Ditemi se sono io a sbagliare

Gaia

Utente di lunga data
Sono d' accordo. Poi ci si pensa. Ma hanno entrambi bisogno di aiuto e nessuno se lo sta dando. Lei di più ma ci mette il suo. Così non ne escono.
Lei una volta disse di non essere stata completamente sincera con lui su chi fosse. Non nel senso che gli ha mentito, ma nel senso che si è mostrata migliore di come in effetti è. Diciamo metaforicamente che si è mostrata sempre con il vestito della domenica.
i problemi nascono tutti da lì.
Ovviamente potrei sbagliare utente ma mi pare fosse proprio lei.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io non so voi, ma quando ho bisogno di aiuto lo chiedo.
Certo. Io vedo tanto orgoglio da parte di lei. Va ridimensionato. Si cerca sempre di consolidare in sé stessi il fatto di farcela da soli. A volte la forza maggiore è ammettere di non reggere e aver bisogno di una spalla. Per questo le ho detto (vedi il marito si è incazzato che lei è uscita e lei manco gli ha risposto più al telefono?) che deve prima di tutto darsi una calmata lei e prendersi il tempo, per lei, per Axel, il figlio in grembo. Vivere più serena. Così la serenità non la ritrovano.
 

poppy

Miele e formaggio
Lei una volta disse di non essere stata completamente sincera con lui su chi fosse. Non nel senso che gli ha mentito, ma nel senso che si è mostrata migliore di come in effetti è. Diciamo metaforicamente che si è mostrata sempre con il vestito della domenica.
i problemi nascono tutti da lì.
Ovviamente potrei sbagliare utente ma mi pare fosse proprio lei.
non sono io. ho una personalita che e' difficile da nascondere. pur volendo sarei venuta fuori subito.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io non so voi, ma quando ho bisogno di aiuto lo chiedo.
Si. In questi ultimi mesi io sono stata molto squilibrata rispetto al mio normale aplomb. Marito se ne è accorto e infatti ne abbiamo discusso e lui in questi mesi si è caricato di più .
Lo amo pure per questo.
Io vedo che in coppia non sia mai all’unisono 50 e 50z
Alle volte uno fa 80 e l’altro 20 e alle volte il contrario. Capita. Ma è per questo che si sta insieme. Per mutuo aiuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
Lei una volta disse di non essere stata completamente sincera con lui su chi fosse. Non nel senso che gli ha mentito, ma nel senso che si è mostrata migliore di come in effetti è. Diciamo metaforicamente che si è mostrata sempre con il vestito della domenica.
i problemi nascono tutti da lì.
Ovviamente potrei sbagliare utente ma mi pare fosse proprio lei.
Non ricordo sai...il punto è che a volte portiamo le persone all' esasperazione. Forse lei ha tollerato tanto di lui e ora non regge e glielo vomita contro, io questo non lo so... però gli errori si fanno in due per me e o si rimedia insieme o ci si divide...qui nessuno dei due "tenta"...quindi non è il salviamo o il buttiamo tutto...non è un momento da scelte drastiche ma di analisi. Per salvarsi, in tutti i sensi, come famiglia e se il tempo e l impegno non miglioreranno le cose come singoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non so voi, ma quando ho bisogno di aiuto lo chiedo.
Sì, ma dipende come.
C’è chi dice “C’è da fare questa cosa. Per favore mi dai una mano ?” E chi dice “Che cazzo fai lì seduto? Non vedi che ho bisogno? Sei una merda non fai mai niente!“
Lo so che il dialogo violento non mi viene benissimo.
 

poppy

Miele e formaggio
Perché hai rancore verso di lui? Lo hai detto tante volte sta cosa ma mai lo hai spiegato
devo formularla bene questa risposta. perche al confronto di lui mi sento una brutta persona. lascia stare madre, moglie...
persona.
io in generale sono rancorosa, non perdono e se lo faccio la faccio pagare cara. sono molto empatica ma pretendo che gli altri lo siano con me. me lo aspetto e se non succede mi incazzo.
in questi anni l ho visto in tante situazioni, che eludono la coppia, essere comprensivo, perdonare, passare oltre quando era possibile farlo e io non l ho mai sopportata questa cosa. provo rancore perche la sua mancanza di stress mi fa sentire che io debba stressarmi per due anche laddove non ce ne e' davvero bisogno.
perche invece di imparare da lui ad essere migliore ho trasformato lui in una persona stressata (cosa che mi ha detto ieri, cioe' che lui che non si stressa mai con me e' diventato stressato e non gli piace questa condizione, non ci si ritrova e non sa gestirla)
questo e' la base, poi subentrano le piccole dinamiche di coppia vedi lo strip club ecc che hanno contribuito ad aumentare la rabbia.
ma di fondo e' un invidia piu che rancore.
non credo di essermi espressa come volevo ma tant'e'
 

