Ditemi se sono io a sbagliare

poppy

Miele e formaggio

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma non dovrebbe essere un problema o sbaglio?
Per me è IL PROBLEMA.
Se tu sbotti dicendo altro e lui ti risponde dicendo altro, non fate che evitare il punto.
E se tu dici che lo molli, senza dire che è per quello, lui ha la comunicazione che tu “non lo capisci PIÙ”. Perché hai difeso strenuamente anche qui le sue frequentazioni del pub.
Ribadisco che io non sarei stata due giorni con uno che va al pub, ma pure al bar a prendere lo spritz. Ma io non sono te.
Tu lo ami e vorresti solo che lui ti dicesse che ti ama? Diglielo!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Credo che venga presa in considerazione ovunque.
Appunto. Infatti la mia riflessione iniziale era: se una situazione del genere è universalmente riconosciuta come un abuso, poppy potrebbe riflettere sul fatto che qui i vari "ma lo amo ancora!" c'entrano molto poco.
 

poppy

Miele e formaggio
Per me è IL PROBLEMA.
Se tu sbotti dicendo altro e lui ti risponde dicendo altro, non fate che evitare il punto.
E se tu dici che lo molli, senza dire che è per quello, lui ha la comunicazione che tu “non lo capisci PIÙ”. Perché hai difeso strenuamente anche qui le sue frequentazioni del pub.
Ribadisco che io non sarei stata due giorni con uno che va al pub, ma pure al bar a prendere lo spritz. Ma io non sono te.
Tu lo ami e vorresti solo che lui ti dicesse che ti ama? Diglielo!
Ma perche pensi che stiamo come stiamo?
Perche io ho proprio wuesto pregio se cosi vogliamo chiamarlo. Glielo dico eccome se glielo dico. Gli dico che sono infelice perche non mi sento amata. E guarda caso l altro giorno da ubriaco mindice che non mi ama piu. Allora mi dico. Avevo ragione. Non sono matta. Poi rinsavisce e mi dice che invece no mi ama e non solo mi ama. Mi ama tantissimo. Ma io non lo sento. Non lo percepisco e glielo dico. E non penso di essere io a non saper ricevere il suo amore. Gli ho sempre offerto la possibilità di prendesi del tempo per capire. Mi dice sempre che non ne ha bospgno e poi pero ci ritroviamo dove siamo adesso.
Per questo dico che lui non sa leggersi.
Per quesyo dico che è emotivamente pericoloso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appunto. Infatti la mia riflessione iniziale era: se una situazione del genere è universalmente riconosciuta come un abuso, poppy potrebbe riflettere sul fatto che qui i vari "ma lo amo ancora!" c'entrano molto poco.
Già.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma perche pensi che stiamo come stiamo?
Perche io ho proprio wuesto pregio se cosi vogliamo chiamarlo. Glielo dico eccome se glielo dico. Gli dico che sono infelice perche non mi sento amata. E guarda caso l altro giorno da ubriaco mindice che non mi ama piu. Allora mi dico. Avevo ragione. Non sono matta. Poi rinsavisce e mi dice che invece no mi ama e non solo mi ama. Mi ama tantissimo. Ma io non lo sento. Non lo percepisco e glielo dico. E non penso di essere io a non saper ricevere il suo amore. Gli ho sempre offerto la possibilità di prendesi del tempo per capire. Mi dice sempre che non ne ha bospgno e poi pero ci ritroviamo dove siamo adesso.
Per questo dico che lui non sa leggersi.
Per quesyo dico che è emotivamente pericoloso
È emotivamente pericoloso perché da ubriaco marcio ti ha detto che non ti ama?
Ti basterebbe che dicesse che sei bellissima?
 

