Ditemi se sono io a sbagliare

Rebecca89

Sentire libera
Che gli italiani non godono di ottima fama è innegabile. Molto è dovuto ad errori nostri: esportazione della mafia, il regime fascista con tentativo di inculata ai francesi e successive voltagabbana tipo 8 settembre, emigrazione di massa, ecc.
Crescere mezzo italiano negli states non è stato una passeggiata ma altre razze ed etnie la passavano peggio quindi non mi lamento.
Mio padre 12 Anni in Inghilterra si è ambientato benissimo, un sacco di amici che tutt ora sente e vede quando scendono a Roma
 

gvl

Utente di lunga data
Che gli italiani non godono di ottima fama è innegabile. Molto è dovuto ad errori nostri: esportazione della mafia, il regime fascista con tentativo di inculata ai francesi e successive voltagabbana tipo 8 settembre, emigrazione di massa, ecc.
Crescere mezzo italiano negli states non è stato una passeggiata ma altre razze ed etnie la passavano peggio quindi non mi lamento.
Ognuno la propria croce.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Ognuno la propria croce.
Si.
Diciamo che altri popoli forse se la sfangano meglio perché hanno un più profondo senso di patria rispetto a noi.
Storicamente altri hanno combinato nefandezze assai peggiori di noi ma tramite il patriottismo sono riusciti all'esterno a cavarsela e ricostruirsi una rispettabilità che a noi sfugge sempre
 
  • Like
Reactions: gvl

hammer

Utente di lunga data
Ognuno la propria croce.
Ho cugini americani, inglesi, canadesi, australiani, belgi e forse anche francesi.
Tutti o quasi "piazzati" in posti altamente strategici.
Ecco uno dei motivi per cui l'Italia è una superpotenza nemmeno tanto sotterranea.
Abbiamo la capacità di emergere in qualunque contesto.
 

gvl

Utente di lunga data
Si.
Diciamo che altri popoli forse se la sfangano meglio perché hanno un più profondo senso di patria rispetto a noi.
Storicamente altri hanno combinato nefandezze assai peggiori di noi ma tramite il patriottismo sono riusciti all'esterno a cavarsela e ricostruirsi una rispettabilità che a noi sfugge sempre
Adesso è un po' diverso che prima per fortuna ma ancora qualcosa permane.
 

gvl

Utente di lunga data
Ho cugini americani, inglesi, canadesi, australiani, belgi e forse anche francesi.
Tutti o quasi "piazzati" in posti altamente strategici.
Ecco uno dei motivi per cui l'Italia è una superpotenza nemmeno tanto sotterranea.
Abbiamo la capacità di emergere in qualunque contesto.
Ovviamente non vale per tutti il discorso che ho fatto e mi riferivo a come siamo visti da altre nazioni. Certo che ci stanno italiani che sono in una posizione di prestigio
 

hammer

Utente di lunga data
Credo che il patriottismo (quella buona se si può dire così😅) ci sia sempre mancato per il come storicamente siamo nati come nazione. Siamo stati assemblati alla ben e meglio 🤣
Però, sai, nonostante possa non sembrare, l'italiano è uno dei popoli europei geneticamente e culturalmente più omogenei.
Pensa alle differenze nel Regno Unito tra anglosassoni e celti, letteralmente popoli con lingue e dna diversi. In Spagna tra catalani e castigliani, in Germania tra sassoni e bavaresi. Per non parlare degli Stati Uniti.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Però, sai, nonostante possa non sembrare, l'italiano è uno dei popoli europei geneticamente e culturalmente più omogenei.
Pensa alle differenze nel Regno Unito tra anglosassoni e celti, letteralmente popoli con lingue e dna diversi. In Spagna tra catalani e castigliani, in Germania tra sassoni e bavaresi. Per non parlare degli Stati Uniti.
Hai ragione ma siamo anche quelli con meno fervore patriottico se ci pensi rispetto ai citati.
Omogenei si ma ognuno con il proprio campanile 😂
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si.
Diciamo che altri popoli forse se la sfangano meglio perché hanno un più profondo senso di patria rispetto a noi.
Storicamente altri hanno combinato nefandezze assai peggiori di noi ma tramite il patriottismo sono riusciti all'esterno a cavarsela e ricostruirsi una rispettabilità che a noi sfugge sempre
l'emigrazione in Nord America è sempre stata prevalentemente dal Sud ed è cominciata con la diaspora dopo il collasso del regno delle 2 Sicilie, quando chi non volle giurare fedeltà ai piemontesi se ne andò, ovviamente tra questi c'erano anche dei mafiosi. difatti il primo processo ad una cosca mi pare sia stato nel 1869. quindi era difficile che questi avessero un senso patrio verso l'Italia. non è vero che col tempo le cose non siano cambiate, nel senso che chi veniva in America lo faceva per farsi una vita o partecipare a grandi eventi della storia americana