Nicky

Utente di lunga data
Peccato che poi quando come scrivi tu, viene consigliata controbatte come se la causa dei problemi siano gli utenti del forum.
Se chiedi ascolti e poi agisci.
Se no taci, evidentemente non hai alcun bisogno.
Ma no, dai. E' solo che non riconosce suo marito nella descrizione che ne viene fatta, perché sa di essere parte del problema.
I figli hanno sbilanciato il rapporto.
Per me Poppy teme di essere "inferiore", non riesce davvero a "cedere" il primo figlio, cosa che dovrebbe fare visto che è incinta del secondo, e fa troppo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
questo me lo ha detto una o due volte e io gli ho sempre risposto che si deve mettere l anima in pace perche al momento e' cosi.
non credo di essere una buona moglie, ma nemmeno lui e' il marito perfetto pero' da quando e' nato Axel ho sempre pensato che finche era un buon padre il resto andava bene comunque
Le frasi: "era un buon padre" e "non sente la sveglia per stare dietro a suo figlio con 41 di febbre" non possono stare nello stesso periodo, ma nemmeno nello stesso forum, ma nemmeno nello stesso universo in espansione
 

Gaia

Utente di lunga data
devo formularla bene questa risposta. perche al confronto di lui mi sento una brutta persona. lascia stare madre, moglie...
persona.
io in generale sono rancorosa, non perdono e se lo faccio la faccio pagare cara. sono molto empatica ma pretendo che gli altri lo siano con me. me lo aspetto e se non succede mi incazzo.
in questi anni l ho visto in tante situazioni, che eludono la coppia, essere comprensivo, perdonare, passare oltre quando era possibile farlo e io non l ho mai sopportata questa cosa. provo rancore perche la sua mancanza di stress mi fa sentire che io debba stressarmi per due anche laddove non ce ne e' davvero bisogno.
perche invece di imparare da lui ad essere migliore ho trasformato lui in una persona stressata (cosa che mi ha detto ieri, cioe' che lui che non si stressa mai con me e' diventato stressato e non gli piace questa condizione, non ci si ritrova e non sa gestirla)
questo e' la base, poi subentrano le piccole dinamiche di coppia vedi lo strip club ecc che hanno contribuito ad aumentare la rabbia.
ma di fondo e' un invidia piu che rancore.
non credo di essermi espressa come volevo ma tant'e'
E allora figlia mia devi fare vera introspezione.
devi necessariamente risolvere questo tuo problema.
ma perché non si riesce mai a vivere con quello che si ha io non lo capisco.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
no la lite l ho iniziata io, come sempre ultimamente. e non lo dico per giustificare lui. per questo mi fa ridere quando mi si dice che piagnucolo e cerco approvazione , e' esattamente il contrario. potrei pianegere qui e definirlo un uomo cattivo e cercare aiuto per uscire dalla situazione. ma non e' cosi. mi conosco e so che se lui ha il 60% delle colpe iln restante 40% ce l ho che non e' poco. Poi e' veri il momento e' delicato ma infatti non ha preso le sue cose ed e' uscito di casa. e non ha nemmeno preso una decisione drastica. e' esploso e mi ha detto che e' inutile negare, che siamo infelici, che se non risolviamo quszta situazione per il bene di tutti non ha piu senso stare insieme. invece per come la vedo io si sta insieme fino alla morte, senno non lo sposavo.
abbiamo proprio due concezioni diverse dalla vita.
Anche nelle liti, sono sempre io quella che urla, che gli dice le peggio cose. cioe' sono anche arrivata a dirgli che neghero che questo figlio che porto dentro sia suo, che glieli toglo tutti e due. Lui non ha mai nemmeno azzardato a dire cose del genere. si e' limitato ad evidenziare che cosi non si va avanti e se il bene supremo sono i figli allora per loro e' meglio avere due genitori divisi che non litigano. perche cosi e' stato cresciuto. con due genitori piu felici perche separati.
io il contrario.
Beh prova a pensare che ci sono di mezzo 2 bambini piccoli che di colpe ne hanno ZERO e che hanno la priorità assoluta. In questo momento la cosa migliore, secondo me, è fare buon viso a cattivo gioco cascasse il mondo, poi se in Italia la situazione potrebbe portare vantaggi, come mi pare di aver capito, cercare di arrivarci appena possibile e poi si ridiscuterà.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma i figli li avete fatti in due? Perché sei stressata solo tu? Perché lui non divide lo stress con te standoti vicino
Ribadisco. Devi stare a letto lui si alza. Altro che non sente la sveglia. Ti sembra normale? L’hai raccontato come se lo fosse e tu non puoi farci nulla.
dopodiché perdonami eri stressata con un figlio (e ti capisco benissimo) perché cercarne un altro?
Ma per legarlo a sè ulteriormente, cosa non è chiaro?
 

poppy

Miele e formaggio
Ma per legarlo a sè ulteriormente, cosa non è chiaro?
oddio, ma perche mai avrei dovuto fare questo?
lo sai che sono gravidanze assistite? senza il suo consenso o volere non avrei potuto fare nulla?
e' un pensiero orribile che non mi appartiene proprio.
 

