Ditemi se sono io a sbagliare

destroyah

Utente di lunga data
Tutto no, ma è possibile garantirsi un buon successo professionale anche gestendo il lavoro in modo compatibile con la crescita di un figlio, possibilmente previa scelta di un padre adatto.
il buon successo professionale e' comunque una cosa soggettiva.
Nelle grandi aziende e' impossibile raggiungere livelli altissimi senza sacrificare orari e spazio personale.
Ora non so se questa sia la situazione di Gaia ossia lavorare per una grande azienda ma per quello che e' la mia esperienza, chi ce l'ha fatta ha dovuto sacrificare orari e tempo da spendere con i figli affidandoli a parenti e o baby sitter. Puntualizzo che non condanno assolutamente chi abbia fatto questo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Tutto no, ma è possibile garantirsi un buon successo professionale anche gestendo il lavoro in modo compatibile con la crescita di un figlio, possibilmente previa scelta di un padre adatto.
Se fosse stato un tuo desiderio, ti saresti organizzata e avresti adattato la tua vita professionale, soprattutto dopo avere costruito basi solide, per poter avere un figlio, come fanno tante donne di rilevante successo.
Dipende da dove parti e come parti. Io sono partita da sotto zero. E uguale marito.
Quindi ogni mattoncino e’ stato messo con tanta fatica e tanti ostacoli.
 

Gaia

Utente di lunga data
il buon successo professionale e' comunque una cosa soggettiva.
Nelle grandi aziende e' impossibile raggiungere livelli altissimi senza sacrificare orari e spazio personale.
Ora non so se questa sia la situazione di Gaia ossia lavorare per una grande azienda ma per quello che e' la mia esperienza, chi ce l'ha fatta ha dovuto sacrificare orari e tempo da spendere con i figli affidandoli a parenti e o baby sitter. Puntualizzo che non condanno assolutamente chi abbia fatto questo.
Qui le ‘aziende’ sono mie e sono partita da sotto zero.
 

poppy

Miele e formaggio
E infatti tu sei coerente con la tua scelta e io con la mia.
Sul merito della scelta nessuno può sindacare.
Io non credo che chi decide di fare la mamma, potendolo fare, faccia male.
Anzi lo trovo un sacrificio molto bello.
Io non lo farei, ma ci sta che si sia diversi.
Io so che se avessi avuto dei figli il senso di responsabilità mi avrebbe portato a fare delle rinunce perché se metti al mondo un’altra vita quella dipende da te.
Il pensiero di lasciare un mio ipotetico figlio dalla
mattina alla sera in mani estranee non mi pareva la soluzione adeguata. E mi pareva invece un atto di estremo egoismo.
E così ho fatto una scelta diversa.
io non ho rinuncviato alla mia carriera per i figli.
piuttosto alla vita sociale, quella si
i primi mesi certamente che a lavoro non ci sono potuta andare ma una volta che axel ha fatto 9 mesi e la mia maternita scadeva l ho mandato al nido.
anche per un discorso di educazione. certo a casa con me sarebbe stato coccolato e seguito ma anche al nido oltre al fatto di inziiare a socializzare da subito e a passare del tempo con bimbi della sua eta, a non dover giocare da solo o solo con me. ad imparare quando e' il suo turno o meno, ad imparare a condividere. queste sono cose che avrei avuto difficolta ad insegnarli anche perche non abbiamo amici con figli qui vicino.
 

Gaia

Utente di lunga data
Hai amiche, colleghe, parenti mamme o sei circondata da donne con bellissima carriera che non hanno voluto figli come te?
Eccoci al punto. Una donna ma anche un uomo (in misura minore perché siamo diversi biologicamente) purtroppo deve sempre rinunciare a qualcosa
 