spleen

utente ?
Per me è IL PROBLEMA.
Se tu sbotti dicendo altro e lui ti risponde dicendo altro, non fate che evitare il punto.
E se tu dici che lo molli, senza dire che è per quello, lui ha la comunicazione che tu “non lo capisci PIÙ”. Perché hai difeso strenuamente anche qui le sue frequentazioni del pub.
Ribadisco che io non sarei stata due giorni con uno che va al pub, ma pure al bar a prendere lo spritz. Ma io non sono te.
Tu lo ami e vorresti solo che lui ti dicesse che ti ama? Diglielo!
L'amore si dichiara ma primariamente si dimostra nei fatti, nella cura e nell' impegno che si ha per la relazione. Un amore dichiarato e non dimosrato è fuffa.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Ma perche pensi che stiamo come stiamo?
Perche io ho proprio wuesto pregio se cosi vogliamo chiamarlo. Glielo dico eccome se glielo dico. Gli dico che sono infelice perche non mi sento amata. E guarda caso l altro giorno da ubriaco mindice che non mi ama piu. Allora mi dico. Avevo ragione. Non sono matta. Poi rinsavisce e mi dice che invece no mi ama e non solo mi ama. Mi ama tantissimo. Ma io non lo sento. Non lo percepisco e glielo dico. E non penso di essere io a non saper ricevere il suo amore. Gli ho sempre offerto la possibilità di prendesi del tempo per capire. Mi dice sempre che non ne ha bospgno e poi pero ci ritroviamo dove siamo adesso.
Per questo dico che lui non sa leggersi.
Per quesyo dico che è emotivamente pericoloso
Ahimè tanti qui pretendono di sapere più di quello che sai tu che stai vivendo in diretta la tua storia.
E tanti ignorano tutte le sfumature, lati, ombre e sfaccettature che la tua storia ha e che solo tu puoi sapere.
Le soluzioni offerte qui di conseguenza sono soluzione date da chi in fondo non sa nulla a parte quel poco di ciò che tu scrivi qui.
Prendi il tuo tempo perché in cuore tuo sai già e in bocca al lupo! 🤗
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'amore si dichiara ma primariamente si dimostra nei fatti, nella cura e nell' impegno che si ha per la relazione. Un amore dichiarato e non dimosrato è fuffa.
Ma per lei è segno di amore suo per lui, accettare che lui abbia i suoi spazi con gli amici e il pub.
Solo questa volta lui ha bevuto un po’ di più e, quando è tornato, ha detto cose che l’hanno ferita.
Io ho imparato a cercare di capire il punto di vista degli altri, per potere dare pareri coerenti con quella mentalità.
Altrimenti direi alla maggior parte degli utenti che stanno avviandosi allegramente verso il baratro.
Ma, come mi è stato detto più volte, non sono bambini (purtroppo) e quindi con una personalità non abbastanza plastica da potersi modificare. Anzi, come tutti gli adulti, hanno strutturato difese comportamentali e verbali, per continuare la loro vita nello stesso modo.
Poppy non è me e non è mia figlia. Devo considerare come la vede lei.
 

spleen

utente ?
Ma per lei è segno di amore suo per lui, accettare che lui abbia i suoi spazi con gli amici e il pub.
Solo questa volta lui ha bevuto un po’ di più e, quando è tornato, ha detto cose che l’hanno ferita.
Io ho imparato a cercare di capire il punto di vista degli altri, per potere dare pareri coerenti con quella mentalità.
Altrimenti direi alla maggior parte degli utenti che stanno avviandosi allegramente verso il baratro.
Ma, come mi è stato detto più volte, non sono bambini (purtroppo) e quindi con una personalità non abbastanza plastica da potersi modificare. Anzi, come tutti gli adulti, hanno strutturato difese comportamentali e verbali, per continuare la loro vita nello stesso modo.
Poppy non è me e non è mia figlia. Devo considerare come la vede lei.
Possibilmente facendole notare qualcosina.
O le diamo una pacca sulla spalla e le diciamo che tutto va bene?
Lei sta male e non da adesso.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mio marito è sempre stato cosi. Non è capace di leggersi, di analizzarsi, di confrontarsi. Non è assplutamente una persona aggressiva. Anche a detta dei suoi fratelli, le ha sempre prese da lui e mai restituite. Dia da sobrio che ubriaco. Certo che è stato aggressivo verbalmente ma mi sento di escludere al 1000x1000 che la cosa possa degenerare in fisicità per questo non ho paura per me o per I miei figli da quel punto di vista. Invece mi sento di dire come ho gia fatto che emotivamente è pericolosissimo sia da sobrio che da ubriaco. E la mia paura risiede li
Se mi tirasse un ceffone ci sarebbe poco da interpretare, da capire, da aiutare. Ci sarebbe solo da andarsene.
Ma cosi vivere nel dubbio nella paura di perdere tutto, di non sentirmi piu amata
È un fucking nightmare.
Comunque vorrei rasserenare tutti sul fatto che I miei figli sono sempre stati tutelati. E sempre lo saranno. Quella dell alatro giorno di fatto è la prima lite di fronte ad axel che abbiamo avuto. Comuqnie lui domani se ne va anche se non vorrebbe.
Io mi rimboccheroʻ le maniche. Io so benissimo quello che devo fare. Infatti quello che chiedevo a voi era un aiuto a capire come metabolizzare questo dolore perche non so se sono in grado
per metabolizzare un dolore ci vuole tempo ed ognuno ha i suoi tempi. nel mentre metabolizzi, devi decidere se tornare in Italia lo stesso e nel caso chiedere consiglio ad un legale su come devi muoverti.

