quello che volevo io a prescindere da quello che volevano i miei.
E ricatti morali, sensi di colpa sono volati a nastro, me ne sono sempre strasbattuto i coglioni.
L'importante per me è sempre stato che non abbracci la causa sbagliata.
Sono il primo a dire che se fossi cresciuto in certi anni, sarei diventato un fervente terrorista.
E credetemi nessuno fin'ora è riuscito a piegare la mia testa.
ma infatti!

la tua amica è una psichiatra, non una psicologa! :up:
 
Gli rubano i clienti...
:)
No.
Lei dice che un psicologo è bravissimo a metterti davanti ai tuoi problemi.
Ma poi non sa dartene la soluzione.
Poi lei sostiene che 90% della gente è convinta di avere problemi e ricorre al psico.
In realtà il psico, svolge un ruolo che una volta era affidato al confessore o al medico.

Chi ha veramente dei problemi, in genere: non soffre, sta benissimo con sè stesso: ma rende la vita impossibile agli altri.
Un conto sono le nevrosi.
Un conto le psicosi.

Poi mi ha insegnato che la mente umana è come tutto un equilibrio di pesi.
Togli un peso e va tutto in mona.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top