destroyah

Utente di lunga data
io non ho rinuncviato alla mia carriera per i figli.
piuttosto alla vita sociale, quella si
i primi mesi certamente che a lavoro non ci sono potuta andare ma una volta che axel ha fatto 9 mesi e la mia maternita scadeva l ho mandato al nido.
anche per un discorso di educazione. certo a casa con me sarebbe stato coccolato e seguito ma anche al nido oltre al fatto di inziiare a socializzare da subito e a passare del tempo con bimbi della sua eta, a non dover giocare da solo o solo con me. ad imparare quando e' il suo turno o meno, ad imparare a condividere. queste sono cose che avrei avuto difficolta ad insegnarli anche perche non abbiamo amici con figli qui vicino.
a rischio di OT, cosa ne pensi dell' asilo nido che hai conosciuto?
Leggo brutte storie da parte di genitori italiani che mandano i figli a scuola uk, anche dall' asilo nido in poi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E infatti tu sei coerente con la tua scelta e io con la mia.
Sul merito della scelta nessuno può sindacare.
Io non credo che chi decide di fare la mamma, potendolo fare, faccia male.
Anzi lo trovo un sacrificio molto bello.
Io non lo farei, ma ci sta che si sia diversi.
Io so che se avessi avuto dei figli il senso di responsabilità mi avrebbe portato a fare delle rinunce perché se metti al mondo un’altra vita quella dipende da te.
Il pensiero di lasciare un mio ipotetico figlio dalla
mattina alla sera in mani estranee non mi pareva la soluzione adeguata. E mi pareva invece un atto di estremo egoismo.
E così ho fatto una scelta diversa.
Ho solo portato la mia esperienza in cui non vi sono state rinunce o sacrifici (in quel senso) perché non c’era nulla di più interessante. Poi ho ripreso il lavoro non solo perché necessario, ma perché ho bisogno di più interessi.
 

Gaia

Utente di lunga data
io non ho rinuncviato alla mia carriera per i figli.
piuttosto alla vita sociale, quella si
i primi mesi certamente che a lavoro non ci sono potuta andare ma una volta che axel ha fatto 9 mesi e la mia maternita scadeva l ho mandato al nido.
anche per un discorso di educazione. certo a casa con me sarebbe stato coccolato e seguito ma anche al nido oltre al fatto di inziiare a socializzare da subito e a passare del tempo con bimbi della sua eta, a non dover giocare da solo o solo con me. ad imparare quando e' il suo turno o meno, ad imparare a condividere. queste sono cose che avrei avuto difficolta ad insegnarli anche perche non abbiamo amici con figli qui vicino.
Io non ho vita sociale. La mia vita sociale e’ sempre finalizzata all’acquisizione di un cliente.
Di rado riesco ad uscire solo per il piacere di farlo e in genere lo faccio con marito. Talvolta con le mie amiche storiche ma ad oggi è quasi un anno che non riusciamo a vederci. Per fortuna c’è il telefono.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho solo portato la mia esperienza in cui non vi sono state rinunce o sacrifici (in quel senso) perché non c’era nulla di più interessante. Poi ho ripreso il lavoro non solo perché necessario, ma perché ho bisogno di più interessi.
Tu eri un’impiegata pubblica con tutte le tutele del mondo. È un lavoro a parer mio molto importante trattandosi di educazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
a rischio di OT, cosa ne pensi dell' asilo nido che hai conosciuto?
Leggo brutte storie da parte di genitori italiani che mandano i figli a scuola uk, anche dall' asilo nido in poi.
In generale i bambini che avevano frequentato il nido poi a scuola erano i più bravi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu eri un’impiegata pubblica con tutte le tutele del mondo. È un lavoro a parer mio molto importante trattandosi di educazione.
Ho scelto il lavoro. Così come aveva fatto mio marito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho vita sociale. La mia vita sociale e’ sempre finalizzata all’acquisizione di un cliente.
Di rado riesco ad uscire solo per il piacere di farlo e in genere lo faccio con marito. Talvolta con le mie amiche storiche ma ad oggi è quasi un anno che non riusciamo a vederci. Per fortuna c’è il telefono.
Mi hai fatto pensare a Mad men.
 