ed a quel punto sedersi a tavolino con tuo marito e stabilire come gestire la cosa. se vuol venire in Italia anche lui, ma stando per i fatti suoi, restare a Luton e fare la spola per vedere i bambini (io eviterei di lasciarglieli, si sa mai che cosa possono mettergli in testa i suoi familiari) e soprattutto tu, una volta qui, cercarti alla veloce un lavoro

le questioni ciarlatanesche le rimandiamo a quando si saranno calmate le acque
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Mio marito è sempre stato cosi. Non è capace di leggersi, di analizzarsi, di confrontarsi. Non è assplutamente una persona aggressiva. Anche a detta dei suoi fratelli, le ha sempre prese da lui e mai restituite. Dia da sobrio che ubriaco. Certo che è stato aggressivo verbalmente ma mi sento di escludere al 1000x1000 che la cosa possa degenerare in fisicità per questo non ho paura per me o per I miei figli da quel punto di vista. Invece mi sento di dire come ho gia fatto che emotivamente è pericolosissimo sia da sobrio che da ubriaco. E la mia paura risiede li
Se mi tirasse un ceffone ci sarebbe poco da interpretare, da capire, da aiutare. Ci sarebbe solo da andarsene.
Ma cosi vivere nel dubbio nella paura di perdere tutto, di non sentirmi piu amata
È un fucking nightmare.
Comunque vorrei rasserenare tutti sul fatto che I miei figli sono sempre stati tutelati. E sempre lo saranno. Quella dell alatro giorno di fatto è la prima lite di fronte ad axel che abbiamo avuto. Comuqnie lui domani se ne va anche se non vorrebbe.
Io mi rimboccheroʻ le maniche. Io so benissimo quello che devo fare. Infatti quello che chiedevo a voi era un aiuto a capire come metabolizzare questo dolore perche non so se sono in grado
Trascinalo ad alcolisti anonimi.
Prima di buttare tutto al vento.
Vedrai come rinasce.
 

Gaia

Utente di lunga data
Temo che da uno che rientra più o meno abitualmente in casa ubriaco marcio con atteggiamenti violenti al momento solo (si fa per dire) verbalmente ci si possa aspettare di tutto. Lei più o meno (più meno che più) gli strumenti per difendersi li ha, i 2 piccoli NO. Quindi il mio modesto consiglio, ripeto, è fare buon viso a cattivo gioco per non far degenerare ulteriormente la cosa, ma intanto muoversi con massima discrezione per trovare un aiuto serio per elaborare una exit strategy. In ogni caso quella descritta è una situazione di ABUSO che non va né sottovalutata, né minimizzata, sempre IMHO
A me non sembra che quest’uomo sia un violento. Al
Di là delle offese verbali presumo che anche lei ci sia andata giù pesante.
E’ una lite come tante ce ne sono. Dipende anche molto dal modo che i due hanno di comunicare.
A me non capita di offendere marito, ne’ li lo fa con me. Però è anche vero che io non offendo mai nessuno con epiteti del genere raccontato.
Nemmeno quando sono molto arrabbiata.
E’ una forma di autocontrollo che alcuni non hanno, ma non significa che possa divenire violento.
A me fa molto arrabbiare invece la sua noncuranza dei doveri paterni e anche solo di solidarietà nei confronti della moglie.
Indipendentemente dall’amore che puoi provare o meno, resta che una persona civile non lascerebbe un’altra in difficoltà in un momento di emergenza. E lui lo fa sovente. O almeno ci prova. Basta ricordare che mentre aspettava in una gravidanza pericolosa, lui si era fatto un programma di socializzazione.
Tutte cose assolutamente normali in un contesto normale, ma rimandabili nel contesto che vivevano.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sono in buona e ti rispondo.
Io scrivo quello che penso.
Se bastasse sapere cosa fa male per evitare di farlo, il modo sarebbe un posto migliore.
Un conto è bere un conto è ubriacarsi
Nessuno ti lapida, basta che si colga la differenza
Io bevo vino, birra aperitivi. Non sempre ma non mi sono mai ubriacata. Idem mio marito
Ci sarà differenza tra noi e il marito di @poppy?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
non credo proprio che lui accetterebbe. è un gallese, non un italiano. per loro il problema semplicemente non esiste
Quando l'alcool incomincia a influire sulla tua vita in negativo e rischia di mandare a monte una famiglia con due bambini piccoli, il problema è innegabile...
Anche per popoli e culture abituate a bere tanto.
Un conto è bere un conto è ubriacarsi
Nessuno ti lapida, basta che si colga la differenza
Io bevo vino, birra aperitivi. Non sempre ma non mi sono mai ubriacata. Idem mio marito
Ci sarà differenza tra noi e il marito di @poppy?
Non è nemmeno la quantità a fare la differenza, ma l'effetto che ha l'alcool sulla tua vita. Si può essere alcolisti anche bevendo quantità accettabili.
Io lo ero perché bevevo per dormire.
Eppure nessuno direbbe che una che beve due bicchieri di vino sia alcolista.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quando l'alcool incomincia a influire sulla tua vita in negativo e rischia di mandare a monte una famiglia con due bambini piccoli, il problema è innegabile...
Anche per popoli e culture abituate a bere tanto.