il maestro scultore di Mount Rushmore era un friulano, Bank of America è stata fondata da un italiano, dei fatti di Little Big Horn sappiamo anche grazie ai racconti di un fuoriuscito della repubblica romana, italiani hanno fondato delle città, etc...

il problema è che noi tendiamo a ricordarci solo di Al Capone e non di chi invece ha fatto bene e del bene
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Si portano tutti e 3 solo 1 anno di differenza. Sono sempre stati molto uniti e hanno sempre fatto tutto insieme infatti hanno da sempre lo stessl gruppo di amici in comune. Sono sempre usciti insieme, camping loro 3 da soli sempre. Quando sono andati via di casa lo hanno fatto insieme.
Quello che si è trasferito a SF è il più piccolo e si è sposato sta stronza australiana che per dire....non ha fatto sedere il padre di mio marito e di suo marito al tavolo famigliare al loro matromonio. Escluso totalmente.
Cmq Quando vengono in UK a trovare tutta la famiglia di lui a noi non ci cagano. Mio marito lo invita sempre anche perche anche loro hanno 2 figli maschi uno di 4 anni e l altro dell eta di axel. O li becchiamo a casa di altri parenti tra inghilterra e galles (I loro genitori sono separati) oppure da noi non vengono. Noi abbiamo una casa grandissima e 6 stanze da letto e li abbiamo sempre invitati a stare da noi. Non è mai successo e a quanto pare è la stronza che non vuole stare da noi e lui obbedisce.
E mio marito Ci soffre. Gia gli mancano I fratelli come l aria ( l altro vive in vietnam) in piu quando quello piu piccolo torna in uk lo vedrà si e no mezza giornata in 2 settimane.
Poi la stronza tratta tutti malissimo.
Io sarò cinica, non giustifico più (prima lo facevo) persone che soffrono per la famiglia d'origine.
Sto cordone bisogna staccarlo.
A maggior ragione quando sono familiari che te trattano de merda.
La sua famiglia siete tu e i bimbi, del fratello sti gran cazzi.
 

The Reverend

Utente di lunga data
l'emigrazione in Nord America è sempre stata prevalentemente dal Sud ed è cominciata con la diaspora dopo il collasso del regno delle 2 Sicilie, quando chi non volle giurare fedeltà ai piemontesi se ne andò, ovviamente tra questi c'erano anche dei mafiosi. difatti il primo processo ad una cosca mi pare sia stato nel 1869. quindi era difficile che questi avessero un senso patrio verso l'Italia. non è vero che col tempo le cose non siano cambiate, nel senso che chi veniva in America lo faceva per farsi una vita o partecipare a grandi eventi della storia americana

il maestro scultore di Mount Rushmore era un friulano, Bank of America è stata fondata da un italiano, dei fatti di Little Big Horn sappiamo anche grazie ai racconti di un fuoriuscito della repubblica romana, italiani hanno fondato delle città, etc...

