Brunetta
Utente di lunga data
Proprio per questo.la discussione è tra noi genitori e lui, non tra genitori in contrasto
Proprio per questo.la discussione è tra noi genitori e lui, non tra genitori in contrasto
si certo, ovvio che ogni giorno ci provo , ma ogni tanto trasgrediamo entrambeLe regole devono essere poche, ma ferme.
giusto assolutamente deve essere così, ma noi poi ci ammorbidiamo insieme (ovviamente per le cose blande)la discussione è tra noi genitori e lui, non tra genitori in contrasto
i miei sono appena più piccoli.19 anni il mio. e poi generale senza credito , ma un tono devo darmelo o lascio che comandi comunque lui? età particolare...... non so i tuoi quanti anni hanno, poi ognuno fa come ritiene sia corretto , sbagliando? pazienza nessuno è nato genitore.........
Sono molto cauta a intervenire perché è un argomento molto delicato.si certo, ovvio che ogni giorno ci provo , ma ogni tanto trasgrediamo entrambe
le basi le abbiamo messe fin da quando aveva circa 9/10 anni....... oggi ogni tanto trasgrediamo e consediamo anche quello che poco ci piace, ma ognuno fa come ritiene giusto, sbagliando magari.........
Ti sta dicendo che sbanda perché non ci sei tu per lei.i miei sono appena più piccoli.
I genitori in qualsiasi modo agiscano sbagliano, ma quello che ho sempre tentato di fare è non mandare messaggi contraddittori...cosa che la madre fa in continuazione e in più mi da del padre assente se provo a dire qualcosa![]()
![]()
suppongo tu sia separato, scusami ma non conosco la tua storia, ma immagino, chi gestisce il figlio quotidianamente si sente al primo posto purtroppo, ma di fatto no dovrebbe essere cosìi miei sono appena più piccoli.
I genitori in qualsiasi modo agiscano sbagliano, ma quello che ho sempre tentato di fare è non mandare messaggi contraddittori...cosa che la madre fa in continuazione e in più mi da del padre assente se provo a dire qualcosa![]()
![]()
...lo so che c'è anche questo, sarebbe anche ora se ne facesse una ragioneTi sta dicendo che sbanda perché non ci sei tu per lei.
separato da un bel po' di anni, avviso condiviso ma oggettivamente è molto più il tempo che sono con leisuppongo tu sia separato, scusami ma non conosco la tua storia, ma immagino, chi gestisce il figlio quotidianamente si sente al primo posto purtroppo, ma di fatto no dovrebbe essere così
mi spiace, ma spesso è cosi' purtropposeparato da un bel po' di anni, avviso condiviso ma oggettivamente è molto più il tempo che sono con lei
Però quando tu la critichi... è inevitabile che ti faccia notare che come madre ha bisogno di un partner valido...lo so che c'è anche questo, sarebbe anche ora se ne facesse una ragione
ma non per i figli, solo per il vostro rapporto finito, come giusto che sia....lo so che c'è anche questo, sarebbe anche ora se ne facesse una ragione
Io invece ho pensato il contrario.ma non per i figli, solo per il vostro rapporto finito, come giusto che sia.
Poi ognuno ha la sua storia, non possiamo certo entrare nel merito
in che senso ,non ho compresoIo invece ho pensato il contrario.
ovviamente i figli si crescono meglio in due ...ma anche un matrimonio viene meglio in duePerò quando tu la critichi... è inevitabile che ti faccia notare che come madre ha bisogno di un partner valido
Che lei come madre abbia bisogno del supporto del padre per non essere incoerente. Come madre non riesce a trovare equilibrio tra l’essere madre accogliente ed interpretare il padre severo, che non c’è. Lei è consapevole di questa incoerenza determinata dalle circostanze. Non le manca il marito. Mentre Patroclo trova più semplice fare il padre che è sempre padre.in che senso ,non ho compreso
È una cosa ovvia. Non ero così ovvia.ovviamente i figli si crescono meglio in due ...ma anche un matrimonio viene meglio in due