Non è nemmeno la quantità a fare la differenza, ma l'effetto che ha l'alcool sulla tua vita. Si può essere alcolisti anche bevendo quantità accettabili.
Io lo ero perché bevevo per dormire.
Eppure nessuno direbbe che una che beve due bicchieri di vino sia alcolista.
un giapponese si sbronza con la birra da pizzeria. tu la poni sulla questione della capacità individuale. io la pongo sul fatto che culturalmente per un gallese non si sfascia la famiglia se lui si riduce no straccio tutti i venerdi sera. per questo ti dico che non verrebbe mai ad una riunione degli alcolisti anonimi, almeno finchè non si alzano le mani. ma Caciotta dice che non esiste questa possibilità
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un conto è bere un conto è ubriacarsi
Nessuno ti lapida, basta che si colga la differenza
Io bevo vino, birra aperitivi. Non sempre ma non mi sono mai ubriacata. Idem mio marito
Ci sarà differenza tra noi e il marito di @poppy?
Il marito di Poppy non è in grado di controllarsi.
Io non lo considero una persona affidabile. Poppy sì.
Anche chi è in grado potrebbe perdere il controllo. Perché un conto è un bicchiere di vino pasteggiando, altro è bere prima del pasto e dopo per ottenere effetti psicotropi, come rilassamento o euforia.
Mi hanno spiegato le persone a cui è successo che non è difficile.
Non mi pongo in posizione giudicante nei confronti di queste persone, che potrebbero anche avere una predisposizione all’alcolismo.
Capisco che chi beve alcolici ha piacere di porre distanza con chi perde il controllo.
Io non bevo e posso capire i meccanismi.
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Il marito di Poppy non è in grado di controllarsi.
Io non lo considero una pera affidabile. Poppy sì.
Anche chi è in grado potrebbe perdere il controllo. Perché un conto è un bicchiere di vino pasteggiando, altro è bere prima del pasto e dopo per ottenere effetti psicotropi, come rilassamento o euforia.
Mi hanno spiegato le persone a cui è successo che non è difficile.
Non mi pongo in posizione giudicante nei confronti di queste persone, che potrebbero anche avere una predisposizione all’alcolismo.
Capisco che chi beve alcolici ha piacere di porre distanza con chi perde il controllo.
Io non bevo e posso capire i meccanismi.
Ma i meccanismi li capiamo tutti.
Marito e io, nelle nostre serate invernali, di venerdì in genere, i beviamo una bottiglia in due con una bella cena.
E’un nostro rito, un piacere condiviso. Spesso mettiamo su un disco e si sta meglio che in un ristorante stellato.
Siamo consapevoli che una bottiglia di venerdì è più del fabbisogno normale. Non lo si fa tutti i venerdì, ma due su quattro si.
E nonostante ciò non mi sento affatto un’alcolista. Perché è un piacere e non un bisogno.
senza vino ceneremmo ugualmente. Ma pure senza musica. Eppure esistono cose che abbelliscono le esperienze.
 

spleen

utente ?
Il marito di Poppy non è in grado di controllarsi.
Io non lo considero una pera affidabile. Poppy sì.
Anche chi è in grado potrebbe perdere il controllo. Perché un conto è un bicchiere di vino pasteggiando, altro è bere prima del pasto e dopo per ottenere effetti psicotropi, come rilassamento o euforia.
Mi hanno spiegato le persone a cui è successo che non è difficile.
Non mi pongo in posizione giudicante nei confronti di queste persone, che potrebbero anche avere una predisposizione all’alcolismo.
Capisco che chi beve alcolici ha piacere di porre distanza con chi perde il controllo.
Io non bevo e posso capire i meccanismi.
Non si tratta di questo, si tratta di priorità di valore.
Se per bere mi "dimentico" di andare a prensere il bimbo all'asilo, significa che non ho ben chiaro quali siano le priorità per me. Se ho una dipendenza me ne devo rendere conto, se non me ne rendo conto il problema non l'ho solo io ce l'ha anche chi sta con me e bello grosso anche.
Il problema potrebbe essere alcool ma anche droghe, sostanze, ma anche dipendenza da gioco, da sesso e quant'altro.
Posso capire che un gallese, immerso nel suo substrato culturale se ne renda poco conto, ma se non prende coscienza di questo come facciamo?
Aspettiamo che lo travolga una macchina sulle strisce?
 
Top