dilemma

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Ma questo attiene ad altre cose. Innanzitutto al valore che viene attribuito al denaro, confondendo il possesso di cose con la felicità. Una società che non solo retribuisce maggiormente gli uomini, anche a parità di lavoro, ma che offre comunque maggiori opportunità di carriera ai maschi, sia direttamente, considerandoli più affidabili, sia rendendo più difficile la disponibilità delle donne, lasciando ancora a loro il carico della cura dei figli.
In queste condizioni si educano le donne a considerare di essere sedute sulla propria fortuna o possibilità di avanzamento sociale.
Il tradimento non è altro che un comportamento, che è guidato da un modo di pensare. Quel modo di pensare si riflette in mille aspetti della vita, e quindi anche nella sfera relazionale intima (volutamente non ho evitato di dire sentimentale). Ho voluto citare anche esempi maschili, proprio per uscire dal discorso sessista, che spesso offusca il giudizio.
Vediamo se riesco a tirare su qualche esempio.
Nell'ambito libero professionale mediamente gli uomini guadagnano più delle donne (dato assodato). Però è una media! Infatti nell'insieme ci sono poche donne che guadagnano più di molti uomini. Ora, accade che queste donne spesso sacrificano la propria vita personale e familiare per dedicarsi alla carriera. Ma non vale lo stesso per un uomo? Cioè, si potrebbe affermare che gli uomini che guadagnano più delle donne dedicano più tempo al lavoro, e meno alla famiglia, come accade per quelle poche donne che guadagnano più delle media degli uomini. Ora che la nostra società abbia determinati equilibri sono perfettamente d'accordo! Ma sono appunto equilibri che derivano da scelte.
CI TENGO ANCORA A PRECISARE CHE: NON STO DICENDO CHE RAGIONANO TUTTI COSI' QUINDI POTRESTI NON RITROVARTI NELLA DESCRIZIONE.
P.S quando ero un pò più giovane ho subito mobbing da una mia superiore donna, che mi aveva preso sulle scatole. Ora sono certo che tu non hai mai fatto mobbing a lavoro, ma son anche certo che non sono l'unico uomo ad averlo subito!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Questa mi mancava....
È ovvio che se fai l operaio con orario fisso avrai sicuramente meno tempo e meno risorse per tradire...
Ma decidere di sposare uno benestante...per poi avere tempo "per i miei spazi" ...mi sembra semplicemente un pochino azzardato🤣🤣🤣
Quando la mia nonna paterna mi suggeriva di sposarmi uno ricco ...alludeva a quello?😱😱😱
L altra nonna...invece suggeriva proprio di non sposarmi...e di farmi suora...😬😬

Non ne ho ascoltata manco una..🤣🤣
I tuoi spazi, non sono da intendere solo come corna. Il discorso è più ampio. Meglio piangere alle Maldive che sotto ad un ponte nel caso.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Non sei sessista...ma peggio...
Hai fatto subito l abbinamento ad un lavoro "basico" con la mancanza di istruzione....
Non è sempre così sai?
Giulia sono d'accordo che non sia sempre così! E da quello che hai scritto sei d'accordo anche tu con il mio ragionamento. Infatti quel non è sempre così sta a significare che la cosa comunque spesso accade.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Meno male che qualcuno ha capito! Iniziavo a preoccuparmi! :LOL::LOL::LOL:
le donne sono inferiori mediamente e quindi mediamente capiscono meno velocemente di noi. Poi come dicevi altrove ci sono eccezioni ma sono appunto eccezioni. D’altronde un uomo guadagna mediamente di più perché è mediamente più bravo. E’ assodato.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
I tuoi spazi, non sono da intendere solo come corna. Il discorso è più ampio. Meglio piangere alle Maldive che sotto ad un ponte nel caso.
Certo...
È la verità..i soldi aiutano eccome e servono..
ma non ho scelto mio marito in base al tenore economico che mi avrebbe potuto garantire...
Mai fatte scelte di questo tipo...
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo...
È la verità..i soldi aiutano eccome e servono..
ma non ho scelto mio marito in base al tenore economico che mi avrebbe potuto garantire...
Mai fatte scelte di questo tipo...
Male, dovevi sceglierlo in base al reddito o eventualmente il patrimonio. Lo hai cornificato difatti perche insoddisfatta della tua vita.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Giulia sono d'accordo che non sia sempre così! E da quello che hai scritto sei d'accordo anche tu con il mio ragionamento. Infatti quel non è sempre così sta a significare che la cosa comunque spesso accade.
Io ti ho dato ragione nell' altro post...
Qua ti ho dato contro... perché hai fatto il binomio lavoro scrauso...scarsa istruzione...
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Questa mi mancava....
È ovvio che se fai l operaio con orario fisso avrai sicuramente meno tempo e meno risorse per tradire...
Ma decidere di sposare uno benestante...per poi avere tempo "per i miei spazi" ...mi sembra semplicemente un pochino azzardato🤣🤣🤣
Quando la mia nonna paterna mi suggeriva di sposarmi uno ricco ...alludeva a quello?😱😱😱
L altra nonna...invece suggeriva proprio di non sposarmi...e di farmi suora...😬😬

