Discussioni con figli maggiorenni e non

Brunetta

Utente di lunga data

Tachipirina

Utente di lunga data
Le regole devono essere poche, ma ferme.
si certo, ovvio che ogni giorno ci provo , ma ogni tanto trasgrediamo entrambe;)
le basi le abbiamo messe fin da quando aveva circa 9/10 anni....... oggi ogni tanto trasgrediamo e consediamo anche quello che poco ci piace, ma ognuno fa come ritiene giusto, sbagliando magari.........
 

patroclo

Utente di lunga data
19 anni il mio. e poi generale senza credito , ma un tono devo darmelo o lascio che comandi comunque lui? età particolare...... non so i tuoi quanti anni hanno, poi ognuno fa come ritiene sia corretto , sbagliando? pazienza nessuno è nato genitore.........
i miei sono appena più piccoli.
I genitori in qualsiasi modo agiscano sbagliano, ma quello che ho sempre tentato di fare è non mandare messaggi contraddittori...cosa che la madre fa in continuazione e in più mi da del padre assente se provo a dire qualcosa :rolleyes: 😤
 

Brunetta

Utente di lunga data
si certo, ovvio che ogni giorno ci provo , ma ogni tanto trasgrediamo entrambe;)
le basi le abbiamo messe fin da quando aveva circa 9/10 anni....... oggi ogni tanto trasgrediamo e consediamo anche quello che poco ci piace, ma ognuno fa come ritiene giusto, sbagliando magari.........
Sono molto cauta a intervenire perché è un argomento molto delicato.
Tutti siamo insicuri perché figli ne facciamo pochi e non abbiamo esperienza, ma soprattutto non abbiamo avuto molteplici modelli da utilizzare per fare una sintesi personale.
Soprattutto abbiamo il timore di perdere l’affetto e il dialogo con chi costituisce l’unico rapporto stabile e vorremmo che fosse la versione migliorata di noi.
Però la coerenza è importante.
Per fortuna e per sfortuna siamo e rimarremo un punto di riferimento anche da morti e origine ...della ricchezza degli psicoterapeuti 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
i miei sono appena più piccoli.
I genitori in qualsiasi modo agiscano sbagliano, ma quello che ho sempre tentato di fare è non mandare messaggi contraddittori...cosa che la madre fa in continuazione e in più mi da del padre assente se provo a dire qualcosa :rolleyes: 😤
Ti sta dicendo che sbanda perché non ci sei tu per lei.
 

Tachipirina

Utente di lunga data
i miei sono appena più piccoli.
I genitori in qualsiasi modo agiscano sbagliano, ma quello che ho sempre tentato di fare è non mandare messaggi contraddittori...cosa che la madre fa in continuazione e in più mi da del padre assente se provo a dire qualcosa :rolleyes: 😤
suppongo tu sia separato, scusami ma non conosco la tua storia, ma immagino, chi gestisce il figlio quotidianamente si sente al primo posto purtroppo, ma di fatto no dovrebbe essere così
 

patroclo

Utente di lunga data
suppongo tu sia separato, scusami ma non conosco la tua storia, ma immagino, chi gestisce il figlio quotidianamente si sente al primo posto purtroppo, ma di fatto no dovrebbe essere così
separato da un bel po' di anni, avviso condiviso ma oggettivamente è molto più il tempo che sono con lei
 

Brunetta

Utente di lunga data
...lo so che c'è anche questo, sarebbe anche ora se ne facesse una ragione
Però quando tu la critichi... è inevitabile che ti faccia notare che come madre ha bisogno di un partner valido
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma non per i figli, solo per il vostro rapporto finito, come giusto che sia.
Poi ognuno ha la sua storia, non possiamo certo entrare nel merito
Io invece ho pensato il contrario.
 

Brunetta

Utente di lunga data
in che senso ,non ho compreso
Che lei come madre abbia bisogno del supporto del padre per non essere incoerente. Come madre non riesce a trovare equilibrio tra l’essere madre accogliente ed interpretare il padre severo, che non c’è. Lei è consapevole di questa incoerenza determinata dalle circostanze. Non le manca il marito. Mentre Patroclo trova più semplice fare il padre che è sempre padre.
 

JON

Utente di lunga data
Sporadiche discussioni perlopiù per divergenze caratteriali. Individualista ed equilibrato lui, disordinata e sensibile lei.

Per me l'unico problema è che sto perdendo progressivamente la potestà genitoriale, ma non quella puramente anagrafica, bensì quella che finora mi conferiva il ruolo, abbastanza consueto tra i genitori, di idolo. Quindi tutto normale, solo che al distacco definitivo sono sicuramente più pronti loro che io.
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mia figlia ha 4 anni, quindi le nostre discussioni riguardano mettere a posto i giochi, mangiare le verdure, non tirare le cose…
 
Top