Dipendenze tecnologiche

danny

Utente di lunga data
A mia moglie si è rotto il cellulare.
Il display praticamente è diventato a righe ed è inutilizzabile.
La rottura di un oggetto non dovrebbe essere un evento così determinante da influire sulla vita di tutti i giorni ma:
1) whatsApp non si può installare su un altro cellulare o sul computer poiché è già su quello rotto, per cui comunicazioni con amici e di lavoro risultano impossibili.
Occorre comunicare pertanto a tutti quelli che si attendono risposte rapide di non essere disponibili fino a quando lo smartphone non verrà riparato.
Se sarà possibile ripararlo, essendo un modello di 5 anni fa.
2) Impossibile accedere al conto On Line, poiché lo Smartphone ha l'App che fornisce le credenziali per accedervi. Quindi niente bonifici, pagamenti con la App, il tutto mentre la carta di debito scaduta risulta dispersa per la seconda volta nei meandri della PI.
3) Nessun navigatore in auto. Chi ha più un GPS sostitutivo?
4) Addio foto, conservate nella memoria dello smartphone
5) Addio lettura dei menu al ristorante con i QR code
6) Addio Spid e tutto quello che dipende da esso. Tipo il fascicolo sanitario
7) Addio a parte della rubrica, quella non conservata sulla scheda SIM
8) Addio al pagamento dello strisce blu con le App dove stranamente si sono dimenticati di mettere le colonnine per il pagamento.

Questa sono alcune delle difficoltà che mi vengono in mente.

Ma potrebbe andare peggio, per fortuna l'auto viaggia ancora a benzina, la casa non è domotica ed esiste un computer ancora in casa per accedere alla rete.

La dipendenza dallo smartphone e dalla tecnologia digitale in genere con gli anni è diventata sempre più importante.
 

spleen

utente ?
A mia moglie si è rotto il cellulare.
Il display praticamente è diventato a righe ed è inutilizzabile.
La rottura di un oggetto non dovrebbe essere un evento così determinante da influire sulla vita di tutti i giorni ma:
1) whatsApp non si può installare su un altro cellulare o sul computer poiché è già su quello rotto, per cui comunicazioni con amici e di lavoro risultano impossibili.
Occorre comunicare pertanto a tutti quelli che si attendono risposte rapide di non essere disponibili fino a quando lo smartphone non verrà riparato.
Se sarà possibile ripararlo, essendo un modello di 5 anni fa.
2) Impossibile accedere al conto On Line, poiché lo Smartphone ha l'App che fornisce le credenziali per accedervi. Quindi niente bonifici, pagamenti con la App, il tutto mentre la carta di debito scaduta risulta dispersa per la seconda volta nei meandri della PI.
3) Nessun navigatore in auto. Chi ha più un GPS sostitutivo?
4) Addio foto, conservate nella memoria dello smartphone
5) Addio lettura dei menu al ristorante con i QR code
6) Addio Spid e tutto quello che dipende da esso. Tipo il fascicolo sanitario
7) Addio a parte della rubrica, quella non conservata sulla scheda SIM
8) Addio al pagamento dello strisce blu con le App dove stranamente si sono dimenticati di mettere le colonnine per il pagamento.

Questa sono alcune delle difficoltà che mi vengono in mente.

Ma potrebbe andare peggio, per fortuna l'auto viaggia ancora a benzina, la casa non è domotica ed esiste un computer ancora in casa per accedere alla rete.

La dipendenza dallo smartphone e dalla tecnologia digitale in genere con gli anni è diventata sempre più importante.
Non lo fate ogni tanto un backup, tanto per cominciare? Se iphone hai cloud, altrimenti anche pc andava bene.
Tuttavia è come dici, la dipendenza tecnologica ha dei risvolti (E anche dei costi non indifferenti, se è per questo).
Inoltre, faccio notare che se la comunicazione, le password e altro sono condensate in quella scatoletta, se un giorno qualche autorità o qualche hacker decidesse di metterci fuori combattimento, lo potrebbe fare colpendoci in quello.
Il blackout dei cellulari americani gli scorsi giorni insegna...
 

ivanl

Utente di lunga data
Basta togliere la SIM e metterla in un altro telefono, metti lo stesso account e ti scarica tutto quello che avevi; se fosse vero quello che scrivi, nessuno potrebbe comprarsi un telefono nuovo
 

spleen

utente ?
Basta togliere la SIM e metterla in un altro telefono, metti lo stesso account e ti scarica tutto quello che avevi; se fosse vero quello che scrivi, nessuno potrebbe comprarsi un telefono nuovo
No credo sia così immediato se con iphone.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Senza smartphone non puoi più manco prendere il caffè alle macchinette dell' ufficio 🤣🤣🤣😬😬
Io ho ancora la chiavetta ma sono una delle poche...
Senza smartphone siamo praticamente fottuti...
A dicembre abbiamo avuto lo stesso tuo problema...
A mia figlia avevano rubato il Cell...
Un incubo...
Oltre agli sbattimenti vari...ha perso non so quante x mila foto....
Una parte di sé...