Non ne ho ascoltata manco una..🤣🤣
Ho un'amica che ha sposato un professionista, proprio per il buon partito.
Lei mai lavorato, dopo 20 anni di questa zecca ip marito la lascia.
E niente lei fa la signora, casa vacanze, carta di credito coperta. No n ha problemi. I conti tornano sempre.
Lei ancora oggi non lavora
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Ho un'amica che ha sposato un professionista, proprio per il buon partito.
Lei mai lavorato, dopo 20 anni di questa zecca ip marito la lascia.
E niente lei fa la signora, casa vacanze, carta di credito coperta. No n ha problemi. I conti tornano sempre.
Lei ancora oggi non lavora
Se si spostava con un operaio avrebbe avuto lo stesso tenore prima e dopo?
Il calcolo, che non appartiene solo al genere femminile, ma anche a quello maschile. Per le donne spesso si manifesta in questa maniera! Spero di non essere bollato più come sessista!
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Penso che le ragioni siano più ampie, e non sia un discorso solo economico.
Un imprenditore/imprenditrice, o un professionista (uomo o donna) avranno sicuramente qualcosa di più di un netturbino (con rispetto parlando, dato che comunque mantengono le nostre strade pulite). Quel qualcosa in più dipende appunto dallo Stile di vita, dalla cultura, dalle conoscenze, dalle esperienze, sicuramente più esaltanti di quelle che a potuto fare un netturbino con la terza media. Quindi il fascino di queste persone (uomini o donne che siano) è riconducibile non solo alla sfera economica, ma anche a quella personale.
Quindi...
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ho un'amica che ha sposato un professionista, proprio per il buon partito.
Lei mai lavorato, dopo 20 anni di questa zecca ip marito la lascia.
E niente lei fa la signora, casa vacanze, carta di credito coperta. No n ha problemi. I conti tornano sempre.
Lei ancora oggi non lavora
Chiama stupida.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Se si spostava con un operaio avrebbe avuto lo stesso tenore prima e dopo?
Il calcolo, che non appartiene solo al genere femminile, ma anche a quello maschile. Per le donne spesso si manifesta in questa maniera! Spero di non essere bollato più come sessista!
Preciso, lei si è sposata tardi fino a, quando non ha trovato il pollo.
Mica si sarebbe sposata, sarebbe rimasta in casa coi genitori, scherzi!
Donne ne conosco di più.
Uomini uno solo, e manco bello e pure rincoglionito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tradimento non è altro che un comportamento, che è guidato da un modo di pensare. Quel modo di pensare si riflette in mille aspetti della vita, e quindi anche nella sfera relazionale intima (volutamente non ho evitato di dire sentimentale). Ho voluto citare anche esempi maschili, proprio per uscire dal discorso sessista, che spesso offusca il giudizio.
Vediamo se riesco a tirare su qualche esempio.
Nell'ambito libero professionale mediamente gli uomini guadagnano più delle donne (dato assodato). Però è una media! Infatti nell'insieme ci sono poche donne che guadagnano più di molti uomini. Ora, accade che queste donne spesso sacrificano la propria vita personale e familiare per dedicarsi alla carriera. Ma non vale lo stesso per un uomo? Cioè, si potrebbe affermare che gli uomini che guadagnano più delle donne dedicano più tempo al lavoro, e meno alla famiglia, come accade per quelle poche donne che guadagnano più delle media degli uomini. Ora che la nostra società abbia determinati equilibri sono perfettamente d'accordo! Ma sono appunto equilibri che derivano da scelte.
CI TENGO ANCORA A PRECISARE CHE: NON STO DICENDO CHE RAGIONANO TUTTI COSI' QUINDI POTRESTI NON RITROVARTI NELLA DESCRIZIONE.
P.S quando ero un pò più giovane ho subito mobbing da una mia superiore donna, che mi aveva preso sulle scatole. Ora sono certo che tu non hai mai fatto mobbing a lavoro, ma son anche certo che non sono l'unico uomo ad averlo subito!
Il tuo errore di ragionamento è di ricondurre tutto a scelte, anche quando, nella maggior parte dei casi scelta non c’è.
L'organizzazione della società è complessa e i fattori che la determinano sono molteplici. Modificare la società è molto difficile anche per le organizzazioni politiche e di opinione, pensare che il singolo abbia il potere di agire liberamente a proprio vantaggio è come pensare che un naufrago stia agendo a proprio vantaggio aggrappandosi a un salvagente.
Comunque non mi è chiaro dove vuoi arrivare con queste riflessioni.
Vuoi che si concordi sul fatto che esistano persone calcolatrici? Lo sappiamo dalle elementari quando abbiamo individuato “la cocca della maestra“ che pensava di ottenere vantaggi regalando disegni di cuoricini. E allora?
Insisti con l’idea che le traditrici (poi corretto in traditori) siano tali per natura e scelgano il partner in base al tempo libero per tradire?
 
Top