Ditemi se sono io a sbagliare

Etta

Utente di lunga data
Per mandarli al nido in Italia (intendo quelli comunali e statali) bisogna possedere alcuni requisiti e sperare di entrare in graduatoria.
Tra cui genitori lavoratori. Da me ci sono tante mamme disoccupate invece.
 

destroyah

Utente di lunga data
Uhh, come mi incazzo quando dicono che è culo.
Il culo che ti fai per arrivare semmai.
Vedi che dietro ci sono sacrifici enormi.
Non mi riferisco a te. Ma in tutte le axiende dive ho lavorato c'erano dirigenti inutili' che uno ancora non capisce come siano arrivati quasi al top.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma tu non lo sai che hanno fatto per arrivare. Fosse anche solo sapersi vendere. E’ una qualità sai
Condivido.
Anche il leccaculaggio è talento.
Chi non ce l’ha e non ce la fa rosica.
Il modo più rapido per unire due punti è tracciare una retta.
Se nel mezzo la retta passa attraverso etica, fatica, opportunismo e‘ del tutto relativo se l’obiettivo è arrivare e quindi unire i due punti.
 

Gaia

Utente di lunga data
Se stai bene coi soldi gli stimoli sono diversi. Ho passato anni con la residenza fissa tra il Frecciarossa e l'aeroporto di Fiumicino.
Ho dormito in auto all'autogrill per essere in udienza alle 9 nei posti più sperduti con fuori -10 per anni.
Anni.
Adesso scendo in pigiama o quasi, mi prende l'autista che mi smolla al circolo, mi faccio le mie vasche, colazione, mi porta il completino lavato e stirato e mi scarica in ufficio o per appuntamenti, resta in auto mentre mi faccio i cazzi miei e sui viaggi lunghi pennichella d'ordinanza.
Mangio fuori a 120 sacchi a persona 6 giorni a settimana e dormo solo da 4 stelle in su.
Se voglio spendere qualche migliaio di euro di regali per natale lo faccio, non dico grazie e non chiedo scusa.
Questo perche mentre gli altri dicevano:
Io se non dormo tot ore
La domenica é sacra
Ma non ne vale la pena
I soldi non sono importanti
Ad agosto non lavoro
Ecc. Ecc.
Io spingevo e spingevo.
E non mi sono mai fermato. 14 ore al giorno dai 23 anni a ieri sera.

E mi sento un cojone.
Perché sarebbe bastato andare all'estero per non sentire certe lagne, o guadagnare il triplo, o guadagnare lo stesso facendo 6 figli.
Invece no.
Mi sono intestardito a rimanere in Italia, tra l'altro maturando competenze che possono essere spesi soltanto sul mercato italiano
Comunque nel mio immaginario sei un po’ Harvey specter
 

poppy

Miele e formaggio

poppy

Miele e formaggio
Io ho avuto qualche problema da neonata, perché aveva un forte reflusso e doveva dormire seduta, ma se la tenevi seduta non si svegliava mai. Passati i primi 6/8 mesi si è sistemata e si notte ha sempre dormito. Non ha mai dormito di giorno dopo i 6 mesi però.
avevo un’amica che usava il Nopron con la figlia, per la notte. Ma di giorno ronfava dalle 14 alle 18… la pediatra mi diceva che a volte è per questo che poi stanno svegli di notte.
in effetti devo dire che il nido ha instaurato una routine che funziona bene per la notte anche.
li mettono tutti a letto alle 12.30 e non li fanno dormire oltre le 15. (noi il weekend siamo piu flessibili e lo lascio dormire finche non si sveglia dal pisolino, a volte anche 3 ore e mezza)
poi mi arriva a fine giornata stravolto. (lo andiamo a prendere alle 17.30), 2 episodi di peppe pig mentre si cucina, poi cena, bagnetto, biberon di latte con 1 o2 storie e poi a nanna massimo alle 20.00.
ora la notte si sta svegliando perche sta menttendo i pre molari e soffre tantissimo poverino. e anche perche si sta riprendendo dalla malattia.
altrimenti o dorme tutta la notte o al massimo si sveglia una volta, si lamenta mentre cerca il ciuccio e poi quando lo trova si riaddormenta. se non si riaddormenta andiamo a turno, due coccole sempre al buio tassativo e lo rimettiamo giu. poi la mattina dipende. se si va in ufficio alle 6.30 lo dobbiamo svegliare. giorni come oggi in cui si lavora entrambi da casa l ho lasciato dormire fino alle 8
nei momenti bui ho provato la melatonia, pisolino mi pare si chiama ma non ha fatto assolutamente nulla.
adesso sono io che non dormo di mio causa insonnia
 

poppy

Miele e formaggio

destroyah

Utente di lunga data
Senza dubbio; il clima ad esempio contribuisce molto alla qualità della vita. Il Nord Europa è molto bello, però l'inverno in Finlandia non è una passeggiata.
Se non mi sbaglio i paesi scandinavi hanno uno dei tassi di suicidio piu' alti nell' europa geografica.
Gia' da quello dubiterei sulla qualita' della vita in quei posti, al netto dei servizi che magari funzionano benissimo.
 
Top