Prova in qualche negozio di cinesi...noi andiamo sempre da loro per problemi di schermo rotto...
 

ivanl

Utente di lunga data
Fermo restando che sulla teoria della dipendenza, concordo. Io il telefono lo uso per telefonare, e tenere qualche foto...il resto è tutto 'fisico'
 

spleen

utente ?
peggio per chi se lo compra
Ci sono dei pro e dei contro.
A livello di sicurezza primariamente, se col telefono ci lavori, visto che gli altri sistemi operativi sono un colabrodo.
Poi se lo usi solo per chiamare è chiaro che bastava anche un nokione...
 

danny

Utente di lunga data
Basta togliere la SIM e metterla in un altro telefono, metti lo stesso account e ti scarica tutto quello che avevi; se fosse vero quello che scrivi, nessuno potrebbe comprarsi un telefono nuovo
1) Bisogna avere un altro telefono
2) Alcune applicazioni, come WA, per migrare hanno bisogno dell'abilitazione del cellulare vecchio. Rotto.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ci sono, in effetti, dei pericoli nell'avere tutto sul cellulare. Però non credo ci sia un'alternativa, per usufruire di tanti servizi ormai hai solo quello.
 

danny

Utente di lunga data
Senza smartphone non puoi più manco prendere il caffè alle macchinette dell' ufficio 🤣🤣🤣😬😬
Io ho ancora la chiavetta ma sono una delle poche...
Senza smartphone siamo praticamente fottuti...
A dicembre abbiamo avuto lo stesso tuo problema...
A mia figlia avevano rubato il Cell...
Un incubo...
Oltre agli sbattimenti vari...ha perso non so quante x mila foto....
Una parte di sé...

Prova in qualche negozio di cinesi...noi andiamo sempre da loro per problemi di schermo rotto...
Sì, oggi andrà dal solito cinese.
Poi gliene regalo comunque uno nuovo, in maniera da averne uno di backup.
 

danny

Utente di lunga data
Non lo fate ogni tanto un backup, tanto per cominciare? Se iphone hai cloud, altrimenti anche pc andava bene.
Tuttavia è come dici, la dipendenza tecnologica ha dei risvolti (E anche dei costi non indifferenti, se è per questo).
Inoltre, faccio notare che se la comunicazione, le password e altro sono condensate in quella scatoletta, se un giorno qualche autorità o qualche hacker decidesse di metterci fuori combattimento, lo potrebbe fare colpendoci in quello.
Il blackout dei cellulari americani gli scorsi giorni insegna...
Ieri sera sono stato a smanettare un po', ma mia moglie come molti del resto non ha mai fatto backup su computer o cloud.
Inoltre Wa risulta proprio ininstallabile senza il consenso del vecchio smartphone.
L'unica soluzione è bloccare la Sim, comprarne un'altra e riscriversi.
Insomma, tutte procedure comunque lunghe.
 

danny

Utente di lunga data
un paio di anni fa mi si è sbriciolato il vecchio cell e ho fatto tutto senza nessuno sbattimento
Dimmi allora come hai fatto con Wa e come hai recuperato tutti i file sullo smartphone sbriciolato non avendo nessun backup in cloud e senza il Debug attivo, cosa che puoi fare solo se hai le opzioni sviluppatore.
Ovvero lasciando tutte le opzioni di default, come fanno comunemente tutte le persone e usando solo il cellulare senza cloud.
 

ivanl

Utente di lunga data
premesso che dei file non me ne fregava nulla, quindi non me ne sono preoccupato, quando mia moglie ha voluto recuperare tutte le sua cosine dal vecchio cellulare morto, ho usato DR.Fone
Per WA non ho fatto altro che mettere la sim nel nuovo telefono, metterci su lo stesso account google, scaricare l'app e seguire le istruzioni. Sicuramente non mi sono sbattuto, altrimenti ora sarei senza WA, piuttosto
 

danny

Utente di lunga data
premesso che dei file non me ne fregava nulla, quindi non me ne sono preoccupato, quando mia moglie ha voluto recuperare tutte le sua cosine dal vecchio cellulare morto, ho usato DR.Fone
Per WA non ho fatto altro che mettere la sim nel nuovo telefono, metterci su lo stesso account google, scaricare l'app e seguire le istruzioni. Sicuramente non mi sono sbattuto, altrimenti ora sarei senza WA, piuttosto
Ho Dr Fone ma come ti ho detto senza Debug attivo non funziona.
Ovvio che avrei recuperato tutto anche con altre App, ma purtroppo a cellulare rotto non puoi avere accesso alle Impostazioni.
 
Top