poppy

Miele e formaggio
a rischio di OT, cosa ne pensi dell' asilo nido che hai conosciuto?
Leggo brutte storie da parte di genitori italiani che mandano i figli a scuola uk, anche dall' asilo nido in poi.
lo adoro. a parte che il rapporto maestra/bimbo e' uno a tre, ma poi sono tutte persone con molta esperienza, con una dieta preparata da nutrizionisti pediatrici, le giornate sono piene di cose da fare e soprattutto con l app del nido mi mandando sempore foto di axel che colora, disegna, gioca con la sabbia, costruisce cose. hanno un sacco di inziative settimanali con persone esterno che vengono e fanno yoga per bambini, puppets shows, cantano ecc....e comunque lui lo vedo quando lo lascio e quando lo vado a riprendere, e' serenissimo ed e' adorato da tutte e tutti, vedo anche gli altri bambini che sono molto sereni e sempre allegri, quelli che piangono di solito e' perche stanno male.
 

Brunetta

Utente di lunga data
lo adoro. a parte che il rapporto maestra/bimbo e' uno a tre, ma poi sono tutte persone con molta esperienza, con una dieta preparata da nutrizionisti pediatrici, le giornate sono piene di cose da fare e soprattutto con l app del nido mi mandando sempore foto di axel che colora, disegna, gioca con la sabbia, costruisce cose. hanno un sacco di inziative settimanali con persone esterno che vengono e fanno yoga per bambini, puppets shows, cantano ecc....e comunque lui lo vedo quando lo lascio e quando lo vado a riprendere, e' serenissimo ed e' adorato da tutte e tutti, vedo anche gli altri bambini che sono molto sereni e sempre allegri, quelli che piangono di solito e' perche stanno male.
Le esperienze che fanno al nido, nessun bambino le può fare a casa.
 

destroyah

Utente di lunga data
lo adoro. a parte che il rapporto maestra/bimbo e' uno a tre, ma poi sono tutte persone con molta esperienza, con una dieta preparata da nutrizionisti pediatrici, le giornate sono piene di cose da fare e soprattutto con l app del nido mi mandando sempore foto di axel che colora, disegna, gioca con la sabbia, costruisce cose. hanno un sacco di inziative settimanali con persone esterno che vengono e fanno yoga per bambini, puppets shows, cantano ecc....e comunque lui lo vedo quando lo lascio e quando lo vado a riprendere, e' serenissimo ed e' adorato da tutte e tutti, vedo anche gli altri bambini che sono molto sereni e sempre allegri, quelli che piangono di solito e' perche stanno male.
allora vedi che una cosa positiva la si trova anche in uk.
Sei sicura che tuo figlio apprezzerebbe il cambiamento da quel posto ad un asilo nido in Italia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
allora vedi che una cosa positiva la si trova anche in uk.
Sei sicura che tuo figlio apprezzerebbe il cambiamento da quel posto ad un asilo nido in Italia?
Nei nidi in Italia non li frustano 😂
 

Nicky

Utente di lunga data
il buon successo professionale e' comunque una cosa soggettiva.
Nelle grandi aziende e' impossibile raggiungere livelli altissimi senza sacrificare orari e spazio personale.
Ora non so se questa sia la situazione di Gaia ossia lavorare per una grande azienda ma per quello che e' la mia esperienza, chi ce l'ha fatta ha dovuto sacrificare orari e tempo da spendere con i figli affidandoli a parenti e o baby sitter. Puntualizzo che non condanno assolutamente chi abbia fatto questo.
Allora, che si siano lavori che richiedono un impegno di venti ore al giorno o continue trasferte o cose particolarmente incompatibili con una quotidianità anche minima, certo.
Ma non direi che sono i casi più diffusi.
Ci sono lavori impegnativi, che richiedono certamente di rientrare a casa alle 20.00 o trasferte o permanenze all'estero. E conosco donne con figli che hanno questi lavori, ma non sono meno madri o meno educatrici di altre, anche se hanno baby sitter che vanno a prendere i figli a scuola.
 

poppy

Miele e formaggio
allora vedi che una cosa positiva la si trova anche in uk.
Sei sicura che tuo figlio apprezzerebbe il cambiamento da quel posto ad un asilo nido in Italia?
infatti lo dicevo qualche post fa ieri , e' l unica cosa che mi frena. toglierlo dal nido.
pero' e' anche vero che le elementari vorrei le facesse in italia non qui
 
Top