Rebecca89

Sentire libera
E allora figlia mia devi fare vera introspezione.
devi necessariamente risolvere questo tuo problema.
ma perché non si riesce mai a vivere con quello che si ha io non lo capisco.
Mo capisci perché io non dò la colpa a nessuno e dico che lui non sarà giustificabile ma lei per prima ammette in fondo di avercelo portato?
Siamo tutti in grado di sopportare ma abbiamo dei limiti. E a volte ce ne rendiamo conto a "danni" fatti. Le colpe non sono al 60 e al 40, ma al 50 e 50. Questa è la prima cosa che va ammessa. E poi si prova a recuperare. Se sarà sarà, se non sarà ci si avrà provato. Ma il primo lavoro deve iniziarlo su sé stessa. Le cose intorno a te stanno e vanno bene se tu stai in equilibrio con le cose che vuoi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
oddio, ma perche mai avrei dovuto fare questo?
lo sai che sono gravidanze assistite? senza il suo consenso o volere non avrei potuto fare nulla?
e' un pensiero orribile che non mi appartiene proprio.
Sono io che penso male
 

Brunetta

Utente di lunga data
devo formularla bene questa risposta. perche al confronto di lui mi sento una brutta persona. lascia stare madre, moglie...
persona.
io in generale sono rancorosa, non perdono e se lo faccio la faccio pagare cara. sono molto empatica ma pretendo che gli altri lo siano con me. me lo aspetto e se non succede mi incazzo.
in questi anni l ho visto in tante situazioni, che eludono la coppia, essere comprensivo, perdonare, passare oltre quando era possibile farlo e io non l ho mai sopportata questa cosa. provo rancore perche la sua mancanza di stress mi fa sentire che io debba stressarmi per due anche laddove non ce ne e' davvero bisogno.
perche invece di imparare da lui ad essere migliore ho trasformato lui in una persona stressata (cosa che mi ha detto ieri, cioe' che lui che non si stressa mai con me e' diventato stressato e non gli piace questa condizione, non ci si ritrova e non sa gestirla)
questo e' la base, poi subentrano le piccole dinamiche di coppia vedi lo strip club ecc che hanno contribuito ad aumentare la rabbia.
ma di fondo e' un invidia piu che rancore.
non credo di essermi espressa come volevo ma tant'e'
Hai scritto invidia alla fine, ma io lo pensavo mentre leggevo.
Tu sei invidiosa sia della capacità di lui di non arrabbiarsi, sia del fatto che non provi mai rancore per le persone che commettono qualche mancanza nei suoi confronti.
Ma gli altri sono gli altri.
Non si hanno le stesse aspettative verso gli estranei come con le persone vicine.
È come se io potessi soffrire per chi qui mi dice che sono cretina. Ma che mi frega? È come quando per strada dicevano “bella figa”. Mica dovevo fare una rissa, andavo oltre.
Ma in coppia hai aspettative di comprensione, anche quando commetti errori, perché presupponi una benevolenza nei tuoi confronti. Ti aspetti che il giudizio complessivo su di te sia che sei una brava persona, amabile. Sembra che tu sia invidiosa perché con gli altri passa oltre e con te no. E forzi questa cosa come per ricavarne una “prova d’amore.” Lo porti alla esasperazione per avere conferma che non è come tra tuo padre e tua madre, ma che voi siete più bravi. Voi resisterete in eterno. Però ognuno ha un limite e tu cerchi di portarlo? Quando si instaura questa modalità, non funziona più.
Questa brava persona ha detto/fatto una cosa sbagliata? Lo dici senza demolire la persona.
Se non è così, che coppia è? Che famiglia è?
Entrambi non avete avuto un esempio di famiglia armoniosa, soprattutto avete avuto l’esempio del conflitto agito.
E, mi sembra di intuire, ognuno di voi nel dialogo vuole emergere come chi ha ragione, per questo il dialogo diventa conflitto e poi lite.
Forse dovreste ragionare sulle modalità di comunicazione, più che sui singoli fatti,
 
Top