il problema è che noi tendiamo a ricordarci solo di Al Capone e non di chi invece ha fatto bene e del bene
Il problema è che loro (Usa) tendono solo a ricordarsi di al Capone.
Per le onde di emigranti molti (come la nonna mia) sono partiti dopo la proclamazione del nuovo regno d'Italia unità e non solo ore unità (Basta dare un occhio ai numeri).
Ribadisco che i primi a non essere patriotici (nel senso buono) sono sempre stati gli italiani stessi. Difatti sembra che la carneficina della 1 guerra mondiale sia stata voluta anche per forgiare un italiano e non solo un paese unito
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il problema è che loro (Usa) tendono solo a ricordarsi di al Capone.
Per le onde di emigranti molti (come la nonna mia) sono partiti dopo la proclamazione del nuovo regno d'Italia unità e non solo ore unità (Basta dare un occhio ai numeri).
Ribadisco che i primi a non essere patriotici (nel senso buono) sono sempre stati gli italiani stessi. Difatti sembra che la carneficina della 1 guerra mondiale sia stata voluta anche per forgiare un italiano e non solo un paese unito
il senso patrio non si crea a tavolino, se te ne sei andato prima che ci fosse il tempo di crearlo, non puoi averlo. e sappiamo che l'Unità d'Italia è sempre stata gestita da una minoranza. ma allo stesso modo della mattanza franzosa. fuori dall'Ile de France, i giacobini si sono comportati da macellai.

ma se hai il controllo delle fonti storiche, crei la narrazione che vuoi
 

gvl

Utente di lunga data
l'emigrazione in Nord America è sempre stata prevalentemente dal Sud ed è cominciata con la diaspora dopo il collasso del regno delle 2 Sicilie, quando chi non volle giurare fedeltà ai piemontesi se ne andò, ovviamente tra questi c'erano anche dei mafiosi. difatti il primo processo ad una cosca mi pare sia stato nel 1869. quindi era difficile che questi avessero un senso patrio verso l'Italia. non è vero che col tempo le cose non siano cambiate, nel senso che chi veniva in America lo faceva per farsi una vita o partecipare a grandi eventi della storia americana

il maestro scultore di Mount Rushmore era un friulano, Bank of America è stata fondata da un italiano, dei fatti di Little Big Horn sappiamo anche grazie ai racconti di un fuoriuscito della repubblica romana, italiani hanno fondato delle città, etc...

il problema è che noi tendiamo a ricordarci solo di Al Capone e non di chi invece ha fatto bene e del bene
Ci siamo spostati sul patriottismo mentre io intendevo solo fare notare come siamo visti da altre nazioni. Devo dire che esempi di patriottismo ne abbiamo e tanti ma faccio riferimento alla tua ultima frase quando dici che ricordiamo solo ciò che è negativo a discapito di cui che è positivo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ci siamo spostati sul patriottismo mentre io intendevo solo fare notare come siamo visti da altre nazioni. Devo dire che esempi di patriottismo ne abbiamo e tanti ma faccio riferimento alla tua ultima frase quando dici che ricordiamo solo ciò che è negativo a discapito di cui che è positivo.
altrove ci vedono come delle scimmie. il che è anche spassoso, visto che l'anello di congiunzione tra i gorilla e l'uomo sono i popoli nordeuropei, basta osservarli in vacanza
 
  • Haha
Reactions: gvl

The Reverend

Utente di lunga data
il senso patrio non si crea a tavolino, se te ne sei andato prima che ci fosse il tempo di crearlo, non puoi averlo. e sappiamo che l'Unità d'Italia è sempre stata gestita da una minoranza. ma allo stesso modo della mattanza franzosa. fuori dall'Ile de France, i giacobini si sono comportati da macellai.

ma se hai il controllo delle fonti storiche, crei la narrazione che vuoi
Concordo.
Difatti ho già detto che gli altri hanno fatto assai peggio di noi (non che fosse na gara ehhh!) ma il mondo guarda specialmente noi quando si tratta di assegnare la medaglia di inaffidabilità.
Il perché di questo è, a mio avviso, da ricercare appunto nel pochissimo autostima che trasmettiamo all'estero come orgoglio di paese.
Gli esempi a sostegno sarebbero notevoli ma cito (essendo, secondo alcuni, alcolizzato di come vergognosamente abbiamo rinunciato agli ungheresi il Tokai friulano ( ora guarda caso chiamato "Italiano"😂😂😂)
 
Top