l'emigrazione in Nord America è sempre stata prevalentemente dal Sud ed è cominciata con la diaspora dopo il collasso del regno delle 2 Sicilie, quando chi non volle giurare fedeltà ai piemontesi se ne andò, ovviamente tra questi c'erano anche dei mafiosi. difatti il primo processo ad una cosca mi pare sia stato nel 1869. quindi era difficile che questi avessero un senso patrio verso l'Italia. non è vero che col tempo le cose non siano cambiate, nel senso che chi veniva in America lo faceva per farsi una vita o partecipare a grandi eventi della storia americana
il maestro scultore di Mount Rushmore era un friulano, Bank of America è stata fondata da un italiano, dei fatti di Little Big Horn sappiamo anche grazie ai racconti di un fuoriuscito della repubblica romana, italiani hanno fondato delle città, etc...
il problema è che noi tendiamo a ricordarci solo di Al Capone e non di chi invece ha fatto bene e del bene